Hai cercato: tutte le schede

Risultati 16.401–16.450 di 23.036 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Dove vola l'avvoltoio, Yo Yo Mundi - La strategia del colibrì. Raccolta di canzoni equo solidali
Acqui Terme, Sciopero Records, 2012
[Scritti / materiale audiovisivo]
[img]
Carioli, Janna
Gli anni che cantano. Il Canzoniere delle Lame di Bologna
Udine, Nota, 2012 (Cd book, 577)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Oltre il ponte, Gli anni che cantano - Canzoniere delle Lame
Udine, Nota, 2012 (Cd book, 577)
[Scritti / materiale audiovisivo]
[img]
Coccoluto, Salvatore
Il tempo della musica ribelle. Da Cantacronache ai grandi cantautori italiani
Viterbo, Stampa alternativa / Nuovi equilibri, 2012 (Grande sconcerto)
[Critica / libro]
Belpoliti, Marco
Marco Belpoliti racconta Calvino e la scrittura cosmica
Milano, Il Sole 24 Ore, 2012 (Il caffè letterario. Il racconto dei grandi della letteratura, 22)
[Critica / materiale audiovisivo]
[img]
Pietralunga, Mark
«Tiro al piccione» di Giose Rimanelli e il ritorno agli inizi: la corrispondenza completa tra lo scrittore molisano e l'editore Giulio Einaudi
In: «Campi immaginabili. Rivista semestrale di cultura», 1-2, 2012, pp. 270-325
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Giose Rimanelli, 12 luglio 1950]
In: «Campi immaginabili. Rivista semestrale di cultura», 1-2, 2012, p. 291
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Voza, Pasquale
Prefazione
Fa parte di: Santoro, Vito, Calvino e il cinema, Macerata, Quodlibet, gennaio 2012, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Abbrugiati, Perle
Graphismes calviniens
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 3-23
[Critica / parte di libro]
Urbani, Brigitte
«Il Visconte dimezzato» de Cellini à Zorro
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 29-48
[Critica / atto di convegno]
Obert, Judith
L'écriture du corps dessiné dans «Il cavaliere inesistente»
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 49-76
[Critica / atto di convegno]
Abbrugiati, Perle
«Tutto in un punto». Un point, c'est tout
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 77-94
[Critica / atto di convegno]
Granat Robert, Sandrine
Icasticità des «Città invisibili». Fonction de la description chez Calvino
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 95-120
[Critica / atto di convegno]
Bianchi, Luisa
Il grafico e la mappa. Astrazioni e deduzioni in «Ti con zero»
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 121-140
[Critica / atto di convegno]
Morini, Agnès
La géométrie de Monsieur Palomar
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 141-162
[Critica / atto di convegno]
Perrella, Silvio
Autoritratti fatti con la sabbia. Intervista impossibile a Italo Calvino
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 165-176
[Critica / atto di convegno]
Ferraris, Denis
Le monde dans un regard
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 177-198
[Critica / atto di convegno]
Amrani, Sarah
Lecture d'un souvenir tracé dans les lignes...
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 199-218
[Critica / atto di convegno]
Sensini, Francesca Irene
Paroles gelées'. Les images entre parole et silence chez Italo Calvino
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 219-235
[Critica / atto di convegno]
Resche, Stéphane
Art de l'écoute et image sonore
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 237-257
[Critica / atto di convegno]
Marignani, Alessandro
Représentations de l'irreprésentable dans l'œuvre de Calvino
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 259-273
[Critica / atto di convegno]
Vitali-Volant, Maria
Italo Calvino et les artistes de son temps
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 277-306
[Critica / atto di convegno]
Calvino, Italo
[Lettera a Giulio Paolini del 13 gennaio 1974]
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 303-304
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Saul Steinberg del 15 aprile 1980]
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 304-305
[Scritti / parte di libro]
Lavergne, Isabelle
Calvino et la peinture. Le regard 'blank'
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 307-324
[Critica / atto di convegno]
Splendorini, Ilaria
Apocryphie, tautologie et vertige de la multiplication. «Se una notte d'inverno un viaggiatore» et l' œuvre de Giulio Paolini
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 325-347
[Critica / atto di convegno]
Palmieri, Giovanni
Du dessin du texte au dessin du monde. L'effet Escher dans le dernier Calvino
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 349-368
[Critica / atto di convegno]
Roelens, Nathalie
Calvino e le «città metafisiche» di Giorgio de Chirico
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 369-386
[Critica / atto di convegno]
Musarra-Schrøder, Ulla
Immagini d'architettura in Italo Calvino
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 387-410
[Critica / atto di convegno]
Daros, Philippe
L'image refermée. Les essais sur l'art de Calvino
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 411-426
[Critica / atto di convegno]
Nascimbene, Yan
Italo Calvino. La vérité de l'image
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 429-438
[Critica / atto di convegno]
Kreisberg, Alina
Le città invisibili nell'immaginario di Italo Calvino e nelle immagini di Pedro Cano
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 439-458
[Critica / atto di convegno]
Vaz Warrot, Catarina
Le projet graphico-littéraire du Quartier de Gonçalo M. Tavares. Monsieur Calvino et la promenade
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 459-474
[Critica / atto di convegno]
Minato, Luana
Quand la littérature emprunte à la bande dessinée. L'articolation entre mot, image et sonorité
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 475-492
[Critica / atto di convegno]
Boulé-Basuyau, Anne
L'image au pied de la lettre? Il cavaliere inesistente de Pino Zac
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 493-515
[Critica / atto di convegno]
Palumbo, Matteo
«Quell'altro mondo che era il mondo». Calvino e il cinema
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 519-538
[Critica / atto di convegno]
Pagliardini, José
«In una rete di linee che s'allacciano», au croisement de la littérature et du cinéma
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 539-551
[Critica / atto di convegno]
D'Orlando, Vincent
La tentation du refus. Italo Calvino et la photographie
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 553-581
[Critica / atto di convegno]
Privitera, Giovanni
Calvino et les «Cantacronache». Une nouvelle redessinée et mise en musique
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 583-595
[Critica / atto di convegno]
Di Nicola, Laura
Il disegno della lettura. La forma di un desiderio
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 597-621
[Critica / atto di convegno]
Cubeddu-Proux, Stefania
Jacques Poulin et Italo Calvino: prolégomènes pour une lecture croisée de la ville en littérature
Fa parte di: Villes, vies, visions. Les villes, propriétés de l'écrivain. Actes du colloque international, 10-11 mars 2009, Université Paris-Sorbonne Abou Dhabi, Paris, L'Harmattan, 2012, pp. 89-101
[Critica / atto di convegno]
Abbrugiati, Perle
Lieux saugrenus, vues de l'esprit chez Italo Calvino
Fa parte di: Lieux bizarres, Saint-Étienne, Publications de l'Université de Saint-Étienne, 2012, pp. 375-388
[Critica / atto di convegno]
De Nobile, Sandro
Calvino e la crisi dello stato democratico
Fa parte di: Il diritto nella letteratura. Una antologia, Roma, Aracne, 2012
[Critica / parte di libro]
Cadioli, Alberto
Il saggista nascosto. Le lettere editoriali di Italo Calvino
Fa parte di: La saggistica degli scrittori, Roma, Bulzoni, 2012, pp. 209-225
[Critica / parte di libro]
Raveggi, Alessandro
Il saggio in viaggio: il giro più lungo dell'etnografia in Calvino, Levi e Pasolini
Fa parte di: La saggistica degli scrittori, Roma, Bulzoni, 2012, pp. 225-249
[Critica / parte di libro]
Salsano, Roberto
Calvino narratore: immaginario e coscienza critica in un percorso letterario
Fa parte di: Narratori italiani del Novecento. Dal Postnaturalismo al Postmodernismo e oltre. Esplorazioni critiche: ventitrè proposte di lettura, II, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012, pp. 779-830
[Critica / parte di libro]
Pomilio, Mario
Poetiche dell'aperto. Tra Zavattini e Calvino
Fa parte di: Dentro il quadrante. Forme di visione nel tempo del Neorealismo, Roma, Bulzoni, 2012
[Critica / parte di libro]
Bellini, Eraldo
«Agronomus sed fidens». Note per Montale e il giovane Calvino
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012, pp. 483-487
[Critica / parte di libro]
Bacchereti, Elisabetta
La rete bucata della memoria. Calvino e l'autobiografia impossibile
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012, pp. 527-530
[Critica / parte di libro]
Santoro, Vito
Avventura di un fotografo. Dal racconto-saggio di Calvino al film-saggio di Francesco Maselli
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012, pp. 558-561
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa