Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 10.901–10.950 di 23.059 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
الطريق إلى سان جيوفانى [La strada di San Giovanni]
بيروت [Beirut], ʼAl-mʼūsasatu 'al-ʻrabīatu lildrāsāti wa-'n-našr wa-'t-tūzīʻ, 1998
الطريق إلى سان جيوفانى [La strada di San Giovanni]
بيروت [Beirut], ʼAl-mʼūsasatu 'al-ʻrabīatu lildrāsāti wa-'n-našr wa-'t-tūzīʻ, 1998
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Qualsiasi cosa cerchi di scrivere
In: «Quaderni della Fondazione Ernesto Che Guevara», 1, 1998, p. 199
Qualsiasi cosa cerchi di scrivere
In: «Quaderni della Fondazione Ernesto Che Guevara», 1, 1998, p. 199
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Trotta, Nicoletta
Due inediti sulla «Panchina» di Italo Calvino (una lettera e una scena)
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 109-113
Due inediti sulla «Panchina» di Italo Calvino (una lettera e una scena)
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 109-113
[Critica / articolo su periodico culturale]
La Fauci, Nunzio
Punto di partenza e punto d'arrivo di Italo Calvino. Bagatella filologica
In: «Rivista di linguistica e letteratura», I,1, 1998, pp. 39-42
Punto di partenza e punto d'arrivo di Italo Calvino. Bagatella filologica
In: «Rivista di linguistica e letteratura», I,1, 1998, pp. 39-42
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cortellessa, Andrea
Groppi, graticole e intuizioni metropolitane. Le «città visibili» di Tiziano Scarpa e Dario Voltolini
In: «Inchiesta», XXVIII, 119, gennaio 1998 - marzo 1998, pp. 13-18
Groppi, graticole e intuizioni metropolitane. Le «città visibili» di Tiziano Scarpa e Dario Voltolini
In: «Inchiesta», XXVIII, 119, gennaio 1998 - marzo 1998, pp. 13-18
[Critica / articolo su periodico culturale]
Leone, Nicoletta
Le copertine di Calvino. Altri mondi possibili
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 49-66
Le copertine di Calvino. Altri mondi possibili
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 49-66
[Critica / articolo su periodico culturale]
Trotta, Nicoletta
Le carte di Italo Calvino nel Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 117-130
Le carte di Italo Calvino nel Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 117-130
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rosler, Issac Beer
The body, eros, and the limits of objectivity in Calvino's «Palomar»
In: «Italian Quarterly», 137-138, 1998, pp. 23-33
The body, eros, and the limits of objectivity in Calvino's «Palomar»
In: «Italian Quarterly», 137-138, 1998, pp. 23-33
[Critica / articolo su periodico culturale]
Borsa, Elena
Calvino e il saggio. «Lezioni americane» e altro
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
Calvino e il saggio. «Lezioni americane» e altro
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Consolo, Rino
Lampi e lapsus. (tra Calvino, Montale e Pirandello)
In: «Nuova rivista di letteratura italiana», I, 2, 1998
Lampi e lapsus. (tra Calvino, Montale e Pirandello)
In: «Nuova rivista di letteratura italiana», I, 2, 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Trotta, Nicoletta
Due inediti sulla «Panchina» di Italo Calvino (una lettera e una scena)
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
Due inediti sulla «Panchina» di Italo Calvino (una lettera e una scena)
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Martignoni, Clelia
Viaggio nelle città di Italo Calvino
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
Viaggio nelle città di Italo Calvino
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pedriali, Federica G.
«Più per paura che per gioco?». Three Textual Explorations of Calvino's «Il sentiero dei nidi di ragno»
In: «The Modern Language Review», XCIII, 1, gennaio 1998, pp. 59-70
«Più per paura che per gioco?». Three Textual Explorations of Calvino's «Il sentiero dei nidi di ragno»
In: «The Modern Language Review», XCIII, 1, gennaio 1998, pp. 59-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e il pensiero del labirinto
In: «Gruppo di contatto "Italianistica"», 1998, pp. 74-97
Italo Calvino e il pensiero del labirinto
In: «Gruppo di contatto "Italianistica"», 1998, pp. 74-97
[Critica / articolo su periodico culturale]
Brunel, Pierre
La Sixième Leçon
In: «Revue de Littérature Comparée», 1, gennaio 1998 - marzo 1998, pp. 23-37
La Sixième Leçon
In: «Revue de Littérature Comparée», 1, gennaio 1998 - marzo 1998, pp. 23-37
[Critica / articolo su periodico culturale]
Reiss, Timothy J.
Imagining The Urban: Geographies Against Histories In Some Carribean And Latin-American Writing
In: «The Centennial Review», XLII, 3, 1998
Imagining The Urban: Geographies Against Histories In Some Carribean And Latin-American Writing
In: «The Centennial Review», XLII, 3, 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Suggestive voci di Pavese e Calvino nel fondo manoscritti
A cura di: Corti, Maria
Novara, Interlinea, 1998 (numero speciale di «Autografo», n. 36)
A cura di: Corti, Maria
Novara, Interlinea, 1998 (numero speciale di «Autografo», n. 36)
[Critica / libro]
Cadioli, Alberto
Quella concretissima realtà della finzione
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 548, 1998, p. 59
Quella concretissima realtà della finzione
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 548, 1998, p. 59
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calzolari, Antonella
Italo Calvino ovvero il libro come terra di incontro tra scrittore e lettore
In: «Tempo presente», 214-216, 1998, pp. 42-44
Italo Calvino ovvero il libro come terra di incontro tra scrittore e lettore
In: «Tempo presente», 214-216, 1998, pp. 42-44
[Critica / articolo su periodico generalista]
Ferraro, Bruno
Figure e forme di conoscenza in alcuni testi di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXVI, 2, 99, 1998, pp. 313-322
Figure e forme di conoscenza in alcuni testi di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXVI, 2, 99, 1998, pp. 313-322
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gaiba, Carla
L'«utopia pulviscolare» delle «Città invisibili»
In: «Critica Letteraria», XXVI, 1, 98, 1998, pp. 63-77
L'«utopia pulviscolare» delle «Città invisibili»
In: «Critica Letteraria», XXVI, 1, 98, 1998, pp. 63-77
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ghini, Serena
Ponge in Calvino
In: «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena», XIX, 1998, pp. 93-124
Ponge in Calvino
In: «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena», XIX, 1998, pp. 93-124
[Critica / articolo su periodico culturale]
Syska-Lamparska, Rena Anna
Osservazioni sulla logica della potenzialità in Italo Calvino
In: «Humanitas», 4, 1998, pp. 620-632
Osservazioni sulla logica della potenzialità in Italo Calvino
In: «Humanitas», 4, 1998, pp. 620-632
[Critica / articolo su periodico culturale]
Vanossi Este, Silvia
A proposito di una mostra-omaggio a Italo Calvino
In: «Alla bottega», 1, 1998, pp. 37-39
A proposito di una mostra-omaggio a Italo Calvino
In: «Alla bottega», 1, 1998, pp. 37-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
Jacob, Johanna
Calvino's Reality. Designer's Utopia
In: «Utopian Studies. Journal of the Society for Utopian Studies», 9, 1998, pp. 103-119
Calvino's Reality. Designer's Utopia
In: «Utopian Studies. Journal of the Society for Utopian Studies», 9, 1998, pp. 103-119
[Critica / articolo su periodico culturale]
Daunais, Isabelle
La Fiction fragilisée. Récit de voyage et recueil chez Henri Michaux et Italo Calvino
In: «Études Littéraires», 30, 1998, pp. 55-67
La Fiction fragilisée. Récit de voyage et recueil chez Henri Michaux et Italo Calvino
In: «Études Littéraires», 30, 1998, pp. 55-67
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bold, Stephen C.
Labyrinths of Invention from the New Novel to OuLiPo
In: «Neophilologus», 82, 1998, pp. 543-557
Labyrinths of Invention from the New Novel to OuLiPo
In: «Neophilologus», 82, 1998, pp. 543-557
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Le città invisibili]
In: «Forbes FYI», 162, 1998, p. 182
In: «Forbes FYI», 162, 1998, p. 182
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Jeśli zimową nocą podróżny [Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Warszawa [Varsavia], Państwowy Instytut Wydawniczy, 1998
Jeśli zimową nocą podróżny [Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Warszawa [Varsavia], Państwowy Instytut Wydawniczy, 1998
[Traduzioni / libro in traduzione]
Nie, Lizhu 聂丽珠
Qiannian caihong 千年彩虹 [L'arcobaleno del nuovo millennio]
In: «Nanfang wentan 南方文坛 (Southern Cultural Forum)», 04, 1998, pp. 34-35
Qiannian caihong 千年彩虹 [L'arcobaleno del nuovo millennio]
In: «Nanfang wentan 南方文坛 (Southern Cultural Forum)», 04, 1998, pp. 34-35
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Capobianco, Daniela
Da D'Annunzio a Calvino. Temi di letteratura italiana per la maturità
Taranto, Mandese, 1998
Da D'Annunzio a Calvino. Temi di letteratura italiana per la maturità
Taranto, Mandese, 1998
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fellini, Federico
Hacer una película. Con Autobiografía de un espectador de Italo Calvino
Buenos Aires, Libros Perfil, 1998
Hacer una película. Con Autobiografía de un espectador de Italo Calvino
Buenos Aires, Libros Perfil, 1998
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
«Le amiche» e Pavese
Fa parte di: Pavese, Cesare, Tra donne sole, Torino, Einaudi, 1998, pp. 257-259
«Le amiche» e Pavese
Fa parte di: Pavese, Cesare, Tra donne sole, Torino, Einaudi, 1998, pp. 257-259
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Le piccole virtù» di N. Ginzburg, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le piccole virtù, Torino, Einaudi, 1998, XLIV
[«Le piccole virtù» di N. Ginzburg, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le piccole virtù, Torino, Einaudi, 1998, XLIV
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«L'altrui mestiere» di Primo Levi
Fa parte di: Levi, Primo, L'altrui mestiere, Torino, Einaudi, 1998, V-VIII
«L'altrui mestiere» di Primo Levi
Fa parte di: Levi, Primo, L'altrui mestiere, Torino, Einaudi, 1998, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
Arbasino, Alberto
Leggerezza calviniana
Fa parte di: Paesaggi italiani con zombi, Milano, Adelphi, 1998, p. 361
Leggerezza calviniana
Fa parte di: Paesaggi italiani con zombi, Milano, Adelphi, 1998, p. 361
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Italo Calvino
Fa parte di: Pier Paolo Pasolini, Milano, Mondadori, 1998
Italo Calvino
Fa parte di: Pier Paolo Pasolini, Milano, Mondadori, 1998
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Guido
Le «finzioni» di Italo Calvino
Fa parte di: La prosa italiana del Novecento II. Tra romanzo e racconto, vol. 2, Torino, Einaudi, 1998, pp. 154-173
Le «finzioni» di Italo Calvino
Fa parte di: La prosa italiana del Novecento II. Tra romanzo e racconto, vol. 2, Torino, Einaudi, 1998, pp. 154-173
[Critica / parte di libro]
Mauri, Paolo
Italo Calvino. Lavorare in pubblico
Fa parte di: L'opera imminente. Diario di un critico, Torino, Einaudi, 1998, pp. 97-103
Italo Calvino. Lavorare in pubblico
Fa parte di: L'opera imminente. Diario di un critico, Torino, Einaudi, 1998, pp. 97-103
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Italo Calvino
Fa parte di: Profili di critici del Novecento, Torino, Bollati Boringhieri, 1998
Italo Calvino
Fa parte di: Profili di critici del Novecento, Torino, Bollati Boringhieri, 1998
[Critica / parte di libro]
Papuzzi, Alberto
L'URSS di Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e giornalismo, Roma Bari, Laterza, 1998, pp. 59-65
L'URSS di Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e giornalismo, Roma Bari, Laterza, 1998, pp. 59-65
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Notizia sul testo
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le piccole virtù, Torino, Einaudi, 1998
Notizia sul testo
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le piccole virtù, Torino, Einaudi, 1998
[Critica / parte di libro]
Braffort, Paul
Mon équilatère: Queneau, Nabokov, Calvino
Fa parte di: Sciences et littérature. Les deux cultures, dialogues et controverses pour l'an 2000, Paris, Diderot multimedia, 1998, pp. 176-249
Mon équilatère: Queneau, Nabokov, Calvino
Fa parte di: Sciences et littérature. Les deux cultures, dialogues et controverses pour l'an 2000, Paris, Diderot multimedia, 1998, pp. 176-249
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio
Presentazione del Convegno
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 19-30
Presentazione del Convegno
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 19-30
[Critica / atto di convegno]
Biamonti, Francesco
Il mostro mostrato da Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 31-34
Il mostro mostrato da Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 31-34
[Critica / atto di convegno]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.791)
- Critica (9.906)
- Traduzioni (1.825)
- Opere (537)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (80)
- 1962 (145)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (126)
- 1966 (101)
- 1967 (116)
- 1968 (245)
- 1969 (193)
- 1970 (106)
- 1971 (105)
- 1972 (174)
- 1973 (181)
- 1974 (206)
- 1975 (147)
- 1976 (112)
- 1977 (151)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (250)
- 1981 (239)
- 1982 (158)
- 1983 (243)
- 1984 (341)
- 1985 (356)
- 1986 (250)
- 1987 (189)
- 1988 (348)
- 1989 (240)
- 1990 (254)
- 1991 (655)
- 1992 (367)
- 1993 (303)
- 1994 (472)
- 1995 (951)
- 1996 (251)
- 1997 (311)
- 1998 (270)
- 1999 (237)
- 2000 (1.566)
- 2001 (301)
- 2002 (341)
- 2003 (376)
- 2004 (223)
- 2005 (321)
- 2006 (219)
- 2007 (532)
- 2008 (301)
- 2009 (234)
- 2010 (217)
- 2011 (316)
- 2012 (464)
- 2013 (392)
- 2014 (218)
- 2015 (301)
- 2016 (302)
- 2017 (221)
- 2018 (254)
- 2019 (302)
- 2020 (241)
- 2021 (257)
- 2022 (479)
- 2023 (2.322)
- 2024 (491)
- 2025 (109)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (21)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (34)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (39)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (22)
- francese (1.034)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (69)
- greco moderno (48)
- indonesiano (4)
- inglese (1.504)
- islandese (1)
- italiano (18.007)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (15)
- occitano (1)
- olandese (46)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (196)
- romeno (30)
- russo (28)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (638)
- svedese (29)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (220)
- turco (78)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.822)
- articolo su periodico culturale (3.476)
- libro (3.016)
- articolo su quotidiano (2.867)
- libro in traduzione (1.631)
- articolo su periodico generalista (574)
- atto di convegno (474)
- materiale audiovisivo (169)
- materiale generico (17)
- film o trasmissione (11)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno