Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 4.501–4.550 di 17.594 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Parise, Goffredo
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
In: «Corriere della Sera», 26 aprile 1983, p. 3
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
In: «Corriere della Sera», 26 aprile 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «Il guanciale»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 44
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «Il guanciale»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 44
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Dolfi, Anna
L'ultimo Calvino o il labirinto dell'identità
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XII, 2/3, maggio 1983 - dicembre 1983, pp. 363-379
L'ultimo Calvino o il labirinto dell'identità
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XII, 2/3, maggio 1983 - dicembre 1983, pp. 363-379
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bassoli, Romeo; Calvino, Italo
Calvino e gli studenti lunghe ore di dialogo tra nozionismo e fantasia. Lo scrittore incontra a Roma oltre 300 liceali
In: «l'Unità», 60, 102, 1 maggio 1983, p. 5
Calvino e gli studenti lunghe ore di dialogo tra nozionismo e fantasia. Lo scrittore incontra a Roma oltre 300 liceali
In: «l'Unità», 60, 102, 1 maggio 1983, p. 5
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «La scarpa da donna»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 36
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «La scarpa da donna»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 36
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «Il bottone»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 38
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «Il bottone»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 38
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «La camicia da uomo»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 40
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «La camicia da uomo»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 40
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Lo stadio di Wimbledon» di D. Del Giudice, quarta di copertina]
Fa parte di: Del Giudice, Daniele, Lo stadio di Wimbledon, Torino, Einaudi, maggio 1983
[«Lo stadio di Wimbledon» di D. Del Giudice, quarta di copertina]
Fa parte di: Del Giudice, Daniele, Lo stadio di Wimbledon, Torino, Einaudi, maggio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le Odissee nell'Odissea
Fa parte di: Risalire il Nilo. Mito fiaba allegoria, Palermo, Sellerio, maggio 1983, pp. 33-38
Le Odissee nell'Odissea
Fa parte di: Risalire il Nilo. Mito fiaba allegoria, Palermo, Sellerio, maggio 1983, pp. 33-38
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La natura si rifugia nel cuore della città
In: «la Repubblica», 8, 107, edizione di Roma, 8 maggio 1983 - 9 maggio 1983, p. 33
La natura si rifugia nel cuore della città
In: «la Repubblica», 8, 107, edizione di Roma, 8 maggio 1983 - 9 maggio 1983, p. 33
[Scritti / articolo su quotidiano]
Tra oggi e domani in piazza a Settimo più di 3000 bambini. Con i «laboratori» per gli allievi delle scuole
In: «La Stampa», 20 maggio 1983, p. 9
In: «La Stampa», 20 maggio 1983, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Mentre Rip dorme. È trascorso quasi inosservato il secondo centenario della nascita di Washington Irving, capostipite della narrativa americana
In: «la Repubblica», 8, 120, 24 maggio 1983, pp. 24-25
Mentre Rip dorme. È trascorso quasi inosservato il secondo centenario della nascita di Washington Irving, capostipite della narrativa americana
In: «la Repubblica», 8, 120, 24 maggio 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Balduino, A.; Chemotti, S.; Pizzamiglio, G.
Rassegna bibliografica 1982
In: «Studi novecenteschi», X, 25; 26, giugno 1983 - dicembre 1983, pp. 209-240
Rassegna bibliografica 1982
In: «Studi novecenteschi», X, 25; 26, giugno 1983 - dicembre 1983, pp. 209-240
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La psiche e la pancia. Il Gran Suggeritore [Bobi Bazlen]
In: «la Repubblica», 8, 127, 1 giugno 1983, p. 20
La psiche e la pancia. Il Gran Suggeritore [Bobi Bazlen]
In: «la Repubblica», 8, 127, 1 giugno 1983, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Curino, Luciano; Calvino, Italo; Moravia, Alberto; Soldati, Mario; Chiara, Piero; Zanzotto, Andrea; Corti, Maria; d'Amico, Masolino
Scusi, lei scriverebbe un romanzo con il computer? Penne, biro e «portatili» di fronte alla tecnologia che avanza
In: «TuttoLibri», 11 giugno 1983, p. 1
Scusi, lei scriverebbe un romanzo con il computer? Penne, biro e «portatili» di fronte alla tecnologia che avanza
In: «TuttoLibri», 11 giugno 1983, p. 1
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Tra Jekyll e Hyde è meglio Utterson. Nella collana einaudiana «Scrittori tradotti da scrittori» Carlo Fruttero e Franco Lucentini ci offrono una nuova e per certi aspetti illuminante versione italiana del romanzo di Stevenson
In: «la Repubblica», 8, 142, 18 giugno 1983, pp. 24-25
Tra Jekyll e Hyde è meglio Utterson. Nella collana einaudiana «Scrittori tradotti da scrittori» Carlo Fruttero e Franco Lucentini ci offrono una nuova e per certi aspetti illuminante versione italiana del romanzo di Stevenson
In: «la Repubblica», 8, 142, 18 giugno 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Soap operas. Quotidiane e all'italiana
In: «La Stampa», 29 giugno 1983, p. 36
In: «La Stampa», 29 giugno 1983, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cominciò con un cilindro. Mille facce per un Duce
In: «la Repubblica», 8, 161, 10 luglio 1983 - 11 luglio 1983, pp. 21-23
Cominciò con un cilindro. Mille facce per un Duce
In: «la Repubblica», 8, 161, 10 luglio 1983 - 11 luglio 1983, pp. 21-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sotto gli occhi di Lévi-Strauss. Raccolti gli scritti degli ultimi dieci anni
In: «la Repubblica», 8, 165, 15 luglio 1983, pp. 18-19
Sotto gli occhi di Lévi-Strauss. Raccolti gli scritti degli ultimi dieci anni
In: «la Repubblica», 8, 165, 15 luglio 1983, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ditelo con i nodi. A Parigi una insolita mostra
In: «la Repubblica», 8, 170, 21 luglio 1983, p. 18
Ditelo con i nodi. A Parigi una insolita mostra
In: «la Repubblica», 8, 170, 21 luglio 1983, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Nuotare nella spada. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 177, 29 luglio 1983, p. 16
Nuotare nella spada. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 177, 29 luglio 1983, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'anima e il gioco blasfemo. Luis cavaliere del sogno [in morte di Luis Buñuel]
In: «la Repubblica», 8, 179, 31 luglio 1983 - 1 agosto 1983, p. 17
L'anima e il gioco blasfemo. Luis cavaliere del sogno [in morte di Luis Buñuel]
In: «la Repubblica», 8, 179, 31 luglio 1983 - 1 agosto 1983, p. 17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Maselli, Francesco
Avventura di un fotografo. Film Rai al Festival di Locarno
In: «La Stampa», 12 agosto 1983, p. 14
Avventura di un fotografo. Film Rai al Festival di Locarno
In: «La Stampa», 12 agosto 1983, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Per non sprecare le stelle. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 199, 25 agosto 1983, p. 14
Per non sprecare le stelle. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 199, 25 agosto 1983, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940)
Milano, Mondadori, settembre 1983 (Atti, testimonianze, convegni)
Milano, Mondadori, settembre 1983 (Atti, testimonianze, convegni)
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La rovina di Kasch e quel che resta. Un libro solo
In: «pM [Panorama Mese]», II, 13, settembre 1983, pp. 92-93, 95
La rovina di Kasch e quel che resta. Un libro solo
In: «pM [Panorama Mese]», II, 13, settembre 1983, pp. 92-93, 95
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
La «Romantica»
Fa parte di: Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940), Milano, Mondadori, settembre 1983, pp. 172-178
La «Romantica»
Fa parte di: Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940), Milano, Mondadori, settembre 1983, pp. 172-178
[Scritti / atto di convegno]
Calvino, Italo
Vidal e il suo doppio. Ravello festeggia con la cittadinanza onoraria lo scrittore americano che da molto tempo vi trascorre parte dell'anno
In: «la Repubblica», 8, 228, 28 settembre 1983, pp. 24-25
Vidal e il suo doppio. Ravello festeggia con la cittadinanza onoraria lo scrittore americano che da molto tempo vi trascorre parte dell'anno
In: «la Repubblica», 8, 228, 28 settembre 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Lamberti, Corrado
A 300 anni-luce si nasconde Geminga un nuovo mostro dello zoo celeste
In: «La Stampa», 28 settembre 1983, p. 11
A 300 anni-luce si nasconde Geminga un nuovo mostro dello zoo celeste
In: «La Stampa», 28 settembre 1983, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Racconti fantastici dell'ottocento
A cura di: Calvino, Italo
Milano, Mondadori, ottobre 1983 (Oscar classici, 25)
A cura di: Calvino, Italo
Milano, Mondadori, ottobre 1983 (Oscar classici, 25)
[Opere / libro]
[Traduzioni / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[«Racconti fantastici dell'ottocento»] Introduzione
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 5-14 (volume I)
[«Racconti fantastici dell'ottocento»] Introduzione
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 5-14 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Storia del demoniaco Pacheco» di J. Potocki, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 17-18 (volume I)
[«Storia del demoniaco Pacheco» di J. Potocki, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 17-18 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Sortilegio d’autunno» di J. von Eichendorff, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 28 (volume I)
[«Sortilegio d’autunno» di J. von Eichendorff, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 28 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’uomo della sabbia» di E.T.A. Hoffmann, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 42 (volume I)
[«L’uomo della sabbia» di E.T.A. Hoffmann, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 42 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La novella di Willie il Vagabondo» di W. Scott, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 76 (volume I)
[«La novella di Willie il Vagabondo» di W. Scott, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 76 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’elisir di lunga vita» di H. de Balzac, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 97-98 (volume I)
[«L’elisir di lunga vita» di H. de Balzac, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 97-98 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’occhio senza palpebra» di P. Chasles, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 119 (volume I)
[«L’occhio senza palpebra» di P. Chasles, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 119 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La mano incantata» di G. de Nerval, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 137 (volume I)
[«La mano incantata» di G. de Nerval, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 137 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il giovane signor Brown» di N. Hawthorne, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 173 (volume I)
[«Il giovane signor Brown» di N. Hawthorne, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 173 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il naso» di N.V. Gogol‘, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 189-190 (volume I)
[«Il naso» di N.V. Gogol‘, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 189-190 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La morta innamorata» di T. Gautier, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 216 (volume I)
[«La morta innamorata» di T. Gautier, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 216 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La Venere d’Ille» di P. Mérimée, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 245 (volume I)
[«La Venere d’Ille» di P. Mérimée, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 245 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Lo spettro e il conciaossa» di J.S. Le Fanu, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 276 (volume I)
[«Lo spettro e il conciaossa» di J.S. Le Fanu, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 276 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il cuore rivelatore» di E.A. Poe, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 9 (volume II)
[«Il cuore rivelatore» di E.A. Poe, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 9 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.326)
- Critica (6.733)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (91)
- 1968 (203)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.469)
- 2024 (286)
- 2025 (33)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.594)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.857)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.485)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno