Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 16.451–16.500 di 23.036 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Rondini, Andrea
Italo Calvino nel nuovo millennio
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012, pp. 635-639
Italo Calvino nel nuovo millennio
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012, pp. 635-639
[Critica / parte di libro]
Farbo, Alfio
Isole invisibili: l'utopia insulare in Italo Calvino
Fa parte di: Insularità e cultura mediterranea nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del XIX Congresso dell'A.I.P.I. (Cagliari, 25-28 agosto 2010). L'Italia insulare, I, Firenze, Franco Cesati, 2012
Isole invisibili: l'utopia insulare in Italo Calvino
Fa parte di: Insularità e cultura mediterranea nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del XIX Congresso dell'A.I.P.I. (Cagliari, 25-28 agosto 2010). L'Italia insulare, I, Firenze, Franco Cesati, 2012
[Critica / atto di convegno]
Scarpa, Domenico
Torino, 29 marzo 1963. L'esordio dell'iperstoria
Fa parte di: Dal Romanticismo a oggi, III, Torino, Einaudi, 2012, pp. 842-847
Torino, 29 marzo 1963. L'esordio dell'iperstoria
Fa parte di: Dal Romanticismo a oggi, III, Torino, Einaudi, 2012, pp. 842-847
[Critica / parte di libro]
Bieńkowska, Luiza
Perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Osservazioni sull'evoluzione del progetto poetologico nella saggistica di Italo Calvino
Fa parte di: Italianistica ieri e oggi. Trentesimo anniversario del Dipartimento di Italianistica all'Università di Varsavia, Warsawa, Semper, 2012
Perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Osservazioni sull'evoluzione del progetto poetologico nella saggistica di Italo Calvino
Fa parte di: Italianistica ieri e oggi. Trentesimo anniversario del Dipartimento di Italianistica all'Università di Varsavia, Warsawa, Semper, 2012
[Critica / atto di convegno]
De Pau, Daniela
Calvino, the Fairytale, and Two Stories for Children
Fa parte di: Critical Insights. The Fantastic, New York, Salem Press, 2012, pp. 235-252
Calvino, the Fairytale, and Two Stories for Children
Fa parte di: Critical Insights. The Fantastic, New York, Salem Press, 2012, pp. 235-252
[Critica / parte di libro]
Barth, John
The Parallels! Italo Calvino and Jorge Luis Borges
Fa parte di: Final Fridays. Essays, Lectures, Tributes and Other Non-fiction, 1995-2010, Berkeley, Counterpoint, 2012
The Parallels! Italo Calvino and Jorge Luis Borges
Fa parte di: Final Fridays. Essays, Lectures, Tributes and Other Non-fiction, 1995-2010, Berkeley, Counterpoint, 2012
[Critica / parte di libro]
Rizzarelli, Giovanna
Il futuro difficile. Tre racconti di Italo Calvino tra scrittura realista e trasfigurazione fantastica
Fa parte di: Futuro italiano. Scritture del tempo a venire, Lucca, Pacini Fazzi, 2012, pp. 98-113
Il futuro difficile. Tre racconti di Italo Calvino tra scrittura realista e trasfigurazione fantastica
Fa parte di: Futuro italiano. Scritture del tempo a venire, Lucca, Pacini Fazzi, 2012, pp. 98-113
[Critica / parte di libro]
Morando, Simona
L'impossibile gastronomia di Palomar
Fa parte di: A tavola con le parole. Il cibo e il vino negli scrittori liguri e piemontesi. Atti del convegno (Monforte d'Alba, 10 settembre 2011), Avellino, Edizioni Sinestesie, 2012, pp. 147-167
L'impossibile gastronomia di Palomar
Fa parte di: A tavola con le parole. Il cibo e il vino negli scrittori liguri e piemontesi. Atti del convegno (Monforte d'Alba, 10 settembre 2011), Avellino, Edizioni Sinestesie, 2012, pp. 147-167
[Critica / parte di libro]
Giusti, Francesco
Ecology as an Eco-utopia: the Displacement of the Subject in Thoreau, Calvino and «In to the Wild»
Fa parte di: Literary Dislocation / Déplacements littéraires / КНИЖЕВНИ ДИСЛОКАЦИИ, Skopje, InstituteofMacedonianLiterature, 2012, pp. 333-343
Ecology as an Eco-utopia: the Displacement of the Subject in Thoreau, Calvino and «In to the Wild»
Fa parte di: Literary Dislocation / Déplacements littéraires / КНИЖЕВНИ ДИСЛОКАЦИИ, Skopje, InstituteofMacedonianLiterature, 2012, pp. 333-343
[Critica / parte di libro]
Dotti, Ugo
Italo Calvino e lo scrittore di professione
Fa parte di: Gli scrittori e la storia. La narrativa dell’Italia unita e le trasformazioni del romanzo (da Verga a oggi), Torino, Nino Aragno Editore, 2012, pp. 233-254
Italo Calvino e lo scrittore di professione
Fa parte di: Gli scrittori e la storia. La narrativa dell’Italia unita e le trasformazioni del romanzo (da Verga a oggi), Torino, Nino Aragno Editore, 2012, pp. 233-254
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Principe granchio e altre fiabe italiane
Milano, Mondadori, febbraio 2012 (Oscar junior)
Il Principe granchio e altre fiabe italiane
Milano, Mondadori, febbraio 2012 (Oscar junior)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Il Principe granchio e altre fiabe italiane
Milano, Mondadori, febbraio 2012 (Oscar classici. Serie cult)
Il Principe granchio e altre fiabe italiane
Milano, Mondadori, febbraio 2012 (Oscar classici. Serie cult)
[Opere / libro]
Solinas Donghi, Beatrice
Italo Calvino nel mondo delle fiabe
Fa parte di: Calvino, Italo, Il Principe granchio e altre fiabe italiane, Milano, Mondadori, febbraio 2012, pp. 213-216
Italo Calvino nel mondo delle fiabe
Fa parte di: Calvino, Italo, Il Principe granchio e altre fiabe italiane, Milano, Mondadori, febbraio 2012, pp. 213-216
[Critica / parte di libro]
[Opere / libro]
«Conoscete quest’uomo». Atti del convegno internazionale di studi, Bra, Centro culturale polifunzionale Giovanni Arpino, 4 giugno 2011
A cura di: Alberti, Alberto
Scalpendi, Scalpendi, marzo 2012
A cura di: Alberti, Alberto
Scalpendi, Scalpendi, marzo 2012
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Velso Mucci dell'ottobre 1953]
Fa parte di: «Conoscete quest’uomo». Atti del convegno internazionale di studi, Bra, Centro culturale polifunzionale Giovanni Arpino, 4 giugno 2011, Scalpendi, Scalpendi, marzo 2012, pp. 58-59
[Lettera a Velso Mucci dell'ottobre 1953]
Fa parte di: «Conoscete quest’uomo». Atti del convegno internazionale di studi, Bra, Centro culturale polifunzionale Giovanni Arpino, 4 giugno 2011, Scalpendi, Scalpendi, marzo 2012, pp. 58-59
[Scritti / atto di convegno]
Ghezzi, Marta
Quattrocento incisioni diventate bomboniere
In: «Corriere della Sera», 9 marzo 2012, p. 10
Quattrocento incisioni diventate bomboniere
In: «Corriere della Sera», 9 marzo 2012, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / materiale audiovisivo]
Cadioli, Alberto
Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore
Milano, il Saggiatore, 29 marzo 2012 (La cultura)
Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore
Milano, il Saggiatore, 29 marzo 2012 (La cultura)
[Critica / libro]
[Opere / libro]
Cevasco, Francesco
Italo Calvino, cantautore Indie pop. 01.05.58. La rivolta dello scrittore alla musica di Sanremo
In: «Corriere della Sera», 1 aprile 2012, p. 30
Italo Calvino, cantautore Indie pop. 01.05.58. La rivolta dello scrittore alla musica di Sanremo
In: «Corriere della Sera», 1 aprile 2012, p. 30
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Carratù, Maria Cristina
Italo e non solo: Calvino prima dei romanzi
In: «la Repubblica», 17 aprile 2012, p. 9
Italo e non solo: Calvino prima dei romanzi
In: «la Repubblica», 17 aprile 2012, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Spinazzola, Vittorio
Le metamorfosi del romanzo sociale
Pisa, ETS, maggio 2012 (MOD La modernità letteraria, 31)
Le metamorfosi del romanzo sociale
Pisa, ETS, maggio 2012 (MOD La modernità letteraria, 31)
[Critica / libro]
La città e l'esperienza del moderno
A cura di: Barenghi, Mario; Langella, Giuseppe; Turchetta, Gianni
Pisa, ETS, maggio 2012 (MOD La modernità letteraria, 32)
A cura di: Barenghi, Mario; Langella, Giuseppe; Turchetta, Gianni
Pisa, ETS, maggio 2012 (MOD La modernità letteraria, 32)
[Critica / libro]
Spinazzola, Vittorio
Calvino e il caos
Fa parte di: Le metamorfosi del romanzo sociale, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 60-61
Calvino e il caos
Fa parte di: Le metamorfosi del romanzo sociale, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 60-61
[Critica / parte di libro]
Turi, Nicola
Città 'invisibili' vs città 'invivibili': urbanistica utopica e distopica nell'Italia del boom
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 167-178
Città 'invisibili' vs città 'invivibili': urbanistica utopica e distopica nell'Italia del boom
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 167-178
[Critica / parte di libro]
Castori, Loredana
La città, il silenzio: il "varco" di Calvino e il telefono
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 495-507
La città, il silenzio: il "varco" di Calvino e il telefono
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 495-507
[Critica / parte di libro]
Cimador, Gianni
La città della rondine: Calvino e l’architettura zodiacale
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 508-529
La città della rondine: Calvino e l’architettura zodiacale
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 508-529
[Critica / parte di libro]
Rosso, Nadia
«Consumatore» e «vittima»: la memoria di Calvino, «cittadino delle città e della storia»
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 531-541
«Consumatore» e «vittima»: la memoria di Calvino, «cittadino delle città e della storia»
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 531-541
[Critica / parte di libro]
Ronchei, Rita Valentina
La città scritta: epigrafi e graffiti di Italo Calvino
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 543-550
La città scritta: epigrafi e graffiti di Italo Calvino
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 543-550
[Critica / parte di libro]
Lamarque, Vivian
Italo Calvino, storie e disegni «arrabbiati»
In: «Corriere della Sera», 13 maggio 2012, p. 19
Italo Calvino, storie e disegni «arrabbiati»
In: «Corriere della Sera», 13 maggio 2012, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Meldolesi, Anna
Non lavoro dunque sono. Storia della lavatrice, il progresso dentro casa
In: «Corriere della Sera», 24 giugno 2012, p. 35
Non lavoro dunque sono. Storia della lavatrice, il progresso dentro casa
In: «Corriere della Sera», 24 giugno 2012, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Lavergne, Isabelle
Italo Calvino. Écrivain du paradoxe
Paris, Hermann, 29 giugno 2012 (Savoir. Lettres)
Italo Calvino. Écrivain du paradoxe
Paris, Hermann, 29 giugno 2012 (Savoir. Lettres)
[Critica / libro]
Sideri, Massimo
Non si avvera la profezia di Calvino l'hardware si prende la rivincita
In: «Corriere della Sera», 29 giugno 2012, p. 44
Non si avvera la profezia di Calvino l'hardware si prende la rivincita
In: «Corriere della Sera», 29 giugno 2012, p. 44
[Critica / articolo su quotidiano]
Busl, Gretchen
Rewriting The Fiaba: Collective Signification In Italo Calvino's Il Castello Dei Destini Incrociati
In: «The Modern Language Review», CVII, 3, luglio 2012, pp. 796-814
Rewriting The Fiaba: Collective Signification In Italo Calvino's Il Castello Dei Destini Incrociati
In: «The Modern Language Review», CVII, 3, luglio 2012, pp. 796-814
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Un affresco efficace sui «miserabili» di Palermo. Firmato: Calvino. L'inedito. La scheda con cui lo scrittore valutò il romanzo di Matteo Collura «Associazione indigenti», uscito nel '79 per Einaudi, ora riproposto da Tea
In: «Corriere della Sera», 51, 26, 2 luglio 2012, p. 39
Un affresco efficace sui «miserabili» di Palermo. Firmato: Calvino. L'inedito. La scheda con cui lo scrittore valutò il romanzo di Matteo Collura «Associazione indigenti», uscito nel '79 per Einaudi, ora riproposto da Tea
In: «Corriere della Sera», 51, 26, 2 luglio 2012, p. 39
[Scritti / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Il soldato in treno le sfiorò il ginocchio
In: «Corriere della Sera», 10 luglio 2012, p. 23
Il soldato in treno le sfiorò il ginocchio
In: «Corriere della Sera», 10 luglio 2012, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
«Il sogno del pittore», viaggio tra arte e narrativa
In: «Corriere della Sera», 18 luglio 2012, p. 9
In: «Corriere della Sera», 18 luglio 2012, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Le città invisibili]
In: «Geographical», LXXXIV, 8, agosto 2012, p. 61
In: «Geographical», LXXXIV, 8, agosto 2012, p. 61
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Sono nato in America... Interviste 1951-1985
A cura di: Baranelli, Luca
Milano, Mondadori, settembre 2012 (La rosa)
Sono nato in America... Interviste 1951-1985
A cura di: Baranelli, Luca
Milano, Mondadori, settembre 2012 (La rosa)
[Opere / libro]
Avanzi, Rossana
Alla ricerca del testo perduto. Il libro, la lettura e la scrittura in Italo Calvino. Se una notte d'inverno un viaggiatore
Milano Udine, Mimesis, settembre 2012 (Centro internazionale insubrico, 9)
Alla ricerca del testo perduto. Il libro, la lettura e la scrittura in Italo Calvino. Se una notte d'inverno un viaggiatore
Milano Udine, Mimesis, settembre 2012 (Centro internazionale insubrico, 9)
[Critica / libro]
Bellini, Eraldo
Calvino e Montale
In: «Aevum», LXXXVI, 3, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 1173-214
Calvino e Montale
In: «Aevum», LXXXVI, 3, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 1173-214
[Critica / articolo su periodico culturale]
Matias Querido, Alessandra
O personagem tradutor e o leitor na rede de Italo Calvino
In: «Outra Travessia», 1 settembre 2012, pp. 105-121
O personagem tradutor e o leitor na rede de Italo Calvino
In: «Outra Travessia», 1 settembre 2012, pp. 105-121
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ripensando Italo Calvino
A cura di: Novari, Maria
Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012 (Numero speciale di «La Riviera ligure», XXIII, 2, (69))
A cura di: Novari, Maria
Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012 (Numero speciale di «La Riviera ligure», XXIII, 2, (69))
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, VII-XXV
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, VII-XXV
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Nota del curatore
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, XXVII-XXXIV
Nota del curatore
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, XXVII-XXXIV
[Critica / parte di libro]
Bo, Carlo; Calvino, Italo
Lo scrittore di fronte alla realtà
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 3-5
Lo scrittore di fronte alla realtà
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 3-5
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.779)
- Critica (9.899)
- Traduzioni (1.821)
- Opere (537)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (80)
- 1962 (145)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (126)
- 1966 (101)
- 1967 (116)
- 1968 (245)
- 1969 (193)
- 1970 (106)
- 1971 (105)
- 1972 (174)
- 1973 (181)
- 1974 (206)
- 1975 (147)
- 1976 (111)
- 1977 (151)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (250)
- 1981 (239)
- 1982 (158)
- 1983 (243)
- 1984 (341)
- 1985 (354)
- 1986 (250)
- 1987 (189)
- 1988 (346)
- 1989 (240)
- 1990 (250)
- 1991 (655)
- 1992 (367)
- 1993 (303)
- 1994 (471)
- 1995 (949)
- 1996 (249)
- 1997 (311)
- 1998 (270)
- 1999 (237)
- 2000 (1.566)
- 2001 (301)
- 2002 (339)
- 2003 (376)
- 2004 (223)
- 2005 (321)
- 2006 (219)
- 2007 (532)
- 2008 (301)
- 2009 (234)
- 2010 (215)
- 2011 (316)
- 2012 (464)
- 2013 (392)
- 2014 (218)
- 2015 (301)
- 2016 (302)
- 2017 (221)
- 2018 (254)
- 2019 (302)
- 2020 (241)
- 2021 (255)
- 2022 (479)
- 2023 (2.322)
- 2024 (491)
- 2025 (106)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (21)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (34)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (39)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (22)
- francese (1.031)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (68)
- greco moderno (48)
- indonesiano (4)
- inglese (1.504)
- islandese (1)
- italiano (17.988)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (15)
- occitano (1)
- olandese (46)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (196)
- romeno (30)
- russo (28)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (638)
- svedese (29)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (220)
- turco (78)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.814)
- articolo su periodico culturale (3.470)
- libro (3.007)
- articolo su quotidiano (2.867)
- libro in traduzione (1.631)
- articolo su periodico generalista (574)
- atto di convegno (474)
- materiale audiovisivo (169)
- materiale generico (17)
- film o trasmissione (11)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno