Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 11.251–11.300 di 23.059 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Pasolini, Pier Paolo
La confusione di stili
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
La confusione di stili
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Realismo e neopurismo
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
Realismo e neopurismo
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Lettera luterana a Italo Calvino [30 ottobre 1975]
Fa parte di: Saggi sulla politica e sulla società, Milano, Mondadori, 1999, p. 701
Lettera luterana a Italo Calvino [30 ottobre 1975]
Fa parte di: Saggi sulla politica e sulla società, Milano, Mondadori, 1999, p. 701
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
La centralità di Italo Calvino
Fa parte di: La letteratura italiana del Nocecento, Roma Bari, Laterza, 1999, pp. 63-65
La centralità di Italo Calvino
Fa parte di: La letteratura italiana del Nocecento, Roma Bari, Laterza, 1999, pp. 63-65
[Critica / parte di libro]
Spagnoletti, Giacinto
Chi è stato Calvino?
Fa parte di: Il teatro della memoria. Riflessioni agrodolci di fine secolo, Roma, Edizioni dell'Altana, 1999, pp. 36-42
Chi è stato Calvino?
Fa parte di: Il teatro della memoria. Riflessioni agrodolci di fine secolo, Roma, Edizioni dell'Altana, 1999, pp. 36-42
[Critica / parte di libro]
Ventrone, Giuseppe
L'essere in una «poubelle»
Fa parte di: Il paradosso del male e l'inquietudine letteraria, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1999, pp. 74-96
L'essere in una «poubelle»
Fa parte di: Il paradosso del male e l'inquietudine letteraria, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1999, pp. 74-96
[Critica / parte di libro]
Meschonnic, Henri
Le rythme comme éthique et poétique du traduire
Fa parte di: Poétique du traduire, Paris, Verdier, 1999, pp. 214-221
Le rythme comme éthique et poétique du traduire
Fa parte di: Poétique du traduire, Paris, Verdier, 1999, pp. 214-221
[Critica / parte di libro]
Pascal, Pia
«Le Baron perché»
Fa parte di: Feuilletons littéraires. 1955-1964, I, Paris, Fayard, 1999, pp. 432-434
«Le Baron perché»
Fa parte di: Feuilletons littéraires. 1955-1964, I, Paris, Fayard, 1999, pp. 432-434
[Critica / parte di libro]
Ragone, Giovanni
Dal regime al multimediale (1925-1980)
Fa parte di: Un secolo di libri. Storia dell'editoria in Italia dall'Unità al post-moderno, Torino, Einaudi, 1999
Dal regime al multimediale (1925-1980)
Fa parte di: Un secolo di libri. Storia dell'editoria in Italia dall'Unità al post-moderno, Torino, Einaudi, 1999
[Critica / parte di libro]
Almansi, Guido
Enciclopedismo e paranoia
Fa parte di: Pynchon, Thomas, V., Milano, Rizzoli, 1999
Enciclopedismo e paranoia
Fa parte di: Pynchon, Thomas, V., Milano, Rizzoli, 1999
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Cinque esercizi in perfetto stile Calvino
Fa parte di: Giudizi di valore, Torino, Einaudi, 1999, pp. 140-143
Cinque esercizi in perfetto stile Calvino
Fa parte di: Giudizi di valore, Torino, Einaudi, 1999, pp. 140-143
[Critica / parte di libro]
Jeuland-Meynaud, Maryse
Scienza e letteratura: categorie ed archetipi nella narrativa di Umberto Eco e Italo Calvino
Fa parte di: Idearium critico. Proposte e metodologie, Olginate, Edizioni CEISLO, 1999, pp. 51-81
Scienza e letteratura: categorie ed archetipi nella narrativa di Umberto Eco e Italo Calvino
Fa parte di: Idearium critico. Proposte e metodologie, Olginate, Edizioni CEISLO, 1999, pp. 51-81
[Critica / parte di libro]
Carducci, Nicola
Linea parabolica della narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Tra letteratura e ideologia. Occasioni critiche, Lecce, Argo, 1999
Linea parabolica della narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Tra letteratura e ideologia. Occasioni critiche, Lecce, Argo, 1999
[Critica / parte di libro]
Carducci, Nicola
Calvino e il dibattito culturale del dopoguerra
Fa parte di: Tra letteratura e ideologia. Occasioni critiche, Lecce, Argo, 1999
Calvino e il dibattito culturale del dopoguerra
Fa parte di: Tra letteratura e ideologia. Occasioni critiche, Lecce, Argo, 1999
[Critica / parte di libro]
Illiano, Antonio
Per una caratterizzazione di «Palomar»
Fa parte di: Dalla «Vita nuova» a «Palomar». Proposte di lettura con un'appendice su Pirandello docente, Napoli, L'orientale, 1999
Per una caratterizzazione di «Palomar»
Fa parte di: Dalla «Vita nuova» a «Palomar». Proposte di lettura con un'appendice su Pirandello docente, Napoli, L'orientale, 1999
[Critica / parte di libro]
Schulz-Buschhaus, Ulrich
Engagement als Kapitulation. Zu Italo Calvinos Kurzroman «La speculazione edilizia»
Fa parte di: Werk und Diskurs. Karlheinz Stierle zum 60. Geburtstag, München, Wilhelm Fink, 1999
Engagement als Kapitulation. Zu Italo Calvinos Kurzroman «La speculazione edilizia»
Fa parte di: Werk und Diskurs. Karlheinz Stierle zum 60. Geburtstag, München, Wilhelm Fink, 1999
[Critica / parte di libro]
Are Caverni, Lidia
Città
Fa parte di: Il passo della dea, Signa, Masso delle fate, 1999
Città
Fa parte di: Il passo della dea, Signa, Masso delle fate, 1999
[Critica / parte di libro]
Mazzullo, Concetta
O'Brien and Calvino. Between «Lightness» and «Haviness»
Fa parte di: De Petris, Carla; D'Alessandro, Jean Ellis; Fantaccini, Fiorenzo, The Cracked Lookingglass. Contribution to the Study of Irisch Literature, Roma, Bulzoni, 1999, pp. 185-204
O'Brien and Calvino. Between «Lightness» and «Haviness»
Fa parte di: De Petris, Carla; D'Alessandro, Jean Ellis; Fantaccini, Fiorenzo, The Cracked Lookingglass. Contribution to the Study of Irisch Literature, Roma, Bulzoni, 1999, pp. 185-204
[Critica / parte di libro]
Baron, Christine
Calvino/Queneau, de la traduction à l'écriture de la transhistoricité
Fa parte di: Frontières et passages. Les échanges culturels et littéraires. Actes du XXVIIIe Congrès de la Société française de littérature générale et comparée (Rouen, 15-16-17 octobre 1998), Rouen, Publications de l'Université de Rouen, 1999, pp. 91-97
Calvino/Queneau, de la traduction à l'écriture de la transhistoricité
Fa parte di: Frontières et passages. Les échanges culturels et littéraires. Actes du XXVIIIe Congrès de la Société française de littérature générale et comparée (Rouen, 15-16-17 octobre 1998), Rouen, Publications de l'Université de Rouen, 1999, pp. 91-97
[Critica / atto di convegno]
Bertoni, Roberto
Note sul dialogo di Calvino con Leopardi
Fa parte di: L'ultimo orizzonte... Giacomo Leopardi: a cosmic poet and his testament, Dublin Torino, Trauben, 1999, pp. 69-100
Note sul dialogo di Calvino con Leopardi
Fa parte di: L'ultimo orizzonte... Giacomo Leopardi: a cosmic poet and his testament, Dublin Torino, Trauben, 1999, pp. 69-100
[Critica / atto di convegno]
Luperini, Romano; Cataldi, Pietro
L'impegno e il gioco: il modello di Calvino
Fa parte di: La scrittura e l'interpretazione. Storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea. Dal Naturalismo al Postmoderno, III, Palermo, Palumbo, 1999
L'impegno e il gioco: il modello di Calvino
Fa parte di: La scrittura e l'interpretazione. Storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea. Dal Naturalismo al Postmoderno, III, Palermo, Palumbo, 1999
[Critica / parte di libro]
Calanchi, Alessandra
In(di)visible Men. Fragmentation, Mutilation, Disguise, and the Male Body from Edgar Allan Poe to Italo Calvino… and More
Fa parte di: Transiti letterari e culturali, I, Trieste, EUT Università degli Studi di Trieste, 1999, pp. 215-224
In(di)visible Men. Fragmentation, Mutilation, Disguise, and the Male Body from Edgar Allan Poe to Italo Calvino… and More
Fa parte di: Transiti letterari e culturali, I, Trieste, EUT Università degli Studi di Trieste, 1999, pp. 215-224
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Italo calvino
Fa parte di: L'invenzione letteraria, III, Milano, Signorelli, 1999, pp. 1399-1441
Italo calvino
Fa parte di: L'invenzione letteraria, III, Milano, Signorelli, 1999, pp. 1399-1441
[Critica / parte di libro]
Kuczyńska-Koschany, Katarzyna
Esencja i nuda. Zamiast szóstego wykładu Itala Calvina
Fa parte di: Nuda w kulturze, Poznań, Dom Wydawniczy Rebis, 1999, pp. 349-360
Esencja i nuda. Zamiast szóstego wykładu Itala Calvina
Fa parte di: Nuda w kulturze, Poznań, Dom Wydawniczy Rebis, 1999, pp. 349-360
[Critica / atto di convegno]
Calvino, Italo
Autobiografía de un espectador
Fa parte di: Fellini, Federico, Hacer una película. Con Autobiografía de un espectador de Italo Calvino, Barcelona [Barcellona], Paidos Iberica Ediciones, 1999
Autobiografía de un espectador
Fa parte di: Fellini, Federico, Hacer una película. Con Autobiografía de un espectador de Italo Calvino, Barcelona [Barcellona], Paidos Iberica Ediciones, 1999
[Traduzioni / parte di libro]
Calvino, Italo
I figli di Babbo Natale
Fa parte di: Racconti comici e umoristici, Torino, Loescher, 1999
I figli di Babbo Natale
Fa parte di: Racconti comici e umoristici, Torino, Loescher, 1999
[Scritti / parte di libro]
Medail, Cesare
Lo straniero ha scelto Calvino. Gli scrittori italiani contemporanei più studiati all'estero
In: «Corriere della Sera», 31 gennaio 1999, p. 27
Lo straniero ha scelto Calvino. Gli scrittori italiani contemporanei più studiati all'estero
In: «Corriere della Sera», 31 gennaio 1999, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Laroche, Pierre
Calvino, lecteur de Pavese et Vittorini
In: «Chroniques italiennes», 58-59, febbraio 1999 - marzo 1999, pp. 101-117
Calvino, lecteur de Pavese et Vittorini
In: «Chroniques italiennes», 58-59, febbraio 1999 - marzo 1999, pp. 101-117
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Munzi, Ulderico
Parigi ricorda Italo Calvino. Con una biblioteca
In: «Corriere della Sera», 26 febbraio 1999, p. 35
Parigi ricorda Italo Calvino. Con una biblioteca
In: «Corriere della Sera», 26 febbraio 1999, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Dini, Manuela
Calvino critico. I percorsi letterari, gli scritti critici, le scelte di poetica
Ancona, Transeuropa, marzo 1999 (Saggi)
Calvino critico. I percorsi letterari, gli scritti critici, le scelte di poetica
Ancona, Transeuropa, marzo 1999 (Saggi)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rushing, Robert A.
The Horizon of Literature. Epistemic Closure in Calvino's «I nostri antenati»
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXIII,1, 1 marzo 1999, pp. 213-223
The Horizon of Literature. Epistemic Closure in Calvino's «I nostri antenati»
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXIII,1, 1 marzo 1999, pp. 213-223
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sverakova, Slavka
Belfast, or If on a Winter's Day an Observer... (With Apologies to Italo Calvino)
In: «Circa», 87, marzo 1999 - giugno 1999, pp. 45-47
Belfast, or If on a Winter's Day an Observer... (With Apologies to Italo Calvino)
In: «Circa», 87, marzo 1999 - giugno 1999, pp. 45-47
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
Guglielmi, Guido
Presentazione
Fa parte di: Dini, Manuela, Calvino critico. I percorsi letterari, gli scritti critici, le scelte di poetica, Ancona, Transeuropa, marzo 1999, pp. 5-6
Presentazione
Fa parte di: Dini, Manuela, Calvino critico. I percorsi letterari, gli scritti critici, le scelte di poetica, Ancona, Transeuropa, marzo 1999, pp. 5-6
[Critica / parte di libro]
Rushdie, Salman
Scrittori. Ecco quali ho preferito fra tutti
In: «la Repubblica», 10 marzo 1999, p. 40
Scrittori. Ecco quali ho preferito fra tutti
In: «la Repubblica», 10 marzo 1999, p. 40
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
La Capria, Raffaele
La «partita a scacchi» di Perrella con Calvino
In: «Nuovi Argomenti», 6, aprile 1999 - giugno 1999
La «partita a scacchi» di Perrella con Calvino
In: «Nuovi Argomenti», 6, aprile 1999 - giugno 1999
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Serri, Mirella
Novelle a pugno chiuso. Calvino a disagio, ma pubblica
In: «TuttoLibri», 1155, 15 aprile 1999, p. 7
Novelle a pugno chiuso. Calvino a disagio, ma pubblica
In: «TuttoLibri», 1155, 15 aprile 1999, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Onofri, Massimo
Nel corpo della scrittura. Un importante saggio di Silvio Perrella ribalta la tradizionale lettura stilistica del narratore
In: «l'Unità», 19 aprile 1999, p. 4
Nel corpo della scrittura. Un importante saggio di Silvio Perrella ribalta la tradizionale lettura stilistica del narratore
In: «l'Unità», 19 aprile 1999, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
La Capria, Raffaele
Calvino, anatomia dell'immaginazione
In: «Corriere della Sera», 24 aprile 1999, p. 35
Calvino, anatomia dell'immaginazione
In: «Corriere della Sera», 24 aprile 1999, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Puntí, Jordi
Lliurament dels Premis Crítica «Serra d'Or»
In: «Serra d'Or», XLI, 473, maggio 1999, pp. 42-43
Lliurament dels Premis Crítica «Serra d'Or»
In: «Serra d'Or», XLI, 473, maggio 1999, pp. 42-43
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Dauxine, Chantal
Comment peut-on être l'épouse de Marcovaldo? Lettre ouverte à Domitilla
In: «Italies», 3, giugno 1999, pp. 186-196
Comment peut-on être l'épouse de Marcovaldo? Lettre ouverte à Domitilla
In: «Italies», 3, giugno 1999, pp. 186-196
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.791)
- Critica (9.906)
- Traduzioni (1.825)
- Opere (537)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (80)
- 1962 (145)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (126)
- 1966 (101)
- 1967 (116)
- 1968 (245)
- 1969 (193)
- 1970 (106)
- 1971 (105)
- 1972 (174)
- 1973 (181)
- 1974 (206)
- 1975 (147)
- 1976 (112)
- 1977 (151)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (250)
- 1981 (239)
- 1982 (158)
- 1983 (243)
- 1984 (341)
- 1985 (356)
- 1986 (250)
- 1987 (189)
- 1988 (348)
- 1989 (240)
- 1990 (254)
- 1991 (655)
- 1992 (367)
- 1993 (303)
- 1994 (472)
- 1995 (951)
- 1996 (251)
- 1997 (311)
- 1998 (270)
- 1999 (237)
- 2000 (1.566)
- 2001 (301)
- 2002 (341)
- 2003 (376)
- 2004 (223)
- 2005 (321)
- 2006 (219)
- 2007 (532)
- 2008 (301)
- 2009 (234)
- 2010 (217)
- 2011 (316)
- 2012 (464)
- 2013 (392)
- 2014 (218)
- 2015 (301)
- 2016 (302)
- 2017 (221)
- 2018 (254)
- 2019 (302)
- 2020 (241)
- 2021 (257)
- 2022 (479)
- 2023 (2.322)
- 2024 (491)
- 2025 (109)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (21)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (34)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (39)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (22)
- francese (1.034)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (69)
- greco moderno (48)
- indonesiano (4)
- inglese (1.504)
- islandese (1)
- italiano (18.007)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (15)
- occitano (1)
- olandese (46)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (196)
- romeno (30)
- russo (28)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (638)
- svedese (29)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (220)
- turco (78)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.822)
- articolo su periodico culturale (3.476)
- libro (3.016)
- articolo su quotidiano (2.867)
- libro in traduzione (1.631)
- articolo su periodico generalista (574)
- atto di convegno (474)
- materiale audiovisivo (169)
- materiale generico (17)
- film o trasmissione (11)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno