Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 15.201–15.250 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Zhao, Fang 赵昉
Wenxue shi fudi — Paluomaer xiansheng zhong de yuyan wenti chutan 文学是福地——《帕洛马尔先生》中的语言问题初探 [La letteratura come terreno fertile: un'indagine preliminare sul problema linguistico in Palomar]
In: «Yuwen zhishi 语文知识 (The Study of Chinese Characters and Language)», 01, 2008, pp. 38-39+46
Wenxue shi fudi — Paluomaer xiansheng zhong de yuyan wenti chutan 文学是福地——《帕洛马尔先生》中的语言问题初探 [La letteratura come terreno fertile: un'indagine preliminare sul problema linguistico in Palomar]
In: «Yuwen zhishi 语文知识 (The Study of Chinese Characters and Language)», 01, 2008, pp. 38-39+46
[Critica / articolo su periodico generalista]
Ren, Gan 任甘
Dui zhongli de tiaozhan — tan Kaerweinuo shengchulin de qingyi 对重力的挑战——谈卡尔维诺《牲畜林》的轻逸 [La sfida alla gravità: leggerezza nel bosco degli animali di Calvino]
In: «Yuwen xinpu 语文新圃(New Plot for Mandarim)», 04, 2008, pp. 20-21
Dui zhongli de tiaozhan — tan Kaerweinuo shengchulin de qingyi 对重力的挑战——谈卡尔维诺《牲畜林》的轻逸 [La sfida alla gravità: leggerezza nel bosco degli animali di Calvino]
In: «Yuwen xinpu 语文新圃(New Plot for Mandarim)», 04, 2008, pp. 20-21
[Critica / articolo su periodico generalista]
Chen, Peihao 陈培浩
Zouxiang Kaerweinuo — lun Wang Xiaobo dui Kaerweinuo de jieshou 走向卡尔维诺——论王小波对卡尔维诺的接受 [Verso Calvino - Sulla ricezione di Calvino da parte di Wang Xiaobo]
In: «Wenjiao ziliao 文教资料(Data of Culture and Education)», 13, 2008, pp. 17-20
Zouxiang Kaerweinuo — lun Wang Xiaobo dui Kaerweinuo de jieshou 走向卡尔维诺——论王小波对卡尔维诺的接受 [Verso Calvino - Sulla ricezione di Calvino da parte di Wang Xiaobo]
In: «Wenjiao ziliao 文教资料(Data of Culture and Education)», 13, 2008, pp. 17-20
[Critica / articolo su periodico culturale]
Qu, Xiaoli 屈小鹂
Lun Kaerweinuo Handong yexingren de yuan xiaoshuo xushi celüe 论卡尔维诺《寒冬夜行人》的元小说叙事策略 [Sulla strategia narrativa meta-fantastica di Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino]
In: «Wenjiao ziliao 文教资料(Data of Culture and Education)», 19, 2008, pp. 23-25
Lun Kaerweinuo Handong yexingren de yuan xiaoshuo xushi celüe 论卡尔维诺《寒冬夜行人》的元小说叙事策略 [Sulla strategia narrativa meta-fantastica di Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino]
In: «Wenjiao ziliao 文教资料(Data of Culture and Education)», 19, 2008, pp. 23-25
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ling, yu 凌逾
Lun duzhe canyu chuangzuo xiaoshuo de houxiandai xushu—yi Xixi yu Kaerweinuo de xiangxiang wenti weili 论读者参与创作小说的后现代叙述——以西西与卡尔维诺的想象文体为例 [La narrazione postmoderna della partecipazione del lettore nella creazione del romanzo: il caso degli stili immaginativi di Calvino e Xixi]
In: «Jinan xuebao (zhexue shehui kexue ban) 暨南学报(哲学社会科学版) (Jinan Journal (Philosophy & Social Sciences))», 04, 2008, pp. 17-22+153-154
Lun duzhe canyu chuangzuo xiaoshuo de houxiandai xushu—yi Xixi yu Kaerweinuo de xiangxiang wenti weili 论读者参与创作小说的后现代叙述——以西西与卡尔维诺的想象文体为例 [La narrazione postmoderna della partecipazione del lettore nella creazione del romanzo: il caso degli stili immaginativi di Calvino e Xixi]
In: «Jinan xuebao (zhexue shehui kexue ban) 暨南学报(哲学社会科学版) (Jinan Journal (Philosophy & Social Sciences))», 04, 2008, pp. 17-22+153-154
[Critica / articolo su periodico culturale]
Yan, Hong 闫红
Shuzi meijie xia de jingdian yuedu — guanyu Weishenme du jingdian de yidian xiangfa 数字媒介下的经典阅读——关于《为什么读经典》的一点想法 [Leggere i classici in formato digitale - alcune riflessioni su Perché leggere i classici]
In: «Anhui wenxue (xia ban yue) 安徽文学(下半月) (Anhui Literature)», 10, 2008, pp. 176-178
Shuzi meijie xia de jingdian yuedu — guanyu Weishenme du jingdian de yidian xiangfa 数字媒介下的经典阅读——关于《为什么读经典》的一点想法 [Leggere i classici in formato digitale - alcune riflessioni su Perché leggere i classici]
In: «Anhui wenxue (xia ban yue) 安徽文学(下半月) (Anhui Literature)», 10, 2008, pp. 176-178
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wang, Yan 王琰
Ertong yihua shenfen de rentong - jiexi Tongxiang zhizhuchao de xiaolu de shenceng yiyun儿童异化身份的认同——解析《通向蜘蛛巢的小路》的深层意蕴 [L'identità alienata dell'infanzia: analisi delle profondità nascoste nel sentiero dei nidi di ragno]
In: «Shangqiu zhiye jishu xueyuan xuebao 商丘职业技术学院学报 (Journal of Shangqiu Vocational and Technical College)», 06, 2008, pp. 65-67
Ertong yihua shenfen de rentong - jiexi Tongxiang zhizhuchao de xiaolu de shenceng yiyun儿童异化身份的认同——解析《通向蜘蛛巢的小路》的深层意蕴 [L'identità alienata dell'infanzia: analisi delle profondità nascoste nel sentiero dei nidi di ragno]
In: «Shangqiu zhiye jishu xueyuan xuebao 商丘职业技术学院学报 (Journal of Shangqiu Vocational and Technical College)», 06, 2008, pp. 65-67
[Critica / articolo su periodico culturale]
Raimondi, Ezio
Lezioni brissinesi. Gadda, Calvino, Rilke, Slataper
A cura di: Chemelli, Stefano
Lavis, La Finestra, 2008 (Saggi)
Lezioni brissinesi. Gadda, Calvino, Rilke, Slataper
A cura di: Chemelli, Stefano
Lavis, La Finestra, 2008 (Saggi)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Catalogo delle lettere ad Alfonso Gatto (1942-1970)
A cura di: Lavezzi, Gianfranca; Martignoni, Clelia; Modena, Anna; Trotta, Nicoletta
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2008 (Centro Manoscritti - Università di Pavia, 3)
A cura di: Lavezzi, Gianfranca; Martignoni, Clelia; Modena, Anna; Trotta, Nicoletta
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2008 (Centro Manoscritti - Università di Pavia, 3)
[Critica / libro]
Antonello, Pierpaolo
Calvino
In: «The Edinburgh Journal of Gadda Studies - A Pocket Gadda Encyclopedia», I, 2008
Calvino
In: «The Edinburgh Journal of Gadda Studies - A Pocket Gadda Encyclopedia», I, 2008
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Garboli, Cesare
Identità di Calvino
Fa parte di: La stanza separata, Milano, Libri Scheiwiller, 2008
Identità di Calvino
Fa parte di: La stanza separata, Milano, Libri Scheiwiller, 2008
[Critica / parte di libro]
Baldini, Anna
Neorealismo o realismo socialista?
Fa parte di: Il comunista. Una storia letteraria dalla Resistenza agli anni Settanta, Torino, UTET, 2008, pp. 3-17
Neorealismo o realismo socialista?
Fa parte di: Il comunista. Una storia letteraria dalla Resistenza agli anni Settanta, Torino, UTET, 2008, pp. 3-17
[Critica / parte di libro]
Baldini, Anna
Italo Calvino: un percorso esemplare
Fa parte di: Il comunista. Una storia letteraria dalla Resistenza agli anni Settanta, Torino, UTET, 2008, pp. 65-81
Italo Calvino: un percorso esemplare
Fa parte di: Il comunista. Una storia letteraria dalla Resistenza agli anni Settanta, Torino, UTET, 2008, pp. 65-81
[Critica / parte di libro]
Barile, Laura
Lo straordinario e l'infraordinario. Calvino e Perec
Fa parte di: Oltreconfine. Incursioni nelle letterature europee, Pisa, Pacini, 2008, pp. 79-97
Lo straordinario e l'infraordinario. Calvino e Perec
Fa parte di: Oltreconfine. Incursioni nelle letterature europee, Pisa, Pacini, 2008, pp. 79-97
[Critica / parte di libro]
Biamonti, Francesco
Calvino, scrivere dal fondo dell'opaco
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
Calvino, scrivere dal fondo dell'opaco
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
[Critica / parte di libro]
Biamonti, Francesco
L'incontro con Calvino
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
L'incontro con Calvino
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
[Critica / parte di libro]
Biamonti, Francesco
Calvino, un ligure cosmopolita
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
Calvino, un ligure cosmopolita
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
[Critica / parte di libro]
Cortellessa, Andrea
Manganelli-Calvino: dentro o fuori
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 297-316
Manganelli-Calvino: dentro o fuori
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 297-316
[Critica / parte di libro]
Cortellessa, Andrea
Italo Calvino: presenza del vuoto
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 317-340
Italo Calvino: presenza del vuoto
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 317-340
[Critica / parte di libro]
Cortellessa, Andrea
Maestri segreti, progetti senza fine
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 429-436
Maestri segreti, progetti senza fine
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 429-436
[Critica / parte di libro]
Dardano, Maurizio
Modelli, strutture, costrutti
Fa parte di: Leggere i romanzi. Lingua e strutture testuali da Verga a Veronesi, Roma, Carocci, 2008, pp. 13-62
Modelli, strutture, costrutti
Fa parte di: Leggere i romanzi. Lingua e strutture testuali da Verga a Veronesi, Roma, Carocci, 2008, pp. 13-62
[Critica / parte di libro]
De Matteis, Giuseppe
La ragione fantastica di Italo Calvino
Fa parte di: Profilo del romanzo italiano del Novecento. Da Svevo a Siti, L'Aquila, Arkhé, 2008
La ragione fantastica di Italo Calvino
Fa parte di: Profilo del romanzo italiano del Novecento. Da Svevo a Siti, L'Aquila, Arkhé, 2008
[Critica / parte di libro]
Durante, Lea
Forme in transito, segni in passaggio nella narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Avventure dell'identità. Letture contemporanee, Bari, Palomar, 2008
Forme in transito, segni in passaggio nella narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Avventure dell'identità. Letture contemporanee, Bari, Palomar, 2008
[Critica / parte di libro]
Durante, Lea
L'inizio infinito in «Se una notte d'inverno un viaggiatore» di Italo Calvino
Fa parte di: Avventure dell'identità. Letture contemporanee, Bari, Palomar, 2008
L'inizio infinito in «Se una notte d'inverno un viaggiatore» di Italo Calvino
Fa parte di: Avventure dell'identità. Letture contemporanee, Bari, Palomar, 2008
[Critica / parte di libro]
Lazzarin, Stefano
Note sulla ricezione di Buzzati
Fa parte di: Il Buzzati «secondo». Saggio sui fattori di letterarietà nell'opera buzzatiana, Manziana, Vecchiarelli, 2008, pp. 303-325
Note sulla ricezione di Buzzati
Fa parte di: Il Buzzati «secondo». Saggio sui fattori di letterarietà nell'opera buzzatiana, Manziana, Vecchiarelli, 2008, pp. 303-325
[Critica / parte di libro]
Manica, Raffaele
Risvolti
Fa parte di: Qualcosa del passato. Saggi di letteratura del Ventesimo secolo, Roma, Gaffi, 2008, pp. 308-311
Risvolti
Fa parte di: Qualcosa del passato. Saggi di letteratura del Ventesimo secolo, Roma, Gaffi, 2008, pp. 308-311
[Critica / parte di libro]
Merola, Nicola
Sul narrar breve e fantastico. Una lezione restaurata
Fa parte di: Sul narrar breve e altre congiunzioni tra insegnamento e letteratura, Manziana, Vecchiarelli, 2008, pp. 27-52
Sul narrar breve e fantastico. Una lezione restaurata
Fa parte di: Sul narrar breve e altre congiunzioni tra insegnamento e letteratura, Manziana, Vecchiarelli, 2008, pp. 27-52
[Critica / parte di libro]
Rinaldi, Rinaldo
Un autore dentro l'altro. Italo Calvino in Henri Michaux
Fa parte di: Aprire il libro. Esercizi di letteratura comparata, Genova, Marietti, 2008
Un autore dentro l'altro. Italo Calvino in Henri Michaux
Fa parte di: Aprire il libro. Esercizi di letteratura comparata, Genova, Marietti, 2008
[Critica / parte di libro]
Tassoni, Luigi
Le posizioni del lettore e le meraviglie della narrazione. Calvino
Fa parte di: Il viaggiatore visibile. Come leggere i romanzi, Roma, Carocci, 2008
Le posizioni del lettore e le meraviglie della narrazione. Calvino
Fa parte di: Il viaggiatore visibile. Come leggere i romanzi, Roma, Carocci, 2008
[Critica / parte di libro]
Poulin, Isabelle
Portrait du lecteur en rhapsode (sur quelques réécritures de Don Quichotte)
Fa parte di: La littérature dépliée. Reprise, répétition, réécriture, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2008, pp. 105-113
Portrait du lecteur en rhapsode (sur quelques réécritures de Don Quichotte)
Fa parte di: La littérature dépliée. Reprise, répétition, réécriture, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2008, pp. 105-113
[Critica / parte di libro]
Gabellone, Pascal
«Un ricamo sul nulla»: habitations éphémères des figures calviniennes
Fa parte di: Les habitants du récit. Voyage critique dans la littérature italienne des années soixante-dix à nos jours, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2008, pp. 29-40
«Un ricamo sul nulla»: habitations éphémères des figures calviniennes
Fa parte di: Les habitants du récit. Voyage critique dans la littérature italienne des années soixante-dix à nos jours, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2008, pp. 29-40
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
L'eroe imperfetto
Fa parte di: Les habitants du récit. Voyage critique dans la littérature italienne des années soixante-dix à nos jours, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2008, pp. 127-136
L'eroe imperfetto
Fa parte di: Les habitants du récit. Voyage critique dans la littérature italienne des années soixante-dix à nos jours, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2008, pp. 127-136
[Critica / parte di libro]
Lavergne, Isabelle
Calvino et l'œil des peintres
Fa parte di: Écriture et images dans la littérature italienne des XIXe, XXe et XXIe siècles, Saint-Denis, Université Paris 8-Vincennes-Saint-Denis, 2008, pp. 223-244
Calvino et l'œil des peintres
Fa parte di: Écriture et images dans la littérature italienne des XIXe, XXe et XXIe siècles, Saint-Denis, Université Paris 8-Vincennes-Saint-Denis, 2008, pp. 223-244
[Critica / atto di convegno]
Lestringant, Frank
Insulaires en mouvement: Saint-Exupéry, Michaux, Calvino, Glissant
Fa parte di: Des îles en archipel... Flottements autour du thème insulaire en hommage à Carminella Biondi, Bern, Peter Lang, 2008, pp. 215-234
Insulaires en mouvement: Saint-Exupéry, Michaux, Calvino, Glissant
Fa parte di: Des îles en archipel... Flottements autour du thème insulaire en hommage à Carminella Biondi, Bern, Peter Lang, 2008, pp. 215-234
[Critica / parte di libro]
Baron, Christine
Science et littérature chez Calvino et Queneau. De la Petite cosmogonie portative aux Cosmicomics
Fa parte di: Litterature and Science/Literatur und Wissenschaft, Würzburg, Königshausen & Neumann, 2008, pp. 227-238
Science et littérature chez Calvino et Queneau. De la Petite cosmogonie portative aux Cosmicomics
Fa parte di: Litterature and Science/Literatur und Wissenschaft, Würzburg, Königshausen & Neumann, 2008, pp. 227-238
[Critica / parte di libro]
Calvo Montoro, María José
La materialidad de los sueños en «Las ciudades invisibles»
Fa parte di: La visibilidad de las ciudades invisibles, Ciudad Real, Colegio de Arquitectos de Ciudad Real, 2008, pp. 1-10
La materialidad de los sueños en «Las ciudades invisibles»
Fa parte di: La visibilidad de las ciudades invisibles, Ciudad Real, Colegio de Arquitectos de Ciudad Real, 2008, pp. 1-10
[Critica / atto di convegno]
Fedi, Roberto
Nerucci & Calvino
Fa parte di: Gherardo Nerucci. Letterato, folklorista, patriota nella cultura toscana dell'Ottocento. Atti del convegno di studi (Montale, 13-14 ottobre 2006), Pistoia, Gli ori, 2008, pp. 149-159
Nerucci & Calvino
Fa parte di: Gherardo Nerucci. Letterato, folklorista, patriota nella cultura toscana dell'Ottocento. Atti del convegno di studi (Montale, 13-14 ottobre 2006), Pistoia, Gli ori, 2008, pp. 149-159
[Critica / atto di convegno]
Menetti, Elisabetta
Oggetti magici
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 112-118
Oggetti magici
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 112-118
[Critica / parte di libro]
Ruozzi, Cinzia
Profumo
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 137-146
Profumo
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 137-146
[Critica / parte di libro]
Billi, Noemi
Scarpe
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 155-165
Scarpe
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 155-165
[Critica / parte di libro]
Yuanchang, Lu
Sulla tradizione delle opere letterarie italiane
Fa parte di: La letteratura italiana in Cina, Roma, Tiellemedia, 2008, pp. 99-105
Sulla tradizione delle opere letterarie italiane
Fa parte di: La letteratura italiana in Cina, Roma, Tiellemedia, 2008, pp. 99-105
[Critica / atto di convegno]
Bernardini Napoletano, Francesca
Tipologie strutturali e linguistiche nel romanzo del secondo dopoguerra. Moravia, Calvino, Gadda
Fa parte di: La letteratura italiana in Cina, Roma, Tiellemedia, 2008, pp. 147-163
Tipologie strutturali e linguistiche nel romanzo del secondo dopoguerra. Moravia, Calvino, Gadda
Fa parte di: La letteratura italiana in Cina, Roma, Tiellemedia, 2008, pp. 147-163
[Critica / atto di convegno]
Caltagirone, Giovanna
Quando il fantastico abitava l'universo. Mito e scienza nelle «Cosmicomiche» di Calvino
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
Quando il fantastico abitava l'universo. Mito e scienza nelle «Cosmicomiche» di Calvino
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
[Critica / atto di convegno]
Mura, Piero
La scrittura del gioco
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
La scrittura del gioco
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
[Critica / atto di convegno]
Rizzarelli, Maria
«Le città del pensiero». Fantasticherie calviniane intorno ai quadri di De Chirico
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
«Le città del pensiero». Fantasticherie calviniane intorno ai quadri di De Chirico
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
[Critica / atto di convegno]
Badin, Maria Esther
Smascheramento e pietà: Leopardi anticipa la drammaturgia del '900
Fa parte di: La dimensione teatrale in Giacomo Leopardi. Atti dell'XI Convegno internazionale di studi leopardiani (RECANATI 30 settembre/1-2 ottobre 2004), Firenza, Olschki, 2008, pp. 253-284
Smascheramento e pietà: Leopardi anticipa la drammaturgia del '900
Fa parte di: La dimensione teatrale in Giacomo Leopardi. Atti dell'XI Convegno internazionale di studi leopardiani (RECANATI 30 settembre/1-2 ottobre 2004), Firenza, Olschki, 2008, pp. 253-284
[Critica / parte di libro]
Zambon, Francesco
Il mito del Graal secondo Italo Calvino e Umberto Eco
Fa parte di: La storia nel romanzo. (1800-2000), Roma, Bulzoni, 2008
Il mito del Graal secondo Italo Calvino e Umberto Eco
Fa parte di: La storia nel romanzo. (1800-2000), Roma, Bulzoni, 2008
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno