Hai cercato: tutte le schede

Risultati 4.051–4.100 di 22.608 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
[«Ricordi di una Telegrafista» d N. Jasmar, quarta di copertina]
Fa parte di: Jasmar, Nyta, Ricordi di una Telegrafista, Torino, Einaudi, 18 ottobre 1975
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Che dicono [dichiarazione sul Premio Nobel a Eugenio Montale]
In: «La Stampa», 109, 246, 24 ottobre 1975, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il visconte dimezzato
Torino, Einaudi, 25 ottobre 1975 (Libri per ragazzi, 61)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
[Quarta di copertina Il visconte dimezzato]
Fa parte di: Il visconte dimezzato, Torino, Einaudi, 25 ottobre 1975
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un maremoto nel Pacifico. L’osservatorio del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 100, 252, 29 ottobre 1975, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Non ditemi che è inutile. L’osservatorio del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 100, 252, 29 ottobre 1975, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Al centro della ruota. L’osservatorio del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 100, 252, 29 ottobre 1975, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Pasolini, Pier Paolo
Lettera luterana a Italo Calvino
In: «Il Mondo», 30 ottobre 1975
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Dichiarazione sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini]
In: «Corriere della Sera», 14, 43, 3 novembre 1975, p. 2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[Dichiarazione sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini]
In: «Paese sera», XXVI, 300, 3 novembre 1975, p. 6
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ultima lettera a Pier Paolo Pasolini
In: «Corriere della Sera», 100, 257, 4 novembre 1975, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche
Torino, Einaudi, 8 novembre 1975 (Biblioteca Giovani, 50)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
[Postfazione La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche]
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Torino, Einaudi, 8 novembre 1975
[Scritti / parte di libro]
Rossella, Carlo; Calvino, Italo
Il poeta in borgata. Pasolini letterato: intervista con lo scrittore Italo Calvino
In: «Panorama», XIV, 499, 13 novembre 1975, p. 38
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Deve ritrovare i suoi dei
In: «Nuovasocietà», III, 67, rubrica Il futuro remoto, 15 novembre 1975, pp. 36-37
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
La glaciazione. Un racconto di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 100, 269, 18 novembre 1975, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sade è dentro di noi
In: «Corriere della Sera», 100, 280, 30 novembre 1975, pp. 1-2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Gatt-Rutter, John
Calvino Ludens: Literary Play and its Political Implications
In: «Journal of European Studies», V, 6, 1 dicembre 1975, pp. 317-340
[Critica / articolo su periodico culturale]
Charles, D. Klopp
Italian (Book Review)
In: «Books Abroad», XLIX, 1, dicembre 1975 - marzo 1976, p. 98
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Perché ho parlato di corruzione. Calvino risponde a Moravia
In: «Corriere della Sera», 100, 287, 10 dicembre 1975, p. 2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Marabini, Claudio; Calvino, Italo
Un futuro in bicicletta. Gli scrittori e le città: Calvino
In: «La Nazione», 117, 290, 12 dicembre 1975, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Marabini, Claudio; Calvino, Italo
La metropoli dell'avvenire. Uno scrittore e una città: Italo Calvino «vede» quella del futuro
In: «Il Resto del Carlino», 12 dicembre 1975, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I racconti
Torino, Einaudi, 1976 (Supercoralli nuova serie)
[Opere / libro]
[img]
Guastella, Serafino Amabile
Le parità e le storie morali dei nostri villani
Milano, Rizzoli, 1976 (BUR, 96)
[Scritti / libro]
Falaschi, Giovanni
La Resistenza armata nalla narrativa italiana
Torino, Einaudi, 1976 (Piccola biblioteca Einaudi, 262)
[Critica / libro]
Pasolini, Pier Paolo
Lettere luterane
Torino, Einaudi, 1976 (Gli struzzi, 216)
[Critica / libro]
Sanguineti, Edoardo
Giornalino 1973-1975
Torino, Einaudi, 1976 (Saggi, 559)
[Critica / libro]
Caretti, Lanfranco
Sul Novecento
Pisa, Nistri-Lischi, 1976 (Saggi di varia umanità, 20)
[Critica / libro]
Balduino, Armando
Messaggi e problemi della letteratura contemporanea
Venezia, Marsilio, 1976 (Ricerche, 17)
[Critica / libro]
I segni, la storia
A cura di: Terracini, Benvenuto
Napoli, Guida, 1976 (Sigma. Saggi, 2)
[Critica / libro]
Gruppo 63. Critica e teoria
A cura di: Barilli, Renato; Guglielmi, Angelo
Milano, Feltrinelli, 1976 (Sc/10, 74)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Le baron perché [Il barone rampante]
Paris [Parigi], Gallimard, 1976 (Collection 1000 soleils)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
The Castle of Crossed Destinies [Il castello dei destini incrociati]
New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1976
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Cosmicomics [Le Cosmicomiche]
Ney York, Harcourt Brace Jovanovich, 1976
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
t zero [Ti con zero]
New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1976
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Le château des destins croisés [Il castello dei destini incrociati]
Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 1976
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Näkymättömät kaupungit [Le città invisibili]
Helsinki, Tammi, 1976 (Keltainen Kirjasto)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
The Path to the Nest of Spiders [Il sentiero dei nidi di ragno]
New York, Ecco Press, 1976
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Libri che aprono verso altri libri e il mondo
In: «Libri nuovi», VIII, 1, gennaio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su periodico culturale]
de Lauretis, Teresa
Calvino e la dialettica dei massimi sistemi
In: «Italica», LIII, 1, 1976, pp. 57-74
[Critica / articolo su periodico culturale]
Grimaldi, Emma
Storia di Pin. Virtualità e azione nel «Sentiero dei nidi di ragno»
In: «Misure critiche», VI, 18, gennaio 1976 - marzo 1976, pp. 33-59
[Critica / articolo su periodico culturale]
Caimmi, Augusta
Una lettura di «Il visconte dimezzato» di Italo Calvino
In: «Annali Istituto Universitario Orientale, Napoli, Sezione Romanza», 18, 1976, pp. 93-110
[Critica / articolo su periodico culturale]
Balota, Nicolae
Italo Calvino si basmul italian
In: «România Literară», 1976, p. 20
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldini, Pier Raimondo
Calvino. 'Il piu povero degli uomini'?
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», 10, 1976, pp. 189-202
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Diálogo con Moctezuma
In: «Vuelta», 1, 1976, pp. 6-9
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
Burland, C. A.
Montezuma signore degli Aztechi
Torino, Einaudi, 1976 (Saggi, 568)
[Scritti / libro]
Zieliński, Andrzej
Z najnowszej prozy włoskiej
In: «Nowe Książki», 4, 1976, pp. 31-32
[Critica / articolo su periodico culturale]
Olędzka-Frybesowa, Aleksandra
Miasto szczura i jaskółki
In: «Literatura na Świecie», 6, 1976, pp. 376-379
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Le parità e le storie morali dei nostri villani» di S.A. Guastella] Introduzione
Fa parte di: Guastella, Serafino Amabile, Le parità e le storie morali dei nostri villani, Milano, Rizzoli, 1976, pp. 5-18
[Scritti / parte di libro]
Falaschi, Giovanni
Italo Calvino
Fa parte di: La Resistenza armata nalla narrativa italiana, Torino, Einaudi, 1976, pp. 96-151
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa