Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 13.651–13.700 di 23.059 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Barbera, Antonietta; Laville, Anna Maria; Billi, Fausta
Italo Calvino. Antologia modulare
Napoli, Loffredo, 2003 (Incontri, 1)
Italo Calvino. Antologia modulare
Napoli, Loffredo, 2003 (Incontri, 1)
[Critica / libro]
Attraverso il sogno. Dal tema alla narrazione
A cura di: Porciani, Elena
Soveria Mannelli, Iride, 2003 (I convegni letterari)
A cura di: Porciani, Elena
Soveria Mannelli, Iride, 2003 (I convegni letterari)
[Critica / libro]
Fortunati, Vita
Le città utopiche tra immaginazione e storia
In: «Prospero, , pp.», X, 2003, 2003, pp. 15-32
Le città utopiche tra immaginazione e storia
In: «Prospero, , pp.», X, 2003, 2003, pp. 15-32
[Critica / articolo su periodico culturale]
Karpowicz, Agnieszka
Granice opowiadania? Dwie wizje Itala Calvina
In: «Przegląd Humanistyczny», vol. 47, 6, 2003, pp. 35-51
Granice opowiadania? Dwie wizje Itala Calvina
In: «Przegląd Humanistyczny», vol. 47, 6, 2003, pp. 35-51
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo; Arpino, Giovanni; Cecchi D'Amico, Suso; Monicelli, Mario
Renzo e Luciana, Боккаччо 70 [Boccaccio '70]
Москва [Mosca], Empire, [2003] (film.ru КОЛЛЕКЦИЯ [film.ru COLLECTION])
Renzo e Luciana, Боккаччо 70 [Boccaccio '70]
Москва [Mosca], Empire, [2003] (film.ru КОЛЛЕКЦИЯ [film.ru COLLECTION])
[Scritti / materiale audiovisivo]
[Critica / materiale generico]
Stella, Gian Antonio
Il ghiacciolo e la marmellata
Fa parte di: Calvino, Italo, Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Milano, RCS, 2003, pp. 5-12
Il ghiacciolo e la marmellata
Fa parte di: Calvino, Italo, Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Milano, RCS, 2003, pp. 5-12
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
«Prima che il gallo canti». Due romanzi di Pavese in un nuovo libro
Fa parte di: Pavese, Cesare, Prima che il gallo canti. Il carcere. La casa in collina, Torino, Einaudi, 2003, V-VIII
«Prima che il gallo canti». Due romanzi di Pavese in un nuovo libro
Fa parte di: Pavese, Cesare, Prima che il gallo canti. Il carcere. La casa in collina, Torino, Einaudi, 2003, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I capitani di Conrad
Fa parte di: Conrad, Joseph, I capolavori di Joseph Conrad, Milano, Mondadori, 2003, V-XI
I capitani di Conrad
Fa parte di: Conrad, Joseph, I capolavori di Joseph Conrad, Milano, Mondadori, 2003, V-XI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Natalia Ginzburg o le possibilità del romanzo borghese
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le voci della sera, Torino, Einaudi, 2003, V-XI
Natalia Ginzburg o le possibilità del romanzo borghese
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le voci della sera, Torino, Einaudi, 2003, V-XI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Piccola cosmogonia portatile» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2003
[«Piccola cosmogonia portatile» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2003
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Piccola guida alla Piccola cosmogonia
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2003, pp. 147-192
Piccola guida alla Piccola cosmogonia
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2003, pp. 147-192
[Scritti / parte di libro]
Fortini, Franco
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Un dialogo ininterrotto. Interviste 1952-1994, Torino, Bollati Boringhieri, 2003, pp. 519-521
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Un dialogo ininterrotto. Interviste 1952-1994, Torino, Bollati Boringhieri, 2003, pp. 519-521
[Critica / parte di libro]
Braffort, Paul
Italo Calvino et les lumières de la ville
Fa parte di: Perec, Georges, Perec. Entretiens et conferences. 1979-1981, II, Nantes, Joseph K, 2003, p. 420
Italo Calvino et les lumières de la ville
Fa parte di: Perec, Georges, Perec. Entretiens et conferences. 1979-1981, II, Nantes, Joseph K, 2003, p. 420
[Critica / parte di libro]
Dombroski, Robert S.
Le città invisibili di Italo Calvino e l'architettura: una retorica postmoderna
Fa parte di: Le ideologie del testo. Saggi sulla narrativa italiana moderna e contemporanea, Lecce, Piero Manni, 2003
Le città invisibili di Italo Calvino e l'architettura: una retorica postmoderna
Fa parte di: Le ideologie del testo. Saggi sulla narrativa italiana moderna e contemporanea, Lecce, Piero Manni, 2003
[Critica / parte di libro]
Vidal, Gore
La morte di Calvino
Fa parte di: Il canarino e la miniera. Saggi letterari (1956-2000), Roma, Fazi, 2003, pp. 270-280
La morte di Calvino
Fa parte di: Il canarino e la miniera. Saggi letterari (1956-2000), Roma, Fazi, 2003, pp. 270-280
[Critica / parte di libro]
Iozzi, Adriana
Italo Calvino. Entre a Tradição Moderna e a Vanguarda Pós-moderna
Fa parte di: Wataghin, Lúcia, Brasil & Italia. Vanguardas, San Paolo, Atelie editorial, 2003, pp. 219-238
Italo Calvino. Entre a Tradição Moderna e a Vanguarda Pós-moderna
Fa parte di: Wataghin, Lúcia, Brasil & Italia. Vanguardas, San Paolo, Atelie editorial, 2003, pp. 219-238
[Critica / atto di convegno]
Bagnoli, Vincenzo
La mappa del labirinto. L'Ariosto di Calvino
Fa parte di: Lo spazio del testo. Paesaggio e conoscenza nella modernità letteraria, Bologna, Pendragon, 1 gennaio 2003, pp. 61-113
La mappa del labirinto. L'Ariosto di Calvino
Fa parte di: Lo spazio del testo. Paesaggio e conoscenza nella modernità letteraria, Bologna, Pendragon, 1 gennaio 2003, pp. 61-113
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
«Le città visibili e invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
«Le città visibili e invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
Lo «scoiattolo della penna». L'arte combinatoria di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
Lo «scoiattolo della penna». L'arte combinatoria di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
Geometrie del fantastico. L'Ariosto di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
Geometrie del fantastico. L'Ariosto di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
[Critica / parte di libro]
Pericoli, Tullio
Italo Calvino
Fa parte di: Otto scrittori, Milano, Adelphi, 2003
Italo Calvino
Fa parte di: Otto scrittori, Milano, Adelphi, 2003
[Critica / parte di libro]
Tamburri, Anthony Julian
Calvino «snow job». Or a shovel full of snow
Fa parte di: Semiotics of re-reading : Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, and Italo Calvino, Madison N.J. London, Fairleigh Dickinson University Press, 2003, pp. 79-101
Calvino «snow job». Or a shovel full of snow
Fa parte di: Semiotics of re-reading : Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, and Italo Calvino, Madison N.J. London, Fairleigh Dickinson University Press, 2003, pp. 79-101
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Ultimo viene il corvo
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 41-47
Ultimo viene il corvo
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 41-47
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un bastimento carico di granchi
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 48-52
Un bastimento carico di granchi
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 48-52
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Viva le medaglie d’oro» gridano i bimbi dei Cervi
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 53-59
«Viva le medaglie d’oro» gridano i bimbi dei Cervi
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 53-59
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La fabbrica occupata
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 81-86
La fabbrica occupata
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 81-86
[Scritti / parte di libro]
Bondanella, Peter E.; Ciccarelli, Andrea
Italo Calvino And Umberto Eco: Postmodern Masters
Fa parte di: The Cambridge Companion to the Italian Novel, Cambridge, Cambridge University Press, 2003, pp. 168-181
Italo Calvino And Umberto Eco: Postmodern Masters
Fa parte di: The Cambridge Companion to the Italian Novel, Cambridge, Cambridge University Press, 2003, pp. 168-181
[Critica / parte di libro]
Ragusa, Olga
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
Fa parte di: Twaine Companion To Contemporary World Literature: Fromthe Editors Of World Literature Today, New York, Twayne, Thomson Gale, 2003, pp. 1322-1327
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
Fa parte di: Twaine Companion To Contemporary World Literature: Fromthe Editors Of World Literature Today, New York, Twayne, Thomson Gale, 2003, pp. 1322-1327
[Critica / parte di libro]
Morales, Ana María
Italo Calvino y la literatura fantástica italiana
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 91-107
Italo Calvino y la literatura fantástica italiana
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 91-107
[Critica / atto di convegno]
Bello, Mayerín
«La decapitazione dei Capi» de Italo Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 109-119
«La decapitazione dei Capi» de Italo Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 109-119
[Critica / atto di convegno]
Castro, Holanda
Medios y mediaciones en El motel de los destinos cruzados y otros textos de Italo Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 121-129
Medios y mediaciones en El motel de los destinos cruzados y otros textos de Italo Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 121-129
[Critica / atto di convegno]
Zúñiga, Dulce María
Los laberintos y los libros en el imaginario de Borges y Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 131-140
Los laberintos y los libros en el imaginario de Borges y Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 131-140
[Critica / atto di convegno]
Lavagetto, Mario
Dans une ville aux cent mille romans. Calvino face à Balzac
Fa parte di: Balzac et l'Italie. Lectures croisées, Paris, Paris Musées Editions des Cendres, 2003
Dans une ville aux cent mille romans. Calvino face à Balzac
Fa parte di: Balzac et l'Italie. Lectures croisées, Paris, Paris Musées Editions des Cendres, 2003
[Critica / parte di libro]
Petroni, Franco
Italo Calvino tra moderno e postmoderno
Fa parte di: 7 studi per Vittorio Gatto, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003
Italo Calvino tra moderno e postmoderno
Fa parte di: 7 studi per Vittorio Gatto, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003
[Critica / parte di libro]
Longhi, Silvia
Parodie tassiane e ariostesche in Calvino
Fa parte di: Sul Tasso. Studi di filologia e letteratura italiana offerti a Luigi Poma, Roma Padova, Antenore, 2003, pp. 351-368
Parodie tassiane e ariostesche in Calvino
Fa parte di: Sul Tasso. Studi di filologia e letteratura italiana offerti a Luigi Poma, Roma Padova, Antenore, 2003, pp. 351-368
[Critica / parte di libro]
Luotto, Fiorenza
Il racconto dello sguardo. Un audiovisivo con testi di Italo Calvino sulle arti visive
Fa parte di: Letteratura. Percorsi possibili. Vent'anni dopo. Dedicato a Franca Mariani, Udine, Edizioni goliardiche, 2003
Il racconto dello sguardo. Un audiovisivo con testi di Italo Calvino sulle arti visive
Fa parte di: Letteratura. Percorsi possibili. Vent'anni dopo. Dedicato a Franca Mariani, Udine, Edizioni goliardiche, 2003
[Critica / atto di convegno]
Battistini, Andrea
Lo «scoiattolo della penna». L'arte combinatoria di Italo Calvino
Fa parte di: Osmosi letterarie. Sei paradigmi moderni, Novara, Interlinea, 2003, pp. 79-98
Lo «scoiattolo della penna». L'arte combinatoria di Italo Calvino
Fa parte di: Osmosi letterarie. Sei paradigmi moderni, Novara, Interlinea, 2003, pp. 79-98
[Critica / parte di libro]
Weiand, Christof
Italo Calvino: «l'avventura di un lettore»
Fa parte di: Italienische Erzählungen des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Berlin, Erich Schmidt, gennaio 2003, pp. 325-339
Italo Calvino: «l'avventura di un lettore»
Fa parte di: Italienische Erzählungen des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Berlin, Erich Schmidt, gennaio 2003, pp. 325-339
[Critica / parte di libro]
Colombi, Pablo
Las pesadillas gastronómicas de «Marcovaldo»
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
Las pesadillas gastronómicas de «Marcovaldo»
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
[Critica / atto di convegno]
Gentile, Angela Haydée
Comestibilis et affectus
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
Comestibilis et affectus
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
[Critica / atto di convegno]
Zinmino, Carina
Alimento-erotismo. Eje estructurador de «Bajo el sol Jaguar»
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
Alimento-erotismo. Eje estructurador de «Bajo el sol Jaguar»
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
[Critica / atto di convegno]
Fusco, Mario
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Défis aux labyrinthes. Textes et lectures critiques, I, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 2003, pp. 7-13
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Défis aux labyrinthes. Textes et lectures critiques, I, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 2003, pp. 7-13
[Critica / parte di libro]
Ceserani, Remo
I sogni visibili di Calvino
Fa parte di: Nel paese dei sogni, Firenze, Le Monnier, 2003
I sogni visibili di Calvino
Fa parte di: Nel paese dei sogni, Firenze, Le Monnier, 2003
[Critica / parte di libro]
Beneduce, Felice Italo
The City of Marcovaldo. An Arcadian Escape
Fa parte di: The Image of the City in Literature, Media, and Society, Pueblo, Society for the Interdisciplinary Study of Social Imagery, University of Southern Colorado, 2003, pp. 233-239
The City of Marcovaldo. An Arcadian Escape
Fa parte di: The Image of the City in Literature, Media, and Society, Pueblo, Society for the Interdisciplinary Study of Social Imagery, University of Southern Colorado, 2003, pp. 233-239
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ranuccio Bianchi Bandinelli del 6 agosto 1954]
Fa parte di: Barbanera, Marcello, Ranuccio Bianchi Bandinelli. Biografia ed epistolario di un grande archeologo, Milano, Skira, gennaio 2003, pp. 445-446
[Lettera a Ranuccio Bianchi Bandinelli del 6 agosto 1954]
Fa parte di: Barbanera, Marcello, Ranuccio Bianchi Bandinelli. Biografia ed epistolario di un grande archeologo, Milano, Skira, gennaio 2003, pp. 445-446
[Scritti / parte di libro]
Nisticò, Renato
Tradizione e antitradizione del sogno: appunti su Petrarca e Calvino
Fa parte di: Attraverso il sogno. Dal tema alla narrazione, Soveria Mannelli, Iride, 2003, pp. 337-360
Tradizione e antitradizione del sogno: appunti su Petrarca e Calvino
Fa parte di: Attraverso il sogno. Dal tema alla narrazione, Soveria Mannelli, Iride, 2003, pp. 337-360
[Critica / parte di libro]
Di Stefano, Paolo
Maria Corti, la stanza segreta della Signora delle Lettere. Anteprima. Nel prossimo numero della rivista «Autografo» pagine del diario e della corrispondenza con i grandi scrittori. Che si rivolgevano a lei per consigli e incoraggiamenti. Da Brera a Montale, da Calvino a Fortini: l'epistolario con i protagonisti del Novecento
In: «Corriere della Sera», 12 gennaio 2003, p. 31
Maria Corti, la stanza segreta della Signora delle Lettere. Anteprima. Nel prossimo numero della rivista «Autografo» pagine del diario e della corrispondenza con i grandi scrittori. Che si rivolgevano a lei per consigli e incoraggiamenti. Da Brera a Montale, da Calvino a Fortini: l'epistolario con i protagonisti del Novecento
In: «Corriere della Sera», 12 gennaio 2003, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.791)
- Critica (9.906)
- Traduzioni (1.825)
- Opere (537)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (80)
- 1962 (145)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (126)
- 1966 (101)
- 1967 (116)
- 1968 (245)
- 1969 (193)
- 1970 (106)
- 1971 (105)
- 1972 (174)
- 1973 (181)
- 1974 (206)
- 1975 (147)
- 1976 (112)
- 1977 (151)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (250)
- 1981 (239)
- 1982 (158)
- 1983 (243)
- 1984 (341)
- 1985 (356)
- 1986 (250)
- 1987 (189)
- 1988 (348)
- 1989 (240)
- 1990 (254)
- 1991 (655)
- 1992 (367)
- 1993 (303)
- 1994 (472)
- 1995 (951)
- 1996 (251)
- 1997 (311)
- 1998 (270)
- 1999 (237)
- 2000 (1.566)
- 2001 (301)
- 2002 (341)
- 2003 (376)
- 2004 (223)
- 2005 (321)
- 2006 (219)
- 2007 (532)
- 2008 (301)
- 2009 (234)
- 2010 (217)
- 2011 (316)
- 2012 (464)
- 2013 (392)
- 2014 (218)
- 2015 (301)
- 2016 (302)
- 2017 (221)
- 2018 (254)
- 2019 (302)
- 2020 (241)
- 2021 (257)
- 2022 (479)
- 2023 (2.322)
- 2024 (491)
- 2025 (109)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (21)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (34)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (39)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (22)
- francese (1.034)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (69)
- greco moderno (48)
- indonesiano (4)
- inglese (1.504)
- islandese (1)
- italiano (18.007)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (15)
- occitano (1)
- olandese (46)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (196)
- romeno (30)
- russo (28)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (638)
- svedese (29)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (220)
- turco (78)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.822)
- articolo su periodico culturale (3.476)
- libro (3.016)
- articolo su quotidiano (2.867)
- libro in traduzione (1.631)
- articolo su periodico generalista (574)
- atto di convegno (474)
- materiale audiovisivo (169)
- materiale generico (17)
- film o trasmissione (11)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno