Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 12.501–12.550 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
La rete celebra il genio di Italo Calvino con il logo di Google e un record di tweet. Anniversari. Il 19 settembre la morte, ieri la nascita
In: «Corriere della Sera», 16 ottobre 2011, p. 43
In: «Corriere della Sera», 16 ottobre 2011, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
Distefano, Natalia
Plauto e Calvino viaggi interiori
In: «Corriere della Sera», 16 ottobre 2011, p. 17
Plauto e Calvino viaggi interiori
In: «Corriere della Sera», 16 ottobre 2011, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Petroni, Paolo
Il prossimo millennio secondo Calvino. Lo spettacolo di Ceriani, in scena al Golden, si ispira all'autore di «Lezioni americane»
In: «Corriere della Sera», 28 ottobre 2011, p. 15
Il prossimo millennio secondo Calvino. Lo spettacolo di Ceriani, in scena al Golden, si ispira all'autore di «Lezioni americane»
In: «Corriere della Sera», 28 ottobre 2011, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Milone, Pietro
Sciascia: memoria e destino. La musica dell'uomo solo tra De Benedetti, Calvino e Pasolini
Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, novembre 2011 (Fondazione Leonardo Sciascia, 7)
Sciascia: memoria e destino. La musica dell'uomo solo tra De Benedetti, Calvino e Pasolini
Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, novembre 2011 (Fondazione Leonardo Sciascia, 7)
[Critica / libro]
Milone, Pietro
Tra due strapiombi, il caos. Con Pasolini e con Calvino
Fa parte di: Sciascia: memoria e destino. La musica dell'uomo solo tra De Benedetti, Calvino e Pasolini, Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, novembre 2011, pp. 49-90
Tra due strapiombi, il caos. Con Pasolini e con Calvino
Fa parte di: Sciascia: memoria e destino. La musica dell'uomo solo tra De Benedetti, Calvino e Pasolini, Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, novembre 2011, pp. 49-90
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferlita, Salvatore
E Sciascia chiese a Calvino «Posso scrivere di mafia?»
In: «la Repubblica», 16 novembre 2011, p. 1
E Sciascia chiese a Calvino «Posso scrivere di mafia?»
In: «la Repubblica», 16 novembre 2011, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rosso, Nadia
Il teatro dei ventagli come rappresentazione dell’immaginario orientale di Calvino
In: «Between», I, 2, 23 novembre 2011
Il teatro dei ventagli come rappresentazione dell’immaginario orientale di Calvino
In: «Between», I, 2, 23 novembre 2011
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, italo
Il gatto e il poliziotto, Il Gatto: Racconti d'autore
Vicenza, Il narratore audiolibri, 24 novembre 2011 (Letteratura ad alta voce)
Il gatto e il poliziotto, Il Gatto: Racconti d'autore
Vicenza, Il narratore audiolibri, 24 novembre 2011 (Letteratura ad alta voce)
[Scritti / materiale audiovisivo]
Sassanelli, Fiorella
Rota & Calvino. Incontro di note fra due maestri del Novecento
In: «la Repubblica», 30 novembre 2011, p. 16
Rota & Calvino. Incontro di note fra due maestri del Novecento
In: «la Repubblica», 30 novembre 2011, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Rosso, Nadia
La lettura sensuale e molteplice: per un contributo al concetto di performance in Italo Calvino
In: «Mantichora. Italian Journal of Performance Studies», 1, dicembre 2011, pp. 647-662
La lettura sensuale e molteplice: per un contributo al concetto di performance in Italo Calvino
In: «Mantichora. Italian Journal of Performance Studies», 1, dicembre 2011, pp. 647-662
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrucci, Roberto
baci. Come scrivere (e leggere) l'atto d'amore. Le 5 pagine memorabili della storia della letteratura
In: «Corriere della Sera», 4 dicembre 2011, p. 21
baci. Come scrivere (e leggere) l'atto d'amore. Le 5 pagine memorabili della storia della letteratura
In: «Corriere della Sera», 4 dicembre 2011, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
Milano, Mondadori, 2012 (Oscar junior)
Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
Milano, Mondadori, 2012 (Oscar junior)
[Opere / libro]
Raveggi, Alessandro
Calvino americano. Identità e viaggio nel nuovo mondo
Firenze, Le Lettere, 2012 (La nuova meridiana, 77)
Calvino americano. Identità e viaggio nel nuovo mondo
Firenze, Le Lettere, 2012 (La nuova meridiana, 77)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Barbato, Giovanni
Le città manifeste. Compendio illustrato alle Città invisibili di Italo Calvino
Tricase, Youcanprint, 2012
Le città manifeste. Compendio illustrato alle Città invisibili di Italo Calvino
Tricase, Youcanprint, 2012
[Critica / libro]
Di Pietro, Fabio
Lo sguardo sociologico di Italo Calvino. Letteratura società e nuovi media
Sassari, EDES, 2012
Lo sguardo sociologico di Italo Calvino. Letteratura società e nuovi media
Sassari, EDES, 2012
[Critica / libro]
Previdi, Tania; Rossi, Manuela
Calvino/Luzzati fiabe e città. A 40 anni dalla pubblicazione delle Città invisibili
Carpi, Comune di Carpi, 2012
Calvino/Luzzati fiabe e città. A 40 anni dalla pubblicazione delle Città invisibili
Carpi, Comune di Carpi, 2012
[Critica / libro]
Rignani, Orsola
Umano? Una domanda per Italo Calvino e Michel Serres
Fidenza, Mattiolli 1885, 2012 (Explora)
Umano? Una domanda per Italo Calvino e Michel Serres
Fidenza, Mattiolli 1885, 2012 (Explora)
[Critica / libro]
Stein, Giuseppe
Il concetto della visibilità presso Italo Calvino nel romanzo «Il cavaliere inesistente»
München [Monaco], GRIN, 2012 (Seminar Paper)
Il concetto della visibilità presso Italo Calvino nel romanzo «Il cavaliere inesistente»
München [Monaco], GRIN, 2012 (Seminar Paper)
[Critica / libro]
Lieux bizarres
A cura di: Morini, Agnès; Centre d'études sur les littératures étrangères et comparées; Centre d'études et de recherches en littérature et civilisation italiennes,
Saint-Étienne, Publications de l'Université de Saint-Étienne, 2012 (Voix d'ailleurs. Études italiennes)
A cura di: Morini, Agnès; Centre d'études sur les littératures étrangères et comparées; Centre d'études et de recherches en littérature et civilisation italiennes,
Saint-Étienne, Publications de l'Université de Saint-Étienne, 2012 (Voix d'ailleurs. Études italiennes)
[Critica / libro]
Il diritto nella letteratura. Una antologia
A cura di: Amato Mangiameli, Agata C; Saracani, Guido
Roma, Aracne, 2012 (Teoria del diritto e dello stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Quaderni, 8)
A cura di: Amato Mangiameli, Agata C; Saracani, Guido
Roma, Aracne, 2012 (Teoria del diritto e dello stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Quaderni, 8)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Narratori italiani del Novecento. Dal Postnaturalismo al Postmodernismo e oltre. Esplorazioni critiche: ventitrè proposte di lettura, II
A cura di: Morano, Rocco Mario
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012 (Iride, 54)
A cura di: Morano, Rocco Mario
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012 (Iride, 54)
[Critica / libro]
Dentro il quadrante. Forme di visione nel tempo del Neorealismo
A cura di: Pomilio, Mario
Roma, Bulzoni, 2012 (Impronte, 9)
A cura di: Pomilio, Mario
Roma, Bulzoni, 2012 (Impronte, 9)
[Critica / libro]
Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni
A cura di: Ponti, Paola
Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012 (Studia erudita, 16)
A cura di: Ponti, Paola
Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012 (Studia erudita, 16)
[Critica / libro]
Insularità e cultura mediterranea nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del XIX Congresso dell'A.I.P.I. (Cagliari, 25-28 agosto 2010). L'Italia insulare, I
A cura di: Salvadori Lonergan, Corinna
Firenze, Franco Cesati, 2012 (Civiltà italiana. Nuova serie, 7)
A cura di: Salvadori Lonergan, Corinna
Firenze, Franco Cesati, 2012 (Civiltà italiana. Nuova serie, 7)
[Critica / libro]
Dal Romanticismo a oggi, III
A cura di: Scarpa, Domenico
Torino, Einaudi, 2012 (Atlante della letteratura italiana)
A cura di: Scarpa, Domenico
Torino, Einaudi, 2012 (Atlante della letteratura italiana)
[Critica / libro]
Italianistica ieri e oggi. Trentesimo anniversario del Dipartimento di Italianistica all'Università di Varsavia
A cura di: Santini, Laura
Warsawa, Semper, 2012
A cura di: Santini, Laura
Warsawa, Semper, 2012
[Critica / libro]
Gli archivi Alinari e la sintassi del mondo. Omaggio a Italo Calvino
A cura di: Berthoud, Cristophe
Firenze, Fratelli Alinari. Fondazione per la storia della fotografia, 2012
A cura di: Berthoud, Cristophe
Firenze, Fratelli Alinari. Fondazione per la storia della fotografia, 2012
[Critica / libro]
Ciminari, Sabina
Gli «eredi» di Calvino negli anni ottanta: Andrea De Carlo e Daniele Del Giudice
In: «Cahiers d'études italiennes», 14, 2012, pp. 163-181
Gli «eredi» di Calvino negli anni ottanta: Andrea De Carlo e Daniele Del Giudice
In: «Cahiers d'études italiennes», 14, 2012, pp. 163-181
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lombard, Laurent
I segreti dell'omicidio: una improbabile ricerca di architettura delle modernità…
In: «Sinestesie», 10, 2012, pp. 117-130
I segreti dell'omicidio: una improbabile ricerca di architettura delle modernità…
In: «Sinestesie», 10, 2012, pp. 117-130
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bava, Teresa
«Profondo in superficie». La lingua del signor Palomar dai testi sui quotidiani al libro
In: «Autografo», 48, 2, 2012, pp. 63-78
«Profondo in superficie». La lingua del signor Palomar dai testi sui quotidiani al libro
In: «Autografo», 48, 2, 2012, pp. 63-78
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cimador, Gianni
Ariosto rivisitato da Calvino ai tempi del web
In: «Studi novecenteschi», XXXIX, 83, gennaio 2012 - giugno 2012, pp. 157-187
Ariosto rivisitato da Calvino ai tempi del web
In: «Studi novecenteschi», XXXIX, 83, gennaio 2012 - giugno 2012, pp. 157-187
[Critica / articolo su periodico culturale]
Paino, Marina
Tra cibernetica e fantasmi : la lingua (la letteratura e la scienza) nelle riflessioni del Calvino saggista
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XXXVI, 2, 2012, pp. 195-202
Tra cibernetica e fantasmi : la lingua (la letteratura e la scienza) nelle riflessioni del Calvino saggista
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XXXVI, 2, 2012, pp. 195-202
[Critica / articolo su periodico culturale]
Alzati, Federica
Calvino, sei proposte (contro la crisi) per il nuovo millennio
In: «Cenobio. Rivista trimestrale di cultura», LXI, 1, gennaio 2012 - marzo 2012, pp. 68-72
Calvino, sei proposte (contro la crisi) per il nuovo millennio
In: «Cenobio. Rivista trimestrale di cultura», LXI, 1, gennaio 2012 - marzo 2012, pp. 68-72
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sanna, Salvatore Aldo
Calvino e la sardità repressa
In: «Italienisch. Zeitschrift für Italienische Sprache und Literatur», 2, 2012, p. 1
Calvino e la sardità repressa
In: «Italienisch. Zeitschrift für Italienische Sprache und Literatur», 2, 2012, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guzzi, Anna
Interlinee di critica e teoria: le rovine di Calvino, Borges, Peirce
In: «Ermeneutica letteraria», 8, 2012, pp. 179-189
Interlinee di critica e teoria: le rovine di Calvino, Borges, Peirce
In: «Ermeneutica letteraria», 8, 2012, pp. 179-189
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nicosia, Stefano
Le lenti del cavalleresco nel Secondo Novecento
In: «Quaderni del '900», 12, 2012, pp. 21-29
Le lenti del cavalleresco nel Secondo Novecento
In: «Quaderni del '900», 12, 2012, pp. 21-29
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giovannetti, Paolo
«Faccio delle cose coi libri» Calvino vs anni Settanta
In: «Enthymema», VII, 2012, pp. 401-408
«Faccio delle cose coi libri» Calvino vs anni Settanta
In: «Enthymema», VII, 2012, pp. 401-408
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Pinto, Minerva Franca; Vinella, Maria
La creatività a scuola. Educare alla creatività con Rodari Calvino e altri artisti
Bari, Laterza, 2012
La creatività a scuola. Educare alla creatività con Rodari Calvino e altri artisti
Bari, Laterza, 2012
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno