Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 13.051–13.100 di 17.594 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Secci, Maria Cristina
Eva Mameli. Le piante, il mio dovere e la mia passione
In: «Altre Modernità», 10, 2013, novembre 2013, pp. 297-302
Eva Mameli. Le piante, il mio dovere e la mia passione
In: «Altre Modernità», 10, 2013, novembre 2013, pp. 297-302
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cannella, Claudia
«Vi piacciono i miei Giovedix?». Idee. L'attore porta in scena alla sua maniera i testi che ama: si parte con «T con zero» di Calvino. «La Shammah che è spericolata accoglie felice le mie letture»
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2013, p. 19
«Vi piacciono i miei Giovedix?». Idee. L'attore porta in scena alla sua maniera i testi che ama: si parte con «T con zero» di Calvino. «La Shammah che è spericolata accoglie felice le mie letture»
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2013, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Pullara, Giuseppe
Le città di Calvino viste da Maggi
In: «Corriere della Sera», 15 novembre 2013, p. 16
Le città di Calvino viste da Maggi
In: «Corriere della Sera», 15 novembre 2013, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
«Per Calvino», con Scalfari
In: «Corriere della Sera», 20 novembre 2013, p. 10
In: «Corriere della Sera», 20 novembre 2013, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
De Santis, Raffaella
Scalfari: io, Calvino e la nostra banda
In: «la Repubblica», 21 novembre 2013, p. 52
Scalfari: io, Calvino e la nostra banda
In: «la Repubblica», 21 novembre 2013, p. 52
[Critica / articolo su quotidiano]
Pietro Citati su Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 11 dicembre 2013, p. 10
In: «Corriere della Sera», 11 dicembre 2013, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Settimelli, Wladimiro
Nome di battaglia «Santiago». Il giovane Calvino partigiano nei racconti di alcuni compagni
In: «l'Unità», 11 dicembre 2013, p. 17
Nome di battaglia «Santiago». Il giovane Calvino partigiano nei racconti di alcuni compagni
In: «l'Unità», 11 dicembre 2013, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sono nato sotto il segno della Bilancia. Autobiografia minima
Bologna, Ogni uomo è tutti gli uomini, 2014
Sono nato sotto il segno della Bilancia. Autobiografia minima
Bologna, Ogni uomo è tutti gli uomini, 2014
[Opere / libro]
Costagliola d'Abele, Michele
L'Oulipo e Italo Calvino
Bern, Peter Lang, 2014 (Liminaires, passages interculturels, 30)
L'Oulipo e Italo Calvino
Bern, Peter Lang, 2014 (Liminaires, passages interculturels, 30)
[Critica / libro]
Ferretti, Gian Carlo; Iannuzzi, Giulia
Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane
Roma, Minimum Fax, 2014 (Filigrana, 55)
Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane
Roma, Minimum Fax, 2014 (Filigrana, 55)
[Critica / libro]
Milanini, Claudio
Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici
A cura di: Marazzi, Martino
Milano, LED, 2014 (Studi e ricerche)
Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici
A cura di: Marazzi, Martino
Milano, LED, 2014 (Studi e ricerche)
[Critica / libro]
Segre, Cesare
Opera critica
A cura di: Conti, Alberto; Mirabile, Andrea
Milano, Mondadori, 2014 (I Meridiani)
Opera critica
A cura di: Conti, Alberto; Mirabile, Andrea
Milano, Mondadori, 2014 (I Meridiani)
[Critica / libro]
Mancini, Marco
Lo specchio di Calvino. Una lettura di Palomar
Roma, Bel-Ami, 2014 (Letterature e paraletterature, 3)
Lo specchio di Calvino. Una lettura di Palomar
Roma, Bel-Ami, 2014 (Letterature e paraletterature, 3)
[Critica / libro]
Oreffice, Giuseppe
Con Calvino in Topolino
A cura di: Mora, Franca
Milano, Unicopli, 2014 (Le quinte, 1)
Con Calvino in Topolino
A cura di: Mora, Franca
Milano, Unicopli, 2014 (Le quinte, 1)
[Critica / libro]
Vezzani, Maria Gloria
La vocazione combinatoria di Italo Calvino: Gli amori difficili. Coppie che non s'incontrano, per non uscire dal labirinto, in un viaggio verso il silenzio
Saarbrücken, Edizioni Accademiche Italiane, 2014
La vocazione combinatoria di Italo Calvino: Gli amori difficili. Coppie che non s'incontrano, per non uscire dal labirinto, in un viaggio verso il silenzio
Saarbrücken, Edizioni Accademiche Italiane, 2014
[Critica / libro]
La parola e la sua rappresentazione
A cura di: Martelli, Rosa; Grillo, Rosa Maria
Firenze, Franco Cesati, 2014 (Civiltà italiana. 3. serie, 4)
A cura di: Martelli, Rosa; Grillo, Rosa Maria
Firenze, Franco Cesati, 2014 (Civiltà italiana. 3. serie, 4)
[Critica / libro]
La geografia del racconto. Sguardi interdisciplinari sul paesaggio urbano nella narrativa italiana contemporanea
A cura di: Papotti, Davide; Tomasi, Franco
Bruxelles, Peter Lang, 2014 (Destini incrociati, 10)
A cura di: Papotti, Davide; Tomasi, Franco
Bruxelles, Peter Lang, 2014 (Destini incrociati, 10)
[Critica / libro]
Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana
A cura di: Musarra-Schrøder, Ulla; Musarra, Franco
Firenze, Franco Cesati, 2014 (Civiltà italiana. 3. serie, 2)
A cura di: Musarra-Schrøder, Ulla; Musarra, Franco
Firenze, Franco Cesati, 2014 (Civiltà italiana. 3. serie, 2)
[Critica / libro]
Mongiat Farina, Caterina
Mostruosi e incomprensibili come gli uomini La Resistenza in Calvino e Fenoglio
In: «Italica», III, 2014, pp. 419-436
Mostruosi e incomprensibili come gli uomini La Resistenza in Calvino e Fenoglio
In: «Italica», III, 2014, pp. 419-436
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bernardini Napoletano, Francesca
Lector in fabula. Se una notte d'invierno un viaggiatore di Italo Calvino
In: «Cuadernos de italianística cubana», XV, 21, 2014, pp. 179-191
Lector in fabula. Se una notte d'invierno un viaggiatore di Italo Calvino
In: «Cuadernos de italianística cubana», XV, 21, 2014, pp. 179-191
[Critica / articolo su periodico culturale]
Piana, Marco
L'utopia corporea. Italo Calvino e il mondo alla rovescia
In: «Carte italiane», 9, 2014, pp. 53-71
L'utopia corporea. Italo Calvino e il mondo alla rovescia
In: «Carte italiane», 9, 2014, pp. 53-71
[Critica / articolo su periodico culturale]
Attanasio, Elisa
Calvino e Parise negli anni Settanta. «La battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
In: «Poetiche», 41, 1-2, 2014, pp. 173-220
Calvino e Parise negli anni Settanta. «La battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
In: «Poetiche», 41, 1-2, 2014, pp. 173-220
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bernardini Napoletano, Francesca
Appunti sul rapporto tra Calvino e la Neoavanguardia
In: «Avanguardia», 56, 2014, pp. 107-118
Appunti sul rapporto tra Calvino e la Neoavanguardia
In: «Avanguardia», 56, 2014, pp. 107-118
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Petronella, Annabella
I personaggi lettori e la trincea mobile dell'iper-autore in «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», XXVI, 69-70, gennaio 2014 - dicembre 2014, pp. 225-243
I personaggi lettori e la trincea mobile dell'iper-autore in «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», XXVI, 69-70, gennaio 2014 - dicembre 2014, pp. 225-243
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tassone, Dalila
Sulla lingua di Calvino riscrittore di fiabe
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XXXVIII, 1, 2014, pp. 81-104
Sulla lingua di Calvino riscrittore di fiabe
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XXXVIII, 1, 2014, pp. 81-104
[Critica / articolo su periodico culturale]
Boşca-Mălin, Oana
Tradurre Calvino: sfide e opportunità
In: «RiCOGNIZIONI. Rivista di lingue, letterature e culture moderne», 1, 2014, pp. 283-293
Tradurre Calvino: sfide e opportunità
In: «RiCOGNIZIONI. Rivista di lingue, letterature e culture moderne», 1, 2014, pp. 283-293
[Critica / articolo su periodico culturale]
Allocca, Nunzio
La luna e il libro della natura. Su Italo Calvino e l'eredità di Galileo
In: «AZIMUTH», 4, 2014, pp. 67-81
La luna e il libro della natura. Su Italo Calvino e l'eredità di Galileo
In: «AZIMUTH», 4, 2014, pp. 67-81
[Critica / articolo su periodico culturale]
Benetollo, Chiara
Fenoglio nei «Gettoni» einaudiani. Vicende del dialogo tra Vittorini e Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», 2, 2014, pp. 185-193
Fenoglio nei «Gettoni» einaudiani. Vicende del dialogo tra Vittorini e Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», 2, 2014, pp. 185-193
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Orlando, Vincent; Amrani, Sarah
Farfalla farfelue: à propos d'un soldat Papillon d'Italo Calvino
In: «Sinestesie», 12, 2014, pp. 269-281
Farfalla farfelue: à propos d'un soldat Papillon d'Italo Calvino
In: «Sinestesie», 12, 2014, pp. 269-281
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luti, Francesco
Calvino e la Spagna tra il Cinquanta e il Sessanta
In: «Quaderns d'Italià», 19, 2014, pp. 177-194
Calvino e la Spagna tra il Cinquanta e il Sessanta
In: «Quaderns d'Italià», 19, 2014, pp. 177-194
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fedrigotti, Paolo
«Come un albero genealogico dell'uomo contemporaneo». Un approccio filosofico alla trilogia I nostri antenati di Italo Calvino
In: «Divus Thomas», CXVII, 1, gennaio 2014 - aprile 2014, pp. 41-162
«Come un albero genealogico dell'uomo contemporaneo». Un approccio filosofico alla trilogia I nostri antenati di Italo Calvino
In: «Divus Thomas», CXVII, 1, gennaio 2014 - aprile 2014, pp. 41-162
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Perché leggere i Classici
Vicenza, Il narratore audiolibri, 2014 (Archivio Audio gratuito)
Perché leggere i Classici
Vicenza, Il narratore audiolibri, 2014 (Archivio Audio gratuito)
[Scritti / materiale audiovisivo]
[Opere / libro]
La traduzione. Opere e autori del Novecento
A cura di: Dolfi, Laura
Parma, MUP, 2014 (L'eredità di Babele, 13)
A cura di: Dolfi, Laura
Parma, MUP, 2014 (L'eredità di Babele, 13)
[Critica / libro]
Per Luigi Nono. Dediche / For Luigi Nono. Dedications
A cura di: Schoenberg Nono, Nuria
Venezia, Fondazione Archivio Luigi Nono Onlus, 2014
A cura di: Schoenberg Nono, Nuria
Venezia, Fondazione Archivio Luigi Nono Onlus, 2014
[Scritti / libro]
I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Roma Sapienza, 18-21 settembre 2013)
A cura di: Alfonzetti, Beatrice; Baldassarri, Guido; Tomasi, Francesca
Roma, Adi editore, 2014
A cura di: Alfonzetti, Beatrice; Baldassarri, Guido; Tomasi, Francesca
Roma, Adi editore, 2014
[Critica / libro]
Il miglior fabbro. Studi offerti a Giovanni Polara
A cura di: De Vivo, Arturo; Perrelli, Raffaele
Amsterdam, Adolf M. Hakkert Editore, 2014 (Supplementi di Lexis, 69)
A cura di: De Vivo, Arturo; Perrelli, Raffaele
Amsterdam, Adolf M. Hakkert Editore, 2014 (Supplementi di Lexis, 69)
[Critica / libro]
Piacentini, Adriano
Tra il cristallo e la fiamma. Sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino
Torino, KKIEN, 2014 (Sentieri di critica, 2)
Tra il cristallo e la fiamma. Sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino
Torino, KKIEN, 2014 (Sentieri di critica, 2)
[Critica / libro]
El dibujo de viaje de los arquitectos. 15 Congreso Internacional de Expresión Gráfica Arquitectónica
A cura di: Melián García, Ángel
Las Palmas de Gran Canaria, Servicio de Publicaciones y Difusión Científica de la ULPGC, 2014
A cura di: Melián García, Ángel
Las Palmas de Gran Canaria, Servicio de Publicaciones y Difusión Científica de la ULPGC, 2014
[Critica / libro]
Vecce, Carlo
Premessa
Fa parte di: Costagliola d'Abele, Michele, L'Oulipo e Italo Calvino, Bern, Peter Lang, 2014, XI-XIII
Premessa
Fa parte di: Costagliola d'Abele, Michele, L'Oulipo e Italo Calvino, Bern, Peter Lang, 2014, XI-XIII
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Centopagine
Fa parte di: Ferretti, Gian Carlo; Iannuzzi, Giulia, Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane, Roma, Minimum Fax, 2014
Centopagine
Fa parte di: Ferretti, Gian Carlo; Iannuzzi, Giulia, Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane, Roma, Minimum Fax, 2014
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Genesi e struttura dei «Nostri antenati»
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 219-240
Genesi e struttura dei «Nostri antenati»
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 219-240
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Calvino editore di sé medesimo
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 241-252
Calvino editore di sé medesimo
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 241-252
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Calvino lettore di Flaubert
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 253-270
Calvino lettore di Flaubert
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 253-270
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.326)
- Critica (6.733)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (91)
- 1968 (203)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.469)
- 2024 (286)
- 2025 (33)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.594)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.857)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.485)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno