Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 12.551–12.600 di 17.602 totali | Nuova ricerca

Di Nicola, Laura
Classici italiani e traduzione italiana in Svezia - Classici italiani nel mondo
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», IX, 1, 2012, pp. 116-118
[Critica / articolo su periodico culturale]
Schwartz, Cecilia
Classici italiani e traduzione italiana in Svezia - Classici italiani in Svezia
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», IX, 1, 2012, pp. 119-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
Futuro italiano. Scritture del tempo a venire
A cura di: Benassi, Alessandro; Bondi, Fabrizio; Pezzini, Serena
Lucca, Pacini Fazzi, 2012
[Critica / libro]
A tavola con le parole. Il cibo e il vino negli scrittori liguri e piemontesi. Atti del convegno (Monforte d'Alba, 10 settembre 2011)
A cura di: Balbis, Giannino; Boggione, Valter
Avellino, Edizioni Sinestesie, 2012 (Biblioteca di Sinestesie, 4)
[Critica / libro]
Bonetti, Leonardo
Su «L’origine degli Uccelli» ovvero dell’unione dei due mondi
In: «L'illuminista», 34-35-36, 2012, pp. 75-84
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rinwick, Marla
'Il sentiero dei nidi di ragno' di Italo Calvino. Una favola neorealista
München [Monaco], GRIN, 2012 (Seminar Paper)
[Critica / libro]
[img]
Borghini, Alberto
L'Eusapia di Calvino. Un modello antico?
In: «il Nome nel testo – Rivista internazionale di onomastica letteraria», XIV, 2012, 2012, pp. 173-182
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Pasqua, Salvatore; Storti, Anna
Il barone rampante di Italo Calvino: una lettura “didattica”
In: «QuaderniCIRD», 4, 2012, 2012, pp. 20-34
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Un piccolo spiraglio all'incompiutezza
In: «Tèchne», XXVI, 21, 2012
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Maggitti, Vincenzo
Classici italiani e traduzione italiana in Svezia - Letteratura italiana in Svezia: iniziative editoriali e indagini sul campo
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», IX, 1, 2012, pp. 127-130
[Critica / articolo su periodico culturale]
Voza, Pasquale
Prefazione
Fa parte di: Santoro, Vito, Calvino e il cinema, Macerata, Quodlibet, gennaio 2012, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Perrella, Silvio
Autoritratti fatti con la sabbia. Intervista impossibile a Italo Calvino
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 165-176
[Critica / atto di convegno]
Calvino, Italo
[Lettera a Giulio Paolini del 13 gennaio 1974]
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 303-304
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Saul Steinberg del 15 aprile 1980]
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 304-305
[Scritti / parte di libro]
Roelens, Nathalie
Calvino e le «città metafisiche» di Giorgio de Chirico
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 369-386
[Critica / atto di convegno]
Musarra-Schrøder, Ulla
Immagini d'architettura in Italo Calvino
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 387-410
[Critica / atto di convegno]
Palumbo, Matteo
«Quell'altro mondo che era il mondo». Calvino e il cinema
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 519-538
[Critica / atto di convegno]
Di Nicola, Laura
Il disegno della lettura. La forma di un desiderio
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 597-621
[Critica / atto di convegno]
De Nobile, Sandro
Calvino e la crisi dello stato democratico
Fa parte di: Il diritto nella letteratura. Una antologia, Roma, Aracne, 2012
[Critica / parte di libro]
Cadioli, Alberto
Il saggista nascosto. Le lettere editoriali di Italo Calvino
Fa parte di: La saggistica degli scrittori, Roma, Bulzoni, 2012, pp. 209-225
[Critica / parte di libro]
Raveggi, Alessandro
Il saggio in viaggio: il giro più lungo dell'etnografia in Calvino, Levi e Pasolini
Fa parte di: La saggistica degli scrittori, Roma, Bulzoni, 2012, pp. 225-249
[Critica / parte di libro]
Salsano, Roberto
Calvino narratore: immaginario e coscienza critica in un percorso letterario
Fa parte di: Narratori italiani del Novecento. Dal Postnaturalismo al Postmodernismo e oltre. Esplorazioni critiche: ventitrè proposte di lettura, II, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012, pp. 779-830
[Critica / parte di libro]
Pomilio, Mario
Poetiche dell'aperto. Tra Zavattini e Calvino
Fa parte di: Dentro il quadrante. Forme di visione nel tempo del Neorealismo, Roma, Bulzoni, 2012
[Critica / parte di libro]
Bellini, Eraldo
«Agronomus sed fidens». Note per Montale e il giovane Calvino
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012
[Critica / parte di libro]
Rondini, Andrea
Italo Calvino nel nuovo millennio
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012
[Critica / parte di libro]
Santoro, Vito
Avventura di un fotografo. Dal racconto-saggio di Calvino al film-saggio di Francesco Maselli
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012
[Critica / parte di libro]
Bacchereti, Elisabetta
La rete bucata della memoria. Calvino e l'autobiografia impossibile
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012, pp. 526-531
[Critica / parte di libro]
Farbo, Alfio
Isole invisibili: l'utopia insulare in Italo Calvino
Fa parte di: Insularità e cultura mediterranea nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del XIX Congresso dell'A.I.P.I. (Cagliari, 25-28 agosto 2010). L'Italia insulare, I, Firenze, Franco Cesati, 2012
[Critica / atto di convegno]
Scarpa, Domenico
Torino, 29 marzo 1963. L'esordio dell'iperstoria
Fa parte di: Dal Romanticismo a oggi, III, Torino, Einaudi, 2012, pp. 842-847
[Critica / parte di libro]
Bieńkowska, Luiza
Perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Osservazioni sull'evoluzione del progetto poetologico nella saggistica di Italo Calvino
Fa parte di: Italianistica ieri e oggi. Trentesimo anniversario del Dipartimento di Italianistica all'Università di Varsavia, Warsawa, Semper, 2012
[Critica / atto di convegno]
Rizzarelli, Giovanna
Il futuro difficile. Tre racconti di Italo Calvino tra scrittura realista e trasfigurazione fantastica
Fa parte di: Futuro italiano. Scritture del tempo a venire, Lucca, Pacini Fazzi, 2012, pp. 98-113
[Critica / parte di libro]
Morando, Simona
L'impossibile gastronomia di Palomar
Fa parte di: A tavola con le parole. Il cibo e il vino negli scrittori liguri e piemontesi. Atti del convegno (Monforte d'Alba, 10 settembre 2011), Avellino, Edizioni Sinestesie, 2012, pp. 147-167
[Critica / parte di libro]
Dotti, Ugo
Italo Calvino e lo scrittore di professione
Fa parte di: Gli scrittori e la storia. La narrativa dell’Italia unita e le trasformazioni del romanzo (da Verga a oggi), Torino, Nino Aragno Editore, 2012, pp. 233-254
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Principe granchio e altre fiabe italiane
Milano, Mondadori, febbraio 2012 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Il Principe granchio e altre fiabe italiane
Milano, Mondadori, febbraio 2012 (Oscar classici. Serie cult)
[Opere / libro]
[img]
Solinas Donghi, Beatrice
Italo Calvino nel mondo delle fiabe
Fa parte di: Calvino, Italo, Il Principe granchio e altre fiabe italiane, Milano, Mondadori, febbraio 2012, pp. 213-216
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
I disegni arrabbiati
Milano, Mondadori, marzo 2012 (Contemporanea)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
[Lettera a Velso Mucci dell'ottobre 1953]
Fa parte di: «Conoscete quest’uomo». Atti del convegno internazionale di studi, Bra, Centro culturale polifunzionale Giovanni Arpino, 4 giugno 2011, Scalpendi, Scalpendi, marzo 2012, pp. 58-59
[Scritti / atto di convegno]
Ghezzi, Marta
Quattrocento incisioni diventate bomboniere
In: «Corriere della Sera», 9 marzo 2012, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Racconti (1)
Vicenza, Il narratore audiolibri, 25 marzo 2012
[Scritti / materiale audiovisivo]
[img]
Cadioli, Alberto
Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore
Milano, il Saggiatore, 29 marzo 2012 (La cultura)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Il drago e le farfalle e altre storie
Milano, Mondadori, aprile 2012 (Contemporanea)
[Opere / libro]
[img]
Cevasco, Francesco
Italo Calvino, cantautore Indie pop. 01.05.58. La rivolta dello scrittore alla musica di Sanremo
In: «Corriere della Sera», 1 aprile 2012, p. 30
[Critica / articolo su quotidiano]
Tedeschi, Massimo
Il destino dentro le mura
In: «Corriere della Sera», 1 aprile 2012, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Carratù, Maria Cristina
Italo e non solo: Calvino prima dei romanzi
In: «la Repubblica», 17 aprile 2012, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Spinazzola, Vittorio
Le metamorfosi del romanzo sociale
Pisa, ETS, maggio 2012 (MOD La modernità letteraria, 31)
[Critica / libro]
[img]
La città e l'esperienza del moderno
A cura di: Barenghi, Mario; Langella, Giuseppe; Turchetta, Gianni
Pisa, ETS, maggio 2012 (MOD La modernità letteraria, 32)
[Critica / libro]
Spinazzola, Vittorio
Calvino e il caos
Fa parte di: Le metamorfosi del romanzo sociale, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 60-61
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa