Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 12.701–12.750 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Costantini, Costanzo; Calvino, Italo
Ho due calligrafie
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 488-495
Ho due calligrafie
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 488-495
[Scritti / parte di libro]
Orengo, Nico; Calvino, Italo
«La vera storia»
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 496-499
«La vera storia»
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 496-499
[Scritti / parte di libro]
Arruga, Lorenzo; Calvino, Italo
Non sono un librettista
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 500-506
Non sono un librettista
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 500-506
[Scritti / parte di libro]
Rando, Gaetano; Calvino, Italo
Ho molta diffidenza per la profondità
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 507-515
Ho molta diffidenza per la profondità
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 507-515
[Scritti / parte di libro]
Gili, Jean A.; Calvino, Italo
Il cinema negli anni ’30
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 516-522
Il cinema negli anni ’30
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 516-522
[Scritti / parte di libro]
Orcel, Michel; Calvino, Italo
Raccontare l’«Orlando Furioso»
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 523-525
Raccontare l’«Orlando Furioso»
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 523-525
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Scrivo perchè non ero dotato per il commercio
Fa parte di: Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 526-550
Scrivo perchè non ero dotato per il commercio
Fa parte di: Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 526-550
[Scritti / parte di libro]
Tornabuoni, Lietta; Calvino, Italo
L’occhio e il silenzio
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 551-554
L’occhio e il silenzio
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 551-554
[Scritti / parte di libro]
Decina Lombardi, Paola; Calvino, Italo
Queneau, una proposta di saggezza
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 555-557
Queneau, una proposta di saggezza
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 555-557
[Scritti / parte di libro]
Ramondino, Fabrizia; Calvino, Italo
Lo sguardo di Palomar
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 558-563
Lo sguardo di Palomar
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 558-563
[Scritti / parte di libro]
Boulanger, Nicole; Calvino, Italo
Riconoscere le costellazioni a occhio nudo
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 564-568
Riconoscere le costellazioni a occhio nudo
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 564-568
[Scritti / parte di libro]
Lucente, Gregory L.; Calvino, Italo
Cercare la complessità
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 569-579
Cercare la complessità
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 569-579
[Scritti / parte di libro]
Costantini, Costanzo; Calvino, Italo
La ricchezza degli oggetti
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 580-584
La ricchezza degli oggetti
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 580-584
[Scritti / parte di libro]
Rubeo, Ugo; Calvino, Italo
La mia città è New York
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 585-590
La mia città è New York
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 585-590
[Scritti / parte di libro]
Nascimbeni, Giulio; Calvino, Italo
Sono un po’ stanco di essere Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 591-596
Sono un po’ stanco di essere Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 591-596
[Scritti / parte di libro]
Neri, Michele; Calvino, Italo
Il tempo nella letteratura e nella storia
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 597-603
Il tempo nella letteratura e nella storia
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 597-603
[Scritti / parte di libro]
Stille, Alexander; Calvino, Italo
Mi piace sperimentare forme nuove
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 604-609
Mi piace sperimentare forme nuove
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 604-609
[Scritti / parte di libro]
Harth, Helene; Kroeber, Burkhart; Wyss, Ulrich; Calvino, Italo
Il mondo non è un libro, ma leggiamolo lo stesso
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 610-621
Il mondo non è un libro, ma leggiamolo lo stesso
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 610-621
[Scritti / parte di libro]
Mauriès, Patrick; Calvino, Italo
Il silenzio ha ragioni che la parola non conosce
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 622-626
Il silenzio ha ragioni che la parola non conosce
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 622-626
[Scritti / parte di libro]
Petrignani, Sandra; Calvino, Italo
Di solito parto da un'immagine
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 627-636
Di solito parto da un'immagine
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 627-636
[Scritti / parte di libro]
Fournel, Paul; Calvino, Italo
I quaderni degli esercizi
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 637-645
I quaderni degli esercizi
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 637-645
[Scritti / parte di libro]
Fontana, Luca; Calvino, Italo
La narrazione produce razionalità
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 646-648
La narrazione produce razionalità
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 646-648
[Scritti / parte di libro]
Corti, Maria; Calvino, Italo
La letteratura italiana mi va benissimo
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 649-659
La letteratura italiana mi va benissimo
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 649-659
[Scritti / parte di libro]
Novaro, Maria
[Introduzione]
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, p. 3
[Introduzione]
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, p. 3
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio
Quarant'anni dopo
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
Quarant'anni dopo
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
[Critica / parte di libro]
Maceri, Gerson
La cinquantaseisima città invisibile
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
La cinquantaseisima città invisibile
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio; Marchi, Loretta
La formica argentina
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
La formica argentina
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
[Critica / parte di libro]
Pesce, Veronica
La formica in biblioteca
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
La formica in biblioteca
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
[Critica / parte di libro]
Bertieri, Claudio
Lo sguardo di Palomar, "uomo-cinema". Dalla pagina allo schermo televisivo
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
Lo sguardo di Palomar, "uomo-cinema". Dalla pagina allo schermo televisivo
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
[Critica / parte di libro]
Lecci, Leo
Qualche nota su Calvino e l'arte figurativa
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 65-70
Qualche nota su Calvino e l'arte figurativa
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 65-70
[Critica / parte di libro]
"Città invisibili". Dodici artisti per Italo Calvino
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012
[Critica / parte di libro]
Cazalé Bérard, Claude
Morante ritrova il suo posto
In: «Corriere della Sera», 16 settembre 2012, p. 13
Morante ritrova il suo posto
In: «Corriere della Sera», 16 settembre 2012, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Citati, Pietro
Calvino e il gioco dei destini incrociati. Il profilo. Gli autoritratti dell'autore di «Palomar» in 35 anni: ora si dipinge introverso, ora arido e ideologico, ora vecchio astioso. Dalle interviste emergono le sue personalità immaginarie e i vari modi di scrivere
In: «Corriere della Sera», 24 settembre 2012, p. 36
Calvino e il gioco dei destini incrociati. Il profilo. Gli autoritratti dell'autore di «Palomar» in 35 anni: ora si dipinge introverso, ora arido e ideologico, ora vecchio astioso. Dalle interviste emergono le sue personalità immaginarie e i vari modi di scrivere
In: «Corriere della Sera», 24 settembre 2012, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Govoni, Paola
La casa laboratorio dei Calvino Mameli tra scienza, arte e letteratura con lettere inedite di Italo Calvino a Olga Resnevic Signorelli
In: «Belfagor», LXVII, 5, 30 settembre 2012, pp. 545-565
La casa laboratorio dei Calvino Mameli tra scienza, arte e letteratura con lettere inedite di Italo Calvino a Olga Resnevic Signorelli
In: «Belfagor», LXVII, 5, 30 settembre 2012, pp. 545-565
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 10 marzo 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 10 marzo 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 19 marzo 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 19 marzo 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 20 giugno 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 20 giugno 1947]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 29 marzo 1952]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Lettera a Olga Resnevic Signorelli del 29 marzo 1952]
In: «Belfagor», LXVII, 401, 30 settembre 2012, pp. 553-554
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino
Milano, Mondadori, ottobre 2012 (I Meridiani)
Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino
Milano, Mondadori, ottobre 2012 (I Meridiani)
[Opere / libro]
Morante, Elsa
L'amata. Lettere di e a Elsa Morante
A cura di: Morante, Daniele; Zagra, Giuliana
Torino, Einaudi, ottobre 2012
L'amata. Lettere di e a Elsa Morante
A cura di: Morante, Daniele; Zagra, Giuliana
Torino, Einaudi, ottobre 2012
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - cartolina illustr. da/di Venezia a Capri, in b/n [dtp 06-08-1948?]
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 277-78
Italo Calvino a EM - cartolina illustr. da/di Venezia a Capri, in b/n [dtp 06-08-1948?]
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 277-78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - sz busta, ms da Sanremo / Sanremo, 16-8-48
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 278
Italo Calvino a EM - sz busta, ms da Sanremo / Sanremo, 16-8-48
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 278
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - sz busta, ms su carta intestata Einaudi / Torino 3 settembre 48
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 280-281
Italo Calvino a EM - sz busta, ms su carta intestata Einaudi / Torino 3 settembre 48
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 280-281
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - sz busta, ms / Torino - 2 - marzo - 50
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 282-283
Italo Calvino a EM - sz busta, ms / Torino - 2 - marzo - 50
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 282-283
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - sz busta, su carta intestata Einaudi / 28-7-53
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 288
Italo Calvino a EM - sz busta, su carta intestata Einaudi / 28-7-53
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 288
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - sz busta, su carta intestata Einaudi, ds / 25 ottobre 1956
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 289-290
Italo Calvino a EM - sz busta, su carta intestata Einaudi, ds / 25 ottobre 1956
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 289-290
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - in busta affrancata, a Roma via dell'Oca da New York - ms / New York, vigilia di Natale 59
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 295
Italo Calvino a EM - in busta affrancata, a Roma via dell'Oca da New York - ms / New York, vigilia di Natale 59
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 295
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - rinvenuta sz busta, da Castiglione della Pescaia, ms / 5 agosto 1973
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 295-296
Italo Calvino a EM - rinvenuta sz busta, da Castiglione della Pescaia, ms / 5 agosto 1973
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, pp. 295-296
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a EM - rinvenuta sz busta, ms, reca disegni «colomba della pace» e «nuvola dell'oblio» con rondine - / 10 gennaio 1974
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 297
Italo Calvino a EM - rinvenuta sz busta, ms, reca disegni «colomba della pace» e «nuvola dell'oblio» con rondine - / 10 gennaio 1974
Fa parte di: Morante, Elsa, L'amata. Lettere di e a Elsa Morante, Torino, Einaudi, ottobre 2012, p. 297
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno