Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 4.501–4.550 di 22.608 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Citati, Pietro
Le città invisibili
Fa parte di: Il velo nero, Milano, Rizzoli, 1979, pp. 258-261
Le città invisibili
Fa parte di: Il velo nero, Milano, Rizzoli, 1979, pp. 258-261
[Critica / parte di libro]
Cerina, Giovanna
L'eroe, lo spazio narrativo e la costruzione del significato. Lettura di «Ultimo viene il corvo»di Italo Calvino
Fa parte di: Maxia, Sandro, Dalla novella rusticale al racconto neorealista, Roma, Bulzoni, 1979, pp. 115-153
L'eroe, lo spazio narrativo e la costruzione del significato. Lettura di «Ultimo viene il corvo»di Italo Calvino
Fa parte di: Maxia, Sandro, Dalla novella rusticale al racconto neorealista, Roma, Bulzoni, 1979, pp. 115-153
[Critica / parte di libro]
Piras, Franca
Arbitrarietà e motivazione nel «Sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: Maxia, Sandro, Dalla novella rusticale al racconto neorealista, Roma, Bulzoni, 1979, pp. 155-204
Arbitrarietà e motivazione nel «Sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: Maxia, Sandro, Dalla novella rusticale al racconto neorealista, Roma, Bulzoni, 1979, pp. 155-204
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Calvino nelle città invisibili
Fa parte di: Descrizioni di descrizioni, Torino, Einaudi, 1979, pp. 34-49
Calvino nelle città invisibili
Fa parte di: Descrizioni di descrizioni, Torino, Einaudi, 1979, pp. 34-49
[Critica / parte di libro]
Volpini, Valerio
Fine del realismo: fra i due «tempi»
Fa parte di: Prosa e narrativa dei contemporanei. Dalla «Voce» agli anni Settanta, Roma, Studium, 1979, pp. 198-201
Fine del realismo: fra i due «tempi»
Fa parte di: Prosa e narrativa dei contemporanei. Dalla «Voce» agli anni Settanta, Roma, Studium, 1979, pp. 198-201
[Critica / parte di libro]
Sobrero, Ornella
Calvino, scrittore «rampante»
Fa parte di: La mutevole forma, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1979
Calvino, scrittore «rampante»
Fa parte di: La mutevole forma, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1979
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
A domanda risponde
Fa parte di: Cavaliere. Maestri contemporanei n. 25, Milano, Vanessa, 1979
A domanda risponde
Fa parte di: Cavaliere. Maestri contemporanei n. 25, Milano, Vanessa, 1979
[Scritti / parte di libro]
Mathews, Richard
t zero
Fa parte di: Survey of Science Fiction Literature, V, Englewood Cliffs, Salem Press, 1979, p. 36
t zero
Fa parte di: Survey of Science Fiction Literature, V, Englewood Cliffs, Salem Press, 1979, p. 36
[Critica / parte di libro]
Stableford, Brian
Cosmicomics
Fa parte di: Survey of Science Fiction Literature, V, Englewood Cliffs, Salem Press, 1979, p. 88
Cosmicomics
Fa parte di: Survey of Science Fiction Literature, V, Englewood Cliffs, Salem Press, 1979, p. 88
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Casorati]
Fa parte di: Francesco Casorati, Sesto Ulteriano; San Giuliano Milanese, Grafis, 1979
[Casorati]
Fa parte di: Francesco Casorati, Sesto Ulteriano; San Giuliano Milanese, Grafis, 1979
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli «indios» favolosi. Un poema sulla conquista del Cile
In: «Corriere della Sera», 104, 9, 11 gennaio 1979, p. 3
Gli «indios» favolosi. Un poema sulla conquista del Cile
In: «Corriere della Sera», 104, 9, 11 gennaio 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Becher, Martin Roda
Italo Calvino-Verführer durch Imagination
In: «Merkur», 369, febbraio 1979, pp. 191-194
Italo Calvino-Verführer durch Imagination
In: «Merkur», 369, febbraio 1979, pp. 191-194
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Testimonianza]
Fa parte di: Ajello, Nello, Intellettuali e Pci. 1944-1958, Roma-Bari, Laterza, febbraio 1979, p. 413
[Testimonianza]
Fa parte di: Ajello, Nello, Intellettuali e Pci. 1944-1958, Roma-Bari, Laterza, febbraio 1979, p. 413
[Scritti / parte di libro]
Lilli, Laura; Calvino, Italo; Rémy, Jean-Pierre
«Signor Calvino, ha ragione: la mia tela è piena di buchi». Un cronfronto disuguale al Centro culturale francese
In: «la Repubblica», 4, 29, 6 febbraio 1979, p. 14
«Signor Calvino, ha ragione: la mia tela è piena di buchi». Un cronfronto disuguale al Centro culturale francese
In: «la Repubblica», 4, 29, 6 febbraio 1979, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ma come si fa a ricordarli? [i sogni]
In: «L'Espresso», XXV, 8, 25 febbraio 1979, pp. 53-55
Ma come si fa a ricordarli? [i sogni]
In: «L'Espresso», XXV, 8, 25 febbraio 1979, pp. 53-55
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Quando in Giappone si parla di Cuneo. Qual è l'immagine culturale dell'Italia all'estero?
In: «Corriere della Sera», 104, 48, 6 marzo 1979, p. 3
Quando in Giappone si parla di Cuneo. Qual è l'immagine culturale dell'Italia all'estero?
In: «Corriere della Sera», 104, 48, 6 marzo 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Baroche, Christiane
L'enfant préservé
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 298, 16 marzo 1979, pp. 9-10
L'enfant préservé
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 298, 16 marzo 1979, pp. 9-10
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Calvino: sì, per fortuna. Sordi è davvero l'italiano esemplare? Tre scrittori discutono l'attore in tv e i caratteri nazionali
In: «La Stampa», 113, 68, 25 marzo 1979, p. 1
Calvino: sì, per fortuna. Sordi è davvero l'italiano esemplare? Tre scrittori discutono l'attore in tv e i caratteri nazionali
In: «La Stampa», 113, 68, 25 marzo 1979, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Vergani, Leonardo; Calvino, Italo
Il riflusso è una «prova d’orchestra»...
In: «Corriere della Sera», 104, 73, 3 aprile 1979, p. 3
Il riflusso è una «prova d’orchestra»...
In: «Corriere della Sera», 104, 73, 3 aprile 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fontana, Ernest L.
Metamorphoses Of Proteus: Calvino's Cosmicomics
In: «Perspective on Contemporary Literature», V, maggio 1979, pp. 147-154
Metamorphoses Of Proteus: Calvino's Cosmicomics
In: «Perspective on Contemporary Literature», V, maggio 1979, pp. 147-154
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Enciclopedia: i destini incrociati del sapere. Intervista con Italo Calvino
In: «notiziario Einaudi. nuova serie», estate 1979
Enciclopedia: i destini incrociati del sapere. Intervista con Italo Calvino
In: «notiziario Einaudi. nuova serie», estate 1979
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Opere / libro]
Scrittori come divi. Italo Calvino e Gianni Rodari tra i Muppets
In: «La Stampa», 5 giugno 1979, p. 21
In: «La Stampa», 5 giugno 1979, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'universo è un falso. Da un 'romanzo inedito' di Italo Calvino [Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Il male», II, 21, 6 giugno 1979, p. 14
L'universo è un falso. Da un 'romanzo inedito' di Italo Calvino [Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Il male», II, 21, 6 giugno 1979, p. 14
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un uomo grigio con la valigia a rotelle. Presentiamo il capitolo d'apertura del nuovo romanzo di Italo Calvino [Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Corriere della Sera», 104, 134, 17 giugno 1979, p. 7
Un uomo grigio con la valigia a rotelle. Presentiamo il capitolo d'apertura del nuovo romanzo di Italo Calvino [Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Corriere della Sera», 104, 134, 17 giugno 1979, p. 7
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fanti, Giorgio; Calvino, Italo
«Ho voluto narrare la mistificazione del nostro mondo» [intervista su Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Paese sera», XXX, 161, 19 giugno 1979, p. 3
«Ho voluto narrare la mistificazione del nostro mondo» [intervista su Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Paese sera», XXX, 161, 19 giugno 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fanti, Giorgio; Calvino, Italo
E l'ignaro lettore si ritrovò a pagina uno. Italo Calvino parla del suo nuovo romanzo-rompicapo
In: «L'Ora», 80, 142, 19 giugno 1979, p. 12
E l'ignaro lettore si ritrovò a pagina uno. Italo Calvino parla del suo nuovo romanzo-rompicapo
In: «L'Ora», 80, 142, 19 giugno 1979, p. 12
[Scritti / articolo su quotidiano]
Valli, Bernardo; Calvino, Italo
«Signori, vi imbroglio per amor di verità». Da domani in libreria «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «la Repubblica», 4, 137, 19 giugno 1979, p. 15
«Signori, vi imbroglio per amor di verità». Da domani in libreria «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «la Repubblica», 4, 137, 19 giugno 1979, p. 15
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Citati, Pietro
Ecco il romanzo del lettore. Il nuovo libro di Calvino: «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «Corriere della Sera», 22 giugno 1979, p. 3
Ecco il romanzo del lettore. Il nuovo libro di Calvino: «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «Corriere della Sera», 22 giugno 1979, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Tripodi, Rita; Calvino, Italo
Qua la Destra!, dice Stalin a Nietzsche. Discussioni / Esiste una cultura reazionaria? E l'intellighenzia di sinistra può farne a meno?
In: «L'Espresso», XXV, 25, 24 giugno 1979, pp. 73-75
Qua la Destra!, dice Stalin a Nietzsche. Discussioni / Esiste una cultura reazionaria? E l'intellighenzia di sinistra può farne a meno?
In: «L'Espresso», XXV, 25, 24 giugno 1979, pp. 73-75
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Con l'occhio della lumaca. Il «Quaderno a cancelli» di Carlo Levi
In: «Corriere della Sera», 104, 140, 24 giugno 1979, p. 3
Con l'occhio della lumaca. Il «Quaderno a cancelli» di Carlo Levi
In: «Corriere della Sera», 104, 140, 24 giugno 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Raboni, Giovanni
Calvino racconta al lettore un romanzo di tutti i romanzi. «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «TuttoLibri», 30 giugno 1979, p. 9
Calvino racconta al lettore un romanzo di tutti i romanzi. «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «TuttoLibri», 30 giugno 1979, p. 9
[Critica / articolo su periodico culturale]
G. A. [Arato, Guido]; Calvino, Italo
Lo specchio del mondo in cui viviamo [su Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Il Secolo XIX», 92, 147, 30 giugno 1979, p. 3
Lo specchio del mondo in cui viviamo [su Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Il Secolo XIX», 92, 147, 30 giugno 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Vietnam: rimorsi o buon cuore? Purtroppo serve a poco. Discutendo lo slancio italiano di solidarietà ai profughi
In: «La Stampa», 113, 145, 1 luglio 1979, p. 3
Vietnam: rimorsi o buon cuore? Purtroppo serve a poco. Discutendo lo slancio italiano di solidarietà ai profughi
In: «La Stampa», 113, 145, 1 luglio 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cercavo un libro da leggere ne ho scritti dieci
In: «L'Europeo», XXXV, 27, 5 luglio 1979, p. 128
Cercavo un libro da leggere ne ho scritti dieci
In: «L'Europeo», XXXV, 27, 5 luglio 1979, p. 128
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Alla corte del Gran Can sedusse la gran cagna. Il Miliardo di Marco Polo
In: «L'Espresso», XXV, 27, 8 luglio 1979, p. 95
Alla corte del Gran Can sedusse la gran cagna. Il Miliardo di Marco Polo
In: «L'Espresso», XXV, 27, 8 luglio 1979, p. 95
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.597)
- Critica (9.675)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (114)
- 1968 (243)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.699)
- 2024 (446)
- 2025 (58)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.594)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.662)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.856)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno