Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 15.551–15.600 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Bozzi, Ida
Quadri di De Chirico e pagine di Magris e Calvino
In: «Corriere della Sera», 11 luglio 2009, p. 9
Quadri di De Chirico e pagine di Magris e Calvino
In: «Corriere della Sera», 11 luglio 2009, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sulla luna con Calvino
In: «Corriere della Sera», 27 luglio 2009, p. 9
In: «Corriere della Sera», 27 luglio 2009, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Marcoaldi, Franco
L'atlante di Calvino. Se le Città invisibili raccontano i nostri sogni
In: «la Repubblica», 11 agosto 2009, p. 36
L'atlante di Calvino. Se le Città invisibili raccontano i nostri sogni
In: «la Repubblica», 11 agosto 2009, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Tutte le traduzioni sono cattive
In: «la Repubblica», 21 agosto 2009, p. 53
In: «la Repubblica», 21 agosto 2009, p. 53
[Critica / articolo su quotidiano]
Con Calvino sulla Luna
In: «Corriere della Sera», 27 agosto 2009, p. 9
In: «Corriere della Sera», 27 agosto 2009, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Barbaro, Patrizio; Pierangeli, Fabio
Italo Calvino. La vita, le opere, i luoghi
Milano, Gribaudo, settembre 2009 (Biografie per immagini)
Italo Calvino. La vita, le opere, i luoghi
Milano, Gribaudo, settembre 2009 (Biografie per immagini)
[Critica / libro]
Pepi, Maria Francesca
Italo Calvino e Giulio Paolini. «Idem»: un libro, un quadro
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXVIII, 3, settembre 2009 - dicembre 2009, pp. 143-158
Italo Calvino e Giulio Paolini. «Idem»: un libro, un quadro
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXVIII, 3, settembre 2009 - dicembre 2009, pp. 143-158
[Critica / articolo su periodico culturale]
Moderno e modernità: la letteratura italiana. Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008
A cura di: Gurreri, Clizia; Jacopino, Angela Maria; Quondam, Amedeo
Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009
A cura di: Gurreri, Clizia; Jacopino, Angela Maria; Quondam, Amedeo
Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009
[Critica / libro]
Guazzelli, Teresa
L’esperienza di «un piacere d’invenzione ‘moderno’». Italo Calvino e la fiaba
Fa parte di: Moderno e modernità: la letteratura italiana. Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008, Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009, pp. 1-7
L’esperienza di «un piacere d’invenzione ‘moderno’». Italo Calvino e la fiaba
Fa parte di: Moderno e modernità: la letteratura italiana. Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008, Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009, pp. 1-7
[Critica / parte di libro]
Zangrandi, Silvia
I nostri antenati di Italo Calvino e la modernità del fantastico
Fa parte di: Moderno e modernità: la letteratura italiana. Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008, Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009, pp. 1-9
I nostri antenati di Italo Calvino e la modernità del fantastico
Fa parte di: Moderno e modernità: la letteratura italiana. Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008, Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009, pp. 1-9
[Critica / parte di libro]
Odifreddi, Piergiorgio
La gaia scienza di Calvino. L'invenzione dei romanzi matematici
In: «la Repubblica», 11 settembre 2009, p. 49
La gaia scienza di Calvino. L'invenzione dei romanzi matematici
In: «la Repubblica», 11 settembre 2009, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
D'Orrico, Antonio
Visto, non si stampi. Tutti gli errori degli editori. Tendenze. Alcuni saggi analizzano le ragioni del rifiuto di volumi che si sarebbero rivelati autentici bestseller. A cominciare da «Lolita». Proust snob, Joyce un liceale, Calvino infantile
In: «Corriere della Sera», 23 settembre 2009, p. 47
Visto, non si stampi. Tutti gli errori degli editori. Tendenze. Alcuni saggi analizzano le ragioni del rifiuto di volumi che si sarebbero rivelati autentici bestseller. A cominciare da «Lolita». Proust snob, Joyce un liceale, Calvino infantile
In: «Corriere della Sera», 23 settembre 2009, p. 47
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferlita, Salvatore
«Bonaviri, un gran pasticcio» Bocciatura firmata Calvino
In: «la Repubblica», 2 ottobre 2009, p. 1
«Bonaviri, un gran pasticcio» Bocciatura firmata Calvino
In: «la Repubblica», 2 ottobre 2009, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Turturro, John
«La mia Italia tra fantasmi e favole». L'intervista. L'attore-regista mette in scena per la prima volta le fiabe regionali raccolte e rielaborate da Calvino. John Turturro: «Dopo Eduardo, scelgo la gioia della narrativa popolare»
In: «Corriere della Sera», 17 ottobre 2009, p. 51
«La mia Italia tra fantasmi e favole». L'intervista. L'attore-regista mette in scena per la prima volta le fiabe regionali raccolte e rielaborate da Calvino. John Turturro: «Dopo Eduardo, scelgo la gioia della narrativa popolare»
In: «Corriere della Sera», 17 ottobre 2009, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Torino un po'» di V. Fusi] Presentazione
Fa parte di: Fusi, Valdo, Torino un po', Torino, Riccadonna, novembre 2009
[«Torino un po'» di V. Fusi] Presentazione
Fa parte di: Fusi, Valdo, Torino un po', Torino, Riccadonna, novembre 2009
[Scritti / parte di libro]
Il Calvino di Albertazzi
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2009, p. 51
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2009, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Laffranchi, Andrea
Un inglese a Milano. Sting incontra i lettori in sala Buzzati per raccontare il nuovo album dedicato all'inverno
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2009, pp. 4-5
Un inglese a Milano. Sting incontra i lettori in sala Buzzati per raccontare il nuovo album dedicato all'inverno
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2009, pp. 4-5
[Critica / articolo su quotidiano]
Piano, Renzo
Piano: due mondi fanno una città. Protagonisti. L'architetto si racconta a Stefano Boeri: «La vera arte è una rapina della realtà». «Così i bisogni e i sogni devono coincidere in un solo oggetto»
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2009, p. 33
Piano: due mondi fanno una città. Protagonisti. L'architetto si racconta a Stefano Boeri: «La vera arte è una rapina della realtà». «Così i bisogni e i sogni devono coincidere in un solo oggetto»
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2009, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo; Arpino, Giovanni; Cecchi D'Amico, Suso; Monicelli, Mario
Renzo e Luciana
Paris [Parigi], Carlotta Films, 4 novembre 2009
Renzo e Luciana
Paris [Parigi], Carlotta Films, 4 novembre 2009
[Scritti / materiale audiovisivo]
Italia y los italianos. Lengua, literatura e historia
A cura di: Lamberti, Mariapia; Ibarra, Fernando
México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009
A cura di: Lamberti, Mariapia; Ibarra, Fernando
México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009
[Critica / libro]
Albertazzi, Giorgio
La sostenibile leggerezza di Giorgio Albertazzi. Domani. Al Parenti il grande attore nelle «Lezioni americane» di Calvino. «Trasformo la sua cavalcata poetica in parola fisica»
In: «Corriere della Sera», 9 novembre 2009, p. 9
La sostenibile leggerezza di Giorgio Albertazzi. Domani. Al Parenti il grande attore nelle «Lezioni americane» di Calvino. «Trasformo la sua cavalcata poetica in parola fisica»
In: «Corriere della Sera», 9 novembre 2009, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Raveggi, Alessandro
Si una noche de invierno un viajero conquistara las Américas. Calvino y la experiencia de la alteridad mexicana
Fa parte di: Italia y los italianos. Lengua, literatura e historia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009, pp. 11-30
Si una noche de invierno un viajero conquistara las Américas. Calvino y la experiencia de la alteridad mexicana
Fa parte di: Italia y los italianos. Lengua, literatura e historia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009, pp. 11-30
[Critica / atto di convegno]
López Guevara, Alejandra
El que busca, encuentra. Sobre la curiosidad y la pasión que despierta la cocina mexicana en «Bajo el sol jaguar» de Italo Calvino
Fa parte di: Italia y los italianos. Lengua, literatura e historia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009, pp. 31-39
El que busca, encuentra. Sobre la curiosidad y la pasión que despierta la cocina mexicana en «Bajo el sol jaguar» de Italo Calvino
Fa parte di: Italia y los italianos. Lengua, literatura e historia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009, pp. 31-39
[Critica / atto di convegno]
Manera, Livia
Ripensare il noir tra Franz Kafka e Italo Calvino. Oltre il giallo. Jedediah Berry
In: «Corriere della Sera», 29 novembre 2009, p. 34
Ripensare il noir tra Franz Kafka e Italo Calvino. Oltre il giallo. Jedediah Berry
In: «Corriere della Sera», 29 novembre 2009, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
Rohman, Carrie
On Singularity And The Symbolic: The Threshold Of The Human In Calvino's Mr. Palomar
In: «Criticism», LI, 1, dicembre 2009 - marzo 2010, pp. 63-78
On Singularity And The Symbolic: The Threshold Of The Human In Calvino's Mr. Palomar
In: «Criticism», LI, 1, dicembre 2009 - marzo 2010, pp. 63-78
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rodrigues Moreira, Maria Elisa
Questões de tradução em Jorge Luis Borges e Italo Calvino
In: «Alea. Estudos Neolatinos», 11, 2, dicembre 2009, pp. 249-263
Questões de tradução em Jorge Luis Borges e Italo Calvino
In: «Alea. Estudos Neolatinos», 11, 2, dicembre 2009, pp. 249-263
[Critica / articolo su periodico culturale]
Conti, Paolo
Scrittori, scienze, «Corriere dei Piccoli»
In: «Corriere della Sera», 30 dicembre 2009, p. 39
Scrittori, scienze, «Corriere dei Piccoli»
In: «Corriere della Sera», 30 dicembre 2009, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Il barone rampante
A cura di: Carenzi, Daria; Minoia, Carlo
Milano, Einaudi scuola, 2010 (Nuove letture)
Il barone rampante
A cura di: Carenzi, Daria; Minoia, Carlo
Milano, Einaudi scuola, 2010 (Nuove letture)
[Opere / libro]
[Opere / libro]
[Critica / libro]
Carrera, Alessandro
La consistenza della luce. Il pensiero della natura da Goethe a Calvino
Milano, Feltrinelli, 2010 (Campi del sapere)
La consistenza della luce. Il pensiero della natura da Goethe a Calvino
Milano, Feltrinelli, 2010 (Campi del sapere)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Cavallaro, Dani
The Mind of Italo Calvino. A Critical Exploration of His Thought and Writings
Jefferson, McFarland & Company Publishing, 2010
The Mind of Italo Calvino. A Critical Exploration of His Thought and Writings
Jefferson, McFarland & Company Publishing, 2010
[Critica / libro]
Per Cesare Cases
A cura di: Chiarloni, Anna; Forte, Luigi; Isselstein, Ursula
Alessandria, Edizioni dell'Orso, gennaio 2010
A cura di: Chiarloni, Anna; Forte, Luigi; Isselstein, Ursula
Alessandria, Edizioni dell'Orso, gennaio 2010
[Scritti / libro]
Studi di onomastica e critica letteraria offerti a Davide De Camilli
A cura di: Arcamone, Maria Giovanna; Bremer, Donatella; Porcelli, Bruno
Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2010 (Studia erudita)
A cura di: Arcamone, Maria Giovanna; Bremer, Donatella; Porcelli, Bruno
Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2010 (Studia erudita)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Parola di scrittore. Letteratura e giornalismo nel Novecento
A cura di: Serafini, Carlo
Roma, Bulzoni, 2010 (Impronte, 4)
A cura di: Serafini, Carlo
Roma, Bulzoni, 2010 (Impronte, 4)
[Critica / libro]
Scrittori liguri verso il terzo millennio. International Seminar
A cura di: Rapattoni, D.
Fabrizio Serra, 2010 (Nuovi saggi)
A cura di: Rapattoni, D.
Fabrizio Serra, 2010 (Nuovi saggi)
[Critica / libro]
Medioevo romanzo e orientale. Sulle orme di Shahrazàd: le «Mille e una notte» fra Oriente e Occidente. VI Colloquio Internazionale Medioevo Romanzo e Orientale
A cura di: Cassarino, Mirella
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010 (Medioevo romanzo e orientale. Colloqui, 10)
A cura di: Cassarino, Mirella
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010 (Medioevo romanzo e orientale. Colloqui, 10)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Traduttore traditore - Vermittler durch Verrat. Eine Analyse literarischer Translatorfiguren in Texten von Jorge Luis Borges, Italo Calvino und Leonardo Sciascia
A cura di: Wilhelm, Christine
Trier, Wissenschaftlicher Verag Trier, 2010 (Literatur, Imagination, Realität, 46)
A cura di: Wilhelm, Christine
Trier, Wissenschaftlicher Verag Trier, 2010 (Literatur, Imagination, Realität, 46)
[Critica / libro]
La città liquida. Nuove dimensioni di densità in urbanistica
A cura di: Monardo, Bruno
Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2010 (Politecnica)
A cura di: Monardo, Bruno
Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2010 (Politecnica)
[Critica / libro]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Om en vinternatt en resande [Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Stockholm [Stoccolma], Lind & co, 2010
Om en vinternatt en resande [Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Stockholm [Stoccolma], Lind & co, 2010
[Traduzioni / libro in traduzione]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno