Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 13.001–13.050 di 17.594 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Primier, Annarita
Costruire un mondo: architettura e paesaggi in Baudolino di Umberto Eco e Le città invisibili di Italo Calvino
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, pp. 285-301
Costruire un mondo: architettura e paesaggi in Baudolino di Umberto Eco e Le città invisibili di Italo Calvino
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, pp. 285-301
[Critica / atto di convegno]
Capozzi, Rocco
L'iper-romanzo di Calvino ed Eco: molteplicità, enciclopedia e poetica dell'eccesso
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, pp. 302-324
L'iper-romanzo di Calvino ed Eco: molteplicità, enciclopedia e poetica dell'eccesso
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, pp. 302-324
[Critica / atto di convegno]
Eco, Umberto
Osservazioni conclusive
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, pp. 325-336
Osservazioni conclusive
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, pp. 325-336
[Critica / atto di convegno]
Eco, Umberto
Per Calvino
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, p. 448
Per Calvino
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, p. 448
[Critica / atto di convegno]
Gianotti, Lorenzo
La mia giornata da scrutatore nel seggio di Italo Calvino
In: «la Repubblica», 17 maggio 2013, p. 7
La mia giornata da scrutatore nel seggio di Italo Calvino
In: «la Repubblica», 17 maggio 2013, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011
A cura di: Pupino, Angelo R.; Candela, Elena; Borrelli, Clara
Pisa, ETS, giugno 2013 (MOD La modernità letteraria, 40)
A cura di: Pupino, Angelo R.; Candela, Elena; Borrelli, Clara
Pisa, ETS, giugno 2013 (MOD La modernità letteraria, 40)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Elisabetta, Dibenedetto
Descrivere e catalogare: lo scrittore e l'antologista in Italo Calvino
Fa parte di: Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011, Pisa, ETS, giugno 2013, pp. 433-438
Descrivere e catalogare: lo scrittore e l'antologista in Italo Calvino
Fa parte di: Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011, Pisa, ETS, giugno 2013, pp. 433-438
[Critica / parte di libro]
Alfio, Farbo
Collezioni e archivi per una «memoria del mondo» in Italo Calvino
Fa parte di: Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011, Pisa, ETS, giugno 2013, pp. 463-474
Collezioni e archivi per una «memoria del mondo» in Italo Calvino
Fa parte di: Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011, Pisa, ETS, giugno 2013, pp. 463-474
[Critica / parte di libro]
Ronchei, Rita Valentina
Italo Calvino. Oltre l'archivio: la poubelle della memoria
Fa parte di: Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011, Pisa, ETS, giugno 2013, pp. 427-438
Italo Calvino. Oltre l'archivio: la poubelle della memoria
Fa parte di: Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011, Pisa, ETS, giugno 2013, pp. 427-438
[Critica / atto di convegno]
Luna, Riccardo
Tutti pazzi per la rete nostra croce e delizia
In: «la Repubblica», 3 giugno 2013, p. 41
Tutti pazzi per la rete nostra croce e delizia
In: «la Repubblica», 3 giugno 2013, p. 41
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Tomasello, Dario
Ma cos'è questa crisi. Letteratura e cinema nell'Italia del malessere
Bologna, il Mulino, luglio 2013 (Saggi, 793)
Ma cos'è questa crisi. Letteratura e cinema nell'Italia del malessere
Bologna, il Mulino, luglio 2013 (Saggi, 793)
[Critica / libro]
Neri, Michele; Calvino, Italo
Il tempo nella letteratura e nella storia
In: «Le parole e le cose²», 1 luglio 2013
Il tempo nella letteratura e nella storia
In: «Le parole e le cose²», 1 luglio 2013
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Cavalli, Silvia
«Potrò anche fare l’indiano». La genesi del «menabò» (1959)
In: «Il Giannone», XI (2013), 22, luglio 2013, pp. 157-178
«Potrò anche fare l’indiano». La genesi del «menabò» (1959)
In: «Il Giannone», XI (2013), 22, luglio 2013, pp. 157-178
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tomasello, Dario
Calvino, Sordi e la speculazione edilizia
Fa parte di: Ma cos'è questa crisi. Letteratura e cinema nell'Italia del malessere, Bologna, il Mulino, luglio 2013, pp. 19-36
Calvino, Sordi e la speculazione edilizia
Fa parte di: Ma cos'è questa crisi. Letteratura e cinema nell'Italia del malessere, Bologna, il Mulino, luglio 2013, pp. 19-36
[Critica / parte di libro]
Olmi, Ermanno
Olmi: i miei ragni inseguendo le storie di Calvino
In: «la Repubblica», 21 luglio 2013, p. 1
Olmi: i miei ragni inseguendo le storie di Calvino
In: «la Repubblica», 21 luglio 2013, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
[Scritti / libro]
Adelphiana 1963-2013
Milano, Adelphi, settembre 2013
Milano, Adelphi, settembre 2013
[Scritti / libro]
Ferrari, Chiara
Cantacronache 1958-1962. Politica e protesta in musica
In: «Storicamente. Laboratorio di storia», 9, settembre 2013, pp. 3-39
Cantacronache 1958-1962. Politica e protesta in musica
In: «Storicamente. Laboratorio di storia», 9, settembre 2013, pp. 3-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera manoscritta agli alunni della IV L del Liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Reggio Calabria datata Parigi 11 marzo 1985]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 5
[Facsimile di una lettera manoscritta agli alunni della IV L del Liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Reggio Calabria datata Parigi 11 marzo 1985]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 5
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera dattiloscritta a Giorgio Marchini datata Torino 29 maggio 1978]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 9
[Facsimile di una lettera dattiloscritta a Giorgio Marchini datata Torino 29 maggio 1978]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 9
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Michele Mari del 7 giugno 1973 (facsimile e trascrizione)]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 17
[Lettera a Michele Mari del 7 giugno 1973 (facsimile e trascrizione)]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 17
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino. L'origine degli elefanti
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 19
Italo Calvino. L'origine degli elefanti
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Il mulino di Amleto» di Giorgio de Santillana - Hertha von Dechend
Fa parte di: Adelphiana 1963-2013, Milano, Adelphi, settembre 2013, pp. 282-283
«Il mulino di Amleto» di Giorgio de Santillana - Hertha von Dechend
Fa parte di: Adelphiana 1963-2013, Milano, Adelphi, settembre 2013, pp. 282-283
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«L’insostenibile leggerezza dell’essere» di Milan Kundera
Fa parte di: Adelphiana 1963-2013, Milano, Adelphi, settembre 2013, pp. 311-317
«L’insostenibile leggerezza dell’essere» di Milan Kundera
Fa parte di: Adelphiana 1963-2013, Milano, Adelphi, settembre 2013, pp. 311-317
[Scritti / parte di libro]
«La foresta radice-labirinto», spettacolo itinerante da Calvino
In: «Corriere della Sera», 2 settembre 2013, p. 12
In: «Corriere della Sera», 2 settembre 2013, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo; Arpino, Giovanni; Cecchi D'Amico, Suso; Monicelli, Mario
Renzo e Luciana
Barcellona, Layons, 12 settembre 2013
Renzo e Luciana
Barcellona, Layons, 12 settembre 2013
[Scritti / materiale audiovisivo]
Bocconi, Sergio
La tredicesima, il mese in più. Dallo shopping di Calvino alla «riserva» per il mutuo. Il blitz di Fanfani per il piano casa. E nel '97 in Bankitalia si revocò lo sciopero
In: «Corriere della Sera», 17 settembre 2013, p. 17
La tredicesima, il mese in più. Dallo shopping di Calvino alla «riserva» per il mutuo. Il blitz di Fanfani per il piano casa. E nel '97 in Bankitalia si revocò lo sciopero
In: «Corriere della Sera», 17 settembre 2013, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
De Nobile, Sandro
Lettere e carri armati. Quattro scrittori, «Il contemporaneo,» il 1956
Pisa, ETS, ottobre 2013 (Letteratura italiana)
Lettere e carri armati. Quattro scrittori, «Il contemporaneo,» il 1956
Pisa, ETS, ottobre 2013 (Letteratura italiana)
[Critica / libro]
I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012
Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013
Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013
[Critica / libro]
[Critica / libro]
De Nobile, Sandro
Come dalla porta di servizio. L'uscita di Italo Calvino dal P.C.I. tra politica e letteratura
Fa parte di: Lettere e carri armati. Quattro scrittori, «Il contemporaneo,» il 1956, Pisa, ETS, ottobre 2013, p. 222
Come dalla porta di servizio. L'uscita di Italo Calvino dal P.C.I. tra politica e letteratura
Fa parte di: Lettere e carri armati. Quattro scrittori, «Il contemporaneo,» il 1956, Pisa, ETS, ottobre 2013, p. 222
[Critica / parte di libro]
Schiva, Tito
Il mondo e l’eredità di Mario Calvino
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 365-377
Il mondo e l’eredità di Mario Calvino
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 365-377
[Critica / parte di libro]
Serra, Francesca
Italo
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 381-390
Italo
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 381-390
[Critica / parte di libro]
Marchi, Loretta
L'eredità della Famiglia Calvino. Il Fondo bibliografico "Mario Calvino e Eva Mameli Calvino" della Biblioteca civica di Sanremo
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 391-398
L'eredità della Famiglia Calvino. Il Fondo bibliografico "Mario Calvino e Eva Mameli Calvino" della Biblioteca civica di Sanremo
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 391-398
[Critica / parte di libro]
Gua., L.
Le «lezioni» di Calvino iniziano a Casalbuttano
In: «Corriere della Sera», 3 ottobre 2013, p. 14
Le «lezioni» di Calvino iniziano a Casalbuttano
In: «Corriere della Sera», 3 ottobre 2013, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Sassi, Edoardo
Novant'anni fa, Italo Calvino. Casa delle Letterature. Dedicato allo scrittore il giardino del Complesso di piazza dell'Orologio. Nato il 15 ottobre 1923: martedì una serata per ricordarlo
In: «Corriere della Sera», 13 ottobre 2013, p. 16
Novant'anni fa, Italo Calvino. Casa delle Letterature. Dedicato allo scrittore il giardino del Complesso di piazza dell'Orologio. Nato il 15 ottobre 1923: martedì una serata per ricordarlo
In: «Corriere della Sera», 13 ottobre 2013, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Petrignani, Sandra
A scuola da Calvino. Novanta anni fa. Lo scrittore nasceva il 15 ottobre del 1923
In: «l'Unità», 15 ottobre 2013, p. 17
A scuola da Calvino. Novanta anni fa. Lo scrittore nasceva il 15 ottobre del 1923
In: «l'Unità», 15 ottobre 2013, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Tr., A.
Calvino, le Lezioni americane in chiave matematica
In: «Corriere della Sera», 16 ottobre 2013, p. 10
Calvino, le Lezioni americane in chiave matematica
In: «Corriere della Sera», 16 ottobre 2013, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sa., S.
Cara Elsa: Calvino e i libri degli altri. Mostra. Da oggi alla Biblioteca Nazionale
In: «Corriere della Sera», 25 ottobre 2013, p. 16
Cara Elsa: Calvino e i libri degli altri. Mostra. Da oggi alla Biblioteca Nazionale
In: «Corriere della Sera», 25 ottobre 2013, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
La rivolta e l'intransigenza che l'avvicinano a Calvino. Affinità. Un mito capace di resistere ai «rottamatori»
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2013, p. 41
La rivolta e l'intransigenza che l'avvicinano a Calvino. Affinità. Un mito capace di resistere ai «rottamatori»
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2013, p. 41
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.326)
- Critica (6.733)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (91)
- 1968 (203)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.469)
- 2024 (286)
- 2025 (33)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.594)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.857)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.485)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno