Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 13.501–13.550 di 17.594 totali | Nuova ricerca

Sideri, Massimo
La profezia di Calvino che sul caso Apple non può funzionare
In: «Corriere della Sera», 2 settembre 2016, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Le «città invisibili» di Calvino
In: «Corriere della Sera», 21 settembre 2016, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Le città invisibili di Italo Calvino un viaggio fra immaginario e realtà
In: «Corriere della Sera», 24 settembre 2016, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La speculazione edilizia
Milano, Mondadori, ottobre 2016 (Oscar moderni, 66)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Prima che tu dica «Pronto»
Milano, Mondadori, ottobre 2016 (Oscar moderni, 68)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce estratto da Letteratura e realtà italiana]
Fa parte di: La speculazione edilizia, Milano, Mondadori, ottobre 2016, V-VII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce estratto da Lettera a François Wahl, 6 febbraio 1963]
Fa parte di: La speculazione edilizia, Milano, Mondadori, ottobre 2016, V-VII
[Scritti / parte di libro]
Caretti, Lanfranco
Postfazione [La speculazione edilizia]
Fa parte di: Calvino, Italo, La speculazione edilizia, Milano, Mondadori, ottobre 2016, pp. 119-123
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, ottobre 2016, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
Citati, Pietro
Postfazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, ottobre 2016, pp. 265-269
[Critica / parte di libro]
Teatro. Il cavaliere inesistente
In: «Corriere della Sera», 5 ottobre 2016, pp. 36-37
[Critica / articolo su quotidiano]
Le ombre calano su Calvino
In: «Corriere della Sera», 7 ottobre 2016, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Costantini, Emilia
Le città invisibili
In: «Corriere della Sera», 11 ottobre 2016, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Se una notte d'inverno un narratore. Viaggio a fumetti nelle opere di Italo Calvino
A cura di: Pucciarelli, Gianluigi
Padova, Becco giallo, novembre 2016
[Critica / libro]
Eulisse, Francesca
L'infinito in Italo Calvino. La vertigine dell'innumerevole
Milano, Sedizioni, novembre 2016 (Lectio)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
Brescia, Giuseppe
Italo Calvino e Andria. Variazioni del senso del celeste
Andria, Matarrese, dicembre 2016 (Libera università degli studi G. B. Vico di Andria. Sezione di filosofia, 51)
[Critica / libro]
[img]
Proserpi, Natalia
Scrittura e menzogna nella letteratura italiana del secondo Novecento. Manganelli, Calvino e Tabucchi
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», VIII, dicembre 2016, pp. 345-373
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino sospeso
A cura di: Rovatti, Pier Aldo
Milano, il Saggiatore, 20 dicembre 2016 (numero speciale di «Aut aut», 372)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Il barone rampante
Milano, Mondadori, 2017 (Oscar moderni, 54)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Collezione di sabbia
Milano, Mondadori, 2017 (Oscar moderni, 138)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Perché leggere i classici
Milano, Mondadori, 2017 (Oscar moderni, 139)
[Opere / libro]
[img]
Ferretti, Gian Carlo
L'editore Cesare Pavese
Torino, Einaudi, 2017 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 667)
[Critica / libro]
Secci, Maria Cristina
Eva Mameli Calvino. Gli anni cubani (1920-1925)
Milano, Franco Angeli, 2017 (Metodi e prospettive, 18)
[Critica / libro]
Biferali, Giorgio
Italo Calvino. Lo scoiattolo della penna
Roma, La Nuova Frontiera Junior, 2017 (Scrittori del '900)
[Critica / libro]
[img]
Lanzetti, Dario
L'atlante dell'immaginario. Un viaggio attraverso «Le città invisibili» di Italo Calvino
Milano, Mimesis, 2017 (Mimesis. Morfologie, 48)
[Critica / libro]
[img]
Re, Stefano Filippo
Italo Calvino
Milano, Centauria, 2017 (Panoramica letteratura, 14)
[Critica / libro]
Spectralités dans le roman contemporain. Italie, Espagne, Portugal
A cura di: Aubry-Morici, Marine; Cucchi, Silvia
Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2017 (Études italiennes)
[Critica / libro]
Italo Calvino
A cura di: Palmieri, Nunzia
Milano, Corriere della sera, 2017 (Grandangolo letteratura)
[Critica / libro]
[img]
Perché scrivere? Motivazioni, scelte, risultati. Atti del Convegno internazionale di studi (Olomouc, 27-28 marzo 2015)
A cura di: Bianco, Francesco; Špička, Jiří
Firenze, Franco Cesati, 2017 (Quaderni della Rassegna, 136)
[Critica / libro]
Storia della letteratura italiana. Il Novecento e il nuovo millennio, IV
A cura di: Ferroni, Giulio
Milano, Mondadori, 2017
[Critica / libro]
Santagata, Elena
Il poema cavalleresco nel Novecento: Calvino e Giuliani
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», 51, 3, 2017, pp. 669-682
[Critica / articolo su periodico culturale]
Koesters Gensini, Sabine E.
Calvino fra italiano e tedesco. Sintassi e ritmo nel Sentiero dei nidi di ragno (1947) e nella traduzione di Th. Kolberger (1992)
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XIV, 1, 2017, pp. 92-107
[Critica / articolo su periodico culturale]
Koesters Gensini, Sabine E.
Italo Calvino in lingua tedesca. Criticità di una «ricostruzione architettonica»
In: «Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata (SILTA)», XLVI, 1, 2017, pp. 23-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Brigatti, Virna
Scelte ecdotiche e critica letteraria intorno alle «Cosmicomiche» di Italo Calvino
In: «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», 2, 2017, pp. 61-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
Crotti, Ilaria
Aracne e/o Atena: per una metaforica duale del femminile in Italo Calvino
In: «La modernità letteraria», 10, 2017, pp. 79-92
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Piccioli, Gianandrea; Pericoli, Tullio
Dittico per Calvino
In: «Intersezioni», 1, 2017, pp. 121-131
[Critica / articolo su periodico culturale]
Raffini, Daniel
Il libro fittizio: storia e funzioni di un espediente letterario
In: «Écho des études romanes», 2, 2017, pp. 301-313
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pocci, Luca
Violenza, potere e corpo politico in Calvino. La decapitazione dei capi
In: «Annali d'italianistica», 35, 2017, pp. 325-339
[Critica / articolo su periodico culturale]
Aloisio, Miriam
Impegno ecologico. Malerba e Calvino a confronto
In: «Ecozon@. European Journal of Literature, Culture and Environment», 8, 2017, pp. 153-177
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Sotto il sole giaguaro
Milano, Mondadori, 2017 (Oscar moderni, 67)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Tutte le cosmicomiche
A cura di: Milanini, Claudio
Milano, Mondadori, 2017 (Oscar moderni, 397)
[Opere / libro]
[img]
La regale marginalità. Venti voci, venti luoghi, venti reportage per
A cura di: Costa, Stefano; Magliani, Marino
Saluzzo, Fusta, 2017 (Bassastagione)
[Critica / libro]
Listri, Pier Francesco
Cinquanta voci per mezzo secolo
A cura di: Foschini, Chiarastella
Firenze, Edizioni Clichy, gennaio 2017
[Scritti / libro]
Di Paolo, Paolo
Vite che sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie
Laterza, 2017 (I Robinson. Letture)
[Critica / libro]
Scaffai, Niccolò
Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione narrativa
Roma, Carocci, 2017 (Frecce)
[Critica / libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa