Hai cercato: tutte le schede

Risultati 4.351–4.400 di 22.608 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
The Castle of Crossed Destinies [Il castello dei destini incrociati]
London [Londra], Pan, 1978
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Le sentier des nids d'araignée [Il sentiero dei nidi di ragno]
Paris [Parigi], Julliard, 1978
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
レ・コスミコミケ [Le Cosmicomiche]
東京 [Tokyo], Hayakawa Shobō, 1978
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
みどりの小鳥 : イタリア民話選 [L'Uccel belverde e altre fiabe italiane]
東京 [Tokyo], Iwanami Shoten, 1978
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Das Schloss, darin sich Schicksale kreuzen [Il castello dei destini incrociati]
München [Monaco], Carl Hanser, 1978
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Aus talupoeg Massaro Veritá. Itaalia muinasjutte [[da] Fiabe italiane]
Tallinn, Kirjastus Kunst, 1978
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
蜘蛛の巣の小道 [Il sentiero dei nidi di ragno]
東京 [Tokyo], Byakuya Shobō, 1978
[Traduzioni / libro in traduzione]
Schulz-Buschhaus, Ulrich
Calvinos politischer Roman vom Baron auf den Bäumen
In: «Romanische Forschungen», XC, 1, 1978, pp. 17-34
[Critica / articolo su periodico culturale]
Biasin, Gian Paolo
4/3 πr³
In: «Versus», 19; 20, 1978
[Critica / articolo su periodico culturale]
Junker, Hedwing
Die Kongruenz von Inhaltsstruktur und Textstruktur bei Alain Robbe-Grillet und Italo Calvino
In: «Nachrichten der Akademie der Wissenschaften in Göttingen. 1, Philologisch-historische Klasse», 1978, pp. 269-273
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cannon, JoAnn
Storyteller and Critic in Le città invisibili di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XII, 2, 1978, pp. 274-282
[Critica / articolo su periodico culturale]
Procaccini, Alfonso
Neorealism: Description/Prescription
In: «Yale Italian Studies», II, 1, 1978, pp. 39-57
[Critica / articolo su periodico culturale]
Corti, Maria
La panchina
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», 12, 1978, pp. 192-210
[Critica / articolo su periodico culturale]
Spinazzola, Vittorio; Calvino, Italo
Il Sessantotto e la letteratura. Cinque domande a quattro scrittori
In: «Pubblico 1978», 1978, p. 107
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Paraphrases. Vingt peintures en relief de Del Pezzo
Paris, Galerie Bellechasse, 1978
[Scritti / materiale generico]
Zayas-Bazan, Eduardo; Suarez Manuel Laurentino
The Twenty-Seventh Annual Mountain Interstate Foreign Language Conference
Research Council of East Tennessee State University, 1978
[Critica / libro]
Brano a brano. L'antologia d'italiano nella scuola media inferiore
A cura di: Ossola, Carlo
Bologna, il Mulino, 1978
[Critica / libro]
Renzi, Renzo
La sala buia. Diario di un disamore
Bologna, Cappelli, 1978
[Critica / libro]
Calvino, Italo
El Señor Palomar en el Japón
In: «Vuelta», 25, 1978, pp. 10-12
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
El espacio de otra historia
In: «Vuelta», 25, 1978, pp. 12-14
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Nord e Roma-Sud. Il marxismo tra vecchio e nuovo
Fa parte di: Vacca, Giuseppe, Gli intellettuali di sinistra e la crisi del 1956, Roma, Editori Riuniti, 1978, pp. 26-29
[Scritti / parte di libro]
Guglielmi, Angelo
Lo scrittore nostrano
Fa parte di: Carta stampata, Roma, Cooperativa Scrittori, 1978, pp. 79-81
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Allora Hugo disse alla Morante...
Fa parte di: Guglielmi, Angelo, Carta stampata, Roma, Cooperativa Scrittori, 1978, pp. 129-131
[Scritti / parte di libro]
Camon, Ferdinando
Ricognizione della disfatta
Fa parte di: Letteratura e classi subalterne, Venezia Padova, Marsilio, 1978, pp. 69-73
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Il gioco dei tarocchi come creazione d'intrecci
Fa parte di: Il viaggio testuale, Torino, Einaudi, 1978, pp. 169-184
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Testi o macrotesto? I racconti di Marcovaldo
Fa parte di: Il viaggio testuale, Torino, Einaudi, 1978, pp. 185-200
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Un modello per tre testi. Le tre «Panchine» di Italo Calvino
Fa parte di: Il viaggio testuale, Torino, Einaudi, 1978, pp. 201-220
[Critica / parte di libro]
Vidal, Gore
I romanzi di Calvino
Fa parte di: Le parole e i fatti, Milano, Bompiani, 1978
[Critica / parte di libro]
Addamo, Sebastiano
Il cavaliere inesistente di Italo Calvino
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 43-46
[Critica / parte di libro]
Addamo, Sebastiano
Italo Calvino e la Storia
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 47-52
[Critica / parte di libro]
Addamo, Sebastiano
La scommessa di Calvino
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 53-56
[Critica / parte di libro]
Agamben, Giorgio
Programma per una rivista
Fa parte di: Infanzia e storia. Distruzione dell'esperienza e origine della storia, Torino, Einaudi, 1978
[Critica / parte di libro]
Petrucciani, Mario
Calvino: «una geometria dei sentimenti e dei destini»
Fa parte di: Scienza e letteratura nel secondo Novecento. La ricerca letteraria in Italia tra algebra e metafora, Milano, Mursia, 1978, pp. 83-90
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Prefazione alla traduzione israeliana dei Nostri antenati]
Fa parte di: אבות אבותינו, תל אביב-יפו [Tel Aviv], Sifriyat Poʻalim, 1978, pp. 7-9
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
Avertissement [Prefazione alla traduzione francese del Sentiero dei nidi di ragno]
Fa parte di: Calvino, Italo, Le sentier des nids d'araignée, Paris [Parigi], Julliard, 1978, pp. 7-9
[Scritti / parte di libro]
Bassanese, Fiora A.
Adam's Search for Eden. Italo Calvino's «Marcovaldo, ovvero le stagioni in città»
Fa parte di: Zayas-Bazan, Eduardo; Suarez Manuel Laurentino, The Twenty-Seventh Annual Mountain Interstate Foreign Language Conference, Research Council of East Tennessee State University, 1978, pp. 97-102
[Critica / parte di libro]
Petrucciani, Mario
Tra algebra e metafora. La scienza nella cultura letteraria italiana 1945-1975
Fa parte di: I rapporti tra letteratura e scienza nella storia della cultura italiana. Atti del IX congresso dell'Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana, 1976. Palermo, Messina, Catania, 21-25 aprile 1976, Palermo, Manfredi, 1978, pp. 273-330
[Critica / parte di libro]
Renzi, Renzo
Il «cinema della vicinanza assoluta» secondo Calvino, secondo Godard, secondo la tv
Fa parte di: La sala buia. Diario di un disamore, Bologna, Cappelli, 1978, pp. 49-51
[Critica / parte di libro]
De Rienzo, Giorgio
Chi ha paura, chi coraggio?
In: «La Stampa», 4 gennaio 1978, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Del Giudice, Daniele; Calvino, Italo
Un altrove da cui guardare l'universo. Colloquio con Italo Calvino
In: «Paese sera», XXIX, 6, 7 gennaio 1978, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Le Cosmicomiche
Torino, Einaudi, 14 gennaio 1978 (Nuovi coralli, 198)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
[Quarta di copertina Le Cosmicomiche]
Fa parte di: Le Cosmicomiche, Torino, Einaudi, 14 gennaio 1978
[Scritti / parte di libro]
Zanelli, Dario; Calvino, Italo
Lo scrittore dimezzato. Come vivono e cosa pensano gli italiani che hanno scelto la capitale francese: Calvino
In: «Il Resto del Carlino», 93, 12, 15 gennaio 1978, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un italiano a Parigi
In: «La Nazione», 120, 19, 24 gennaio 1978, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Valli, Bernardo; Calvino, Italo
Viaggio al centro di Jules Verne. Non siamo ancora riusciti a decifrarlo... Come Italo Calvino, autore di racconti immaginari, giudica il narratore francese
In: «la Repubblica», 3, 24, 29 gennaio 1978 - 30 gennaio 1978, pp. 10-11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Ravazzoli, Flavia
Alla ricerca del lettore perduto in «Le città invisibili» di Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», 35, febbraio 1978, pp. 99-117
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Il drago e le farfalle. Una favola inedita di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera Illustrato», 2, 5, 4 febbraio 1978, pp. 17-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
C'è parolaccia e parolaccia. Al di là della polemica sul parlar greve alla radio
In: «Corriere della Sera», 103, 36, 12 febbraio 1978, pp. 1-2
[Scritti / articolo su quotidiano]
De Rienzo, Giorgio
Metti la parolaccia nel «parlar privato»
In: «La Stampa», 15 febbraio 1978, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa