Hai cercato: tutte le schede

Risultati 19.351–19.400 di 22.608 totali | Nuova ricerca

Palombi, Melinda
Calvino et le modèle de Lucrèce, pour une écriture cosmique
Fa parte di: La destitution de la nature. sur Lucrèce, Milano; Udine, Mimésis, agosto 2022, pp. 111-129
[Critica / parte di libro]
Di Paolo, Paolo
Al cinema con Calvino spettatore innamorato
In: «Il Venerdì di Repubblica», 1794, 5 agosto 2022, pp. 96-97
[Critica / articolo su periodico generalista]
Lista 36
Libreria antiquaria Pontremoli, settembre 2022
[Scritti / libro]
Milanini, Claudio
L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino
Roma, Carocci, settembre 2022 (Laboratorio Calvino, 1)
[Critica / libro]
[img]
Benedetti, Carla
Pasolini contro Calvino. Per una letteratura impura. Nuova edizione
Torino, Bollati Boringhieri, settembre 2022 (Temi, 311)
[Critica / libro]
[img]
Bufacchi, Emanuela
Elena Croce e «Lo Spettatore Italiano»: una vocazione per la civiltà. Con una scelta di scritti e gli indici della rivista (1948 - 1956)
Soveria Mannelli, Rubbettino, settembre 2022 (Documenti, fonti e studi critici / Fondazione Biblioteca Benedetto Croce, 3)
[Critica / libro]
Letteratura italiana contemporanea. Narrativa e poesia dal Novecento a oggi
A cura di: Manetti, Beatrice; Tortora, Massimiliano
Roma, Carocci, settembre 2022 (Studi superiori, 1332)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera a Cesare Branduani del 30 aprile 1959]
Fa parte di: Lista 36, Libreria antiquaria Pontremoli, settembre 2022, p. 18
[Scritti / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Presentazione
Fa parte di: Milanini, Claudio, L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 9-12
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Introduzione
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 15-19
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Esistenzialismo e neorealismo: Il sentiero dei nidi di ragno
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 23-42
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Le metafore dei Nostri antenati
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 43-64
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Il realismo speculativo: La speculazione edilizia, La nuvola di smog, La giornata d'uno scrutatore
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 65-88
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
L'umorismo cosmicomico
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 89-110
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Arte combinatoria e geografia mentale: Il castello dei destini incrociati e Le città invisibili
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 111-126
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
La rivincita del lettore: Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 127-143
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Criticismo etico e pietà creaturale: Palomar e Sotto il sole giaguaro
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 145-162
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
«Corpo e anima»: Calvino nella Resistenza
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 165-185
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
L'identità in gioco: l'esperienza partigiana negli scritti di Calvino
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 187-200
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Le passioni secondo Biagio: paradossi strutturali del Barone rampante
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 201-208
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Altrove altravolta altrimenti: postille sulle Città invisibili
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 209-228
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino
Fa parte di: Bufacchi, Emanuela, Elena Croce e «Lo Spettatore Italiano»: una vocazione per la civiltà. Con una scelta di scritti e gli indici della rivista (1948 - 1956), Soveria Mannelli, Rubbettino, settembre 2022
[Scritti / parte di libro]
Pennacchio, Filippo
Calvino: dalla svolta del 1963 al postmoderno
Fa parte di: Letteratura italiana contemporanea. Narrativa e poesia dal Novecento a oggi, Roma, Carocci, settembre 2022
[Critica / parte di libro]
Motolese, Matteo
Lo stile saggio delle sue "Lezioni"
In: «Domenica - Sole 24 Ore», 299, 30 ottobre 2022, V
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Album Calvino
A cura di: Baranelli, Luca; Ferrero, Ernesto
Milano, Mondadori, novembre 2022 (Oscar baobab. Moderni)
[Opere / libro]
[img]
Cortellessa, Andrea
Filologia fantastica. Ipotizzare, Manganelli
Ancona, Argolibri, novembre 2022 (Fuori catalogo)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Frammento autobiografico autografo]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 2022, pp. 9-11
[Scritti / parte di libro]
Guglielmi, Laura
Italo Calvino, luoghi fantastici e dove trovarli
In: «Il Secolo XIX», 17 novembre 2022
[Critica / articolo su quotidiano]
Linder, Benjamin
«Invisible Cities» and the Urban Imagination
Basingstoke, Palgrave Macmillan, 22 novembre 2022
[Critica / libro]
Pesce, Veronica
Italo Calvino, Sanremo e dintorni. Un itinerario letterario (1923-2023)
A cura di: Pesce, Veronica; Guglielmi, Laura
Palermo, il Palindromo, 25 novembre 2022
[Critica / libro]
[img]
Parigini, Margherita; Kestemon, Mike
The Roots of Doubt. Fine-tuning a BERT Model to Explore a Stylistic Phenomenon
In: «CHR 2022 Computational Humanities Research», 3290, 26 novembre 2022, pp. 72-91
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ormea, Manuela
Il mondo che verrà. Incontri con l'Altrove di Italo Calvino
Sanremo, Lo Studiolo, dicembre 2022 (As-saggiando, 10)
[Critica / libro]
[img]
Palmieri, Nunzia
Quattro lettere inedite di Italo Calvino a Gianni Celati
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 155-175
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati, 10 febbraio 1984]
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 155-175
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati, 1 novembre 1983]
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 155-175
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati, 14 marzo 1984]
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 155-175
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati, 1 luglio 1984]
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 155-175
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Raffaeli, Massimo
Calvino, la Resistenza per iscritto
In: «Italia contemporanea», 300, dicembre 2022, pp. 41-46
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mastrangeli, Beatrice
Letteratura e cultura della crisi: la coscienza ambientale in Italo Calvino
In: «Rosso corpo lingua. Trimestrale di letteratura, arte, poesia, innovazione tecnologica e fusione dei linguaggi», V, 4, dicembre 2022, pp. 46-76
[Critica / articolo su periodico culturale]
Arnone, Elena
La schedatura delle lettere di Franco Fortini nel database Epistulae
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XII, dicembre 2022, pp. 284-296
[Critica / articolo su periodico culturale]
Poggio, Ian
«A casa tua ridono». Origini e ciclicità dell’ultimo Mastronardi
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XII, dicembre 2022, pp. 163-186
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ballbona, Anna
Si un dit assenyala el sincrotró
In: «El País», 1910, 11 dicembre 2022, p. 7
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Sen «Alo» Demeden Önce [Prima che tu dica «Pronto»]
İstanbul [Istanbul], YKY, 2023
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Palomar [Palomar]
İstanbul [Istanbul], YKY, 2023
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
L'últim és el corb [Ultimo viene il corvo]
Barcelona [Barcellona], Editorial Comanegra, 2023 (Portàtils)
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Se um viajante numa noite de inverno [Se una notte d'inverno un viaggiatore]
São Paulo [San Paolo], Companhia das Letras, 2023
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja
A cura di: Barenghi, Mario
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar moderni)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta
A cura di: Falcetto, Bruno
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar moderni)
[Opere / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa