Hai cercato: tutte le schede

Risultati 4.151–4.200 di 22.608 totali | Nuova ricerca

Sarduy, Severo
Cobra
Torino, Einaudi, 10 luglio 1976 (I coralli, 310)
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Cobra» di S. Sarduy, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Sarduy, Severo, Cobra, Torino, Einaudi, 10 luglio 1976
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli dei indios che parlano dalla pietra. Appunti dal taccuino messicano del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 165, 16 luglio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La foresta genealogica. Appunti dal taccuino messicano del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 165, 16 luglio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un deserto in più. Marte visitato dal «Viking»
In: «Corriere della Sera», 101, 170, 22 luglio 1976, pp. 1-2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Quando finirà questa estate di disastri?
In: «Corriere della Sera», 101, 198, 25 agosto 1976, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
The ramifications of the past
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 10 settembre 1976, p. 1107
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Cardano, uno scienziato nel mondo di Amleto. Quattro secoli fa moriva il grande medico e matematico
In: «Corriere della Sera», 101, 221, 21 settembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Calvino, Italo]
[Nota biografica per Gerolamo Cardano] Fece la prima analisi del tifo
In: «Corriere della Sera», 101, 221, 21 settembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Marabini, Claudio
Le città dei poeti
Torino, Società Editrice Internazionale (SEI), ottobre 1976 (Le firme)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Gli abitanti del Palazzo. Inchiesta sui partiti in Piemonte. Psi: un'area al sole
In: «Nuovasocietà», IV, 87, 1 ottobre 1976, p. 26
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo; Marabini, Claudio
Calvino e una città invisibile
Fa parte di: Marabini, Claudio, Le città dei poeti, Torino, Società Editrice Internazionale (SEI), ottobre 1976, pp. 181-188
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una sua poesia commentata da Calvino. Caro Montale, buon compleanno
In: «Corriere della Sera», 101, 239, 12 ottobre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La strage
In: «Corriere della Sera», supplemento Cento anni dal Corriere della sera, 13 ottobre 1976, p. 217
[Scritti / articolo su quotidiano]
Burland, C. A.
Montezuma signore degli Aztechi
Torino, Einaudi, 16 ottobre 1976 (Saggi, 568)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Montezuma e Cortés
Fa parte di: Burland, C. A., Montezuma signore degli Aztechi, Torino, Einaudi, 16 ottobre 1976, XIII-XXII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
È morto a Parigi lo scrittore Queneau. Un moderno enciclopedico
In: «Corriere della Sera», 101, 250, 26 ottobre 1976, p. 6
[Scritti / articolo su quotidiano]
Un inventeur de machines littéraires
In: «Les Nouvelles littéraires», 28 ottobre 1976
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fusi, Valdo
Torino un po'
Milano, Mursia, novembre 1976 (Città, 10)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Torino un po'» di V. Fusi] Presentazione
Fa parte di: Fusi, Valdo, Torino un po', Milano, Mursia, novembre 1976, pp. 5-6
[Scritti / parte di libro]
Gobbi, Vittorio; Toresella, Sergio
Acquedotti ieri e oggi
Milano, Montubi Spa, dicembre 1976
[Scritti / libro]
Gardair, Jean-Michel
Les tarots animés de Calvino
In: «Critique. Studies in Contemporary Fiction», XXXII, 355, dicembre 1976
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Acquedotti ieri e oggi
In: «Rivista Finsider», XI, 1-2-3-4, dicembre 1976, pp. 29-31
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[«Acquedotti ieri e oggi» di V. Gobbi e S. Toresella, Prefazione-racconto]
Fa parte di: Gobbi, Vittorio; Toresella, Sergio, Acquedotti ieri e oggi, Milano, Montubi Spa, dicembre 1976
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Due donne, due volti del Giappone. Italo Calvino racconta un viaggio del Signor Palomar da Tokyo a Kyoto
In: «Corriere della Sera», 101, 283, 5 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Mondo, Lorenzo
L'enigma Montezuma. È così «moderno»il re azteco
In: «La Stampa», 5 dicembre 1976, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'amara ricchezza delle ville di Kyoto. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Dove l'antico è il precario. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Paesaggio della mente. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Poesie scritte dagli alberi. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Le tracce del vivere. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il giardino degli ex. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il trasporto dei ciottoli. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Peverelli, Cesare
L'atelier de l'artiste
Brest, Musée Municipal, 1977
[Scritti / libro]
Zena, Remigio
Confessione postuma. Quattro storie dell'altro mondo
Torino, Einaudi, 1 gennaio 1977 (Centopagine, 47)
[Scritti / libro]
Dolci, Danilo
Conversazioni con Danilo Dolci
Milano, Mondadori, gennaio 1977 (Saggi, 83)
[Scritti / libro]
Bernardini Napoletano, Francesca
I segni nuovi di Italo Calvino. Da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Roma, Bulzoni, 1977 (L'analisi letteraria, 17)
[Critica / libro]
[img]
Fortini, Franco
Questioni di frontiera. Scritti di politica e letteratura. 1965-1977
Torino, Einaudi, 1977 (Gli struzzi. Società, 150)
[Critica / libro]
Manacorda, Giuliano
Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1975)
Roma, Editori Riuniti, 1977 (Nuova biblioteca di cultura, 166)
[Critica / libro]
Pandini, Giancarlo
L'oscura devozione. Saggi e ricerche di letteratura contemporanea
Milano, Marzorati, 1977 (Biblioteca di italianistica. Saggi, 2)
[Critica / libro]
Arbasino, Alberto
Certi romanzi. Nuova edizione seguita da La Belle Époque per le scuole
Torino, Einaudi, 1977 (Gli struzzi. Società, 147)
[Critica / libro]
Tamborra, Angelo
Esuli russi in Italia dal 1905 al 1917
Roma Bari, Laterza, 1977 (Biblioteca di cultura moderna, 799)
[Critica / libro]
Curi, Fausto
Perdita d'aureola
Torino, Einaudi, 1977 (La ricerca critica. Letteratura, 41)
[Critica / libro]
Mucci, Velso
L'azione letteraria
A cura di: Lunetta, Mario
Roma, Editori Riuniti, 1977
[Critica / libro]
Vidal, Gore
Matters Of Fact And Of Fiction : Essays 1973-1976
New York, Random House, 1977
[Critica / libro]
Com'è bella la città
Torino, Stampatori, 1977 (Nuova società, 1)
[Scritti / libro]
Coraggio e viltà degli intellettuali
A cura di: Porzio, Domenico
Milano, Mondadori, 1977 (L'immagine del presente, 41)
[Scritti / libro]
Dizionario della Letteratura italiana
A cura di: Bonora, Ettore
Milano, Rizzoli, 1977 (2)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
The Baron in the Trees [Il barone rampante]
New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1977
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
The Nonexistent Knight & The Cloven Viscount [Il cavaliere inesistente Il visconte dimezzato]
New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1977
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa