Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 6.051–6.100 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su quotidiano]
Mieli, Paolo
Vestì Togliatti da pirata in una fiaba sui comunisti
In: «la Repubblica», 20 settembre 1985
Vestì Togliatti da pirata in una fiaba sui comunisti
In: «la Repubblica», 20 settembre 1985
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Casanova, Nicole
La morte d'Italo Calvino
In: «Le Quotidien de Paris. Le quotidien des livres», 20 settembre 1985, p. 27
La morte d'Italo Calvino
In: «Le Quotidien de Paris. Le quotidien des livres», 20 settembre 1985, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Italian Author Italo Calvino, 62; Fairy Tales Inspired His Novels
In: «The Boston Globe», 20 settembre 1985, p. 23
In: «The Boston Globe», 20 settembre 1985, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Mitgang, Herbert
Italo Calvino, The Novelist Dead At 61
In: «The New York Times», 20 settembre 1985, B20
Italo Calvino, The Novelist Dead At 61
In: «The New York Times», 20 settembre 1985, B20
[Critica / articolo su quotidiano]
Taylor, Robert
Novelist Italo Calvino Had A Formidable Gift
In: «The Boston Globe», 20 settembre 1985, p. 67
Novelist Italo Calvino Had A Formidable Gift
In: «The Boston Globe», 20 settembre 1985, p. 67
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
de Montremy, Jean-Maurice
Italo Calvino, départ d'un virtuose
In: «La Croix», 20 settembre 1985, p. 21
Italo Calvino, départ d'un virtuose
In: «La Croix», 20 settembre 1985, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Le Clec'h, Guy
Un Protée fantastique et intelligent
In: «Le Figaro littéraire», 20 settembre 1985, p. 35
Un Protée fantastique et intelligent
In: «Le Figaro littéraire», 20 settembre 1985, p. 35
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Raitre in ricordo di Calvino. Tutti i programmi di domani sera dedicati allo scrittore
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 23
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Il mondo della cultura piange la scomparsa di Italo Calvino
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 10
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Grondona, Daniela
Il Teatro dell'Archivolto coniuga Woody Allen e Aristofane. Il programma di spettacoli e di attività didattica del Centro di studio nella nuova sede di via Luccoli. La stagione si apre con «Kublai Kan e Marco polo nel fantastico viaggio delle città invisibili» tratto dall'opera di Calvino
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 23
Il Teatro dell'Archivolto coniuga Woody Allen e Aristofane. Il programma di spettacoli e di attività didattica del Centro di studio nella nuova sede di via Luccoli. La stagione si apre con «Kublai Kan e Marco polo nel fantastico viaggio delle città invisibili» tratto dall'opera di Calvino
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Mondo, Lorenzo
Tra fiaba e umana avventura. Italo Calvino, un protagonista del dibattito culturale del nostro tempo
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 3
Tra fiaba e umana avventura. Italo Calvino, un protagonista del dibattito culturale del nostro tempo
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Orengo, Nico
Così esplorava la grammatica della ragione. Dalla guerra partigiana a Parigi: le passioni, le scoperte, i rifiuti
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 3
Così esplorava la grammatica della ragione. Dalla guerra partigiana a Parigi: le passioni, le scoperte, i rifiuti
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Spinazzola, Vittorio
La ragione di Calvino. La scomparsa dello scrittore. Dal realismo degli anni 50 alla narrativa fantastica, dalla militanza nel Pci al rifiuto dello stalinismo e al lavoro con Vittorini nel «Menabò»: ecco l'avventura etica e artistica di un grande intellettuale laico
In: «l'Unità», 20 settembre 1985, p. 12
La ragione di Calvino. La scomparsa dello scrittore. Dal realismo degli anni 50 alla narrativa fantastica, dalla militanza nel Pci al rifiuto dello stalinismo e al lavoro con Vittorini nel «Menabò»: ecco l'avventura etica e artistica di un grande intellettuale laico
In: «l'Unità», 20 settembre 1985, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Settimelli, Wladimiro
Ci ha fatto leggere alcuni dei libri più belli
In: «l'Unità», 20 settembre 1985, p. 1
Ci ha fatto leggere alcuni dei libri più belli
In: «l'Unità», 20 settembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cecchi, Ottavio
Un viaggio alle origini delle parole. A cosa mirava la sua ricerca? Facciamo un bilancio rileggendone gli ultimi libri: «Cosmicomiche vecchie e nuove», «Palomar» e «Collezione di sabbia»
In: «l'Unità», 20 settembre 1985, p. 12
Un viaggio alle origini delle parole. A cosa mirava la sua ricerca? Facciamo un bilancio rileggendone gli ultimi libri: «Cosmicomiche vecchie e nuove», «Palomar» e «Collezione di sabbia»
In: «l'Unità», 20 settembre 1985, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Spriano, Paolo
Si è conclusa l'avventura cosmica del mio amico Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 1
Si è conclusa l'avventura cosmica del mio amico Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Bocchi, Lorenzo
La Parigi del suo «esilio» piange Monsieur Palomar
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 3
La Parigi del suo «esilio» piange Monsieur Palomar
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Piattelli Palmarini, Massimo
L'ultimo colpo del cecchino
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 3
L'ultimo colpo del cecchino
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Borgese, Giulia
Come è riuscito a parlare ai bambini
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 3
Come è riuscito a parlare ai bambini
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Nascimbeni, Giulio
Uno splendido rebus che resta insoluto
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 3
Uno splendido rebus che resta insoluto
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
Preparava un «memorandum per il prossimo millennio»
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 4
Preparava un «memorandum per il prossimo millennio»
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Updike, John
«Ha meritato l'amore dei lettori migliori»
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 3
«Ha meritato l'amore dei lettori migliori»
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Il dolore del mondo della cultura: «era il più grande del dopoguerra»
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 4
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Garzanti, Livio
Garzanti: «Come era difficile per me avere un confronto con un tale uomo»
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 4
Garzanti: «Come era difficile per me avere un confronto con un tale uomo»
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Wolff, Helen; Jovanovich, William
E l'ultimo Time parla di lui
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 4
E l'ultimo Time parla di lui
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Chiaberge, Riccardo
Einaudi ricorda quando nel 1947 Cesare Pavese lo tenne a battesimo
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 4
Einaudi ricorda quando nel 1947 Cesare Pavese lo tenne a battesimo
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 1985, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calcagno, Giorgio
Ecco gli appunti di un Grande Suggeritore. Come Calvino, consulente nella casa Einaudi, segnalava opere e scrittori da pubblicare
In: «TuttoLibri», XI, 469, 21 settembre 1985, p. 1
Ecco gli appunti di un Grande Suggeritore. Come Calvino, consulente nella casa Einaudi, segnalava opere e scrittori da pubblicare
In: «TuttoLibri», XI, 469, 21 settembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calcagno, Giorgio
Ecco gli appunti di un Grande Suggeritore. Come Calvino, consulente della casa editrice Einaudi, segnalava opere e scrittori da pubblicare
In: «TuttoLibri», 21 settembre 1985, p. 1
Ecco gli appunti di un Grande Suggeritore. Come Calvino, consulente della casa editrice Einaudi, segnalava opere e scrittori da pubblicare
In: «TuttoLibri», 21 settembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno