Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 5.151–5.200 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Ed ora siamo a Zero. Esce il volume conclusivo dell'«Enciclopedia» Einaudi, presentato a Napoli in un convegno dove si dibatterà il tema della «trasmissione del sapere» nel passato e nel presente
In: «la Repubblica», 7, 15, 19 gennaio 1982, p. 18
Ed ora siamo a Zero. Esce il volume conclusivo dell'«Enciclopedia» Einaudi, presentato a Napoli in un convegno dove si dibatterà il tema della «trasmissione del sapere» nel passato e nel presente
In: «la Repubblica», 7, 15, 19 gennaio 1982, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Arruga, Lorenzo; Calvino, Italo
Italo Calvino librettista. Il grande scrittore coinvolto da Mozart e Berio
In: «Musica viva», VI, 2, febbraio 1982, pp. 56-61
Italo Calvino librettista. Il grande scrittore coinvolto da Mozart e Berio
In: «Musica viva», VI, 2, febbraio 1982, pp. 56-61
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Di Meo, Philippe
Contes populaires italiens façon Calvino
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 364, 1 febbraio 1982, p. 7
Contes populaires italiens façon Calvino
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 364, 1 febbraio 1982, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Hume, Kathryn
Science And Imagination In Calvino's «Cosmicomics»
In: «Mosaic. A Journal for the Interdisciplinary Study of Literature», XV, 4, 1 febbraio 1982, pp. 47-58
Science And Imagination In Calvino's «Cosmicomics»
In: «Mosaic. A Journal for the Interdisciplinary Study of Literature», XV, 4, 1 febbraio 1982, pp. 47-58
[Critica / articolo su periodico culturale]
Servadio, Gaia
Londra applaude Calvino attore. Lo scrittore in Inghilterra per «Zaide»
In: «La Stampa», 3 febbraio 1982, p. 19
Londra applaude Calvino attore. Lo scrittore in Inghilterra per «Zaide»
In: «La Stampa», 3 febbraio 1982, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Cianfanelli, Renzo; Calvino, Italo
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 107, 28, 7 febbraio 1982, p. 25
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 107, 28, 7 febbraio 1982, p. 25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Cianfanelli, Renzo
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 7 febbraio 1982, p. 25
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 7 febbraio 1982, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Piace agli inglesi l'Italo Calvino paroliere di Mozart. I commenti dei giornali a «Zaide»
In: «La Stampa», 10 febbraio 1982, p. 15
In: «La Stampa», 10 febbraio 1982, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Ortega, Andrés
Italo Calvino estrena en Londres la versión de una Ópera inacabada de Mozart
In: «El País», 11 febbraio 1982
Italo Calvino estrena en Londres la versión de una Ópera inacabada de Mozart
In: «El País», 11 febbraio 1982
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Costantini, Costanzo; Calvino, Italo
Ogni giorno la fine del mondo
In: «Il Messaggero», 104, 45, 21 febbraio 1982, p. 3
Ogni giorno la fine del mondo
In: «Il Messaggero», 104, 45, 21 febbraio 1982, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il segreto di Giancarlo. Un mese fa moriva a Parigi un fondatore e un protagonista del nostro giornalismo culturale [per Giancarlo Marmori]
In: «la Repubblica», 7, 41, 24 febbraio 1982, p. 19
Il segreto di Giancarlo. Un mese fa moriva a Parigi un fondatore e un protagonista del nostro giornalismo culturale [per Giancarlo Marmori]
In: «la Repubblica», 7, 41, 24 febbraio 1982, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Due brani de «La vera storia». Rivoluzione alla Scala con Berio Calvino e Milva
In: «TuttoLibri», [116], 43, 27 febbraio 1982, p. 1
Due brani de «La vera storia». Rivoluzione alla Scala con Berio Calvino e Milva
In: «TuttoLibri», [116], 43, 27 febbraio 1982, p. 1
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Orengo, Nico; Calvino, Italo
Calvino. Il fantasma del Trovatore
In: «TuttoLibri», [116], 43, 27 febbraio 1982, p. 1
Calvino. Il fantasma del Trovatore
In: «TuttoLibri», [116], 43, 27 febbraio 1982, p. 1
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Rivoluzione alla Scala con Berio Calvino e Milva. L'avanguardia musicale entra nel tempio del melodramma
In: «TuttoLibri», 27 febbraio 1982, p. 1
In: «TuttoLibri», 27 febbraio 1982, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Vi racconto la mia «vera storia». Come è nato il libretto dell'opera di Luciano Berio, che andrà in scena alla Scala tra una settimana
In: «la Repubblica», 7, 43, 28 febbraio 1982 - 1 marzo 1982, p. 20
Vi racconto la mia «vera storia». Come è nato il libretto dell'opera di Luciano Berio, che andrà in scena alla Scala tra una settimana
In: «la Repubblica», 7, 43, 28 febbraio 1982 - 1 marzo 1982, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Levi, Primo
Queneau, l'universo in mille enigmi. Un poema: dai mostri primordiali all'apoteosi delle calcolatrici
In: «La Stampa», 28 febbraio 1982, p. 3
Queneau, l'universo in mille enigmi. Un poema: dai mostri primordiali all'apoteosi delle calcolatrici
In: «La Stampa», 28 febbraio 1982, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Markey, Costance; Calvino, Italo
Italo Calvino: The Contemporary Fabulist
In: «Italian Quarterly», XXIII, 88, primavera 1982, pp. 77-85
Italo Calvino: The Contemporary Fabulist
In: «Italian Quarterly», XXIII, 88, primavera 1982, pp. 77-85
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Jannone, Claudia J.
Plato's Fourth Bed: Italo Calvino
In: «The New Orleans Review», IX, marzo 1982 - settembre 1982, pp. 37-40
Plato's Fourth Bed: Italo Calvino
In: «The New Orleans Review», IX, marzo 1982 - settembre 1982, pp. 37-40
[Critica / articolo su periodico culturale]
Markey, Constance
Italo Calvino: The Contemporary Fabulist
In: «Italian Quarterly», XXIII, 88, marzo 1982 - giugno 1982, pp. 77-85
Italo Calvino: The Contemporary Fabulist
In: «Italian Quarterly», XXIII, 88, marzo 1982 - giugno 1982, pp. 77-85
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Rota, Ornella
Milva tra Azucena e Madre Coraggio sarà una forza della natura per Berio. Brani dell'attesissima opera (alla Scala il 9) presentati dall'autore al regista
In: «La Stampa», 4 marzo 1982, p. 19
Milva tra Azucena e Madre Coraggio sarà una forza della natura per Berio. Brani dell'attesissima opera (alla Scala il 9) presentati dall'autore al regista
In: «La Stampa», 4 marzo 1982, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Damerini, Franco; Calvino, Italo
Calvino: «Anche per me sarà una sorpresa il secondo atto della “Vera storia” alla Scala». A porte chiuse domani la «generale» dell’operadell'opera di Berio
In: «Corriere della Sera», 107, 47, 6 marzo 1982, p. 25
Calvino: «Anche per me sarà una sorpresa il secondo atto della “Vera storia” alla Scala». A porte chiuse domani la «generale» dell’operadell'opera di Berio
In: «Corriere della Sera», 107, 47, 6 marzo 1982, p. 25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Perec, gnomo e cabalista. Con lui è scomparso uno degli scrittori più significativi degli ultimi anni
In: «la Repubblica», 7, 48, 6 marzo 1982, p. 18
Perec, gnomo e cabalista. Con lui è scomparso uno degli scrittori più significativi degli ultimi anni
In: «la Repubblica», 7, 48, 6 marzo 1982, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Gallotti, Adele
Milva diventa cantastorie nella nuova opera di Berio. Il debutto domani nel tempio della lirica
In: «La Stampa», 8 marzo 1982, p. 6
Milva diventa cantastorie nella nuova opera di Berio. Il debutto domani nel tempio della lirica
In: «La Stampa», 8 marzo 1982, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Restagno, Enzo
Moderno eppure romantico Berio esalta La Scala con l'opera «La vera storia». Il libretto di Italo Calvino idealmente ispirato al «Trovatore»
In: «La Stampa», 10 marzo 1982, p. 32
Moderno eppure romantico Berio esalta La Scala con l'opera «La vera storia». Il libretto di Italo Calvino idealmente ispirato al «Trovatore»
In: «La Stampa», 10 marzo 1982, p. 32
[Critica / articolo su quotidiano]
Damerini, Franco
Con Berio e Calvino alla Scala Milva ha debuttato in «jeans». La «Vera storia» in «prima» mondiale
In: «Corriere della Sera», 10 marzo 1982, p. 21
Con Berio e Calvino alla Scala Milva ha debuttato in «jeans». La «Vera storia» in «prima» mondiale
In: «Corriere della Sera», 10 marzo 1982, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Courir, Duilio
«La vera storia» racconta di noi e non finisce mai. Bene accolta la «prima» di Berio alla Scala
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 1982, p. 25
«La vera storia» racconta di noi e non finisce mai. Bene accolta la «prima» di Berio alla Scala
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 1982, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Italo Calvino Grand Aigle d'or
In: «Le Monde», 23 marzo 1982
In: «Le Monde», 23 marzo 1982
[Critica / articolo su quotidiano]
Perona, Piero
Rinvio al Teatro delle 10. Stasera non avrà luogo l'inaugurazione al Nuovo
In: «La Stampa», 26 marzo 1982, p. 33
Rinvio al Teatro delle 10. Stasera non avrà luogo l'inaugurazione al Nuovo
In: «La Stampa», 26 marzo 1982, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Brumm, Dieter
«Melancholisches Elan». Autoren Porträt: Italo Calvino
In: «Süddeutsche Zeitung», 31 marzo 1982
«Melancholisches Elan». Autoren Porträt: Italo Calvino
In: «Süddeutsche Zeitung», 31 marzo 1982
[Scritti / articolo su quotidiano]
Rando, Gaetano; Calvino, Italo
A colloquio con Italo Calvino
In: «Queensland Dante Review 1981», 4, aprile 1982, pp. 11-16
A colloquio con Italo Calvino
In: «Queensland Dante Review 1981», 4, aprile 1982, pp. 11-16
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Briganti, Paolo
La vocazione combinatoria di Calvino
In: «Studi e problemi di critica testuale», 24, aprile 1982, pp. 199-225
La vocazione combinatoria di Calvino
In: «Studi e problemi di critica testuale», 24, aprile 1982, pp. 199-225
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Perona, Piero
Cocktail Ariosto-Calvino. Piacevole sorpresa la novità presentata dal teatro delle Dieci
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 33
Cocktail Ariosto-Calvino. Piacevole sorpresa la novità presentata dal teatro delle Dieci
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Zeri, Federico
L'universo trasfigurato. Serafini pittore oltre la fantasia
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 3
L'universo trasfigurato. Serafini pittore oltre la fantasia
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sette spose per sette novelle. Un classico della letteratura persiana medievale: come l'appartenenza a una civiltà poligama influisce sulla struttura narrativa
In: «la Repubblica», 7, 73, 8 aprile 1982, pp. 20-21
Sette spose per sette novelle. Un classico della letteratura persiana medievale: come l'appartenenza a una civiltà poligama influisce sulla struttura narrativa
In: «la Repubblica», 7, 73, 8 aprile 1982, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un viso bianco nel buio. Junichiro Tanizaki: «Libro d'ombra»
In: «la Repubblica», 7, 84, 24 aprile 1982, pp. 16-17
Un viso bianco nel buio. Junichiro Tanizaki: «Libro d'ombra»
In: «la Repubblica», 7, 84, 24 aprile 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Kauffman, Jean-Paul; Calvino, Italo
Calvino, l'écrivain perché
In: «Le Matin», 1609, 28 aprile 1982, pp. 19-20
Calvino, l'écrivain perché
In: «Le Matin», 1609, 28 aprile 1982, pp. 19-20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Genova a Giorgio Caproni
A cura di: Devoto, Giorgio; Verdino, Stefano
Genova, Edizioni S. Marco dei Giustiniani, maggio 1982
A cura di: Devoto, Giorgio; Verdino, Stefano
Genova, Edizioni S. Marco dei Giustiniani, maggio 1982
[Scritti / libro]
Di Felice, Maria Luisa
Le Cosmicomiche di Italo Calvino come parabole epistemologiche
In: «Problemi», 64, maggio 1982 - agosto 1982, pp. 122-143
Le Cosmicomiche di Italo Calvino come parabole epistemologiche
In: «Problemi», 64, maggio 1982 - agosto 1982, pp. 122-143
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Il taciturno ciarliero
Fa parte di: Genova a Giorgio Caproni, Genova, Edizioni S. Marco dei Giustiniani, maggio 1982, pp. 247-250
Il taciturno ciarliero
Fa parte di: Genova a Giorgio Caproni, Genova, Edizioni S. Marco dei Giustiniani, maggio 1982, pp. 247-250
[Scritti / parte di libro]
En bref...
In: «Le Monde», 14 maggio 1982
In: «Le Monde», 14 maggio 1982
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Noi alunni del Sole. Un libro dell'astrofisico Giovanni Godoli
In: «la Repubblica», 7, 99, 15 maggio 1982, p. 19
Noi alunni del Sole. Un libro dell'astrofisico Giovanni Godoli
In: «la Repubblica», 7, 99, 15 maggio 1982, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno