Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 5.651–5.700 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
La letteratura e la realtà dei livelli
Fa parte di: Livelli di realtà, Milano, Feltrinelli, marzo 1984, pp. 432-443, 521-522
La letteratura e la realtà dei livelli
Fa parte di: Livelli di realtà, Milano, Feltrinelli, marzo 1984, pp. 432-443, 521-522
[Scritti / parte di libro]
Calcagno, Giorgio
Einaudi: fra luci e ombre un protagonista della cultura italiana. La casa dello Struzzo da oggi senza il suo fondatore
In: «TuttoLibri», 3 marzo 1984, p. 1
Einaudi: fra luci e ombre un protagonista della cultura italiana. La casa dello Struzzo da oggi senza il suo fondatore
In: «TuttoLibri», 3 marzo 1984, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
L'irresistibile satira d'un poeta stralunato. Vittorio Metz, il noto scrittore e umorista che con Giovanni Mosca fondò nel 1936 il «Bertoldo», è morto sabato scorso a Roma
In: «la Repubblica», 9, 54, 6 marzo 1984, p. 19
L'irresistibile satira d'un poeta stralunato. Vittorio Metz, il noto scrittore e umorista che con Giovanni Mosca fondò nel 1936 il «Bertoldo», è morto sabato scorso a Roma
In: «la Repubblica», 9, 54, 6 marzo 1984, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Perona, Piero
Questo indecente pianeta raccontato da Fourier. Teatro. In prima al Carignano la novità di Renzo Rosso. Regia di Roberto Guicciardini e interpretazione di Brogi, Negroni e Rossini
In: «La Stampa», 21 marzo 1984, p. 22
Questo indecente pianeta raccontato da Fourier. Teatro. In prima al Carignano la novità di Renzo Rosso. Regia di Roberto Guicciardini e interpretazione di Brogi, Negroni e Rossini
In: «La Stampa», 21 marzo 1984, p. 22
[Critica / articolo su quotidiano]
Davico Bonino, Guido
Brignone, mezzo secolo in teatro. La scomparsa di una protagonista della scena italiana: lavorò con Benassi, Ruggeri, Visconti e Strehler
In: «La Stampa», 25 marzo 1984, p. 23
Brignone, mezzo secolo in teatro. La scomparsa di una protagonista della scena italiana: lavorò con Benassi, Ruggeri, Visconti e Strehler
In: «La Stampa», 25 marzo 1984, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Monticone, Bruno
L'«italianizzazione» a tutti i costi a Mentone fu completo fallimento. Un libro rievoca un periodo poco noto della nostra storia recente. «Menton dans la tourmente», è il diario di tre anni di occupazione, dal 1940 al 1943
In: «La Stampa», 25 marzo 1984, p. 19
L'«italianizzazione» a tutti i costi a Mentone fu completo fallimento. Un libro rievoca un periodo poco noto della nostra storia recente. «Menton dans la tourmente», è il diario di tre anni di occupazione, dal 1940 al 1943
In: «La Stampa», 25 marzo 1984, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Lucignani, Luciano
Elissa Landi primo amore. Colpo di fulmine per un'attrice a 10 anni
In: «La Stampa», 29 marzo 1984, p. 10
Elissa Landi primo amore. Colpo di fulmine per un'attrice a 10 anni
In: «La Stampa», 29 marzo 1984, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
«Escribir no es un placer; si no hago algo nuevo, me aburro». Italo Calvino en la Deria del libro
In: «Clarín», 10 aprile 1984, p. 30
«Escribir no es un placer; si no hago algo nuevo, me aburro». Italo Calvino en la Deria del libro
In: «Clarín», 10 aprile 1984, p. 30
[Scritti / articolo su quotidiano]
Barbiero, Ivano
Come Marco Polo nella città invisibile di Calvino. Al Colosseo
In: «La Stampa», 14 aprile 1984, p. 24
Come Marco Polo nella città invisibile di Calvino. Al Colosseo
In: «La Stampa», 14 aprile 1984, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Che magnifico Pasticcio! Si apre domani a Torino un convegno dedicato alla fortuna di Gadda, mentre stanno per uscire le lettere inedite a Ugo Betti
In: «la Repubblica», 9, 89, 15 aprile 1984 - 16 aprile 1984, pp. 22-23
Che magnifico Pasticcio! Si apre domani a Torino un convegno dedicato alla fortuna di Gadda, mentre stanno per uscire le lettere inedite a Ugo Betti
In: «la Repubblica», 9, 89, 15 aprile 1984 - 16 aprile 1984, pp. 22-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Ortes, Giammaria
Calcolo sopra la verità dell'istoria e altri scritti
A cura di: Anglani, Bartolo
Genova, Costa & Nolan, maggio 1984 (Testi della cultura italiana, 6)
Calcolo sopra la verità dell'istoria e altri scritti
A cura di: Anglani, Bartolo
Genova, Costa & Nolan, maggio 1984 (Testi della cultura italiana, 6)
[Scritti / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Calcolo sopra la verità dell'istoria e altri scritti» di G. Ortes] Presentazione
Fa parte di: Ortes, Giammaria, Calcolo sopra la verità dell'istoria e altri scritti, Genova, Costa & Nolan, maggio 1984, pp. 5-9
[«Calcolo sopra la verità dell'istoria e altri scritti» di G. Ortes] Presentazione
Fa parte di: Ortes, Giammaria, Calcolo sopra la verità dell'istoria e altri scritti, Genova, Costa & Nolan, maggio 1984, pp. 5-9
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
È morto Fortunato Seminara. Lo scrittore calabrese era nato nel 1903
In: «la Repubblica», 9, 103, 3 maggio 1984, pp. 20-21
È morto Fortunato Seminara. Lo scrittore calabrese era nato nel 1903
In: «la Repubblica», 9, 103, 3 maggio 1984, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'India nel lenzuolo. Salman Rushdie: «I figli della mezzanotte»
In: «la Repubblica», 9, 107, 8 maggio 1984, pp. 24-25
L'India nel lenzuolo. Salman Rushdie: «I figli della mezzanotte»
In: «la Repubblica», 9, 107, 8 maggio 1984, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Delacampagne, Christian
Entretiens avec Le Monde. 2. Littératures
Paris, Editions La Découverte - Le Monde, 10 maggio 1984
Entretiens avec Le Monde. 2. Littératures
Paris, Editions La Découverte - Le Monde, 10 maggio 1984
[Scritti / libro]
Delacampagne, Christian; Calvino, Italo
Italo Calvino
Fa parte di: Delacampagne, Christian, Entretiens avec Le Monde. 2. Littératures, Paris, Editions La Découverte - Le Monde, 10 maggio 1984, pp. 31-41
Italo Calvino
Fa parte di: Delacampagne, Christian, Entretiens avec Le Monde. 2. Littératures, Paris, Editions La Découverte - Le Monde, 10 maggio 1984, pp. 31-41
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Perec e il salto del cavallo. Tradotto finalmente in italiano «La vita istruzioni per l'uso», che è l'ultimo avvenimento nella storia del romanzo
In: «la Repubblica», 9, 114, 16 maggio 1984, pp. 24-25
Perec e il salto del cavallo. Tradotto finalmente in italiano «La vita istruzioni per l'uso», che è l'ultimo avvenimento nella storia del romanzo
In: «la Repubblica», 9, 114, 16 maggio 1984, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
A Calvino il Premio Mondello
In: «La Stampa», 22 maggio 1984, p. 3
In: «La Stampa», 22 maggio 1984, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
«Escribir comporta una continua educación de uno mismo»
In: «La Prensa», 27 maggio 1984, p. 8
«Escribir comporta una continua educación de uno mismo»
In: «La Prensa», 27 maggio 1984, p. 8
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Giochi da prete. Esce una raccolta di testi del settecentesco Giammaria Ortes
In: «la Repubblica», 9, 126, 30 maggio 1984, pp. 20-21
Giochi da prete. Esce una raccolta di testi del settecentesco Giammaria Ortes
In: «la Repubblica», 9, 126, 30 maggio 1984, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Froio, Felice
Dietro il successo. Ricordi e testimonianze di alcuni protagonisti del nostro tempo: quale segreto dietro il loro successo?
Milano, SugarCo, giugno 1984
Dietro il successo. Ricordi e testimonianze di alcuni protagonisti del nostro tempo: quale segreto dietro il loro successo?
Milano, SugarCo, giugno 1984
[Scritti / libro]
Cremonini. Opere dal 1960 al 1984
A cura di: Calvino, Italo; Eco, Umberto; Mantura, Bruno
Casalecchio di Reno, Grafis, giugno 1984
A cura di: Calvino, Italo; Eco, Umberto; Mantura, Bruno
Casalecchio di Reno, Grafis, giugno 1984
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Testimonianza autobiografica]
Fa parte di: Froio, Felice, Dietro il successo. Ricordi e testimonianze di alcuni protagonisti del nostro tempo: quale segreto dietro il loro successo?, Milano, SugarCo, giugno 1984, pp. 53-66
[Testimonianza autobiografica]
Fa parte di: Froio, Felice, Dietro il successo. Ricordi e testimonianze di alcuni protagonisti del nostro tempo: quale segreto dietro il loro successo?, Milano, SugarCo, giugno 1984, pp. 53-66
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il ricordo è bendato. Per Leonardo Cremonini
Fa parte di: Cremonini. Opere dal 1960 al 1984, Casalecchio di Reno, Grafis, giugno 1984
Il ricordo è bendato. Per Leonardo Cremonini
Fa parte di: Cremonini. Opere dal 1960 al 1984, Casalecchio di Reno, Grafis, giugno 1984
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Testo per una mostra di disegni di Robert Aizenberg, Galería Nueva Manufacta]
Buenos Aires, 8 giugno 1984 - 7 luglio 1984
[Testo per una mostra di disegni di Robert Aizenberg, Galería Nueva Manufacta]
Buenos Aires, 8 giugno 1984 - 7 luglio 1984
[Scritti / materiale generico]
[Critica / articolo su quotidiano]
«Le apprensioni sono grandi» dice Lama e parte per Padova. Sconforto alle Botteghe Oscure dopo il bollettino medico
In: «La Stampa», 9 giugno 1984, p. 1
In: «La Stampa», 9 giugno 1984, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
New & Noteworthy
In: «The New York Times», 10 giugno 1984
In: «The New York Times», 10 giugno 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
Frasson-Marin, Aurore
À propos de «Palomar» de Italo Calvino et de l'imaginaire calvinien
In: «Bulletin du Département Italien de l'Université de Savoie», 4, 12 giugno 1984 - 13 giugno 1984, pp. 289-303
À propos de «Palomar» de Italo Calvino et de l'imaginaire calvinien
In: «Bulletin du Département Italien de l'Université de Savoie», 4, 12 giugno 1984 - 13 giugno 1984, pp. 289-303
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Per abbattere il suo progetto ci vollero oscure congiure. Berlinguer macherai a tutti. Riflessioni e testimonianze all'Unità
In: «l'Unità», 61, 138, 12 giugno 1984, p. 9
Per abbattere il suo progetto ci vollero oscure congiure. Berlinguer macherai a tutti. Riflessioni e testimonianze all'Unità
In: «l'Unità», 61, 138, 12 giugno 1984, p. 9
[Scritti / articolo su quotidiano]
t. l.
Tutti in lotta per i premi. I finalisti di Strega, Campiello, Viareggio
In: «TuttoLibri», 16 giugno 1984, p. 1
Tutti in lotta per i premi. I finalisti di Strega, Campiello, Viareggio
In: «TuttoLibri», 16 giugno 1984, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barili, Amelia; Calvino, Italo
Calvino: Not the writer you think he is
In: «Buenos Aires Herald», 17 giugno 1984, p. 14
Calvino: Not the writer you think he is
In: «Buenos Aires Herald», 17 giugno 1984, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Costantini, Costanzo; Calvino, Italo
Il rito perduto [Dichiarazione sulla chiusura dei cinema]
In: «Il Messaggero», 106, 164, 19 giugno 1984, p. 7
Il rito perduto [Dichiarazione sulla chiusura dei cinema]
In: «Il Messaggero», 106, 164, 19 giugno 1984, p. 7
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il gatto e il topo. Diderot fratello nostro. Nel romanzo «Jacques le fataliste» lo scrittore anticipa di due secoli il rapporto di «schermaglia» tra autore e lettore
In: «la Repubblica», 9, 148, 24 giugno 1984 - 25 giugno 1984, p. 22
Il gatto e il topo. Diderot fratello nostro. Nel romanzo «Jacques le fataliste» lo scrittore anticipa di due secoli il rapporto di «schermaglia» tra autore e lettore
In: «la Repubblica», 9, 148, 24 giugno 1984 - 25 giugno 1984, p. 22
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il ricordo è bendato. Questo racconto è ispirato ai motivi ricorrenti nei quadri di Leonardo Cremonini, al quale è dedicata una mostra che si apre oggi a Spoleto
In: «la Repubblica», 9, 149, 26 giugno 1984, p. 21
Il ricordo è bendato. Questo racconto è ispirato ai motivi ricorrenti nei quadri di Leonardo Cremonini, al quale è dedicata una mostra che si apre oggi a Spoleto
In: «la Repubblica», 9, 149, 26 giugno 1984, p. 21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Varnai, Ugo [Meneghello, Luigi]
[Gli amori difficili]. [Palomar]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 29 giugno 1984
[Gli amori difficili]. [Palomar]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 29 giugno 1984
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Orengo, Nico
Il mare da leggere. Romanzi, diari, manuali per scoprire la natura e la navigazione
In: «TuttoLibri», 7 luglio 1984, pp. 4-5
Il mare da leggere. Romanzi, diari, manuali per scoprire la natura e la navigazione
In: «TuttoLibri», 7 luglio 1984, pp. 4-5
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cecchi e i pesci-drago. Ricordo del grande critico fiorentino, del quale ricorre oggi il centenario della nascita
In: «la Repubblica», 9, 165, 14 luglio 1984, pp. 20-21
Cecchi e i pesci-drago. Ricordo del grande critico fiorentino, del quale ricorre oggi il centenario della nascita
In: «la Repubblica», 9, 165, 14 luglio 1984, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Quella voce di notte [arie I e VI (Prospero solo) di «Un re in ascolto»]
In: «L'Espresso», XXX, 29, 22 luglio 1984, p. 93
Quella voce di notte [arie I e VI (Prospero solo) di «Un re in ascolto»]
In: «L'Espresso», XXX, 29, 22 luglio 1984, p. 93
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno