Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 12.751–12.800 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
Terrusi, Leonardo
I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana
Pisa, ETS, novembre 2012 (Nominatio. Collana di Studi Onomastici, 7)
I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana
Pisa, ETS, novembre 2012 (Nominatio. Collana di Studi Onomastici, 7)
[Critica / libro]
Scardicchio, Antonia Chiara
Logica & Fantastica. «Altre» parole nella formazione
Pisa, ETS, novembre 2012
Logica & Fantastica. «Altre» parole nella formazione
Pisa, ETS, novembre 2012
[Critica / libro]
Terrusi, Leonardo
Il «grado zero» onomastico delle «Città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana, Pisa, ETS, novembre 2012, pp. 195-218
Il «grado zero» onomastico delle «Città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana, Pisa, ETS, novembre 2012, pp. 195-218
[Critica / parte di libro]
Scardicchio, Antonia Chiara
«… e sosterrò le ragioni della leggerezza» (Italo Calvino)
Fa parte di: Logica & Fantastica. «Altre» parole nella formazione, Pisa, ETS, novembre 2012, pp. 137-139
«… e sosterrò le ragioni della leggerezza» (Italo Calvino)
Fa parte di: Logica & Fantastica. «Altre» parole nella formazione, Pisa, ETS, novembre 2012, pp. 137-139
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino negli anni Sessanta
A cura di: Pedullà, Walter
Ponte Sisto, dicembre 2012 (numero speciale di «L'illuminista», 34-35-36)
A cura di: Pedullà, Walter
Ponte Sisto, dicembre 2012 (numero speciale di «L'illuminista», 34-35-36)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldi, Elio
La sfida al labirinto sessuale. L'eros nell'opera di Italo Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 27, 2, dicembre 2012, pp. 60-68
La sfida al labirinto sessuale. L'eros nell'opera di Italo Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 27, 2, dicembre 2012, pp. 60-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Pedullà, Walter
Lo sperimentalismo di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 7-55
Lo sperimentalismo di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 7-55
[Critica / parte di libro]
Bernardini Napoletano, Francesca
Alle origini delle «cosmicomiche». Il progetto e l'opera
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 61-73
Alle origini delle «cosmicomiche». Il progetto e l'opera
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 61-73
[Critica / parte di libro]
Bonetti, Leonardo
Su «L'origine degli Uccelli» ovvero l'unione dei due mondi
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 75-84
Su «L'origine degli Uccelli» ovvero l'unione dei due mondi
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 75-84
[Critica / parte di libro]
Cigliana, Simona
Cibernetica e fantasmi. Dal cervello elettronico all'utopia
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 85-101
Cibernetica e fantasmi. Dal cervello elettronico all'utopia
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 85-101
[Critica / parte di libro]
Cirillo, Silvana
Il distacco è la miglior presa sulle cose
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 103-112
Il distacco è la miglior presa sulle cose
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 103-112
[Critica / parte di libro]
Deidier, Roberto
Calvino agli inferi. Una giornata di Amerigo Ormea
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 113-122
Calvino agli inferi. Una giornata di Amerigo Ormea
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 113-122
[Critica / parte di libro]
Gallerani, Stefano
La forma del labirinto. Italo Calvino legge Northrop Frye
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 123-127
La forma del labirinto. Italo Calvino legge Northrop Frye
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 123-127
[Critica / parte di libro]
Milana, Roberto
Calvino e la carnevalizzazione
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 129-138
Calvino e la carnevalizzazione
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 129-138
[Critica / parte di libro]
Muzzioli, Francesco
La sfida al labirinto
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 139-152
La sfida al labirinto
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 139-152
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Calvino e la cultura francese post-strutturalista
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 153-162
Calvino e la cultura francese post-strutturalista
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 153-162
[Critica / parte di libro]
Pieri, Marzio
Tarocchi e profumi, odori odori...
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 163-175
Tarocchi e profumi, odori odori...
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 163-175
[Critica / parte di libro]
Pomilio, Tommaso
Dal cristallo allo spasmo. Del narrare, macchine e forze
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 177-188
Dal cristallo allo spasmo. Del narrare, macchine e forze
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 177-188
[Critica / parte di libro]
Selvaggi, Caterina
Italo Calvino avanti e indietro
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 189-199
Italo Calvino avanti e indietro
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 189-199
[Critica / parte di libro]
Serafini, Carlo
La prefazione del 1964 a «Il sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 201-216
La prefazione del 1964 a «Il sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 201-216
[Critica / parte di libro]
Bianchi, Luisa
Enciclopedismo e scienze in Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 219-228
Enciclopedismo e scienze in Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 219-228
[Critica / parte di libro]
Brandi, Paolo
La condizione di «puro spettatore» e il cinema negli anni Sessanta
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 229-251
La condizione di «puro spettatore» e il cinema negli anni Sessanta
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 229-251
[Critica / parte di libro]
Francia, Stefano
La scommessa del senso
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 253-258
La scommessa del senso
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 253-258
[Critica / parte di libro]
Citati, Pietro
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 261-263
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 261-263
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Guido
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 265-270
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 265-270
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
I destini incrociati di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 271-285
I destini incrociati di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 271-285
[Critica / parte di libro]
Bernardini Napoletano, Francesca
Da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 289-295
Da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 289-295
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Il gioco dei tarocchi come creazione di intrecci
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 297-309
Il gioco dei tarocchi come creazione di intrecci
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 297-309
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Testi o macrotesto? I racconti di Marcovaldo
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 311-323
Testi o macrotesto? I racconti di Marcovaldo
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 311-323
[Critica / parte di libro]
Almansi, Guido
Il fattore Gnac
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 325-330
Il fattore Gnac
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 325-330
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Teorie e storie cosmicomiche
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 331-341
Teorie e storie cosmicomiche
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 331-341
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Aspetti della lingua di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 343-350
Aspetti della lingua di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 343-350
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Il modello della via lattea. Note su Calvino, saggi
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 351-357
Il modello della via lattea. Note su Calvino, saggi
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 351-357
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
Riflessioni sul punto di vista
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 359-363
Riflessioni sul punto di vista
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 359-363
[Critica / parte di libro]
Starobinski, Jean
La cosmologia di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 365-367
La cosmologia di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 365-367
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
La letteratura come sforzo conoscitivo
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 369-383
La letteratura come sforzo conoscitivo
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 369-383
[Critica / parte di libro]
Deidier, Roberto
Mito e logos nelle «Cosmicomiche»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 385-393
Mito e logos nelle «Cosmicomiche»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 385-393
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Il labirinto e la rete
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 395-404
Il labirinto e la rete
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 395-404
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
L'occhio di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 405-414
L'occhio di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 405-414
[Critica / parte di libro]
Perrella, Silvio
La forma nuova di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 415-419
La forma nuova di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 415-419
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Le sfide di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 421-427
Le sfide di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 421-427
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
La differenza fra la «resa al labirinto» e la «sfida al labirinto»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 429-432
La differenza fra la «resa al labirinto» e la «sfida al labirinto»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 429-432
[Critica / parte di libro]
Gremigni, Elena
L'immigrato Marcovaldo
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 433-437
L'immigrato Marcovaldo
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 433-437
[Critica / parte di libro]
Barbato, Andrea; Calvino, Italo
Il 7 giugno al Cottolengo
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 441-446
Il 7 giugno al Cottolengo
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 441-446
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno