Hai cercato: tutte le schede

Risultati 18.051–18.100 di 22.616 totali | Nuova ricerca

Hu, Quansheng 胡全生
Yidali houxiandai zhuyi wenxue shuping 意大利后现代主义文学述评 [Recensione della letteratura postmoderna italiana]
In: «Dangdai waiyu yanjiu 当代外语研究(Contemporary Foreign Language Studies)», 01, 2018, pp. 54-59+109
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dizionario biblico della letteratura italiana
A cura di: Ballarini, Marco; Frare, Pierantonio; Frasso, Giuseppe; Langella, Giuseppe
Milano, IPL, 2018
[Critica / libro]
Appignanesi, Laura
Il Re si nasconde tra le pagine di Calvino e dentro i disegni di Escher
In: «H-ermes. Journal of Communication», 10 (2018), 2018, pp. 63-92
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filice, Natale
Italo Calvino come fonte di Ascanio Celestini: Alcuni percorsi della fiaba tra oralità e scrittura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 52, 3, 2018, p. 788–807
[Critica / articolo su periodico culturale]
Kwaśniewska-Urban, Paulina
Księga miasta : Itala Calvina i Magdaleny Tulli literackie traktaty o mieście
In: «Rocznik Przemyski Literatura i Język», 2, 2018, pp. 113-122
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zukowski-Krebs, Julius
Italo Calvino. Ein politischer Autor?
München [Monaco], GRIN, 2018 (Studienarbeit)
[Critica / libro]
[img]
La Porta, Filippo
Disorganici. Maestri involontari del Novecento
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2018 (Civitas, 22)
[Critica / libro]
Manotta, Marco
Un polittico narrativo di Seminara, tra favola e mito
In: «Critica Letteraria», XLVI, 3, 180, 2018, pp. 539-558
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fo, Alessandro
L'Einaudi, Ripellino e i suoi «mulini di idee»
Fa parte di: Ripellino, Angelo Maria, Lettere e schede editoriali (1954-1977), Torino, Einaudi, 2018, IX-XXV
[Critica / parte di libro]
Comparini, Alberto
Calvino, Ovid, and the «Metamorphoses». A reading of «Le cosmicomiche» (1965)
Fa parte di: Ovid's Metamorphoses in Twentieth-Century. Italian Literature, Heidelberg, Universitatsverlag WINTER Heidelberg, 2018, pp. 257-276
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino smemorato. L'ostensione dell'oblio come strategia memorialistica
Fa parte di: Crítica y Literatura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2018, pp. 9-26
[Critica / atto di convegno]
Bello, Mayerín
Literatura e historia en el romance cubano de Italo Calvino
Fa parte di: Crítica y Literatura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2018, pp. 26-27
[Critica / atto di convegno]
Laguna, Rogelio
Una historia de amor llamada «El barón rampante»
Fa parte di: Crítica y Literatura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2018, pp. 37-48
[Critica / atto di convegno]
Falcetto, Bruno
Italo Calvino
Fa parte di: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Letteratura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018, pp. 717-724
[Critica / parte di libro]
Mattioda, Enrico
Italo Calvino e il romanzo
Fa parte di: Il romanzo in Italia. IV. Il secondo novecento, IV, Roma, Carocci, 2018, pp. 115-130
[Critica / parte di libro]
Tedeschi, Stefano
La narrativa ispanoamericana in Italia: per una breve storia di un dialogo interculturale
Fa parte di: Il romanzo in Italia. IV. Il secondo novecento, IV, Roma, Carocci, 2018, pp. 327-340
[Critica / parte di libro]
Bandalo, Višnja
O djelu
Fa parte di: Calvino, Italo, Barun penjač, Koprivnica, Šareni dućan, 2018, pp. 267-275
[Critica / parte di libro]
Bandalo, Višnja
O autoru
Fa parte di: Calvino, Italo, Barun penjač, Koprivnica, Šareni dućan, 2018, pp. 276-278
[Critica / parte di libro]
Psarra, Sophia
Story-craft. The imagination as combinatorial machine in Italo Calvino's Invisible Cities
Fa parte di: Venice Variations. Tracing the Architectural Imagination, London [Londra], UCL Press, 2018, pp. 139-173
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Calvino, Eco and the Transmission of World Literature
Fa parte di: Transmissions of Memory. Echoes, Traumas, and Nostalgia in Post–World War II Italian Culture, Vancouver, Fairleigh Dickinson University Press, 2018, pp. 3-19
[Critica / parte di libro]
Paino, Marina
Calvino e il bildungsroman sui rami di Ombrosa
Fa parte di: «Un'arte che non langue non trema e non s'offusca». Studi per Simona Costa, Firenze, Franco Cesati, 2018
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Antologia critica 1946-2016 [Italo Calvino, quarta di copertina di Tonino Guerra, «I cento uccelli», Bompiani, Milano 1974]
Fa parte di: Guerra, Tonino, L'infanzia del mondo. Opere 1946-2012, Milano, Bompiani, 2018, CXIX-CXX
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Antologia critica 1946-2016 [Italo Calvino, lettera, 30 marzo 1978, Archivio T. Guerra]
Fa parte di: Guerra, Tonino, L'infanzia del mondo. Opere 1946-2012, Milano, Bompiani, 2018, CXXII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Antologia critica 1946-2016 [Italo Calvino, quarta di copertina di Tonino Guerra, «Il miele», Maggioli, Rimini 1981]
Fa parte di: Guerra, Tonino, L'infanzia del mondo. Opere 1946-2012, Milano, Bompiani, 2018, CXXVI
[Scritti / parte di libro]
Solis, Teresa
«Faire Lune la lune»: l’imagination scientifique d’Italo Calvino
Fa parte di: Territoires du récit bref. De l'image dans la fiction à l'imaginaire en science-fiction, 2018
[Critica / atto di convegno]
Nimis, Jean
Dessiner en racontant, ou la poétique «cosmicomique» d’Italo Calvino
Fa parte di: Territoires du récit bref. De l'image dans la fiction à l'imaginaire en science-fiction, 2018
[Critica / atto di convegno]
Sanna, Salvatore Aldo
The Hybrid «Biocitizen» In Italo Calvino’s «Marcovaldo, Or The Seasons In The City»
Fa parte di: Ecocritical Approaches to Italian Culture and Literature., Lanham, Lexington, 2018, pp. 31-42
[Critica / parte di libro]
Dini, Andrea
«Hemingway è stato uno dei miei primi modelli». Calvino e i «moduli stilistici» dell’esordio
Fa parte di: Magherini, Simone, Studi di letteratura italiana in onore di Gino Tellini, II, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2018, pp. 861-883
[Critica / parte di libro]
Todorović, Jelena
Prostori vanvremenog – Nevidljivi gradovi Itala Kalvina i uobrazilja novoga veka
Fa parte di: Večna sadašnjost, Beograd [Belgrado], Clio, 2018, pp. 67-91
[Critica / parte di libro]
Armentano, Emira
La forza invisibile delle città calviniane. Lettura come ‘provocazione’ alla scrittura: il progetto ‘Itinerari inesplorati tra Le città invisibili di Calvino’
Fa parte di: La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, 2018, pp. 1-12
[Critica / parte di libro]
Mirone, Luisa
Tra narrazione e argomentazione: la rappresentazione della condizione esistenziale della generazione del terzo millennio in un confronto con Morante, Sciascia, Calvino
Fa parte di: La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, 2018, pp. 1-7
[Critica / parte di libro]
Savio, Davide
Calvino Italo
Fa parte di: Dizionario biblico della letteratura italiana, Milano, IPL, 2018, pp. 197-202
[Critica / parte di libro]
Ugniewska, Joanna
Prefazione
Fa parte di: Cent, Luiza Alicja, Una sola moltitudine : perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Evoluzione del progetto poetologico di Italo Calvino negli anni 1955-85, Warszawa [Varsavia], Wydawnictwo Naukowe Semper, 2018, pp. 9-10
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
Calvino, vorrei che tu Celati e io...
In: «la Repubblica», 7 gennaio 2018, p. 65
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fatemeh Asgari
Eco-criticism and Italo Calvino: A Literature Which Serves the Environment
In: «Hunar-i zabān», 3, 1, 1 febbraio 2018, pp. 27-40
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Facsimile del verso di una cartolina postale manoscritta del 1° luglio 1946 a Mario Calvino
Fa parte di: Lettere firmate. 101 scrittori del Novecento italiano dalla collezione di Rolando Pieraccini, Milano, Libreria antiquaria Pontremoli, febbraio 2018, p. 318
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Facsimile di una lettera dattiloscritta (con firma e aggiunte autografe) a Gerardo Guerrieri del 24 settembre 1952
Fa parte di: Lettere firmate. 101 scrittori del Novecento italiano dalla collezione di Rolando Pieraccini, Milano, Libreria antiquaria Pontremoli, febbraio 2018, p. 319
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Facsimile di una lettera dattiloscritta (con firma e aggiunte autografe) a Gerardo Guerrieri del 21 luglio 1953
Fa parte di: Lettere firmate. 101 scrittori del Novecento italiano dalla collezione di Rolando Pieraccini, Milano, Libreria antiquaria Pontremoli, febbraio 2018, p. 319
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Facsimile di una lettera dattiloscritta (con firma e aggiunte autografe) a Gerardo Guerrieri del 23 novembre 1950
Fa parte di: Lettere firmate. 101 scrittori del Novecento italiano dalla collezione di Rolando Pieraccini, Milano, Libreria antiquaria Pontremoli, febbraio 2018, p. 320
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Facsimile di una lettera dattiloscritta (con firma e aggiunte autografe) a Gerardo Guerrieri, 14 maggio 1959
Fa parte di: Lettere firmate. 101 scrittori del Novecento italiano dalla collezione di Rolando Pieraccini, Milano, Libreria antiquaria Pontremoli, febbraio 2018, p. 320
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Facsimile di una pagina manoscritta della Speculazione edilizia inviata il 13 luglio 1961 a Rolando Pieraccini
Fa parte di: Lettere firmate. 101 scrittori del Novecento italiano dalla collezione di Rolando Pieraccini, Milano, Libreria antiquaria Pontremoli, febbraio 2018, p. 322
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Facsimile di una lettera manoscritta a Rolando Pieraccini del 1° febbraio 1985
Fa parte di: Lettere firmate. 101 scrittori del Novecento italiano dalla collezione di Rolando Pieraccini, Milano, Libreria antiquaria Pontremoli, febbraio 2018, p. 323
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Facsimile di una lettera manoscritta a Robert De Maria del 2 gennaio 1969
Fa parte di: Lettere firmate. 101 scrittori del Novecento italiano dalla collezione di Rolando Pieraccini, Milano, Libreria antiquaria Pontremoli, febbraio 2018, p. 323
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Facsimile di una lettera dattiloscritta con firma autografa a Siv Lind del 10 maggio 1967
Fa parte di: Lettere firmate. 101 scrittori del Novecento italiano dalla collezione di Rolando Pieraccini, Milano, Libreria antiquaria Pontremoli, febbraio 2018, p. 323
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Facsimile di una pagina manoscritta [94] del Cavaliere inesistente
Fa parte di: Lettere firmate. 101 scrittori del Novecento italiano dalla collezione di Rolando Pieraccini, Milano, Libreria antiquaria Pontremoli, febbraio 2018, p. 324
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa