Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 10.601–10.650 di 17.602 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Letteratura e potere (su un saggio di Alberto Asor Rosa)
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 92-101
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli ultimi fuochi
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 102-107
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gian Carlo Ferretti, «Il best seller all’italiana»
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 108-113
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mondo scritto e mondo non scritto
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 114-125
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il libro, i libri
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 126-141
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Perché scrivete?
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 142-145
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Appunti per una collana di ricerca morale
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 149-153
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un progetto di rivista
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 154-163
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una nuova collana: I «Centopagine» Einaudi
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 164-169
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La «Einaudi Biblioteca Giovani»
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 170-174
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La «Biblioteca romantica» Mondadori
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 175-187
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I cavalieri del Graal
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 191-197
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Racconti fantastici dell'Ottocento
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 198-211
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sette fiasche di lacrime
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 212-218
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il fantastico nella letteratura italiana
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 219-230
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Notturno italiano»
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 231-238
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La foresta genealogica
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 241-244
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Palomar e i modelli cosmologici [Ultime notizie sul tempo]
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 245-248
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Palomar e i modelli cosmologici [Collezionista d'universi]
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 248-249
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Montezuma e Cortés
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 250-262
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Cannibali e re» di Marvin Harris
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 263-268
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Carlo Ginzburg, «Spie: radici di un paradigma indiziario»
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 269-276
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ilya Prigogine e Isabelle Stengers, «La nuova alleanza»
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 277-283
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Arnold Van Gennep, «I riti di passaggio»
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 284-289
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Lungo viaggio al centro del cervello» di Renato e Rosellina Balbi
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 290-293
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Turbare l'universo» di Freeman Dyson
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 294-301
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giovanni Godoli, «Il Sole. Storia di una stella»
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 302-305
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Saggi sull’amore» di Ortega y Gasset
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 306-312
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Lo sguardo da lontano» di Claude Lévi-Strauss
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 313-322
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Pietro Redondi, «Galileo eretico»
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 323-331
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Fato antico e fato moderno» di Giorgio de Santillana
Fa parte di: Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 332-339
[Scritti / parte di libro]
Barenghi, Mario
L’idea di letteratura di Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Mondo scritto e mondo non scritto, Milano, Mondadori, maggio 2002, pp. 341-358
[Critica / parte di libro]
Per il libro di Calvino nuovo boom di vendite
In: «la Repubblica», 7 maggio 2002, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Rocco Carbone, Lorenza
Italo Calvino: valori da salvare per il terzo millennio
In: «Nuova secondaria», 9, 15 maggio 2002, pp. 76-79
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Musarra-Schrøder, Ulla
L'orecchio e l'udibile in alcuni racconti dell'ultimo Calvino
In: «Bollettino '900», XVIII,1-2, giugno 2002 - dicembre 2002
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scola, Ilaria
Italo Calvino: elogio della brevità. Le città invisibili della memoria
In: «Bollettino '900», XVIII,1-2, giugno 2002 - dicembre 2002
[Critica / articolo su periodico culturale]
Libreria Pontremoli, Catalogo 1
Milano, Libreria Pontremoli, giugno 2002
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Poche frasi di una lunga lettera ms «ad un amico di Parma» (6 pp. del novembre 1958)
Fa parte di: Libreria Pontremoli, Catalogo 1, Milano, Libreria Pontremoli, giugno 2002, p. 4
[Scritti / parte di libro]
VIdal, Gore
Gore Vidal ricorda il suo amico Calvino
In: «la Repubblica», 18 luglio 2002, p. 42
[Critica / articolo su quotidiano]
p. n.
Matteo Belli dà voce alle fiabe italiane raccolte da Calvino
In: «la Repubblica», 22 luglio 2002, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Nascimbeni, Giulio
Il sovrano spaccone fece infuriare Orlando
In: «Corriere della Sera», 2 agosto 2002, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città
Milano, Mondadori, settembre 2002 (Contemporanea)
[Opere / libro]
[img]
Nerli, Gianmaria; Bénabou, Marcel
Calvino, Perec e L'OuLiPo. Un'intervista a Marcel Bénabou
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», XIV, 42, settembre 2002 - dicembre 2002, pp. 137-144
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
L'inferno che formiamo stando insieme. Il teatro lirico di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», III, 9, settembre 2002 - dicembre 2002, pp. 103-118
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Quante belle favole in gara per vincere il premio Stregagatto
In: «Corriere della Sera», 23 settembre 2002, p. 55
[Critica / articolo su quotidiano]
Il castello di Calvino, poi Filemone e Bauci
In: «Corriere della Sera», 25 settembre 2002, p. 60
[Critica / articolo su quotidiano]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa