Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 13.751–13.800 di 23.059 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / libro]
Biennale d'arte e Calvino
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2003, p. 49
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2003, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
Susanna, Giancarlo
Suonami un capolavoro, baby: Alesini, un musicista in viaggio verso le Città invisibili
In: «l'Unità», 18 agosto 2003, p. 16
Suonami un capolavoro, baby: Alesini, un musicista in viaggio verso le Città invisibili
In: «l'Unità», 18 agosto 2003, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Cordelli, Franco
Una collezione da scorrere come una clessidra
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2003, p. 29
Una collezione da scorrere come una clessidra
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2003, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Renga, Dana
Looking Out: Calvino's Vision Of The Economic Miracle
In: «Italica», LXXX, 3, settembre 2003 - dicembre 2003, pp. 371-388
Looking Out: Calvino's Vision Of The Economic Miracle
In: «Italica», LXXX, 3, settembre 2003 - dicembre 2003, pp. 371-388
[Critica / articolo su periodico culturale]
Piano, Renzo
«Demolire? No, ridiamo la vita alle periferie». L'intervista. Renzo Piano interviene nel dibattito sul degrado. Sta lavorando a progetti di recupero a Milano, Harlem e Sarajevo. «Anche Ponte Lambro rinascerà». «Cancellare è un gesto simbolico e sbagliato. La città felice può esistere davvero»
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 16
«Demolire? No, ridiamo la vita alle periferie». L'intervista. Renzo Piano interviene nel dibattito sul degrado. Sta lavorando a progetti di recupero a Milano, Harlem e Sarajevo. «Anche Ponte Lambro rinascerà». «Cancellare è un gesto simbolico e sbagliato. La città felice può esistere davvero»
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Gene Gnocchi e Calvino
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 55
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 55
[Critica / articolo su quotidiano]
Colombo, Arturo
Tanti libri per capire la disfatta
In: «Corriere della Sera. [Inserto]», 7 settembre 2003, VI
Tanti libri per capire la disfatta
In: «Corriere della Sera. [Inserto]», 7 settembre 2003, VI
[Critica / articolo su quotidiano]
Le fiabe di Italo Calvino in piazza San Fedele
In: «Corriere della Sera», 9 settembre 2003, p. 60
In: «Corriere della Sera», 9 settembre 2003, p. 60
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo; Arpino, Giovanni; Cecchi D'Amico, Suso; Monicelli, Mario
Renzo e Luciana, Boccace 70
Paris [Parigi], Carlotta Films, 17 settembre 2003
Renzo e Luciana, Boccace 70
Paris [Parigi], Carlotta Films, 17 settembre 2003
[Scritti / materiale audiovisivo]
Ottanta anni fa nasceva Calvino. Si ricorda lo scrittore scomparso
In: «la Repubblica», 9 ottobre 2003, p. 48
In: «la Repubblica», 9 ottobre 2003, p. 48
[Critica / articolo su quotidiano]
Bozzi, Ida
Vittorio Gregotti e i La Crus ricordano Calvino
In: «Corriere della Sera», 15 ottobre 2003, p. 57
Vittorio Gregotti e i La Crus ricordano Calvino
In: «Corriere della Sera», 15 ottobre 2003, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Cavazzoni, Ermanno
L'omaggio di Ermanno a Italo rileggendo Sotto il sole del giaguaro
In: «la Repubblica», 15 ottobre 2003, p. 8
L'omaggio di Ermanno a Italo rileggendo Sotto il sole del giaguaro
In: «la Repubblica», 15 ottobre 2003, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Dieci librerie d'Italia e una giornata Calvino
In: «la Repubblica», 15 ottobre 2003, p. 8
In: «la Repubblica», 15 ottobre 2003, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Anthologie de la littérature italienne. 3 - XIXe et XXe siècles
A cura di: Gallot, Muriel; Nardone, Jean-Luc; Orsino, Margherita
Toulouse, Presses Universitaires du Mirail, 16 ottobre 2003 (Amphy 7: langues)
A cura di: Gallot, Muriel; Nardone, Jean-Luc; Orsino, Margherita
Toulouse, Presses Universitaires du Mirail, 16 ottobre 2003 (Amphy 7: langues)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Il barone rampante
Bologna, Poligrafici Editoriale SpA, novembre 2003 (Biblioteca dei ragazzi, 48)
Il barone rampante
Bologna, Poligrafici Editoriale SpA, novembre 2003 (Biblioteca dei ragazzi, 48)
[Opere / libro]
[Opere / libro]
Ferrero, Carlo
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, VII
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, VII
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Rudyard Kipling, «Capitani coraggiosi»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 3-4
Rudyard Kipling, «Capitani coraggiosi»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 3-4
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cesare Pavese, «Il mestiere di vivere (Diario 1935-50)»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 5
Cesare Pavese, «Il mestiere di vivere (Diario 1935-50)»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 5
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cesare Pavese, «Feria d'agosto»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 6
Cesare Pavese, «Feria d'agosto»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 6
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cesare Pavese, «Notte di festa»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 7-8
Cesare Pavese, «Notte di festa»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 7-8
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Elsa de' Giorgi, «I coetanei»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 9-10
Elsa de' Giorgi, «I coetanei»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 9-10
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mario Tobino, «La brace dei Biassoli»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 11-12
Mario Tobino, «La brace dei Biassoli»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 11-12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Carlo Levi, «Il futuro ha un cuore antico. Viaggio nell'Unione Sovietica»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 13-14
Carlo Levi, «Il futuro ha un cuore antico. Viaggio nell'Unione Sovietica»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 13-14
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Natalia Ginzburg, «Valentino»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 15-16
Natalia Ginzburg, «Valentino»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 15-16
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Alberto Arbasino, «Le piccole vacanze»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 17-18
Alberto Arbasino, «Le piccole vacanze»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 17-18
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giovanni Arpino, «Gli anni del giudizio»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 19-20
Giovanni Arpino, «Gli anni del giudizio»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 19-20
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Primo Levi, «Se questo è un uomo»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 21-22
Primo Levi, «Se questo è un uomo»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 21-22
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Pier Antonio Quarantotti Gambini, «La calda vita»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 23-24
Pier Antonio Quarantotti Gambini, «La calda vita»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 23-24
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Alain Robbe-Grillet, «La gelosia»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 25-26
Alain Robbe-Grillet, «La gelosia»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 25-26
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Juan Goytisolo, «Fiestas»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 27-28
Juan Goytisolo, «Fiestas»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 27-28
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Carlo Levi, «La doppia notte dei tigli»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 29-30
Carlo Levi, «La doppia notte dei tigli»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 29-30
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cesare Pavese - Bianca Garufi, «Fuoco grande»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 31-32
Cesare Pavese - Bianca Garufi, «Fuoco grande»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 31-32
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Borís Pasternàk, «L'infanzia di Ženja Ljuvers»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 33-34
Borís Pasternàk, «L'infanzia di Ženja Ljuvers»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 33-34
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Raymond Queneau, «Zazie nel metró»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 35
Raymond Queneau, «Zazie nel metró»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 35
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Saul Bellow, «La resa dei conti»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 36-37
Saul Bellow, «La resa dei conti»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 36-37
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Leonardo Sciascia, «Il giorno della civetta»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 38-39
Leonardo Sciascia, «Il giorno della civetta»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 38-39
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Augusto Monti, «Ragazza 1924»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 40
Augusto Monti, «Ragazza 1924»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 40
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cesare Pavese, «Romanzi», volume I
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 41-42
Cesare Pavese, «Romanzi», volume I
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 41-42
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Dylan Thomas, «Prose e racconti»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 43-44
Dylan Thomas, «Prose e racconti»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 43-44
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Natalia Ginzburg, «Le voci della sera»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 45-46
Natalia Ginzburg, «Le voci della sera»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 45-46
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Bruno Fonzi, «Un duello sotto il fascismo»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 47
Bruno Fonzi, «Un duello sotto il fascismo»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 47
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Carlo Cassola, «Un cuore arido»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 48-49
Carlo Cassola, «Un cuore arido»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 48-49
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ernest Hemingway, «Fiesta. Avere e non avere. Verdi colline d'Africa»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 50-51
Ernest Hemingway, «Fiesta. Avere e non avere. Verdi colline d'Africa»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 50-51
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Marcello Venturi, «L'ultimo veliero»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 52
Marcello Venturi, «L'ultimo veliero»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 52
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giorgio Bassani, «Il giardino dei Finzi-Contini»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 53-54
Giorgio Bassani, «Il giardino dei Finzi-Contini»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 53-54
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Bernard Malamud, «Il commesso»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 55-56
Bernard Malamud, «Il commesso»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 55-56
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cesare Pavese, «La bella estate»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 57-58
Cesare Pavese, «La bella estate»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 57-58
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.791)
- Critica (9.906)
- Traduzioni (1.825)
- Opere (537)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (80)
- 1962 (145)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (126)
- 1966 (101)
- 1967 (116)
- 1968 (245)
- 1969 (193)
- 1970 (106)
- 1971 (105)
- 1972 (174)
- 1973 (181)
- 1974 (206)
- 1975 (147)
- 1976 (112)
- 1977 (151)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (250)
- 1981 (239)
- 1982 (158)
- 1983 (243)
- 1984 (341)
- 1985 (356)
- 1986 (250)
- 1987 (189)
- 1988 (348)
- 1989 (240)
- 1990 (254)
- 1991 (655)
- 1992 (367)
- 1993 (303)
- 1994 (472)
- 1995 (951)
- 1996 (251)
- 1997 (311)
- 1998 (270)
- 1999 (237)
- 2000 (1.566)
- 2001 (301)
- 2002 (341)
- 2003 (376)
- 2004 (223)
- 2005 (321)
- 2006 (219)
- 2007 (532)
- 2008 (301)
- 2009 (234)
- 2010 (217)
- 2011 (316)
- 2012 (464)
- 2013 (392)
- 2014 (218)
- 2015 (301)
- 2016 (302)
- 2017 (221)
- 2018 (254)
- 2019 (302)
- 2020 (241)
- 2021 (257)
- 2022 (479)
- 2023 (2.322)
- 2024 (491)
- 2025 (109)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (21)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (34)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (39)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (22)
- francese (1.034)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (69)
- greco moderno (48)
- indonesiano (4)
- inglese (1.504)
- islandese (1)
- italiano (18.007)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (15)
- occitano (1)
- olandese (46)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (196)
- romeno (30)
- russo (28)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (638)
- svedese (29)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (220)
- turco (78)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.822)
- articolo su periodico culturale (3.476)
- libro (3.016)
- articolo su quotidiano (2.867)
- libro in traduzione (1.631)
- articolo su periodico generalista (574)
- atto di convegno (474)
- materiale audiovisivo (169)
- materiale generico (17)
- film o trasmissione (11)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno