Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 4.501–4.550 di 17.594 totali | Nuova ricerca

Parise, Goffredo
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
In: «Corriere della Sera», 26 aprile 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Del Giudice, Daniele
Lo stadio di Wimbledon
Torino, Einaudi, maggio 1983 (Nuovi coralli, 350)
[Scritti / libro]
Risalire il Nilo. Mito fiaba allegoria
Palermo, Sellerio, maggio 1983 (Prisma, 49)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «Il guanciale»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 44
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Dolfi, Anna
L'ultimo Calvino o il labirinto dell'identità
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XII, 2/3, maggio 1983 - dicembre 1983, pp. 363-379
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «La scarpa da donna»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 36
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «Il bottone»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 38
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «La camicia da uomo»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 40
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Lo stadio di Wimbledon» di D. Del Giudice, quarta di copertina]
Fa parte di: Del Giudice, Daniele, Lo stadio di Wimbledon, Torino, Einaudi, maggio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le Odissee nell'Odissea
Fa parte di: Risalire il Nilo. Mito fiaba allegoria, Palermo, Sellerio, maggio 1983, pp. 33-38
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La natura si rifugia nel cuore della città
In: «la Repubblica», 8, 107, edizione di Roma, 8 maggio 1983 - 9 maggio 1983, p. 33
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Balduino, A.; Chemotti, S.; Pizzamiglio, G.
Rassegna bibliografica 1982
In: «Studi novecenteschi», X, 25; 26, giugno 1983 - dicembre 1983, pp. 209-240
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La psiche e la pancia. Il Gran Suggeritore [Bobi Bazlen]
In: «la Repubblica», 8, 127, 1 giugno 1983, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Curino, Luciano; Calvino, Italo; Moravia, Alberto; Soldati, Mario; Chiara, Piero; Zanzotto, Andrea; Corti, Maria; d'Amico, Masolino
Scusi, lei scriverebbe un romanzo con il computer? Penne, biro e «portatili» di fronte alla tecnologia che avanza
In: «TuttoLibri», 11 giugno 1983, p. 1
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Soap operas. Quotidiane e all'italiana
In: «La Stampa», 29 giugno 1983, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Accanto a una mostra
In: «FMR», 15, luglio 1983 - agosto 1983, pp. 44-51
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Orengo, Nico
I colori di Torino
In: «La Stampa», 7 luglio 1983, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cominciò con un cilindro. Mille facce per un Duce
In: «la Repubblica», 8, 161, 10 luglio 1983 - 11 luglio 1983, pp. 21-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sotto gli occhi di Lévi-Strauss. Raccolti gli scritti degli ultimi dieci anni
In: «la Repubblica», 8, 165, 15 luglio 1983, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ditelo con i nodi. A Parigi una insolita mostra
In: «la Repubblica», 8, 170, 21 luglio 1983, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Nuotare nella spada. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 177, 29 luglio 1983, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'anima e il gioco blasfemo. Luis cavaliere del sogno [in morte di Luis Buñuel]
In: «la Repubblica», 8, 179, 31 luglio 1983 - 1 agosto 1983, p. 17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Maselli, Francesco
Avventura di un fotografo. Film Rai al Festival di Locarno
In: «La Stampa», 12 agosto 1983, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Per non sprecare le stelle. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 199, 25 agosto 1983, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940)
Milano, Mondadori, settembre 1983 (Atti, testimonianze, convegni)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Il silenzio e la città
In: «FMR», settembre 1983, pp. 70-71
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La rovina di Kasch e quel che resta. Un libro solo
In: «pM [Panorama Mese]», II, 13, settembre 1983, pp. 92-93, 95
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
La «Romantica»
Fa parte di: Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940), Milano, Mondadori, settembre 1983, pp. 172-178
[Scritti / atto di convegno]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Lamberti, Corrado
A 300 anni-luce si nasconde Geminga un nuovo mostro dello zoo celeste
In: «La Stampa», 28 settembre 1983, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Racconti fantastici dell'ottocento
A cura di: Calvino, Italo
Milano, Mondadori, ottobre 1983 (Oscar classici, 25)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Moon and Gnac
In: «Vogue», ottobre 1983, p. 146, 158
[Traduzioni / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[«Racconti fantastici dell'ottocento»] Introduzione
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 5-14 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Storia del demoniaco Pacheco» di J. Potocki, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 17-18 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Sortilegio d’autunno» di J. von Eichendorff, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 28 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’uomo della sabbia» di E.T.A. Hoffmann, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 42 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La novella di Willie il Vagabondo» di W. Scott, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 76 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’elisir di lunga vita» di H. de Balzac, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 97-98 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’occhio senza palpebra» di P. Chasles, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 119 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La mano incantata» di G. de Nerval, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 137 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il giovane signor Brown» di N. Hawthorne, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 173 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il naso» di N.V. Gogol‘, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 189-190 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La morta innamorata» di T. Gautier, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 216 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La Venere d’Ille» di P. Mérimée, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 245 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Lo spettro e il conciaossa» di J.S. Le Fanu, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 276 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il cuore rivelatore» di E.A. Poe, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 9 (volume II)
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa