Hai cercato: tutte le schede

Risultati 18.851–18.900 di 22.608 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Charles Dickens: I primi ricordi [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 547-550
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Thomas Wolfe: Cibi e stagioni [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 551-553
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Marcel Proust: I rumori del mattino [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, p. 556
[Scritti / parte di libro]
Masetti, Lucia
La scienza e la speranza - Un confronto tra Itlo Calvino e Primo Levi
Fa parte di: Letteratura e scienza. Atti delle Rencontres de l’Archet Morgex, 16-21 settembre 2019, Torino, Centro di Studi storico-letterari Natalino Sapegno – onlus; Lexis, marzo 2021, pp. 176-182
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Perché leggere i classici
Roma, GEDI, 2 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 20)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società
Roma, GEDI, 9 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 21)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Un ottimista in America, 1959-1960
Roma, GEDI, 16 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 22)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche
Torino, GEDI, 23 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 23)
[Opere / libro]
[img]
Penna, Andrea
Zaide, il singspiel mozartiano incontra la leggerezza di Calvino
In: «la Repubblica», 23 marzo 2021
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Mondo scritto e mondo non scritto
A cura di: Barenghi, Mario
Torino, GEDI, 30 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 24)
[Opere / libro]
[img]
Baranelli, Luca; Tommaso Munari
At the Bard's Service: Italo Calvino's Anonymous Prefaces to Shakespeare
In: «Modern Language Review», Volume 116, Part 2, aprile 2021, pp. 205-225
[Critica / articolo su periodico culturale]
Antonicelli, Franco
Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino
Nardò, Besa Muci, aprile 2021 (Passage, 82)
[Scritti / libro]
[img]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La «Settimana» a Bari e a Lecce
Fa parte di: Antonicelli, Franco, Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino, Nardò, Besa Muci, aprile 2021
[Scritti / parte di libro]
Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare
A cura di: Aldinucci, Benedetta; Nadal, Cèlia; Caruso, Giuseppe; La Grassa, Matteo; Salvatore, Eugenio; Carbonara, Valentina
Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 28 aprile 2021 (Studi e ricerche)
[Critica / libro]
D'Agostino, Ada
Dire il mondo, dire il silenzio. Le (im)possibilità del linguaggio in due opere di confine: Ultimo viene il corvo e Palomar
Fa parte di: Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 28 aprile 2021, pp. 95-103
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
[img]
Belgradi, Davide
Il voyeurismo e il desiderio dell’io: un’indagine del fenomeno voyeuristico in due testi di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 55, 1, maggio 2021, pp. 21-42
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Carlo, Fabio
Tra reale e immaginario. Paesaggi e città in Italo Calvino
In: «AR Web», 1, 2 maggio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Nobile, Sandro
Calvino e Marcuse: un inatteso dialogo. Ipotesi di lettura del “Cavaliere inesistente”
In: «Diacritica», fasc. 38, 28 maggio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
[img]
Tortora, Massimiliano
Il secondo Novecento in quattro mosse: affidandosi a Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», IX, giugno 2021, pp. 289-304
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pomarici, Cesare
«Nient’altro se non l’asfalto e l’immensità». Ripetizione e continuità nella «Divina mimesis» di Pasolini
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», IX, giugno 2021, pp. 357-382
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rastelli, Alessia
Tutto Italo Calvino in 215 «isole»
In: «Corriere della Sera», 13 giugno 2021, pp. 15-17
[Critica / articolo su quotidiano]
[img]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Savio, Davide
Tirarsi su le brache da soli. Calvino, Pavese e una lettera inedita a Enzo Noè Girardi (1951)
In: «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s. XLII, 82, luglio 2021 - dicembre 2021, pp. 151-165
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Enzo Noè Girardi, 25 settembre 1951]
In: «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s. XLII, 82, luglio 2021 - dicembre 2021, pp. 151-165
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fiori, Simonetta
Casa Calvino. Rinasce a Roma lo studio del signor Palomar
In: «la Repubblica», 11 luglio 2021, p. 44
[Critica / articolo su quotidiano]
Casadei, Alberto
Sanremo e Torino Parigi e New York. Le città reali creano le città invisibili
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, p. 29
[Critica / articolo su periodico culturale]
Trione, Vincenzo
Bentornati a Casa Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, p. 28
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giustetto, Virginia
Boschi e cosmo. Tutti i luoghi di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, pp. 30-31
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Franco, Valentina
La poetica dell'oggetto: un'ipotesi d'incontro fra Rilke e Calvino
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maloianni, Michele
Narrazione e rappresentazione della coscienza del signor Palomar
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021, pp. 135-150
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calcaterra, Domenico
Sciascia classico o dell’ufficio della letteratura come agone conoscitivo
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021, pp. 42-67
[Critica / articolo su periodico culturale]
Iovino, Serenella
Italo Calvino's animals. Anthropocene stories
Cambridge, Cambridge University Press, agosto 2021
[Critica / libro]
Schwartz, Cecilia
La letteratura italiana in Svezia. Autori, editori, lettori (1870-2020)
Roma, Carocci, settembre 2021 (Lingue e letterature Carocci)
[Critica / libro]
Mora, Franca
Calvino in Topolino. Storie di scrittori, di libri e di lettori
Milano, Luni, settembre 2021 (Il sogno di Gutenberg, 21)
[Critica / libro]
[img]
De Rosa, Nicola
L’“orecchio” di Calvino. Su una congettura del labirinto sonoro
In: «Sinestesieonline», X, n. 33, settembre 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mora, Franca
Prefazione
Fa parte di: Calvino in Topolino. Storie di scrittori, di libri e di lettori, Milano, Luni, settembre 2021, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Guillamon, Julià
El senyor Palomar va al mercat
In: «La Vanguardia. Culturas», 998, 4 settembre 2021
[Critica / articolo su periodico generalista]
Ciampa, Maurizio
Storia d'Italia attraverso i sentimenti 15. Un'amicizia al Cottolengo
Speciale Storia d'Italia attraverso i sentimenti, 8 settembre 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Puigdevall, Ponç
El plaer mental del passejant
In: «El País», 1864, 12 settembre 2021, p. 4
[Critica / articolo su periodico generalista]
Vázquez, Karelia
El milenio de Italo Calvino
In: «El País», 12 settembre 2021
[Critica / articolo su quotidiano]
Parigini, Margherita
Così c'insegna a (non) trovare via d'uscita
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 19 settembre 2021, pp. 6-7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bozzola, Sergio, De Caprio, Chiara
Forme e figure della saggistica di Calvino. Da Una pietra sopra alle Lezioni americane
Roma, Salerno, ottobre 2021 (Studi e saggi, 68)
[Critica / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa