Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 16.601–16.650 di 23.036 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Fournel, Paul; Calvino, Italo
I quaderni degli esercizi
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 637-645
I quaderni degli esercizi
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 637-645
[Scritti / parte di libro]
Fontana, Luca; Calvino, Italo
La narrazione produce razionalità
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 646-648
La narrazione produce razionalità
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 646-648
[Scritti / parte di libro]
Corti, Maria; Calvino, Italo
La letteratura italiana mi va benissimo
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 649-659
La letteratura italiana mi va benissimo
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 649-659
[Scritti / parte di libro]
Novaro, Maria
[Introduzione]
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, p. 3
[Introduzione]
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, p. 3
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio
Quarant'anni dopo. Attualità e inattualità delle Città invisibili
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 5-15
Quarant'anni dopo. Attualità e inattualità delle Città invisibili
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 5-15
[Critica / parte di libro]
Maceri, Gerson
La cinquantaseisima città invisibile
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 17-20
La cinquantaseisima città invisibile
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 17-20
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio; Marchi, Loretta
La formica argentina
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 21-36
La formica argentina
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 21-36
[Critica / parte di libro]
Pesce, Veronica
La formica in biblioteca. Dal Fondo "Mario Calvino - Eva Mameli Calvino"
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 37-45
La formica in biblioteca. Dal Fondo "Mario Calvino - Eva Mameli Calvino"
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 37-45
[Critica / parte di libro]
Bertieri, Claudio
Lo sguardo di Palomar, "uomo-cinema"
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 47-55
Lo sguardo di Palomar, "uomo-cinema"
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 47-55
[Critica / parte di libro]
Bertieri, Claudio
Dalla pagina allo schermo televisivo
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 57-63
Dalla pagina allo schermo televisivo
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 57-63
[Critica / parte di libro]
Lecci, Leo
Qualche nota su Calvino e l'arte figurativa
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 65-70
Qualche nota su Calvino e l'arte figurativa
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 65-70
[Critica / parte di libro]
"Città invisibili". Dodici artisti per Italo Calvino. Presenze in mostra. Sanremo 2012 - Genova 2013
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 71-83
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 71-83
[Critica / parte di libro]
Cazalé Bérard, Claude
Morante ritrova il suo posto
In: «Corriere della Sera», 16 settembre 2012, p. 13
Morante ritrova il suo posto
In: «Corriere della Sera», 16 settembre 2012, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Citati, Pietro
Calvino e il gioco dei destini incrociati. Il profilo. Gli autoritratti dell'autore di «Palomar» in 35 anni: ora si dipinge introverso, ora arido e ideologico, ora vecchio astioso. Dalle interviste emergono le sue personalità immaginarie e i vari modi di scrivere
In: «Corriere della Sera», 24 settembre 2012, p. 36
Calvino e il gioco dei destini incrociati. Il profilo. Gli autoritratti dell'autore di «Palomar» in 35 anni: ora si dipinge introverso, ora arido e ideologico, ora vecchio astioso. Dalle interviste emergono le sue personalità immaginarie e i vari modi di scrivere
In: «Corriere della Sera», 24 settembre 2012, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Govoni, Paola
La casa laboratorio dei Calvino Mameli tra scienza, arte e letteratura con lettere inedite di Italo Calvino a Olga Resnevic Signorelli
In: «Belfagor», LXVII, 5, 30 settembre 2012, pp. 545-565
La casa laboratorio dei Calvino Mameli tra scienza, arte e letteratura con lettere inedite di Italo Calvino a Olga Resnevic Signorelli
In: «Belfagor», LXVII, 5, 30 settembre 2012, pp. 545-565
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 10 marzo 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 10 marzo 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 19 marzo 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 19 marzo 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 20 giugno 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 20 giugno 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 29 marzo 1952]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 29 marzo 1952]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino
Milano, Mondadori, ottobre 2012 (I Meridiani)
Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino
Milano, Mondadori, ottobre 2012 (I Meridiani)
[Opere / libro]
Morante, Elsa
L'amata. Lettere di e a Elsa Morante
A cura di: Morante, Daniele; Zagra, Giuliana
Torino, Einaudi, ottobre 2012
L'amata. Lettere di e a Elsa Morante
A cura di: Morante, Daniele; Zagra, Giuliana
Torino, Einaudi, ottobre 2012
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - cartolina illustr. da/di Venezia a Capri, in b/n [dtp 06-08-1948?]
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 277-78
Italo Calvino a EM - cartolina illustr. da/di Venezia a Capri, in b/n [dtp 06-08-1948?]
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 277-78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - sz busta, ms da Sanremo / Sanremo, 16-8-48
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 278
Italo Calvino a EM - sz busta, ms da Sanremo / Sanremo, 16-8-48
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 278
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - sz busta, ms su carta intestata Einaudi / Torino 3 settembre 48
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 280-281
Italo Calvino a EM - sz busta, ms su carta intestata Einaudi / Torino 3 settembre 48
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 280-281
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - sz busta, ms / Torino - 2 - marzo - 50
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 282-283
Italo Calvino a EM - sz busta, ms / Torino - 2 - marzo - 50
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 282-283
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - sz busta, su carta intestata Einaudi / 28-7-53
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 288
Italo Calvino a EM - sz busta, su carta intestata Einaudi / 28-7-53
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 288
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - sz busta, su carta intestata Einaudi, ds / 25 ottobre 1956
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 289-290
Italo Calvino a EM - sz busta, su carta intestata Einaudi, ds / 25 ottobre 1956
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 289-290
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - in busta affrancata, a Roma via dell'Oca da New York - ms / New York, vigilia di Natale 59
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 295
Italo Calvino a EM - in busta affrancata, a Roma via dell'Oca da New York - ms / New York, vigilia di Natale 59
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 295
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - rinvenuta sz busta, da Castiglione della Pescaia, ms / 5 agosto 1973
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 295-296
Italo Calvino a EM - rinvenuta sz busta, da Castiglione della Pescaia, ms / 5 agosto 1973
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 295-296
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - rinvenuta sz busta, ms, reca disegni «colomba della pace» e «nuvola dell'oblio» con rondine - / 10 gennaio 1974
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 297
Italo Calvino a EM - rinvenuta sz busta, ms, reca disegni «colomba della pace» e «nuvola dell'oblio» con rondine - / 10 gennaio 1974
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 297
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
Terrusi, Leonardo
I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana
Pisa, ETS, novembre 2012 (Nominatio. Collana di Studi Onomastici, 7)
I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana
Pisa, ETS, novembre 2012 (Nominatio. Collana di Studi Onomastici, 7)
[Critica / libro]
Scardicchio, Antonia Chiara
Logica & Fantastica. «Altre» parole nella formazione
Pisa, ETS, novembre 2012
Logica & Fantastica. «Altre» parole nella formazione
Pisa, ETS, novembre 2012
[Critica / libro]
Terrusi, Leonardo
Il «grado zero» onomastico delle «Città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana, Pisa, ETS, novembre 2012, pp. 195-218
Il «grado zero» onomastico delle «Città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana, Pisa, ETS, novembre 2012, pp. 195-218
[Critica / parte di libro]
Scardicchio, Antonia Chiara
«… e sosterrò le ragioni della leggerezza» (Italo Calvino)
Fa parte di: Logica & Fantastica. «Altre» parole nella formazione, Pisa, ETS, novembre 2012, pp. 137-139
«… e sosterrò le ragioni della leggerezza» (Italo Calvino)
Fa parte di: Logica & Fantastica. «Altre» parole nella formazione, Pisa, ETS, novembre 2012, pp. 137-139
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino negli anni Sessanta
A cura di: Pedullà, Walter
Ponte Sisto, dicembre 2012 (numero speciale di «L'illuminista», 34-35-36)
A cura di: Pedullà, Walter
Ponte Sisto, dicembre 2012 (numero speciale di «L'illuminista», 34-35-36)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Duncan, Dennis
Calvino, Llull, Lucretius: Two Models of Literary Combinatorics
In: «Comparative Literature Studies», LIV, 1, dicembre 2012 - marzo 2013, pp. 93-109
Calvino, Llull, Lucretius: Two Models of Literary Combinatorics
In: «Comparative Literature Studies», LIV, 1, dicembre 2012 - marzo 2013, pp. 93-109
[Critica / articolo su periodico culturale]
Davico Bonino, Guido
The Einaudi Primer
In: «Massachusetts Review», LIV, 4, dicembre 2012 - marzo 2013, pp. 612-623
The Einaudi Primer
In: «Massachusetts Review», LIV, 4, dicembre 2012 - marzo 2013, pp. 612-623
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldi, Elio
La sfida al labirinto sessuale. L'eros nell'opera di Italo Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 27, 2, dicembre 2012, pp. 60-68
La sfida al labirinto sessuale. L'eros nell'opera di Italo Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 27, 2, dicembre 2012, pp. 60-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Pedullà, Walter
Lo sperimentalismo di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 7-55
Lo sperimentalismo di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 7-55
[Critica / parte di libro]
Bernardini Napoletano, Francesca
Alle origini delle «cosmicomiche». Il progetto e l'opera
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 61-73
Alle origini delle «cosmicomiche». Il progetto e l'opera
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 61-73
[Critica / parte di libro]
Bonetti, Leonardo
Su «L'origine degli Uccelli» ovvero l'unione dei due mondi
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 75-84
Su «L'origine degli Uccelli» ovvero l'unione dei due mondi
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 75-84
[Critica / parte di libro]
Cigliana, Simona
Cibernetica e fantasmi. Dal cervello elettronico all'utopia
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 85-101
Cibernetica e fantasmi. Dal cervello elettronico all'utopia
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 85-101
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.779)
- Critica (9.899)
- Traduzioni (1.821)
- Opere (537)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (80)
- 1962 (145)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (126)
- 1966 (101)
- 1967 (116)
- 1968 (245)
- 1969 (193)
- 1970 (106)
- 1971 (105)
- 1972 (174)
- 1973 (181)
- 1974 (206)
- 1975 (147)
- 1976 (111)
- 1977 (151)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (250)
- 1981 (239)
- 1982 (158)
- 1983 (243)
- 1984 (341)
- 1985 (354)
- 1986 (250)
- 1987 (189)
- 1988 (346)
- 1989 (240)
- 1990 (250)
- 1991 (655)
- 1992 (367)
- 1993 (303)
- 1994 (471)
- 1995 (949)
- 1996 (249)
- 1997 (311)
- 1998 (270)
- 1999 (237)
- 2000 (1.566)
- 2001 (301)
- 2002 (339)
- 2003 (376)
- 2004 (223)
- 2005 (321)
- 2006 (219)
- 2007 (532)
- 2008 (301)
- 2009 (234)
- 2010 (215)
- 2011 (316)
- 2012 (464)
- 2013 (392)
- 2014 (218)
- 2015 (301)
- 2016 (302)
- 2017 (221)
- 2018 (254)
- 2019 (302)
- 2020 (241)
- 2021 (255)
- 2022 (479)
- 2023 (2.322)
- 2024 (491)
- 2025 (106)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (21)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (34)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (39)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (22)
- francese (1.031)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (68)
- greco moderno (48)
- indonesiano (4)
- inglese (1.504)
- islandese (1)
- italiano (17.988)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (15)
- occitano (1)
- olandese (46)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (196)
- romeno (30)
- russo (28)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (638)
- svedese (29)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (220)
- turco (78)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.814)
- articolo su periodico culturale (3.470)
- libro (3.007)
- articolo su quotidiano (2.867)
- libro in traduzione (1.631)
- articolo su periodico generalista (574)
- atto di convegno (474)
- materiale audiovisivo (169)
- materiale generico (17)
- film o trasmissione (11)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno