Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 19.301–19.350 di 22.608 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Di Nicola, Laura
Calvino qui e altrove. Un classico italiano nel mondo
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 15-40
Calvino qui e altrove. Un classico italiano nel mondo
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 15-40
[Critica / parte di libro]
Penn, Catherine
Traduire les passages métatextuels du Barone rampante. Les traducteurs français face à l’imagination luxuriante de Calvino
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 65-76
Traduire les passages métatextuels du Barone rampante. Les traducteurs français face à l’imagination luxuriante de Calvino
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 65-76
[Critica / parte di libro]
Nannicini Streitberger, Chiara
Les villes invisibles de Calvino en allemand. De la traduction à la lecture intertextuelle d’Herta Müller
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 77-88
Les villes invisibles de Calvino en allemand. De la traduction à la lecture intertextuelle d’Herta Müller
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 77-88
[Critica / parte di libro]
Tajani, Ornella
Commencer à lire Si (par) une nuit d’hiver un voyageur. Une comparaison des deux incipit français dans le sillage d’Henri Meschonnic
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 89-105
Commencer à lire Si (par) une nuit d’hiver un voyageur. Une comparaison des deux incipit français dans le sillage d’Henri Meschonnic
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 89-105
[Critica / parte di libro]
Bonciarelli, Sarah
Dai paesaggi su carta alle città scolpite. Il progetto artistico de Le città invisibili
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 106-116
Dai paesaggi su carta alle città scolpite. Il progetto artistico de Le città invisibili
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 106-116
[Critica / parte di libro]
Longo, Giorgio
Calvino, Tabucchi e la prassi dell’auto-traduzione
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 119-135
Calvino, Tabucchi e la prassi dell’auto-traduzione
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 119-135
[Critica / parte di libro]
Rimini, Thea
Traduire et retraduire Nocturne indien. Lise Chapuis et Bernard Comment
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 137-150
Traduire et retraduire Nocturne indien. Lise Chapuis et Bernard Comment
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 137-150
[Critica / parte di libro]
Gumpert, Carlos
«A volte una sillaba può contenere un universo». L’(im)possibile compito di tradurre in spagnolo Tabucchi (e Calvino)
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 151-160
«A volte una sillaba può contenere un universo». L’(im)possibile compito di tradurre in spagnolo Tabucchi (e Calvino)
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 151-160
[Critica / parte di libro]
Wren-Owens, Liz
World Literature and Littérature-monde en français. Tabucchi in French and English Translation
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 161-180
World Literature and Littérature-monde en français. Tabucchi in French and English Translation
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 161-180
[Critica / parte di libro]
Harris, Elizabeth
Tradurre l’incipit di un romanzo, ovvero come ballare la polka nel Tristano muore di Antonio Tabucchi
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 181-184
Tradurre l’incipit di un romanzo, ovvero come ballare la polka nel Tristano muore di Antonio Tabucchi
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 181-184
[Critica / parte di libro]
Jansen, Monica
La “testa perduta” delle traduzioni di Tabucchi in neerlandese. Fortuna e critica
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 185-198
La “testa perduta” delle traduzioni di Tabucchi in neerlandese. Fortuna e critica
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 185-198
[Critica / parte di libro]
Gola, Sabina
Da Sostiene Pereira a Pereira prétend, graphic novel di Pierre-Henry Gomont, attraverso la traduzione francese di Bernard Comment
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 199-214
Da Sostiene Pereira a Pereira prétend, graphic novel di Pierre-Henry Gomont, attraverso la traduzione francese di Bernard Comment
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 199-214
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il cavallo Tripoli» di P.A. Quarantotti Gambini, scheda bibliografica]
Fa parte di: Quarantotti Gambini, Pier Antonio, Il cavallo Tripoli, Milano, Mondadori, gennaio 2022, XIII-XIV
[«Il cavallo Tripoli» di P.A. Quarantotti Gambini, scheda bibliografica]
Fa parte di: Quarantotti Gambini, Pier Antonio, Il cavallo Tripoli, Milano, Mondadori, gennaio 2022, XIII-XIV
[Scritti / parte di libro]
D'Agostino, Ada
Tra spazi inconcepibili e mondi puntiformi: le passeggiate extradimensionali di Edwin A. Abbott e Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e Fisica, Firenze, Franco Cesati, 2022, pp. 73-84
Tra spazi inconcepibili e mondi puntiformi: le passeggiate extradimensionali di Edwin A. Abbott e Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e Fisica, Firenze, Franco Cesati, 2022, pp. 73-84
[Critica / parte di libro]
Iovino, Serenella
La casa. Le radici. Il cosmo. L’ambiente di Calvino e l’ecologia (politica) del «Barone Rampante»
Fa parte di: Sguardi green: geografie, ambiente, culture visuali, Roma, Società Geografica Italiana, 2022, pp. 48-59
La casa. Le radici. Il cosmo. L’ambiente di Calvino e l’ecologia (politica) del «Barone Rampante»
Fa parte di: Sguardi green: geografie, ambiente, culture visuali, Roma, Società Geografica Italiana, 2022, pp. 48-59
[Critica / parte di libro]
Boldrer, Francesca
Dei e miti virgiliani nella fantascienza di Italo Calvino. Riletture di Proteo e Euridice dalle Georgiche alle Cosmicomiche
Fa parte di: Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy, vol. 1, Roma, Edizioni Quasar, 2022, pp. 173-187
Dei e miti virgiliani nella fantascienza di Italo Calvino. Riletture di Proteo e Euridice dalle Georgiche alle Cosmicomiche
Fa parte di: Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy, vol. 1, Roma, Edizioni Quasar, 2022, pp. 173-187
[Critica / parte di libro]
Finarelli, Luigi
Italo Calvino e la molteplicità
Fa parte di: Il poeta della termodinamica. Tempo e musica tra Ilya Prigogine e Luigi Nono, Bergamo, Università degli studi di Bergamo, 2022, pp. 276-288
Italo Calvino e la molteplicità
Fa parte di: Il poeta della termodinamica. Tempo e musica tra Ilya Prigogine e Luigi Nono, Bergamo, Università degli studi di Bergamo, 2022, pp. 276-288
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
No, non saremo soli
Fa parte di: Finarelli, Luigi, Il poeta della termodinamica. Tempo e musica tra Ilya Prigogine e Luigi Nono, Bergamo, Università degli studi di Bergamo, 2022, pp. 334-335
No, non saremo soli
Fa parte di: Finarelli, Luigi, Il poeta della termodinamica. Tempo e musica tra Ilya Prigogine e Luigi Nono, Bergamo, Università degli studi di Bergamo, 2022, pp. 334-335
[Scritti / parte di libro]
Traini, Cheti
Italo Calvino: “mi par di riconoscere qualcosa che già sapevo”
Fa parte di: L’Urss dentro e fuori. La narrazione italiana del mondo sovietico, Firenze, Firenze University Press, 2022, pp. 129-136
Italo Calvino: “mi par di riconoscere qualcosa che già sapevo”
Fa parte di: L’Urss dentro e fuori. La narrazione italiana del mondo sovietico, Firenze, Firenze University Press, 2022, pp. 129-136
[Critica / parte di libro]
Comand, Mariapia
Il "caso" de' Giorgi
Fa parte di: Elsa de' Giorgi. Storia, discorsi e memorie del cinema, Milano; Udine, Mimesis, 2022, pp. 91-114
Il "caso" de' Giorgi
Fa parte di: Elsa de' Giorgi. Storia, discorsi e memorie del cinema, Milano; Udine, Mimesis, 2022, pp. 91-114
[Critica / parte di libro]
Coletti, Vittorio
Calvino, dalla fiducia alla disillusione semiotica
Fa parte di: Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022, pp. 23-26
Calvino, dalla fiducia alla disillusione semiotica
Fa parte di: Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022, pp. 23-26
[Critica / parte di libro]
Coletti, Vittorio
Nel romanzo
Fa parte di: Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022, pp. 124-138
Nel romanzo
Fa parte di: Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022, pp. 124-138
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fenoglio, Beppe
Lettere, 1940-1962
A cura di: Bufano, Luca
Torino, Einaudi, febbraio 2022 (ET Scrittori)
Lettere, 1940-1962
A cura di: Bufano, Luca
Torino, Einaudi, febbraio 2022 (ET Scrittori)
[Scritti / libro]
Linhares Velloni, Priscila
Conflitos entre homem e natureza na obra ficcional de Italo Calvino: Palomar, Marcovaldo e A formiga-argentina
Belo Horizonte, Editora Dialética, febbraio 2022
Conflitos entre homem e natureza na obra ficcional de Italo Calvino: Palomar, Marcovaldo e A formiga-argentina
Belo Horizonte, Editora Dialética, febbraio 2022
[Critica / libro]
Gardelli, Iacopo
Calvino e Placidia-Ravenna. La sesta città invisibile, antica città anfibia che odia segretamente la sua forma
In: «Ravennanotizie», 4 febbraio 2022
Calvino e Placidia-Ravenna. La sesta città invisibile, antica città anfibia che odia segretamente la sua forma
In: «Ravennanotizie», 4 febbraio 2022
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Bufano, Luca
Planare sulle cose dall'alto non è la leggerezza pensosa di Calvino,
In: «Primo piano», 24 marzo 2022
Planare sulle cose dall'alto non è la leggerezza pensosa di Calvino,
In: «Primo piano», 24 marzo 2022
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nava, Giuseppe
Saggi e interventi critici II. Su Calvino e Fortini
A cura di: Carbé, Emmanuela; Nencini, Elisabetta
Pisa, Pacini, aprile 2022 (Strumenti di filologia e critica, 31)
Saggi e interventi critici II. Su Calvino e Fortini
A cura di: Carbé, Emmanuela; Nencini, Elisabetta
Pisa, Pacini, aprile 2022 (Strumenti di filologia e critica, 31)
[Critica / libro]
Papi, Giacomo
Italica: Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie)
Milano, Rizzoli, maggio 2022 (La scala)
Italica: Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie)
Milano, Rizzoli, maggio 2022 (La scala)
[Critica / libro]
Fofi, Goffredo
Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021
Roma, Minimum Fax, maggio 2022 (Filigrana, 78)
Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021
Roma, Minimum Fax, maggio 2022 (Filigrana, 78)
[Critica / libro]
Fink, Guido
La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001
Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022 (Il cinema ritrovato)
La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001
Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022 (Il cinema ritrovato)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
L'avventura di due sposi
Fa parte di: Papi, Giacomo, Italica: Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie), Milano, Rizzoli, maggio 2022
L'avventura di due sposi
Fa parte di: Papi, Giacomo, Italica: Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie), Milano, Rizzoli, maggio 2022
[Scritti / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021, Roma, Minimum Fax, maggio 2022
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021, Roma, Minimum Fax, maggio 2022
[Critica / parte di libro]
Fink, Guido
Quel fascio di raggi luminosi in movimento
Fa parte di: La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001, Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022, pp. 295-311
Quel fascio di raggi luminosi in movimento
Fa parte di: La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001, Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022, pp. 295-311
[Critica / parte di libro]
Lahiri, Jhumpa
Translating Myself and Others
Princeton (NJ) - Oxford, Princeton University Press, 17 maggio 2022
Translating Myself and Others
Princeton (NJ) - Oxford, Princeton University Press, 17 maggio 2022
[Critica / libro]
Lahiri, Jhumpa
Il Calvino del mondo
Fa parte di: Translating Myself and Others, Princeton (NJ) - Oxford, Princeton University Press, 17 maggio 2022, pp. 161-166
Il Calvino del mondo
Fa parte di: Translating Myself and Others, Princeton (NJ) - Oxford, Princeton University Press, 17 maggio 2022, pp. 161-166
[Critica / parte di libro]
Prencipe, Andrea; Sideri, Massimo
L'innovatore rampante. L'ultima lezione di Italo Calvino
Roma, Luiss University Press, 19 maggio 2022 (Nautilus, 3)
L'innovatore rampante. L'ultima lezione di Italo Calvino
Roma, Luiss University Press, 19 maggio 2022 (Nautilus, 3)
[Critica / libro]
Parigini, Margherita
«I giovani del Po» di Calvino. Storia di una difficile impresa letteraria
Roma, Carocci, giugno 2022 (Lingue e letterature)
«I giovani del Po» di Calvino. Storia di una difficile impresa letteraria
Roma, Carocci, giugno 2022 (Lingue e letterature)
[Critica / libro]
Benedetti, Carlo
Un musicologo inconsapevole: le parole per musica di Italo Calvino
Firenze, Le Lettere, giugno 2022 (La nuova meridiana, 87)
Un musicologo inconsapevole: le parole per musica di Italo Calvino
Firenze, Le Lettere, giugno 2022 (La nuova meridiana, 87)
[Critica / libro]
Brysiak, Anna Małgorzata
Perdersi ne La forestaradIce-labIrInto. Calvino e la pedagogia del paesaggio per bambini
In: «Italica Wratislaviensia», 13 (1), 30 giugno 2022, pp. 53-73
Perdersi ne La forestaradIce-labIrInto. Calvino e la pedagogia del paesaggio per bambini
In: «Italica Wratislaviensia», 13 (1), 30 giugno 2022, pp. 53-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zazzini, Davide Maria
Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore
Giulianova, Galaad, luglio 2022 (Gli alberi "Saggi")
Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore
Giulianova, Galaad, luglio 2022 (Gli alberi "Saggi")
[Critica / libro]
Calvino, Italo
S. Giovanni decollato [facsimile]
Fa parte di: Zazzini, Davide Maria, Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore, Giulianova, Galaad, luglio 2022, pp. 102-103
S. Giovanni decollato [facsimile]
Fa parte di: Zazzini, Davide Maria, Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore, Giulianova, Galaad, luglio 2022, pp. 102-103
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Alessandro, sei grande!» [facsimile]
Fa parte di: Zazzini, Davide Maria, Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore, Giulianova, Galaad, luglio 2022, pp. 102-103
«Alessandro, sei grande!» [facsimile]
Fa parte di: Zazzini, Davide Maria, Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore, Giulianova, Galaad, luglio 2022, pp. 102-103
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La fanciulla di Portici [facsimile]
Fa parte di: Zazzini, Davide Maria, Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore, Giulianova, Galaad, luglio 2022, pp. 104-105
La fanciulla di Portici [facsimile]
Fa parte di: Zazzini, Davide Maria, Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore, Giulianova, Galaad, luglio 2022, pp. 104-105
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sono nato in America. Interviste 1951-1985
A cura di: Baranelli, Luca
Milano, Mondadori, agosto 2022 (Oscar baobab. Moderni)
Sono nato in America. Interviste 1951-1985
A cura di: Baranelli, Luca
Milano, Mondadori, agosto 2022 (Oscar baobab. Moderni)
[Opere / libro]
La destitution de la nature. sur Lucrèce
A cura di: Amato, Pierandrea; Salza, Luca
Milano; Udine, Mimésis, agosto 2022 (Samsa. Écritures pour le destituant, 1)
A cura di: Amato, Pierandrea; Salza, Luca
Milano; Udine, Mimésis, agosto 2022 (Samsa. Écritures pour le destituant, 1)
[Critica / libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Alla ricerca di un 'altro', un 'vero', Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 36, 2, agosto 2022, pp. 1-7
Alla ricerca di un 'altro', un 'vero', Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 36, 2, agosto 2022, pp. 1-7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Weaver, William; Calvino, Italo
L'economia espressiva delle fiabe è uno dei miei ideali stilistici
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 659-670
L'economia espressiva delle fiabe è uno dei miei ideali stilistici
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 659-670
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.597)
- Critica (9.675)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (114)
- 1968 (243)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.699)
- 2024 (446)
- 2025 (58)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.594)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.662)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.856)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno