Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 18.351–18.400 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
[Lettera a Giorgio Bassani] [Torino] 29 luglio 1958
Fa parte di: Giorgio Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966), Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2019, p. 92
[Lettera a Giorgio Bassani] [Torino] 29 luglio 1958
Fa parte di: Giorgio Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966), Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2019, p. 92
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giorgio Bassani] [Torino] 7 gennaio 1959
Fa parte di: Giorgio Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966), Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2019, p. 94
[Lettera a Giorgio Bassani] [Torino] 7 gennaio 1959
Fa parte di: Giorgio Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966), Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2019, p. 94
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giorgio Bassani] 1 giugno 1960
Fa parte di: Giorgio Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966), Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2019, p. 95
[Lettera a Giorgio Bassani] 1 giugno 1960
Fa parte di: Giorgio Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966), Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2019, p. 95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giorgio Bassani] 24 luglio 1962
Fa parte di: Giorgio Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966), Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2019, p. 98
[Lettera a Giorgio Bassani] 24 luglio 1962
Fa parte di: Giorgio Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966), Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2019, p. 98
[Scritti / parte di libro]
Meschini, Michela
Le avventure del desiderio: per una rilettura de «Gli amori difficili» di Italo Calvino
Fa parte di: Carotenuto, Carla; Meschini, Michela, Forme e modi del narrare: proposte critiche sulla letteratura contemporanea, Fano, Aras, 2019, pp. 27-52
Le avventure del desiderio: per una rilettura de «Gli amori difficili» di Italo Calvino
Fa parte di: Carotenuto, Carla; Meschini, Michela, Forme e modi del narrare: proposte critiche sulla letteratura contemporanea, Fano, Aras, 2019, pp. 27-52
[Critica / parte di libro]
Carli, Alberto
Italo Calvino e le Fiabe italiane di Giuseppe Cocchiara. Appunti di restauro fiabesco
Fa parte di: Scrivere, leggere, raccontare... La letteratura per l'infanzia tra passato e futuro. Studi in onore di Pino Boero, MIlano, Angeli, 2019, pp. 251-265
Italo Calvino e le Fiabe italiane di Giuseppe Cocchiara. Appunti di restauro fiabesco
Fa parte di: Scrivere, leggere, raccontare... La letteratura per l'infanzia tra passato e futuro. Studi in onore di Pino Boero, MIlano, Angeli, 2019, pp. 251-265
[Critica / parte di libro]
Bottigliero, Angela
Letteratura al cinema: la scrittura di Italo Calvino incontra la regia di Mario Monicelli
Fa parte di: Le forme del comico. Atti delle sessioni parallele del XXI Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Firenze, 6-9 settembre 2017, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2019, pp. 540-548
Letteratura al cinema: la scrittura di Italo Calvino incontra la regia di Mario Monicelli
Fa parte di: Le forme del comico. Atti delle sessioni parallele del XXI Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Firenze, 6-9 settembre 2017, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2019, pp. 540-548
[Critica / parte di libro]
Celentano, Sandra
Il «Della Porta» di Calvino e gli aspetti magico-combinatori delle commedie
Fa parte di: Le forme del comico. Atti delle sessioni parallele del XXI Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Firenze, 6-9 settembre 2017, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2019, pp. 142-147
Il «Della Porta» di Calvino e gli aspetti magico-combinatori delle commedie
Fa parte di: Le forme del comico. Atti delle sessioni parallele del XXI Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Firenze, 6-9 settembre 2017, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2019, pp. 142-147
[Critica / parte di libro]
Vazzoler, Franco
Sanguineti, Calvino, la memorabilità e il paradiso
Fa parte di: «Tutto ti serva di libro». Studi di letteratura italiana per Pasquale Guaragnella, Lecce, Argo, 2019, pp. 619-640
Sanguineti, Calvino, la memorabilità e il paradiso
Fa parte di: «Tutto ti serva di libro». Studi di letteratura italiana per Pasquale Guaragnella, Lecce, Argo, 2019, pp. 619-640
[Critica / parte di libro]
Contarini, Silvia
Intellettuali nella storia: «Il barone di Nicastro» e «Il barone rampante»
Fa parte di: Presenza di Nievo nel Novecento, Firenze, Cesati, 2019, pp. 71-84
Intellettuali nella storia: «Il barone di Nicastro» e «Il barone rampante»
Fa parte di: Presenza di Nievo nel Novecento, Firenze, Cesati, 2019, pp. 71-84
[Critica / parte di libro]
Baldi, Elio
Art and science in Calvino's Palomar. Techniques of observation and their history
In: «Italian Studies», 74, 2 gennaio 2019, pp. 71-86
Art and science in Calvino's Palomar. Techniques of observation and their history
In: «Italian Studies», 74, 2 gennaio 2019, pp. 71-86
[Critica / articolo su periodico culturale]
Memorie d'Europa. Lia Wainstein, un'intellettuale libera del Novecento
A cura di: Wainstein, Regina
Firenze, Edizioni Clichy, febbraio 2019 (Bastille)
A cura di: Wainstein, Regina
Firenze, Edizioni Clichy, febbraio 2019 (Bastille)
[Scritti / libro]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Dedica del Barone rampante a Lia Wainstein [tavola fuori testo]
Fa parte di: Memorie d'Europa. Lia Wainstein, un'intellettuale libera del Novecento, Firenze, Edizioni Clichy, febbraio 2019
Dedica del Barone rampante a Lia Wainstein [tavola fuori testo]
Fa parte di: Memorie d'Europa. Lia Wainstein, un'intellettuale libera del Novecento, Firenze, Edizioni Clichy, febbraio 2019
[Scritti / parte di libro]
Dal 6 marzo a Torino Timi, Servillo, Bergamasco leggono Calvino
In: «Corriere della Sera», 26 febbraio 2019, p. 43
In: «Corriere della Sera», 26 febbraio 2019, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
Clarke, Sarah
Lina Meiffret: storia di una partigiana sanremese deportata nei lager nazisti e dei suoi documenti
In: «Per leggere», XIX, 36, primavera 2019, pp. 31-68
Lina Meiffret: storia di una partigiana sanremese deportata nei lager nazisti e dei suoi documenti
In: «Per leggere», XIX, 36, primavera 2019, pp. 31-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
Latini, Francesca
Le carte calviniane di Lina Meiffret
In: «Per leggere», XIX, 36, primavera 2019, pp. 69-113
Le carte calviniane di Lina Meiffret
In: «Per leggere», XIX, 36, primavera 2019, pp. 69-113
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
Scarpa, saggista: «Riscopriamo Calvino dall'alto del grattacielo»
In: «la Repubblica», 5 marzo 2019, p. 11
Scarpa, saggista: «Riscopriamo Calvino dall'alto del grattacielo»
In: «la Repubblica», 5 marzo 2019, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Bergamasco, Sonia
Bergamasco: «il mio Calvino letto ad alta voce è un piacere assoluto»
In: «la Repubblica», 20 marzo 2019, p. 15
Bergamasco: «il mio Calvino letto ad alta voce è un piacere assoluto»
In: «la Repubblica», 20 marzo 2019, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
E. Cost.
Il cavaliere inesistente, Calvino in versione da palcoscenico
In: «Corriere della Sera», 28 marzo 2019, p. 12
Il cavaliere inesistente, Calvino in versione da palcoscenico
In: «Corriere della Sera», 28 marzo 2019, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Bergamin, Luca
Il giardiniere di Calvino «Nella mia giungla la perfezione del caos». Libereso Guglielmi. A Sanremo tra le sue piante, i ricordi e i segreti dell'uomo che vide crescere lo scrittore
In: «Corriere della Sera», 19 aprile 2019, pp. 32-33
Il giardiniere di Calvino «Nella mia giungla la perfezione del caos». Libereso Guglielmi. A Sanremo tra le sue piante, i ricordi e i segreti dell'uomo che vide crescere lo scrittore
In: «Corriere della Sera», 19 aprile 2019, pp. 32-33
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
«E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017
A cura di: Barenghi, Mario; Dellacasa, Claudia; Di Nicola, Laura; Falcetto, Bruno; Raccis, Giacomo
Roma, Carocci, maggio 2019 (numero speciale di «Bollettino di italianistica», 1)
A cura di: Barenghi, Mario; Dellacasa, Claudia; Di Nicola, Laura; Falcetto, Bruno; Raccis, Giacomo
Roma, Carocci, maggio 2019 (numero speciale di «Bollettino di italianistica», 1)
[Critica / libro]
Cannas, Andrea
Impossible worlds originating from dung. From Italo Calvino's Bersabea to Galileo Galilei's Medusa
In: «Between», IX, 17, 1 maggio 2019
Impossible worlds originating from dung. From Italo Calvino's Bersabea to Galileo Galilei's Medusa
In: «Between», IX, 17, 1 maggio 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barenghi, Mario; Di Nicola, Laura; Falcetto, Bruno
Il punto
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 11-12
Il punto
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 11-12
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Cosimo, or ‘Tis 250 Years Since
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 13-22
Cosimo, or ‘Tis 250 Years Since
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 13-22
[Critica / parte di libro]
Flores, Marcello
La crisi comunista del '56 tra indipendenza e obbedienza: il ruolo degli intellettuali
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 23-31
La crisi comunista del '56 tra indipendenza e obbedienza: il ruolo degli intellettuali
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 23-31
[Critica / parte di libro]
Serra, Francesca
Per sempre lassù
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 32-39
Per sempre lassù
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 32-39
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Avventure della visione. Spazio ed effetti di lettura nel Barone
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 40-51
Avventure della visione. Spazio ed effetti di lettura nel Barone
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 40-51
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Gli Antenati: figure dell'immaginario calviniano
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 52-57
Gli Antenati: figure dell'immaginario calviniano
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 52-57
[Critica / parte di libro]
Falaschi, Giovanni
Prendere le distanze
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 58-70
Prendere le distanze
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 58-70
[Critica / parte di libro]
Raccis, Giacomo
Il Barone all'Einaudi: una genesi in cinque parole
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 71-83
Il Barone all'Einaudi: una genesi in cinque parole
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 71-83
[Critica / parte di libro]
Motolese, Matteo
Esercizio di lettura su una pagina autografa del Barone rampante
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 84-91
Esercizio di lettura su una pagina autografa del Barone rampante
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 84-91
[Critica / parte di libro]
Bersani, Mauro
Su alcune correzioni d'autore
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 92-100
Su alcune correzioni d'autore
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 92-100
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
Il Barone ovvero il romanzo della gelosia
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 101-106
Il Barone ovvero il romanzo della gelosia
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 101-106
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Le passioni secondo Biagio
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 107-113
Le passioni secondo Biagio
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 107-113
[Critica / parte di libro]
Borghesi, Angela
Ombrosa, un universo di linfa
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 115-126
Ombrosa, un universo di linfa
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 115-126
[Critica / parte di libro]
Dellacasa, Claudia
La lingua degli alberi
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 127-139
La lingua degli alberi
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 127-139
[Critica / parte di libro]
Di Carlo, Fabio
Giardini e paesaggi di Cosimo
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 140-151
Giardini e paesaggi di Cosimo
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 140-151
[Critica / parte di libro]
Caputo, Francesca
Calvino secondo Cavilla. L'edizione scolastica del Barone rampante
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 152-167
Calvino secondo Cavilla. L'edizione scolastica del Barone rampante
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 152-167
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Il posto del Barone rampante nell'opera narrativa di Calvino
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 168-182
Il posto del Barone rampante nell'opera narrativa di Calvino
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 168-182
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
«Parole idee sogni». Sui rami dei libri
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 183-203
«Parole idee sogni». Sui rami dei libri
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 183-203
[Critica / parte di libro]
Baule, Giovanni
In copertina, il barone e l'elce. Note di traduzione visiva
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 205-218
In copertina, il barone e l'elce. Note di traduzione visiva
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 205-218
[Critica / parte di libro]
Rubini, Francesca
Il barone rampante nel mondo. Lingue, traduzioni, diffusione internazionale
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 219-230
Il barone rampante nel mondo. Lingue, traduzioni, diffusione internazionale
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 219-230
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
La prima traduzione in inglese del Barone rampante. Pregi e difetti
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 231-242
La prima traduzione in inglese del Barone rampante. Pregi e difetti
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 231-242
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Biforcazioni, lobi, spiumii
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 243-250
Biforcazioni, lobi, spiumii
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 243-250
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Cosimo, qui e altrove
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 251-253
Cosimo, qui e altrove
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 251-253
[Critica / parte di libro]
Falaschi, Giovanni
Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite
Perugia, Aguaplano, giugno 2019 (Studi, 16)
Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite
Perugia, Aguaplano, giugno 2019 (Studi, 16)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno