Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 12.351–12.400 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Perché leggere i classici
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
Perché leggere i classici
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Sotto il sole giaguaro
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
Sotto il sole giaguaro
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Sulla fiaba
A cura di: Lavagetto, Mario
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
Sulla fiaba
A cura di: Lavagetto, Mario
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Tutte le cosmicomiche
A cura di: Milanini, Claudio
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
Tutte le cosmicomiche
A cura di: Milanini, Claudio
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Mondo scritto e mondo non scritto
A cura di: Barenghi, Mario
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
Mondo scritto e mondo non scritto
A cura di: Barenghi, Mario
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
Autori, lettori e mercato nella modernità letteraria
A cura di: Crotti, Ilaria; Del Tedesco, Enza; Ricordi, Ricciarda; Zava, Alberto
Pisa, ETS, 2011 (MOD La modernità letteraria, 26)
A cura di: Crotti, Ilaria; Del Tedesco, Enza; Ricordi, Ricciarda; Zava, Alberto
Pisa, ETS, 2011 (MOD La modernità letteraria, 26)
[Critica / libro]
Pavese a San Francisco. Incontro per la celebrazione del centerario della nascita. Atti del Congresso 24–25 ottobre 2008
A cura di: Concolino, Chris
Firenze, Franco Cesati, 2011
A cura di: Concolino, Chris
Firenze, Franco Cesati, 2011
[Critica / libro]
Le orecchie e il potere. Aspetti socioantropologici dell'ascolto nel mondo antico e nel mondo contemporaneo
A cura di: Cozzo, Andrea
Roma, Carocci, gennaio 2011 (Aglaia)
A cura di: Cozzo, Andrea
Roma, Carocci, gennaio 2011 (Aglaia)
[Critica / libro]
La letteratura degli italiani. Centri e periferie. Atti del XIII Congresso dell'Associazione degli Italianisti Italiani (ADI), Pugnochiuso (Foggia), 16-19 settembre 2009
A cura di: Cofano, Domenico ; Valerio, Sebastiano
Foggia, Edizioni del Rosone, 2011
A cura di: Cofano, Domenico ; Valerio, Sebastiano
Foggia, Edizioni del Rosone, 2011
[Critica / libro]
Studi di storia e critica della letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento in onore di Giuseppe Farinelli
A cura di: Paccagnini, Ermanno; Villa, Angela Ida
Milano, Edizioni Otto/Novecento, 2011 (La corona d'argento)
A cura di: Paccagnini, Ermanno; Villa, Angela Ida
Milano, Edizioni Otto/Novecento, 2011 (La corona d'argento)
[Critica / libro]
Viaggiare con la scrittura. Tracciati odeporici, letterari e autobiografici
A cura di: Cavalli, Annamaria
Bologna, Archetipolibri, 2011 (Coriandoli)
A cura di: Cavalli, Annamaria
Bologna, Archetipolibri, 2011 (Coriandoli)
[Critica / libro]
D'Angelo, Sabrina
La terza pagina dell'Unità (1946-1950)
In: «Critica Letteraria», XXXIX, 3, 152, 2011, pp. 518-552
La terza pagina dell'Unità (1946-1950)
In: «Critica Letteraria», XXXIX, 3, 152, 2011, pp. 518-552
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Presentazione [Una pietra sopra]
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Milano, Mondadori, 2011, V-XI
Presentazione [Una pietra sopra]
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Milano, Mondadori, 2011, V-XI
[Scritti / parte di libro]
Milanini, Claudio
Postfazione [Una pietra sopra]
Fa parte di: Calvino, Italo, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Milano, Mondadori, 2011, pp. 393-397
Postfazione [Una pietra sopra]
Fa parte di: Calvino, Italo, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Milano, Mondadori, 2011, pp. 393-397
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 2011, V-VIII
Presentazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 2011, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
Citati, Pietro
Postfazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 2011, pp. 265-269
Postfazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 2011, pp. 265-269
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione dell'autore
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Milano, Mondadori, 2011, pp. 5-13
Presentazione dell'autore
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Milano, Mondadori, 2011, pp. 5-13
[Scritti / parte di libro]
Bollati, Giulio
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 2011
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 2011
[Critica / parte di libro]
Gardini, Nicola
«Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2011
«Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2011
[Critica / parte di libro]
Califano Bresciani, Mimma
Italo Calvino e la scienza
Fa parte di: Bresciani Califano, Mimma, Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento, Firenze, Firenze University Press, 2011
Italo Calvino e la scienza
Fa parte di: Bresciani Califano, Mimma, Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento, Firenze, Firenze University Press, 2011
[Critica / parte di libro]
Ajello, Epifanio
Italo Calvino e il «cubo ariostesco». Tra le «Metamorfosi» e l'«Orlando furioso»
Fa parte di: Come parlano i classici. Presenza e influenza dei classici nella modernità. Atti del Convegno internazionale di Napoli, 26-29 ottobre 2009, Roma, Salerno, 2011, pp. 485-510
Italo Calvino e il «cubo ariostesco». Tra le «Metamorfosi» e l'«Orlando furioso»
Fa parte di: Come parlano i classici. Presenza e influenza dei classici nella modernità. Atti del Convegno internazionale di Napoli, 26-29 ottobre 2009, Roma, Salerno, 2011, pp. 485-510
[Critica / atto di convegno]
Ajello, Epifanio
Italo Calvino e Vittore Carpaccio. «Il disegno dietro il disegno»
Fa parte di: Macramè. Studi sulla letteratura e le arti, II, Napoli, Liguori, 2011, pp. 677-694
Italo Calvino e Vittore Carpaccio. «Il disegno dietro il disegno»
Fa parte di: Macramè. Studi sulla letteratura e le arti, II, Napoli, Liguori, 2011, pp. 677-694
[Critica / parte di libro]
Janusz, Joanna
Lingua e stile nella versione polacca di alcuni racconti di Italo Calvino: «Il Castello dei destini incrociati» e «Le Cosmicomiche»
Fa parte di: I luoghi della traduzione. Le interfacce. Atti del XLIII congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), I, Roma, Bulzoni, 2011, pp. 393-398
Lingua e stile nella versione polacca di alcuni racconti di Italo Calvino: «Il Castello dei destini incrociati» e «Le Cosmicomiche»
Fa parte di: I luoghi della traduzione. Le interfacce. Atti del XLIII congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), I, Roma, Bulzoni, 2011, pp. 393-398
[Critica / atto di convegno]
Argiolas, Pier Paolo
Narrazione breve, raccolta a cornice e liquidazione del romanzo. Sperimentazione e tradizione in Calvino e Manganelli, fra teoria e prassi
Fa parte di: Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento, Roma, Bulzoni, 2011
Narrazione breve, raccolta a cornice e liquidazione del romanzo. Sperimentazione e tradizione in Calvino e Manganelli, fra teoria e prassi
Fa parte di: Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento, Roma, Bulzoni, 2011
[Critica / atto di convegno]
Cannas, Andrea
Calvino, l'ultrafilosofo, e le «Cosmicomiche vecchie e nuove»
Fa parte di: Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento, Roma, Bulzoni, 2011
Calvino, l'ultrafilosofo, e le «Cosmicomiche vecchie e nuove»
Fa parte di: Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento, Roma, Bulzoni, 2011
[Critica / atto di convegno]
Chessa, Silvia
Vado in archivio... Italo Calvino nel Fondo Enzo Siciliano
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011, pp. 383-422
Vado in archivio... Italo Calvino nel Fondo Enzo Siciliano
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011, pp. 383-422
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Enzo Siciliano, 22 giugno 1965]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Lettera a Enzo Siciliano, 22 giugno 1965]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Enzo Siciliano, 25 giugno 1965]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Lettera a Enzo Siciliano, 25 giugno 1965]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Enzo Siciliano, 31 dicembre 1972]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Lettera a Enzo Siciliano, 31 dicembre 1972]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Enzo Siciliano, s.d.]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Lettera a Enzo Siciliano, s.d.]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Scritti / parte di libro]
Di Paolo, Paolo
Contemplazione dell'altro, un percorso nella narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Storie di mancati riconoscimenti. Quinto ciclo di conferenze promosso dall'Istituto Statale di Istruzione Superiore «Marie Curie» di Savignano sul Rubicone, in preparazione all'esame di stato 2010..., Savignano sul Rubicone, Praconi, 2011
Contemplazione dell'altro, un percorso nella narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Storie di mancati riconoscimenti. Quinto ciclo di conferenze promosso dall'Istituto Statale di Istruzione Superiore «Marie Curie» di Savignano sul Rubicone, in preparazione all'esame di stato 2010..., Savignano sul Rubicone, Praconi, 2011
[Critica / atto di convegno]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce nota al testo Ultimo viene il corvo 1969]
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2011, V-VIII
Presentazione [riproduce nota al testo Ultimo viene il corvo 1969]
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2011, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce nota al testo Ultimo viene il corvo 1976]
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2011, VI-VIII
Presentazione [riproduce nota al testo Ultimo viene il corvo 1976]
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2011, VI-VIII
[Scritti / parte di libro]
Pavese, Cesare
Presentazione [riproduce Ultimo viene il corvo 1949]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2011, VI-VIII
Presentazione [riproduce Ultimo viene il corvo 1949]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2011, VI-VIII
[Critica / parte di libro]
Pampaloni, Geno
Postfazione [Ultimo viene il corvo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2011, pp. 229-230
Postfazione [Ultimo viene il corvo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2011, pp. 229-230
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Collezione di sabbia]
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Mondadori, 2011, V-VI
Presentazione [Collezione di sabbia]
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Mondadori, 2011, V-VI
[Scritti / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Presentazione [Collezione di sabbia]
Fa parte di: Calvino, Italo, Collezione di sabbia, Milano, Mondadori, 2011, pp. 233-237
Presentazione [Collezione di sabbia]
Fa parte di: Calvino, Italo, Collezione di sabbia, Milano, Mondadori, 2011, pp. 233-237
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Eremita a Parigi]
Fa parte di: Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, 2011, V-VII
Presentazione [Eremita a Parigi]
Fa parte di: Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, 2011, V-VII
[Scritti / parte di libro]
Belpoliti, Marco
Postfazione [Eremita a Parigi]
Fa parte di: Calvino, Italo, Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, 2011, pp. 259-263
Postfazione [Eremita a Parigi]
Fa parte di: Calvino, Italo, Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, 2011, pp. 259-263
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
Postfazione [Fiabe italiane]
Fa parte di: Calvino, Italo, Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, 2011, pp. 1011-1015
Postfazione [Fiabe italiane]
Fa parte di: Calvino, Italo, Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, 2011, pp. 1011-1015
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Gli amori difficili]
Fa parte di: Gli amori difficili, Milano, Mondadori, 2011, V-XXII
Presentazione [Gli amori difficili]
Fa parte di: Gli amori difficili, Milano, Mondadori, 2011, V-XXII
[Scritti / parte di libro]
Rago, Michele
Postfazione [Gli amori difficili]
Fa parte di: Calvino, Italo, Gli amori difficili, Milano, Mondadori, 2011, pp. 231-233
Postfazione [Gli amori difficili]
Fa parte di: Calvino, Italo, Gli amori difficili, Milano, Mondadori, 2011, pp. 231-233
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Nota 1960
Fa parte di: I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente, Milano, Mondadori, 2011, pp. 351-361
Nota 1960
Fa parte di: I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente, Milano, Mondadori, 2011, pp. 351-361
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [I racconti]
Fa parte di: I racconti, Milano, Mondadori, 2011, V-X
Presentazione [I racconti]
Fa parte di: I racconti, Milano, Mondadori, 2011, V-X
[Scritti / parte di libro]
Serra, Francesca
Postfazione [I racconti]
Fa parte di: Calvino, Italo, I racconti, Milano, Mondadori, 2011, pp. 563-571
Postfazione [I racconti]
Fa parte di: Calvino, Italo, I racconti, Milano, Mondadori, 2011, pp. 563-571
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Il barone rampante, Milano, Mondadori, 2011, V-XI
Presentazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Il barone rampante, Milano, Mondadori, 2011, V-XI
[Scritti / parte di libro]
Cases, Cesare
Postfazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Mondadori, 2011, pp. 247-253
Postfazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Mondadori, 2011, pp. 247-253
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Il castello dei destini incrociati]
Fa parte di: Il castello dei destini incrociati, Milano, Mondadori, 2011, V-XI
Presentazione [Il castello dei destini incrociati]
Fa parte di: Il castello dei destini incrociati, Milano, Mondadori, 2011, V-XI
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno