Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 4.251–4.300 di 17.594 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Nella bottiglia del diavolo. Sei racconti fantastici in onda sulla ReteDue da domani sera
In: «la Repubblica», 6, 111, 12 maggio 1981, pp. 20-21
Nella bottiglia del diavolo. Sei racconti fantastici in onda sulla ReteDue da domani sera
In: «la Repubblica», 6, 111, 12 maggio 1981, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Marianne e l'Unicorno. Un'antologia dedicata alla grande poetessa americana
In: «la Repubblica», 6, 117, 19 maggio 1981, p. 20
Marianne e l'Unicorno. Un'antologia dedicata alla grande poetessa americana
In: «la Repubblica», 6, 117, 19 maggio 1981, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Buzzolan, Ugo
E Hoffman ci fa scoprire com'è orribile l'inconscio
In: «La Stampa», 20 maggio 1981, p. 21
E Hoffman ci fa scoprire com'è orribile l'inconscio
In: «La Stampa», 20 maggio 1981, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Curino, Luciano
Vocazione d'una città. Torino da capitale a metropoli
In: «La Stampa», 20 maggio 1981, p. 7
Vocazione d'una città. Torino da capitale a metropoli
In: «La Stampa», 20 maggio 1981, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
l. a.
Dagli abissi del mare al barocco. Folco Quilici ha realizzato un'originale serie televisiva in 6 puntate
In: «La Stampa», 26 maggio 1981, p. 35
Dagli abissi del mare al barocco. Folco Quilici ha realizzato un'originale serie televisiva in 6 puntate
In: «La Stampa», 26 maggio 1981, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Dialogo tra una fortezza e uno sciame di insetti. Ancora sulla mostra di Melotti a Firenze, che si chiuderà l'8 giugno dopo appena due mesi
In: «la Repubblica», 6, 124, 27 maggio 1981, pp. 20-21
Dialogo tra una fortezza e uno sciame di insetti. Ancora sulla mostra di Melotti a Firenze, che si chiuderà l'8 giugno dopo appena due mesi
In: «la Repubblica», 6, 124, 27 maggio 1981, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Antonelli, Lamberto
Col diavolo si può anche giocare. Storie fantastiche dell'800 tradotte in una serie tv
In: «La Stampa», 27 maggio 1981, p. 27
Col diavolo si può anche giocare. Storie fantastiche dell'800 tradotte in una serie tv
In: «La Stampa», 27 maggio 1981, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Buzzolan, Ugo
I vecchi, i bambini, l'amore nelle «visioni» di Calvino
In: «La Stampa», 27 maggio 1981, p. 17
I vecchi, i bambini, l'amore nelle «visioni» di Calvino
In: «La Stampa», 27 maggio 1981, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Una scodella chiamata Graal
In: «la Repubblica», 31 maggio 1981 - 1 giugno 1981, pp. 16-17
Una scodella chiamata Graal
In: «la Repubblica», 31 maggio 1981 - 1 giugno 1981, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Coro di congiurati da un libretto d'opera
In: «Il Caffè», XXIII, 3-4, giugno 1981, p. 3
Coro di congiurati da un libretto d'opera
In: «Il Caffè», XXIII, 3-4, giugno 1981, p. 3
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Dell'amore» di Stendhal] Introduzione
Fa parte di: Stendhal, Dell'amore, Milano, Rizzoli, giugno 1981, pp. 5-20
[«Dell'amore» di Stendhal] Introduzione
Fa parte di: Stendhal, Dell'amore, Milano, Rizzoli, giugno 1981, pp. 5-20
[Scritti / parte di libro]
g. d. b.
L'Orlando e Calvino in dramma realizzato con gli studenti. La prima «scrittura teatrale collettiva» realizzata col Teatro delle 10
In: «La Stampa», 5 giugno 1981, p. 19
L'Orlando e Calvino in dramma realizzato con gli studenti. La prima «scrittura teatrale collettiva» realizzata col Teatro delle 10
In: «La Stampa», 5 giugno 1981, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Porro, Maurizio; Calvino, Italo
Per il Mozart incompiuto Calvino diventa «librettista». Zaide in prima mondiale il 2 agosto
In: «Corriere della Sera», 106, 142, 20 giugno 1981, p. 25
Per il Mozart incompiuto Calvino diventa «librettista». Zaide in prima mondiale il 2 agosto
In: «Corriere della Sera», 106, 142, 20 giugno 1981, p. 25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Italiani, vi esorto ai classici. Come leggerli e perché
In: «L'Espresso», XXVII, 25, 28 giugno 1981, pp. 56-68
Italiani, vi esorto ai classici. Come leggerli e perché
In: «L'Espresso», XXVII, 25, 28 giugno 1981, pp. 56-68
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Io sono una pietra. A proposito della mostra di Alberto Magnelli, inaugurata a Nizza nel decimo anniversario della morte
In: «la Repubblica», 6, 165, 14 luglio 1981, p. 16
Io sono una pietra. A proposito della mostra di Alberto Magnelli, inaugurata a Nizza nel decimo anniversario della morte
In: «la Repubblica», 6, 165, 14 luglio 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
In un salotto piccolo borghese. Esce in questi giorni il romanzo incompiuto di Honoré de Balzac
In: «la Repubblica», 6, 170, 19 luglio 1981 - 20 luglio 1981, p. 19
In un salotto piccolo borghese. Esce in questi giorni il romanzo incompiuto di Honoré de Balzac
In: «la Repubblica», 6, 170, 19 luglio 1981 - 20 luglio 1981, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Mila, Massimo
Chi ha bocciato questo Mozart bambino? In un monastero della Toscana si riscopre «La finta semplice»
In: «La Stampa», 26 luglio 1981, p. 3
Chi ha bocciato questo Mozart bambino? In un monastero della Toscana si riscopre «La finta semplice»
In: «La Stampa», 26 luglio 1981, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Noi, portatori di chiavi. Riproposto un classico dell'antropologia: «I riti di passaggio di Arnold Van Gennep»
In: «la Repubblica», 6, 177, 28 luglio 1981, p. 16
Noi, portatori di chiavi. Riproposto un classico dell'antropologia: «I riti di passaggio di Arnold Van Gennep»
In: «la Repubblica», 6, 177, 28 luglio 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Calvino: ci eravamo conosciuti lavorando insieme da Einaudi [su Felice Balbo]
In: «Bozze 81», IV, 8-10, agosto 1981 - ottobre 1981, pp. 124-125
Calvino: ci eravamo conosciuti lavorando insieme da Einaudi [su Felice Balbo]
In: «Bozze 81», IV, 8-10, agosto 1981 - ottobre 1981, pp. 124-125
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Che noia in Paradiso. Taccuino di letture estive: una conferenza di Borges su Swedenborg, «Società patrizia, cultura plebea» di Thompson e «Teatro delle marionette» di Kleist
In: «la Repubblica», 6, 182, 2 agosto 1981 - 3 agosto 1981, p. 15
Che noia in Paradiso. Taccuino di letture estive: una conferenza di Borges su Swedenborg, «Società patrizia, cultura plebea» di Thompson e «Teatro delle marionette» di Kleist
In: «la Repubblica», 6, 182, 2 agosto 1981 - 3 agosto 1981, p. 15
[Scritti / articolo su quotidiano]
Mila, Massimo
L'odalisca di Mozart (e di Calvino). Alla riscoperta della «Zaide» un capolavoro incompiuto
In: «La Stampa», 4 agosto 1981, p. 3
L'odalisca di Mozart (e di Calvino). Alla riscoperta della «Zaide» un capolavoro incompiuto
In: «La Stampa», 4 agosto 1981, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Courir, Duilio
«Zaide» figlia di Mozart e Calvino. Raffinata operazione letteraria e musicale in Maremma
In: «Corriere della Sera», 4 agosto 1981, p. 14
«Zaide» figlia di Mozart e Calvino. Raffinata operazione letteraria e musicale in Maremma
In: «Corriere della Sera», 4 agosto 1981, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Valente, Erasmo
Zaide nel serraglio dei destini incrociati. Un Mozart «ritrovato» da Calvino
In: «l'Unità», 7 agosto 1981, p. 7
Zaide nel serraglio dei destini incrociati. Un Mozart «ritrovato» da Calvino
In: «l'Unità», 7 agosto 1981, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Piccoli assassini, sapienti e giocolieri. Taccuino di letture estive: «Delitti esemplari», «Il sogno di Olifilo prenestino», «Scienza e civiltà in Cina»
In: «la Repubblica», 6, 193, 15 agosto 1981, p. 14
Piccoli assassini, sapienti e giocolieri. Taccuino di letture estive: «Delitti esemplari», «Il sogno di Olifilo prenestino», «Scienza e civiltà in Cina»
In: «la Repubblica», 6, 193, 15 agosto 1981, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Tornabuoni, Lietta; Calvino, Italo
Calvino: il cinema inesistente. Intervista con lo scrittore, in giuria alla prossima Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 115, 199, 23 agosto 1981, p. 3
Calvino: il cinema inesistente. Intervista con lo scrittore, in giuria alla prossima Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 115, 199, 23 agosto 1981, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La ragazzina e lo scorbutico Pavese. Ricordando Marialivia Serini ad un mese dalla scomparsa: come nacque una «columnist» letteraria
In: «la Repubblica», 6, 202, 27 agosto 1981, pp. 12-13
La ragazzina e lo scorbutico Pavese. Ricordando Marialivia Serini ad un mese dalla scomparsa: come nacque una «columnist» letteraria
In: «la Repubblica», 6, 202, 27 agosto 1981, pp. 12-13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Maistrello, Vito
Calvino o della letteratura per apocrifi
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», X, 3, settembre 1981 - dicembre 1981, pp. 443-445
Calvino o della letteratura per apocrifi
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», X, 3, settembre 1981 - dicembre 1981, pp. 443-445
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
I flash scattarono e apparve lei, Gloria Swanson. Al palazzo del Cinema. Eravamo nel 1954
In: «la Repubblica», 6, 207, 2 settembre 1981, p. 1
I flash scattarono e apparve lei, Gloria Swanson. Al palazzo del Cinema. Eravamo nel 1954
In: «la Repubblica», 6, 207, 2 settembre 1981, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Queneau, Raymond
Segni, cifre e lettere e altri saggi
Torino, Einaudi, 5 settembre 1981 (Einaudi letteratura, 65)
Segni, cifre e lettere e altri saggi
Torino, Einaudi, 5 settembre 1981 (Einaudi letteratura, 65)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Segni, cifre e lettere e altri saggi» di R. Queneau] Introduzione e Nota
Fa parte di: Queneau, Raymond, Segni, cifre e lettere e altri saggi, Torino, Einaudi, 5 settembre 1981, V-XXVII
[«Segni, cifre e lettere e altri saggi» di R. Queneau] Introduzione e Nota
Fa parte di: Queneau, Raymond, Segni, cifre e lettere e altri saggi, Torino, Einaudi, 5 settembre 1981, V-XXVII
[Scritti / parte di libro]
Boni, Nevio
Tante ciacole per tre Leoni d'oro. Fausti, entusiasti, persino furbi, si confessano i «grossi nomi» dell'industria culturale
In: «La Stampa», 7 settembre 1981, p. 7
Tante ciacole per tre Leoni d'oro. Fausti, entusiasti, persino furbi, si confessano i «grossi nomi» dell'industria culturale
In: «La Stampa», 7 settembre 1981, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Chi vuole lo sterminio dei giovani. Droga: ciò che non si è fatto, ciò che si può fare
In: «Nuovasocietà», IX, 199-200, 12 settembre 1981, p. 36
Chi vuole lo sterminio dei giovani. Droga: ciò che non si è fatto, ciò che si può fare
In: «Nuovasocietà», IX, 199-200, 12 settembre 1981, p. 36
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Un dramma di coscienza. A Venezia vince un film che farà discutere. Anni di piombo due sorelle e il terrorismo
In: «la Repubblica», 6, 216, 12 settembre 1981, p. 1, 28
Un dramma di coscienza. A Venezia vince un film che farà discutere. Anni di piombo due sorelle e il terrorismo
In: «la Repubblica», 6, 216, 12 settembre 1981, p. 1, 28
[Scritti / articolo su quotidiano]
Boni, Nevio
Vincitori e vinti, sogni d'oro. Si allenta con la cerimonia dei premi l'inquieta Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 12 settembre 1981, p. 27
Vincitori e vinti, sogni d'oro. Si allenta con la cerimonia dei premi l'inquieta Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 12 settembre 1981, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un giudizio sicuro e subito il dubbio. Diario di uno scrittore in giuria
In: «la Repubblica», 6, 217, 13 settembre 1981 - 14 settembre 1981, p. 27
Un giudizio sicuro e subito il dubbio. Diario di uno scrittore in giuria
In: «la Repubblica», 6, 217, 13 settembre 1981 - 14 settembre 1981, p. 27
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Lo scettico dei «Fiori Blu». Sta per andare in libreria una raccolta di scritti di Raymond Queneau
In: «la Repubblica», 6, 225, 23 settembre 1981, p. 16
Lo scettico dei «Fiori Blu». Sta per andare in libreria una raccolta di scritti di Raymond Queneau
In: «la Repubblica», 6, 225, 23 settembre 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Grassi, Giovanna; Calvino, Italo
Un leone e altre bestie. Il Festival di Venezia
In: «La Domenica del Corriere», 83, 39, 26 settembre 1981, p. 12, 14
Un leone e altre bestie. Il Festival di Venezia
In: «La Domenica del Corriere», 83, 39, 26 settembre 1981, p. 12, 14
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Blasi, Bruno; Calvino, Italo
Criticando il critico. Cinema / Gli sfoghi di Calvino
In: «Panorama», XIX, 806, 28 settembre 1981, pp. 163-167
Criticando il critico. Cinema / Gli sfoghi di Calvino
In: «Panorama», XIX, 806, 28 settembre 1981, pp. 163-167
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
Dammi l'America con sopra tanta panna. De Carlo, vincitore del «Comisso»
In: «TuttoLibri», 3 ottobre 1981, p. 2
Dammi l'America con sopra tanta panna. De Carlo, vincitore del «Comisso»
In: «TuttoLibri», 3 ottobre 1981, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Berio con la «Vera storia». Alla Biennale una Suite su testo di Calvino
In: «Corriere della Sera», 6 ottobre 1981, p. 21
In: «Corriere della Sera», 6 ottobre 1981, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
C'è anche il francobollo del Regno di «Mangiare». Raccolte in volume le immaginarie emissioni filateliche di Stati immaginari, create da Donald Evans
In: «la Repubblica», 6, 237, 7 ottobre 1981, pp. 16-17
C'è anche il francobollo del Regno di «Mangiare». Raccolte in volume le immaginarie emissioni filateliche di Stati immaginari, create da Donald Evans
In: «la Repubblica», 6, 237, 7 ottobre 1981, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Solmi lunare ma non troppo. Sotto la sua svagata apparenza, il poeta scomparso aveva vissuto pienamente la difficile esperienza del suo tempo
In: «la Repubblica», 6, 240, 10 ottobre 1981, p. 18
Solmi lunare ma non troppo. Sotto la sua svagata apparenza, il poeta scomparso aveva vissuto pienamente la difficile esperienza del suo tempo
In: «la Repubblica», 6, 240, 10 ottobre 1981, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Che testa! Il cervello: come funziona
In: «L'Espresso», XXVII, 40, 11 ottobre 1981, pp. 163-165
Che testa! Il cervello: come funziona
In: «L'Espresso», XXVII, 40, 11 ottobre 1981, pp. 163-165
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.326)
- Critica (6.733)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (91)
- 1968 (203)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.469)
- 2024 (286)
- 2025 (33)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.594)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.857)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.485)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno