Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 5.051–5.100 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
DeLio, Thomas
Circumscribing the Open Universe
In: «Perspectives of New Music», XX, 1-2, settembre 1981 - settembre 1982, pp. 357-362
Circumscribing the Open Universe
In: «Perspectives of New Music», XX, 1-2, settembre 1981 - settembre 1982, pp. 357-362
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
I flash scattarono e apparve lei, Gloria Swanson. Al palazzo del Cinema. Eravamo nel 1954
In: «la Repubblica», 6, 207, 2 settembre 1981, p. 1
I flash scattarono e apparve lei, Gloria Swanson. Al palazzo del Cinema. Eravamo nel 1954
In: «la Repubblica», 6, 207, 2 settembre 1981, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Queneau, Raymond
Segni, cifre e lettere e altri saggi
Torino, Einaudi, 5 settembre 1981 (Einaudi letteratura, 65)
Segni, cifre e lettere e altri saggi
Torino, Einaudi, 5 settembre 1981 (Einaudi letteratura, 65)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Segni, cifre e lettere e altri saggi» di R. Queneau] Introduzione e Nota
Fa parte di: Queneau, Raymond, Segni, cifre e lettere e altri saggi, Torino, Einaudi, 5 settembre 1981, V-XXVII
[«Segni, cifre e lettere e altri saggi» di R. Queneau] Introduzione e Nota
Fa parte di: Queneau, Raymond, Segni, cifre e lettere e altri saggi, Torino, Einaudi, 5 settembre 1981, V-XXVII
[Scritti / parte di libro]
Paperbacks: New And Noteworthy
In: «The New York Times», 6 settembre 1981
In: «The New York Times», 6 settembre 1981
[Critica / articolo su quotidiano]
Boni, Nevio
Tante ciacole per tre Leoni d'oro. Fausti, entusiasti, persino furbi, si confessano i «grossi nomi» dell'industria culturale
In: «La Stampa», 7 settembre 1981, p. 7
Tante ciacole per tre Leoni d'oro. Fausti, entusiasti, persino furbi, si confessano i «grossi nomi» dell'industria culturale
In: «La Stampa», 7 settembre 1981, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Chi vuole lo sterminio dei giovani. Droga: ciò che non si è fatto, ciò che si può fare
In: «Nuovasocietà», IX, 199-200, 12 settembre 1981, p. 36
Chi vuole lo sterminio dei giovani. Droga: ciò che non si è fatto, ciò che si può fare
In: «Nuovasocietà», IX, 199-200, 12 settembre 1981, p. 36
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Un dramma di coscienza. A Venezia vince un film che farà discutere. Anni di piombo due sorelle e il terrorismo
In: «la Repubblica», 6, 216, 12 settembre 1981, p. 1, 28
Un dramma di coscienza. A Venezia vince un film che farà discutere. Anni di piombo due sorelle e il terrorismo
In: «la Repubblica», 6, 216, 12 settembre 1981, p. 1, 28
[Scritti / articolo su quotidiano]
Boni, Nevio
Vincitori e vinti, sogni d'oro. Si allenta con la cerimonia dei premi l'inquieta Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 12 settembre 1981, p. 27
Vincitori e vinti, sogni d'oro. Si allenta con la cerimonia dei premi l'inquieta Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 12 settembre 1981, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un giudizio sicuro e subito il dubbio. Diario di uno scrittore in giuria
In: «la Repubblica», 6, 217, 13 settembre 1981 - 14 settembre 1981, p. 27
Un giudizio sicuro e subito il dubbio. Diario di uno scrittore in giuria
In: «la Repubblica», 6, 217, 13 settembre 1981 - 14 settembre 1981, p. 27
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ein Autorenporträt
In: «Sprache im technischen Zeitalter», 79, 15 settembre 1981, pp. 250-262
Ein Autorenporträt
In: «Sprache im technischen Zeitalter», 79, 15 settembre 1981, pp. 250-262
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Lo scettico dei «Fiori Blu». Sta per andare in libreria una raccolta di scritti di Raymond Queneau
In: «la Repubblica», 6, 225, 23 settembre 1981, p. 16
Lo scettico dei «Fiori Blu». Sta per andare in libreria una raccolta di scritti di Raymond Queneau
In: «la Repubblica», 6, 225, 23 settembre 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Grassi, Giovanna; Calvino, Italo
Un leone e altre bestie. Il Festival di Venezia
In: «La Domenica del Corriere», 83, 39, 26 settembre 1981, p. 12, 14
Un leone e altre bestie. Il Festival di Venezia
In: «La Domenica del Corriere», 83, 39, 26 settembre 1981, p. 12, 14
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Blasi, Bruno; Calvino, Italo
Criticando il critico. Cinema / Gli sfoghi di Calvino
In: «Panorama», XIX, 806, 28 settembre 1981, pp. 163-167
Criticando il critico. Cinema / Gli sfoghi di Calvino
In: «Panorama», XIX, 806, 28 settembre 1981, pp. 163-167
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Vegliante, Jean-Charles
Traducteur, narrateur
In: «Les Langues Néo-Latines», 239, ottobre 1981 - dicembre 1981, pp. 135-163
Traducteur, narrateur
In: «Les Langues Néo-Latines», 239, ottobre 1981 - dicembre 1981, pp. 135-163
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Richaudeau, François
«Si par une nuit d'hiver un voyageur», par Italo Calvino
In: «Communication et langages. Communications et télétextes», 49, ottobre 1981 - dicembre 1981, p. 121
«Si par une nuit d'hiver un voyageur», par Italo Calvino
In: «Communication et langages. Communications et télétextes», 49, ottobre 1981 - dicembre 1981, p. 121
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
Dammi l'America con sopra tanta panna. De Carlo, vincitore del «Comisso»
In: «TuttoLibri», 3 ottobre 1981, p. 2
Dammi l'America con sopra tanta panna. De Carlo, vincitore del «Comisso»
In: «TuttoLibri», 3 ottobre 1981, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Berio con la «Vera storia». Alla Biennale una Suite su testo di Calvino
In: «Corriere della Sera», 6 ottobre 1981, p. 21
In: «Corriere della Sera», 6 ottobre 1981, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
C'è anche il francobollo del Regno di «Mangiare». Raccolte in volume le immaginarie emissioni filateliche di Stati immaginari, create da Donald Evans
In: «la Repubblica», 6, 237, 7 ottobre 1981, pp. 16-17
C'è anche il francobollo del Regno di «Mangiare». Raccolte in volume le immaginarie emissioni filateliche di Stati immaginari, create da Donald Evans
In: «la Repubblica», 6, 237, 7 ottobre 1981, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Emblems of the emotions
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 4097, 9 ottobre 1981, p. 1146
Emblems of the emotions
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 4097, 9 ottobre 1981, p. 1146
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Solmi lunare ma non troppo. Sotto la sua svagata apparenza, il poeta scomparso aveva vissuto pienamente la difficile esperienza del suo tempo
In: «la Repubblica», 6, 240, 10 ottobre 1981, p. 18
Solmi lunare ma non troppo. Sotto la sua svagata apparenza, il poeta scomparso aveva vissuto pienamente la difficile esperienza del suo tempo
In: «la Repubblica», 6, 240, 10 ottobre 1981, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Che testa! Il cervello: come funziona
In: «L'Espresso», XXVII, 40, 11 ottobre 1981, pp. 163-165
Che testa! Il cervello: come funziona
In: «L'Espresso», XXVII, 40, 11 ottobre 1981, pp. 163-165
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Sarà sempre Odissea. Pubblicato dalla Fondazione Lorenzo Valla il primo volume di un'edizione del poema omerico
In: «la Repubblica», 6, 249, 21 ottobre 1981, pp. 20-21
Sarà sempre Odissea. Pubblicato dalla Fondazione Lorenzo Valla il primo volume di un'edizione del poema omerico
In: «la Repubblica», 6, 249, 21 ottobre 1981, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Augias, Corrado; Calvino, Italo
Musa, quell'uom... È proprio vero che l'uomo del Duemila si chiama Ulisse?
In: «Panorama», XIX, 810, 26 ottobre 1981, p. 119, 121, 122
Musa, quell'uom... È proprio vero che l'uomo del Duemila si chiama Ulisse?
In: «Panorama», XIX, 810, 26 ottobre 1981, p. 119, 121, 122
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Saltini, Giuseppe; Calvino, Italo
Cosa pensano di lui alcuni scrittori [breve dichiarazione su «Le confessioni d’un Italiano» di I. Nievo]
In: «Il Messaggero», 28 ottobre 1981, p. 5
Cosa pensano di lui alcuni scrittori [breve dichiarazione su «Le confessioni d’un Italiano» di I. Nievo]
In: «Il Messaggero», 28 ottobre 1981, p. 5
[Scritti / articolo su quotidiano]
Sibilla Aleramo e il suo tempo: vita raccontata e illustrata
A cura di: Conti, Bruna; Morino, Alba
Milano, Feltrinelli, novembre 1981
A cura di: Conti, Bruna; Morino, Alba
Milano, Feltrinelli, novembre 1981
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Sibilla / 18-12-'56
Fa parte di: Sibilla Aleramo e il suo tempo: vita raccontata e illustrata, Milano, Feltrinelli, novembre 1981, p. 325
Italo Calvino a Sibilla / 18-12-'56
Fa parte di: Sibilla Aleramo e il suo tempo: vita raccontata e illustrata, Milano, Feltrinelli, novembre 1981, p. 325
[Scritti / parte di libro]
Malaspina, Telesio; Calvino, Italo
Primo: tutelare. Colloquio con Italo Calvino
In: «L'Espresso», XXX, 45, 11 novembre 1981, pp. 129-133
Primo: tutelare. Colloquio con Italo Calvino
In: «L'Espresso», XXX, 45, 11 novembre 1981, pp. 129-133
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo; Campigli, Massimo
Le memorie di Casanova
Roma, Salamon e Tonini, 30 novembre 1981 (I paralleli)
Le memorie di Casanova
Roma, Salamon e Tonini, 30 novembre 1981 (I paralleli)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Le porte di Bagdad. Azione scenica per i bozzetti di Toti Scialoja
In: «Il cavallo di Troia», 1, inverno 1981, pp. 13-16
Le porte di Bagdad. Azione scenica per i bozzetti di Toti Scialoja
In: «Il cavallo di Troia», 1, inverno 1981, pp. 13-16
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Il piacere del gioco. «Segni, cifre e lettere» di Raymond Queneau
In: «notiziario Einaudi. nuova serie», dicembre 1981, p. 2
Il piacere del gioco. «Segni, cifre e lettere» di Raymond Queneau
In: «notiziario Einaudi. nuova serie», dicembre 1981, p. 2
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Manica, Raffaele
I luoghi della mente. Breve viaggio tra alcune pagine di Italo Calvino
In: «Dismisura», dicembre 1981
I luoghi della mente. Breve viaggio tra alcune pagine di Italo Calvino
In: «Dismisura», dicembre 1981
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ragusa, Olga
Italian. Fiction
In: «World Literature Today», LV, 1, dicembre 1981 - marzo 1982, pp. 80-85
Italian. Fiction
In: «World Literature Today», LV, 1, dicembre 1981 - marzo 1982, pp. 80-85
[Critica / articolo su periodico culturale]
Perez, Gilberto
The First And Other Persons
In: «The Hudson Review», XXXIV, 4, dicembre 1981 - marzo 1982, pp. 606-620
The First And Other Persons
In: «The Hudson Review», XXXIV, 4, dicembre 1981 - marzo 1982, pp. 606-620
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
L'invasione degli storni [Palomar]
In: «la Repubblica», 6, 285, 3 dicembre 1981, pp. 18-19
L'invasione degli storni [Palomar]
In: «la Repubblica», 6, 285, 3 dicembre 1981, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I would have liked to have written... [su «The Jolly Corner» di H. James]
In: «The New York Times Book Review», LXXXVI, 49, 6 dicembre 1981, p. 7
I would have liked to have written... [su «The Jolly Corner» di H. James]
In: «The New York Times Book Review», LXXXVI, 49, 6 dicembre 1981, p. 7
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Italian Folktales
In: «The New Yorker», 7 dicembre 1981, p. 237
In: «The New Yorker», 7 dicembre 1981, p. 237
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Il poeta mangiato da un gatto. W.B. Yeats: «Fiabe irlandesi»
In: «la Repubblica», 6, 292, 11 dicembre 1981, p. 16
Il poeta mangiato da un gatto. W.B. Yeats: «Fiabe irlandesi»
In: «la Repubblica», 6, 292, 11 dicembre 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Solinas Donghi, Beatrice
Ritornano le fiabe e Cappuccetto si colora di verde
In: «TuttoLibri», 19 dicembre 1981, p. 2
Ritornano le fiabe e Cappuccetto si colora di verde
In: «TuttoLibri», 19 dicembre 1981, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
f. alb.
A Campigli piace Casanova. Presentazione oggi di una collana di libri d'arte
In: «La Stampa», 19 dicembre 1981, p. 18
A Campigli piace Casanova. Presentazione oggi di una collana di libri d'arte
In: «La Stampa», 19 dicembre 1981, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I disturbatori dell'universo. Con la sua autobiografia, uno scienziato famoso, Freeman Dyson, ci offre una grande occasione per riflettere sui problemi materiali e morali che l'umanità si trova ad affrontare
In: «la Repubblica», 6, 303, 27 dicembre 1981 - 28 dicembre 1981, pp. 18-19
I disturbatori dell'universo. Con la sua autobiografia, uno scienziato famoso, Freeman Dyson, ci offre una grande occasione per riflettere sui problemi materiali e morali che l'umanità si trova ad affrontare
In: «la Repubblica», 6, 303, 27 dicembre 1981 - 28 dicembre 1981, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo; Luciano Berio
La vera storia. Due atti. Prima rappresentazione. Martedì 9 marzo 1982
Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1982
La vera storia. Due atti. Prima rappresentazione. Martedì 9 marzo 1982
Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1982
[Opere / libro]
Fanelli, Giovanni
Firenze perduta. L'immagine di Firenze nei 120 dipinti di Fabio Borbottoni (1820-1901)
Milano, Franco Maria Ricci, 1982
Firenze perduta. L'immagine di Firenze nei 120 dipinti di Fabio Borbottoni (1820-1901)
Milano, Franco Maria Ricci, 1982
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
Genette, Gérard
Palimpsestes. La littérature au second degré
Paris, Éditions du Seuil, 1982 (Points. Essais, 257)
Palimpsestes. La littérature au second degré
Paris, Éditions du Seuil, 1982 (Points. Essais, 257)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno