Hai cercato: tutte le schede

Risultati 3.501–3.550 di 22.608 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Il soldato napoletano
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 91-97
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il palazzo delle scimmie
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 98-102
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I cinque scapestrati
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 103-108
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cricche, Crocche e Manico d'Uncino
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 109-110
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giufà e la statua di gesso
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 111-112
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giufà, la luna, i ladri e le guardie
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 113-114
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giufà e la berretta rossa
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 115-116
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giufà e l'otre
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 117-118
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sfortuna
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 123-127
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Bellinda e il Mostro
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 128-135
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'Uccel belverde
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 136-145
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Pomo e Scorzo
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 146-151
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Principe canarino
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 152-159
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giuanni Benforte che a cinquecento diedela morte
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 163-165
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il gobbo Tabagnino
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 166-172
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'Orco con le penne
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 173-179
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La barba del Conte
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 180-186
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Nota [L'Uccel belverde e altre fiabe italiane]
Fa parte di: L'Uccel belverde e altre fiabe italiane, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972, pp. 189-191
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L'eredita Ferramonti» di G.C. Chelli, quarta di copertina]
Fa parte di: Chelli, Gaetano Carlo, L'eredita Ferramonti, Torino, Einaudi, 7 ottobre 1972
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Autointervista su] «Le città invisibili»
In: «Il nostro tempo», 27, 41, 15 ottobre 1972, p. 3
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Il nome, il naso. Racconto di Italo Calvino
In: «Playboy», I, 1, novembre 1972, p. 60, 62, 68, 138
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Le città invisibili
Torino, Einaudi, 3 novembre 1972 (Supercoralli)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
[Risvolto di sopraccoperta Le città invisibili]
Fa parte di: Le città invisibili, Torino, Einaudi, 3 novembre 1972
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Nel regno di Calvinia
In: «L'Espresso», XVIII, 45, 5 novembre 1972, p. 11
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Sfogliando l'atlante. Colloquio con l'autore (su «Le città invisibili»)
In: «L'Espresso», XVIII, 45, 5 novembre 1972, p. 11
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Pavese, Cesare
La casa in collina. Racconti. Lavorare stanca
Milano, Palazzi, 15 novembre 1972
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«La casa in collina. Racconti. Lavorare stanca» di C. Pavese] Presentazione
Fa parte di: Pavese, Cesare, La casa in collina. Racconti. Lavorare stanca, Milano, Palazzi, 15 novembre 1972, pp. 1-9
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[Autointervista su] «Le città invisibili»
In: «Messaggero veneto», 24 novembre 1972, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Dallamano, Piero
[Le città invisibili]
In: «Paese sera», 24 novembre 1972
[Critica / articolo su quotidiano]
Pampaloni, Geno
Le città invisibili
In: «Corriere della Sera», 26 novembre 1972, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Le città invisibili felici e infelici. Gli scrittori parlano del loro ultimo libro
In: «Vogue Italia», 253, dicembre 1972, pp. 150-151
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Il cavaliere inesistente
Torino, Einaudi, 2 dicembre 1972 (Nuovi coralli, 41)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
[Quarta di copertina Il cavaliere inesistente]
Fa parte di: Il cavaliere inesistente, Torino, Einaudi, 2 dicembre 1972
[Scritti / parte di libro]
Pedullà, Walter
Marco Polo strutturalista eretico
In: «Avanti!», 3 dicembre 1972
[Critica / articolo su quotidiano]
Citati, Pietro
Parabola morale e allegoria metafisica
In: «Il Giorno», 6 dicembre 1972
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[Autointervista su] «Le città invisibili»
In: «L'Unione sarda», 9 dicembre 1972, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Calvino ci parla di Pavese
In: «Tempo», XXXIV, 49, 10 dicembre 1972, pp. 78-79, 81
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[Autointervista su] «Le città invisibili»
In: «Gazzetta di Parma», 237, 341, 14 dicembre 1972, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Piovene, Guido
Città invisibili
In: «La Stampa», 14 dicembre 1972
[Critica / articolo su quotidiano]
Spinazzola, Vittorio
Catalogo del caos. «Le città invisibili» di Italo Calvino
In: «l'Unità», 14 dicembre 1972, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Mondo, Lorenzo
Dal Catai al Far West. Abbiamo scelto per voi in libreria
In: «La Stampa», 15 dicembre 1972, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
C. L.
Premiato Eduardo teatrante totale
In: «Corriere della Sera», 19 dicembre 1972, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Tournier, Michel
La magie des tarots
In: «Le Figaro littéraire», 9, 21 dicembre 1972
[Critica / articolo su periodico culturale]
Le gioie di Calvino
In: «La Stampa», 21 dicembre 1972, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Milano, Paolo
[Le città invisibili]
In: «L'Espresso», 24 dicembre 1972
[Critica / articolo su periodico generalista]
Queneau, Raymond
I fiori blu
Torino, Einaudi, 1973 (Nuovi coralli, 49)
[Opere / libro]
[img]
Calligaris, Contardo
Italo Calvino
Milano, Mursia, 1973 (Civiltà letteraria del Novecento. Profili, 29)
[Critica / libro]
[img]
Pavese, Cesare
Saggi letterari
Torino, Einaudi, 1973 (Nuovi coralli)
[Critica / libro]
[img]
Soldati, Mario
Un prato di papaveri. Diario 1947-1964
Milano, Mondadori, 1973
[Critica / libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa