Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 5.301–5.350 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Muzzioli, Francesco; Carlino, Marcello
Le frontiere dell'esitazione e l'esitazione come critica delle frontieriere. Ricerche sulla letteratura fantastica contemporanea
In: «L'ombra d'Argo», I, 3, 1983, pp. 24-30
Le frontiere dell'esitazione e l'esitazione come critica delle frontieriere. Ricerche sulla letteratura fantastica contemporanea
In: «L'ombra d'Argo», I, 3, 1983, pp. 24-30
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Aristarco, Guido
Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol
Bari, Dedalo, 1983 (Ombra sonora, 15)
Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol
Bari, Dedalo, 1983 (Ombra sonora, 15)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«L'angelo di Avrigue» d F. Biamonti, quarta di copertina]
Fa parte di: Biamonti, Francesco, L'angelo di Avrigue, Torino, Einaudi, gennaio 1983
[«L'angelo di Avrigue» d F. Biamonti, quarta di copertina]
Fa parte di: Biamonti, Francesco, L'angelo di Avrigue, Torino, Einaudi, gennaio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Glossario dei termini locali
Fa parte di: Biamonti, Francesco, L'angelo di Avrigue, Torino, Einaudi, gennaio 1983
Glossario dei termini locali
Fa parte di: Biamonti, Francesco, L'angelo di Avrigue, Torino, Einaudi, gennaio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Tolstoj» di P. Citati, quarta di copertina]
Fa parte di: Citati, Pietro, Tolstoj, Milano, Longanesi, 1983
[«Tolstoj» di P. Citati, quarta di copertina]
Fa parte di: Citati, Pietro, Tolstoj, Milano, Longanesi, 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Tolstoj» di P. Citati, breve giudizio sul quartino pubblicitario per librai]
Fa parte di: Citati, Pietro, Tolstoj, Milano, Longanesi, 1983
[«Tolstoj» di P. Citati, breve giudizio sul quartino pubblicitario per librai]
Fa parte di: Citati, Pietro, Tolstoj, Milano, Longanesi, 1983
[Scritti / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Il best seller all'italiana. Fortune e formule del romanzo «di qualità», Roma Bari, Laterza, 1983, pp. 71-85
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Il best seller all'italiana. Fortune e formule del romanzo «di qualità», Roma Bari, Laterza, 1983, pp. 71-85
[Critica / parte di libro]
Bollati, Giulio
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 1983
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 1983
[Critica / parte di libro]
Amoroso, Giuseppe
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti, Milano, Mursia, 1983, pp. 167-170
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti, Milano, Mursia, 1983, pp. 167-170
[Critica / parte di libro]
Amoroso, Giuseppe
[Palomar]
Fa parte di: Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti, Milano, Mursia, 1983, pp. 369-371
[Palomar]
Fa parte di: Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti, Milano, Mursia, 1983, pp. 369-371
[Critica / parte di libro]
Amoroso, Giuseppe
Palomar
Fa parte di: Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti, Milano, Mursia, 1983, pp. 369-371
Palomar
Fa parte di: Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti, Milano, Mursia, 1983, pp. 369-371
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
Come un'introduzione. Omaggio a Debenedetti
Fa parte di: Miti, finzioni e buone maniere di fine millennio, Milano, Rusconi, 1983, pp. 49-50
Come un'introduzione. Omaggio a Debenedetti
Fa parte di: Miti, finzioni e buone maniere di fine millennio, Milano, Rusconi, 1983, pp. 49-50
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
Calvino gioca con tutti i mazzi di carte
Fa parte di: Miti, finzioni e buone maniere di fine millennio, Milano, Rusconi, 1983, pp. 253-276
Calvino gioca con tutti i mazzi di carte
Fa parte di: Miti, finzioni e buone maniere di fine millennio, Milano, Rusconi, 1983, pp. 253-276
[Critica / parte di libro]
Siciliano, Enzo
Le ricette di Calvino
Fa parte di: La bohème del mare. Dieci anni di letteratura, 1972-1982, Milano, Mondadori, 1983, pp. 157-160
Le ricette di Calvino
Fa parte di: La bohème del mare. Dieci anni di letteratura, 1972-1982, Milano, Mondadori, 1983, pp. 157-160
[Critica / parte di libro]
Biasin, Gian Paolo
4/3 πr ³
Fa parte di: Icone Italiane, Roma, Bulzoni, 1983, pp. 209-237
4/3 πr ³
Fa parte di: Icone Italiane, Roma, Bulzoni, 1983, pp. 209-237
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli avanguardisti a Mentone
Fa parte di: Racconti italiani del Novecento, Milano, Mondadori, 1983, pp. 1262-1290
Gli avanguardisti a Mentone
Fa parte di: Racconti italiani del Novecento, Milano, Mondadori, 1983, pp. 1262-1290
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Viaggio nell'Arcipelago che non c'è
Fa parte di: Hic sunt leones. Geografia fantastica e viaggi straordinari, Milano, Electa, gennaio 1983, pp. 30-31
Viaggio nell'Arcipelago che non c'è
Fa parte di: Hic sunt leones. Geografia fantastica e viaggi straordinari, Milano, Electa, gennaio 1983, pp. 30-31
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Abitante di frontiere [su Ripellino]
Fa parte di: A.M. Ripellino poeta-slavista. Lunarionuovo. Bimestrale di letteratura diretto da M. Grasso, San Giovanni La Punta, Lunarionuovo, 1983, pp. 27-28
Abitante di frontiere [su Ripellino]
Fa parte di: A.M. Ripellino poeta-slavista. Lunarionuovo. Bimestrale di letteratura diretto da M. Grasso, San Giovanni La Punta, Lunarionuovo, 1983, pp. 27-28
[Scritti / parte di libro]
Helmich, Werner
Leseabenteuer. Zur Thematisierung der Lektüre in Calvinos Roman «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
Fa parte di: Aspekte der Erzählens in der modernen italienischen Literatur, Tübingen, Gunter Narr Verlag, 1983
Leseabenteuer. Zur Thematisierung der Lektüre in Calvinos Roman «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
Fa parte di: Aspekte der Erzählens in der modernen italienischen Literatur, Tübingen, Gunter Narr Verlag, 1983
[Critica / parte di libro]
Schulz-Buschhaus, Ulrich; Meter, Helmut
Italo Calvinos erzählte Stadt
Fa parte di: Aspekte der Erzählens in der modernen italienischen Literatur, Tübingen, Gunter Narr Verlag, 1983
Italo Calvinos erzählte Stadt
Fa parte di: Aspekte der Erzählens in der modernen italienischen Literatur, Tübingen, Gunter Narr Verlag, 1983
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Author's note
Fa parte di: Marcovaldo or The Seasons in the city, New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1983
Author's note
Fa parte di: Marcovaldo or The Seasons in the city, New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Author's note
Fa parte di: Marcovaldo or The Seasons in the city, London [Londra], Secker & Warburg, 1983, p. 3
Author's note
Fa parte di: Marcovaldo or The Seasons in the city, London [Londra], Secker & Warburg, 1983, p. 3
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'inaugurazione. Venezio primo tempo
Fa parte di: Aristarco, Guido, Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol, Bari, Dedalo, 1983, pp. 245-247
L'inaugurazione. Venezio primo tempo
Fa parte di: Aristarco, Guido, Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol, Bari, Dedalo, 1983, pp. 245-247
[Scritti / parte di libro]
Gagliano, Ernesto
Scusi, lei sa che cos'è il tempo? Dagli almanacchi all'orologio atomico
In: «TuttoLibri», 8 gennaio 1983, p. 3
Scusi, lei sa che cos'è il tempo? Dagli almanacchi all'orologio atomico
In: «TuttoLibri», 8 gennaio 1983, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Il poeta e Machiavelli. A proposito del saggio «Lo stato democratico e i partiti politici» di Alberto Asor Rosa: quarant'anni di dibattito letterario nella sinistra
In: «la Repubblica», 8, 10, 13 gennaio 1983, pp. 20-21
Il poeta e Machiavelli. A proposito del saggio «Lo stato democratico e i partiti politici» di Alberto Asor Rosa: quarant'anni di dibattito letterario nella sinistra
In: «la Repubblica», 8, 10, 13 gennaio 1983, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Visita alle locande insanguinate. Al Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Parigi si è aperta un'esposizione dedicata ai fatti di cronaca, visti come forma moderna di folklore
In: «la Repubblica», 8, 22, 28 gennaio 1983, pp. 20-21
Visita alle locande insanguinate. Al Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Parigi si è aperta un'esposizione dedicata ai fatti di cronaca, visti come forma moderna di folklore
In: «la Repubblica», 8, 22, 28 gennaio 1983, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Biamonti, Francesco
Il coltivatore di mimose a 50 anni si scopre romanziere. «L'angelo di Avrigue»: esordio del ligure Biamonti
In: «TuttoLibri», 29 gennaio 1983, p. 3
Il coltivatore di mimose a 50 anni si scopre romanziere. «L'angelo di Avrigue»: esordio del ligure Biamonti
In: «TuttoLibri», 29 gennaio 1983, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Due pagine di Macedonio Fernández [presentazione e traduzione di «Sbadiglio nel vuoto» e «Gli amici della città»]
In: «Paragone. Letteratura», XXXIV, 396, febbraio 1983, pp. 9-12
Due pagine di Macedonio Fernández [presentazione e traduzione di «Sbadiglio nel vuoto» e «Gli amici della città»]
In: «Paragone. Letteratura», XXXIV, 396, febbraio 1983, pp. 9-12
[Scritti / articolo su periodico culturale]
10 registi italiani, 10 racconti italiani
Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983
Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
L'avventura di un fotografo
Fa parte di: 10 registi italiani, 10 racconti italiani, Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983, pp. 109-117
L'avventura di un fotografo
Fa parte di: 10 registi italiani, 10 racconti italiani, Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983, pp. 109-117
[Scritti / parte di libro]
Maselli, Francesco
Anch'io come Antonino cerco nella fotografia
Fa parte di: 10 registi italiani, 10 racconti italiani, Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983, pp. 118-119
Anch'io come Antonino cerco nella fotografia
Fa parte di: 10 registi italiani, 10 racconti italiani, Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983, pp. 118-119
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Sì, dipingerò una barricata. Al Louvre una «esposizione-dossier» dedicata a uno dei più famosi quadri dell'Ottocento: «La Libertà che guida il popolo» di Delacroix
In: «la Repubblica», 8, 28, 4 febbraio 1983, pp. 18-19
Sì, dipingerò una barricata. Al Louvre una «esposizione-dossier» dedicata a uno dei più famosi quadri dell'Ottocento: «La Libertà che guida il popolo» di Delacroix
In: «la Repubblica», 8, 28, 4 febbraio 1983, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Mola, Aldo A.
Il Duemila è già domani. In un libro di Alberto Sinigaglia scrittori, umanisti, scienziati e il futuro dell'Astronave Terra
In: «La Stampa», 5 febbraio 1983, p. 17
Il Duemila è già domani. In un libro di Alberto Sinigaglia scrittori, umanisti, scienziati e il futuro dell'Astronave Terra
In: «La Stampa», 5 febbraio 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
In ricordo di Gorresio. Ieri a Roma tra amici e estimatori. Affettuose testimonianze di Calvino, Nichols e Spadolini
In: «La Stampa», 11 febbraio 1983, p. 2
In: «La Stampa», 11 febbraio 1983, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Un gerundio e tre saette. Ricordo di Vittorio Gorresio
In: «la Repubblica», 8, 35, 12 febbraio 1983, pp. 24-25
Un gerundio e tre saette. Ricordo di Vittorio Gorresio
In: «la Repubblica», 8, 35, 12 febbraio 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[«Una vita londinese» di H. James, quarta di copertina]
Fa parte di: James, Henry, Una vita londinese, Torino, Einaudi, 12 febbraio 1983
[«Una vita londinese» di H. James, quarta di copertina]
Fa parte di: James, Henry, Una vita londinese, Torino, Einaudi, 12 febbraio 1983
[Scritti / parte di libro]
p. pat.
Festa a Parigi: è nato il teatro d'Europa. Presentato ieri ufficialmente dal ministro della Cultura Lang e dal direttore Strehler
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
Festa a Parigi: è nato il teatro d'Europa. Presentato ieri ufficialmente dal ministro della Cultura Lang e dal direttore Strehler
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Strehler, Giorgio
Strehler: «E fra tre anni sbarcheremo a Broadway»
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
Strehler: «E fra tre anni sbarcheremo a Broadway»
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
E Willie andò all'inferno. Quattro racconti fantastci di Walter Scott e due classiche «ghost-stories» di Dickens e di Henry James
In: «la Repubblica», 8, 39, 17 febbraio 1983, p. 20
E Willie andò all'inferno. Quattro racconti fantastci di Walter Scott e due classiche «ghost-stories» di Dickens e di Henry James
In: «la Repubblica», 8, 39, 17 febbraio 1983, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
l. b.
St-Vincent, proiettati in anteprima dieci racconti italiani per la tv. Dal 1° al 4 marzo una serie di film prodotti dalla Terza rete della Rai
In: «La Stampa», 26 febbraio 1983, p. 18
St-Vincent, proiettati in anteprima dieci racconti italiani per la tv. Dal 1° al 4 marzo una serie di film prodotti dalla Terza rete della Rai
In: «La Stampa», 26 febbraio 1983, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Markey, Constance
Calvino and the Existential Dilemma: the Paradox of Choice
In: «Italica», LX, 1, marzo 1983 - giugno 1983, pp. 55-70
Calvino and the Existential Dilemma: the Paradox of Choice
In: «Italica», LX, 1, marzo 1983 - giugno 1983, pp. 55-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ragusa, Olga
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
In: «World Literature Today», LVII, 2, marzo 1983 - giugno 1983, pp. 195-201
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
In: «World Literature Today», LVII, 2, marzo 1983 - giugno 1983, pp. 195-201
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Schiazzano, Daniela; Calvino, Italo
«Signor Calvino, vuol dire come e perché descrive l’irreale?»
In: «Il Messaggero», 1 marzo 1983
«Signor Calvino, vuol dire come e perché descrive l’irreale?»
In: «Il Messaggero», 1 marzo 1983
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «La scarpa da donna»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «La scarpa da donna»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «Il bottone»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «Il bottone»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno