Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 4.101–4.150 di 17.594 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Testimonianza del 1979 su «La gran bonaccia delle Antille»]
Fa parte di: Froio, Felice, Il Pci nell'anno dell'Ungheria, Roma, L'Espresso, marzo 1980, pp. 149-151
[Testimonianza del 1979 su «La gran bonaccia delle Antille»]
Fa parte di: Froio, Felice, Il Pci nell'anno dell'Ungheria, Roma, L'Espresso, marzo 1980, pp. 149-151
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La gran bonaccia delle Antille
Fa parte di: Froio, Felice, Il Pci nell'anno dell'Ungheria, Roma, L'Espresso, marzo 1980, pp. 149-151
La gran bonaccia delle Antille
Fa parte di: Froio, Felice, Il Pci nell'anno dell'Ungheria, Roma, L'Espresso, marzo 1980, pp. 149-151
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Emiliano» di G. Torelli, quarta di copertina]
Fa parte di: Torelli, Giuseppe, Emiliano, Torino, Einaudi, 1 marzo 1980
[«Emiliano» di G. Torelli, quarta di copertina]
Fa parte di: Torelli, Giuseppe, Emiliano, Torino, Einaudi, 1 marzo 1980
[Scritti / parte di libro]
Ferrero, Ernesto
Fiabe saracene in Sicilia di uomini, piante, animali. Bonaviri tra memoria, metafora, poesia
In: «La Stampa», 14 marzo 1980, p. 13
Fiabe saracene in Sicilia di uomini, piante, animali. Bonaviri tra memoria, metafora, poesia
In: «La Stampa», 14 marzo 1980, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
La Spaziani in francese
In: «TuttoLibri», 15 marzo 1980, p. 5
In: «TuttoLibri», 15 marzo 1980, p. 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Apologo sull'onestà nel paese dei corrotti
In: «la Repubblica», 5, 62, 15 marzo 1980, p. 1, 4
Apologo sull'onestà nel paese dei corrotti
In: «la Repubblica», 5, 62, 15 marzo 1980, p. 1, 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Mamma mette il grugno e babbo gli dà un pugno. Novecentonovantanove filastrocche popolari e una riflessione sulla origine della tragedia
In: «la Repubblica», 5, 62, 15 marzo 1980, p. 16
Mamma mette il grugno e babbo gli dà un pugno. Novecentonovantanove filastrocche popolari e una riflessione sulla origine della tragedia
In: «la Repubblica», 5, 62, 15 marzo 1980, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Del Giudice, Daniele; Calvino, Italo
Stendhal, un uomo che avrebbe voluto essere un altro. Intervista sullo scrittore francese con Italo Calvino
In: «Paese sera», XXXI, 75, 19 marzo 1980, p. 3
Stendhal, un uomo che avrebbe voluto essere un altro. Intervista sullo scrittore francese con Italo Calvino
In: «Paese sera», XXXI, 75, 19 marzo 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Stendhal e la Via Lattea. Si è inaugurato ieri a Milano il convegno internazionale sul grande scrittore francese
In: «la Repubblica», 5, 66, 20 marzo 1980, pp. 16-17
Stendhal e la Via Lattea. Si è inaugurato ieri a Milano il convegno internazionale sul grande scrittore francese
In: «la Repubblica», 5, 66, 20 marzo 1980, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Venturi, Alfredo
Il giorno che Stendhal pianse sui «Sepolcri» di Ugo Foscolo. Ricordati a Milano i suoi incontri umani e culturali
In: «La Stampa», 22 marzo 1980, p. 3
Il giorno che Stendhal pianse sui «Sepolcri» di Ugo Foscolo. Ricordati a Milano i suoi incontri umani e culturali
In: «La Stampa», 22 marzo 1980, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marabini, Claudio
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Nuova antologia», CXV, 2134, aprile 1980 - giugno 1980
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Nuova antologia», CXV, 2134, aprile 1980 - giugno 1980
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il dolore di chi l'ha conosciuto [Breve dichiarazione per la morte di Gianni Rodari]
In: «Paese sera», XXXI, 100, 15 aprile 1980, p. 3
Il dolore di chi l'ha conosciuto [Breve dichiarazione per la morte di Gianni Rodari]
In: «Paese sera», XXXI, 100, 15 aprile 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Bianucci, Piero; Calvino, Italo
Calvino sogna un libro contro gli intellettuali. Intervista con lo scrittore: parole e silenzio
In: «Gazzetta del popolo», 18 aprile 1980, p. 3
Calvino sogna un libro contro gli intellettuali. Intervista con lo scrittore: parole e silenzio
In: «Gazzetta del popolo», 18 aprile 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Rodari, Gianni
Il gioco dei quattro cantoni
Torino, Einaudi, 19 aprile 1980 (Gli struzzi. Ragazzi, 223)
Il gioco dei quattro cantoni
Torino, Einaudi, 19 aprile 1980 (Gli struzzi. Ragazzi, 223)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Caro Cassola uno di noi due è fuori dalla realtà. Un inedito di Calvino tratto dalla imminente raccolta di saggi «Una pietra sopra»
In: «TuttoLibri», VI, 15, 19 aprile 1980, p. 3
Caro Cassola uno di noi due è fuori dalla realtà. Un inedito di Calvino tratto dalla imminente raccolta di saggi «Una pietra sopra»
In: «TuttoLibri», VI, 15, 19 aprile 1980, p. 3
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Una pietra per ricominciare. A colloquio con l'autore: come giudica i suoi interventi
In: «TuttoLibri», VI, 15, 19 aprile 1980, pp. 3-4
Una pietra per ricominciare. A colloquio con l'autore: come giudica i suoi interventi
In: «TuttoLibri», VI, 15, 19 aprile 1980, pp. 3-4
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Il gioco dei quattro cantoni» di G. Rodari, quarta di copertina]
Fa parte di: Rodari, Gianni, Il gioco dei quattro cantoni, Torino, Einaudi, 19 aprile 1980
[«Il gioco dei quattro cantoni» di G. Rodari, quarta di copertina]
Fa parte di: Rodari, Gianni, Il gioco dei quattro cantoni, Torino, Einaudi, 19 aprile 1980
[Scritti / parte di libro]
Pericoli, Tullio; Calvino, Italo
Furti ad arte. Conversazione tenuta in occasione della mostra di Tullio Pericoli intitolata Rubare a Klee
Milano, Edizioni della Galleria Il Milione, maggio 1980
Furti ad arte. Conversazione tenuta in occasione della mostra di Tullio Pericoli intitolata Rubare a Klee
Milano, Edizioni della Galleria Il Milione, maggio 1980
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'occhio del gufo [su «Trois contes» di G. Flaubert]
In: «la Repubblica», 5, 106, 8 maggio 1980, p. 17
L'occhio del gufo [su «Trois contes» di G. Flaubert]
In: «la Repubblica», 5, 106, 8 maggio 1980, p. 17
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Visita a un gorilla albino [Palomar]
In: «la Repubblica», 5, 113, 16 maggio 1980, p. 14
Visita a un gorilla albino [Palomar]
In: «la Repubblica», 5, 113, 16 maggio 1980, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Pericoli, Tullio; Calvino, Italo
Quando un ladro dipinge o scrive. Conversazione fra Tullio Pericoli e Italo Calvino
In: «la Repubblica», 5, 119, 23 maggio 1980, pp. 16-17
Quando un ladro dipinge o scrive. Conversazione fra Tullio Pericoli e Italo Calvino
In: «la Repubblica», 5, 119, 23 maggio 1980, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Barilli, Renato
Calvino dentro il labirinto della letteratura artificiale
In: «TuttoLibri», VI, 20, 31 maggio 1980, p. 11
Calvino dentro il labirinto della letteratura artificiale
In: «TuttoLibri», VI, 20, 31 maggio 1980, p. 11
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Creatività, educazione e cultura
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, giugno 1980 (Studi e programmazione sugli interventi educativi, 1)
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, giugno 1980 (Studi e programmazione sugli interventi educativi, 1)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Al di là dell'autore
Fa parte di: Creatività, educazione e cultura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, giugno 1980, pp. 125-132
Al di là dell'autore
Fa parte di: Creatività, educazione e cultura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, giugno 1980, pp. 125-132
[Scritti / atto di convegno]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
«Che cosa ci ha dato l’incontro con Amendola»
In: «l'Unità», 57, 131, 7 giugno 1980, p. 3
«Che cosa ci ha dato l’incontro con Amendola»
In: «l'Unità», 57, 131, 7 giugno 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Moscati, Italo
L'Italia nell'avventura. Una settimana di rievocazioni sulla Terza Rete
In: «La Stampa», 14 giugno 1980, p. 13
L'Italia nell'avventura. Una settimana di rievocazioni sulla Terza Rete
In: «La Stampa», 14 giugno 1980, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il viandante invisibile sulle strade della Terra. Il mappamondo più grande del mondo, carte geografiche, mappe e globi celesti, in una eccezionale mostra al Beaubourg di Parigi
In: «la Repubblica», 5, 140, 18 giugno 1980, pp. 18-19
Il viandante invisibile sulle strade della Terra. Il mappamondo più grande del mondo, carte geografiche, mappe e globi celesti, in una eccezionale mostra al Beaubourg di Parigi
In: «la Repubblica», 5, 140, 18 giugno 1980, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Spinazzola, Vittorio
Vi dico i mali della nostra cultura. I saggi di Italo Calvino
In: «l'Unità», 6 luglio 1980, p. 3
Vi dico i mali della nostra cultura. I saggi di Italo Calvino
In: «l'Unità», 6 luglio 1980, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Guardando le cere del dottor Spitzner. Ricostruito ed esposto a Parigi il «Grande Museo anatomico» che per circa ott'antanni, a partire dal 1856, fu una attrazione fieristica
In: «la Repubblica», 5, 166, 22 luglio 1980, pp. 16-17
Guardando le cere del dottor Spitzner. Ricostruito ed esposto a Parigi il «Grande Museo anatomico» che per circa ott'antanni, a partire dal 1856, fu una attrazione fieristica
In: «la Repubblica», 5, 166, 22 luglio 1980, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Toschi, Luca
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Belfagor», XXXV, 4, 31 luglio 1980, pp. 488-491
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Belfagor», XXXV, 4, 31 luglio 1980, pp. 488-491
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bruscagli, Riccardo
Autobiografia (perplessa) di Italo Calvino
In: «Paragone», 366, agosto 1980, pp. 82-87
Autobiografia (perplessa) di Italo Calvino
In: «Paragone», 366, agosto 1980, pp. 82-87
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
L'etnologo bifronte. A proposito dell'intervista di Claude Lévi-Strauss
In: «la Repubblica», 5, 176, 6 agosto 1980, p. 12
L'etnologo bifronte. A proposito dell'intervista di Claude Lévi-Strauss
In: «la Repubblica», 5, 176, 6 agosto 1980, p. 12
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
All'insegna del drago pacioccone. «Ieri per domani»: una mostra al Grand Palais dedicata alle arti e tradizioni popolari francesi
In: «la Repubblica», 5, 182, 13 agosto 1980, p. 14
All'insegna del drago pacioccone. «Ieri per domani»: una mostra al Grand Palais dedicata alle arti e tradizioni popolari francesi
In: «la Repubblica», 5, 182, 13 agosto 1980, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Vita, splendori e miserie di tre magnifici automi. Le grandi invenzioni meccaniche del Settecento: gli «androidi» creati dai Jacquet-Droz
In: «la Repubblica», 5, 186, 19 agosto 1980, p. 12
Vita, splendori e miserie di tre magnifici automi. Le grandi invenzioni meccaniche del Settecento: gli «androidi» creati dai Jacquet-Droz
In: «la Repubblica», 5, 186, 19 agosto 1980, p. 12
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.326)
- Critica (6.733)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (91)
- 1968 (203)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.469)
- 2024 (286)
- 2025 (33)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.594)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.857)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.485)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno