Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 5.401–5.450 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
La rovina di Kasch e quel che resta. Un libro solo
In: «pM [Panorama Mese]», II, 13, settembre 1983, pp. 92-93, 95
La rovina di Kasch e quel che resta. Un libro solo
In: «pM [Panorama Mese]», II, 13, settembre 1983, pp. 92-93, 95
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
La «Romantica»
Fa parte di: Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940), Milano, Mondadori, settembre 1983, pp. 172-178
La «Romantica»
Fa parte di: Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940), Milano, Mondadori, settembre 1983, pp. 172-178
[Scritti / atto di convegno]
Wilson, Ellen
A Partial (In Both Senses) List Of The Season's Book
In: «The Wall Street Journal», 20 settembre 1983, p. 34
A Partial (In Both Senses) List Of The Season's Book
In: «The Wall Street Journal», 20 settembre 1983, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Vidal e il suo doppio. Ravello festeggia con la cittadinanza onoraria lo scrittore americano che da molto tempo vi trascorre parte dell'anno
In: «la Repubblica», 8, 228, 28 settembre 1983, pp. 24-25
Vidal e il suo doppio. Ravello festeggia con la cittadinanza onoraria lo scrittore americano che da molto tempo vi trascorre parte dell'anno
In: «la Repubblica», 8, 228, 28 settembre 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Lamberti, Corrado
A 300 anni-luce si nasconde Geminga un nuovo mostro dello zoo celeste
In: «La Stampa», 28 settembre 1983, p. 11
A 300 anni-luce si nasconde Geminga un nuovo mostro dello zoo celeste
In: «La Stampa», 28 settembre 1983, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Racconti fantastici dell'ottocento
A cura di: Calvino, Italo
Milano, Mondadori, ottobre 1983 (Oscar classici, 25)
A cura di: Calvino, Italo
Milano, Mondadori, ottobre 1983 (Oscar classici, 25)
[Opere / libro]
[Traduzioni / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[«Racconti fantastici dell'ottocento»] Introduzione
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 5-14 (volume I)
[«Racconti fantastici dell'ottocento»] Introduzione
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 5-14 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Storia del demoniaco Pacheco» di J. Potocki, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 17-18 (volume I)
[«Storia del demoniaco Pacheco» di J. Potocki, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 17-18 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Sortilegio d’autunno» di J. von Eichendorff, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 28 (volume I)
[«Sortilegio d’autunno» di J. von Eichendorff, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 28 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’uomo della sabbia» di E.T.A. Hoffmann, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 42 (volume I)
[«L’uomo della sabbia» di E.T.A. Hoffmann, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 42 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La novella di Willie il Vagabondo» di W. Scott, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 76 (volume I)
[«La novella di Willie il Vagabondo» di W. Scott, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 76 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’elisir di lunga vita» di H. de Balzac, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 97-98 (volume I)
[«L’elisir di lunga vita» di H. de Balzac, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 97-98 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’occhio senza palpebra» di P. Chasles, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 119 (volume I)
[«L’occhio senza palpebra» di P. Chasles, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 119 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La mano incantata» di G. de Nerval, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 137 (volume I)
[«La mano incantata» di G. de Nerval, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 137 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il giovane signor Brown» di N. Hawthorne, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 173 (volume I)
[«Il giovane signor Brown» di N. Hawthorne, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 173 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il naso» di N.V. Gogol‘, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 189-190 (volume I)
[«Il naso» di N.V. Gogol‘, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 189-190 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La morta innamorata» di T. Gautier, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 216 (volume I)
[«La morta innamorata» di T. Gautier, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 216 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La Venere d’Ille» di P. Mérimée, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 245 (volume I)
[«La Venere d’Ille» di P. Mérimée, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 245 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Lo spettro e il conciaossa» di J.S. Le Fanu, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 276 (volume I)
[«Lo spettro e il conciaossa» di J.S. Le Fanu, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 276 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il cuore rivelatore» di E.A. Poe, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 9 (volume II)
[«Il cuore rivelatore» di E.A. Poe, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 9 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’ombra» di H.C. Andersen, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 16-17 (volume II)
[«L’ombra» di H.C. Andersen, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 16-17 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il segnalatore» di C. Dickens, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 29 (volume II)
[«Il segnalatore» di C. Dickens, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 29 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il sogno» di I. Turgenev, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 44 (volume II)
[«Il sogno» di I. Turgenev, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 44 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Lo scacciadiavolo» di N.S. Leskòv, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 64 (volume II)
[«Lo scacciadiavolo» di N.S. Leskòv, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 64 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Più vero del vero» di A. Villiers de l’Isle-Adam, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 78 (volume II)
[«Più vero del vero» di A. Villiers de l’Isle-Adam, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 78 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La notte» di G. de Maupassant, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 81 (volume II)
[«La notte» di G. de Maupassant, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 81 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Amour Dure» di Vernon Lee, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 87 (volume II)
[«Amour Dure» di Vernon Lee, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 87 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Chickamauga» di A. Bierce, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 122 (volume II)
[«Chickamauga» di A. Bierce, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 122 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«I buchi della maschera» di J. Lorrain, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 130 (volume II)
[«I buchi della maschera» di J. Lorrain, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 130 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il diavolo nella bottiglia» di R.L. Stevenson, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 137 (volume II)
[«Il diavolo nella bottiglia» di R.L. Stevenson, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 137 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Gli amici degli amici» di H. James, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 169 (volume II)
[«Gli amici degli amici» di H. James, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 169 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«I costruttori di ponti» di R. Kipling, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 199 (volume II)
[«I costruttori di ponti» di R. Kipling, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 199 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il paese dei ciechi» di H.G. Wells, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 235 (volume II)
[«Il paese dei ciechi» di H.G. Wells, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 235 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Quinzio, Sergio
La banda gnostica. Dietro nuovi fermenti culturali
In: «La Stampa», 6 ottobre 1983, p. 3
La banda gnostica. Dietro nuovi fermenti culturali
In: «La Stampa», 6 ottobre 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Gli ultimi fuochi. Rievochiamo la vicenda e il significato del «Gruppo 63»
In: «la Repubblica», 9 ottobre 1983 - 10 ottobre 1983, p. 23
Gli ultimi fuochi. Rievochiamo la vicenda e il significato del «Gruppo 63»
In: «la Repubblica», 9 ottobre 1983 - 10 ottobre 1983, p. 23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Forse è meglio parlare del sole. In «Galileo eretico», lo storico della scienza Pietro Redondi sostiene che l'accusa di «copernicanesimo» valse a proteggere lo scienziato da un'accusa ben più pericolosa
In: «la Repubblica», 8, 241, 13 ottobre 1983, pp. 20-21
Forse è meglio parlare del sole. In «Galileo eretico», lo storico della scienza Pietro Redondi sostiene che l'accusa di «copernicanesimo» valse a proteggere lo scienziato da un'accusa ben più pericolosa
In: «la Repubblica», 8, 241, 13 ottobre 1983, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cavalcanti e la sua canzone. Un libro di Maria Corti propone una interpretazione radicalmente nuova della filosofia di Dante e del suo amico Guido
In: «la Repubblica», 8, 263, 8 novembre 1983, p. 24
Cavalcanti e la sua canzone. Un libro di Maria Corti propone una interpretazione radicalmente nuova della filosofia di Dante e del suo amico Guido
In: «la Repubblica», 8, 263, 8 novembre 1983, p. 24
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Se un fantasma corre il Palio. Fruttero & Lucentini hanno scritto una storia di spettri ambientata a Siena nei giorni della storica gara
In: «la Repubblica», 8, 268, 13 novembre 1983 - 14 novembre 1983, p. 22
Se un fantasma corre il Palio. Fruttero & Lucentini hanno scritto una storia di spettri ambientata a Siena nei giorni della storica gara
In: «la Repubblica», 8, 268, 13 novembre 1983 - 14 novembre 1983, p. 22
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Lettura di un'onda
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 5-10
Lettura di un'onda
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 5-10
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il seno nudo
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 11-14
Il seno nudo
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 11-14
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La spada del sole
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 15-20
La spada del sole
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 15-20
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli amori delle tartarughe
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 21-23
Gli amori delle tartarughe
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 21-23
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il fischio del merlo
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 24-29
Il fischio del merlo
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 24-29
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il prato infinito
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 30-34
Il prato infinito
Fa parte di: Palomar, Torino, Einaudi, 19 novembre 1983, pp. 30-34
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno