Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 10.351–10.400 di 17.602 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 12 luglio 1961]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 21 marzo 1962]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 13 gennaio 1964]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 14 dicembre 1966]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 16 maggio 1967]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 5 gennaio 1968]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 19 dicembre 1968]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 19 febbraio 1970]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 12 aprile 1981]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 24 ottobre 1961]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 13 novembre 1963]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 14 settembre 1965]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 28 novembre 1957]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 7 novembre 1961]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 11 novembre 1965]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 27 aprile 1966]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Lo «Zibaldone» nel discorso critico di Italo Calvino
Fa parte di: Lo Zibaldone cento anni dopo. Composizione, edizioni, temi. Atti del X Convegno internazionale di studi leopardiani. Recanati-Portorecanati, 14-19 settembre 1998, Firenze, Olschki, 2001, pp. 345-357
[Critica / atto di convegno]
Di Fazio, Margherita
Il personaggio lettore nella narrativa di Italo Calvino. «Il sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: Narrazione e rappresentazione nel Novecento, Venezia, Marsilio, 2001, pp. 17-28
[Critica / parte di libro]
Berardinelli, Alfonso
Lo sguardo da fuori. Malinconia e misantropia
Fa parte di: Arcipelago malinconia. Scenari e parole dell'interiorità, Roma, Donzelli, 2001, pp. 223-233
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera a Luigi Fontanella del 7 febbraio 1983]
Fa parte di: La Italia del siglo XX, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2001, p. 72
[Scritti / parte di libro]
Dardano, Maurizio
La lingua letteraria del Novecento. La prosa
Fa parte di: Il Novecento. Scenari di fine secolo, II, Milano, Garzanti, 2001, pp. 3-95
[Critica / parte di libro]
D'Intino, Franco
Il Novecento italiano oltrefrontiera
Fa parte di: Il Novecento. Scenari di fine secolo, II, Milano, Garzanti, 2001, pp. 917-995
[Critica / parte di libro]
Ciotti, Marina
A proposito di «trascrittura»
Fa parte di: Nel nome del senso. Intorno all'opera di Umberto Eco. Convegno internazionale. Centro culturale internazionale di Cerisy-la-Salle. 29 giugno-9 luglio 1996, Milano, Sansoni, 2001
[Critica / atto di convegno]
Corti, Maria
Calvino «per le vie del mondo»
Fa parte di: La cultura letteraria italiana e l'identità europea. Convegno internazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica. Roma, 6-8 aprile 2000, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2001
[Critica / atto di convegno]
Palandri, Enrico
Calvino oltre il neorealismo
Fa parte di: Sentieri narrativi del Novecento, Novara, Interlinea, 2001
[Critica / parte di libro]
Tavella, Laura
Il passivo nella traduzione russa de «Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Ricerche di linguistica diacronica, prospettica e retrospettiva, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2001
[Critica / parte di libro]
Ugniewska, Joanna
La letteratura può ancora salvarci? Calvino, Eco, Magris
Fa parte di: Come interpretare il Novecento? Una memoria per il futuro. Atti del 1° seminario internazionale interdisciplinare. Pécs, 8-10 maggio 2000, Pécs, Imago mundi, 2001
[Critica / atto di convegno]
Bottiglieri, Nicola
Calvino e l'America Latina
Fa parte di: Camminare scrivendo. Il reportage narrativo e dintorni. (Atti del Convegno, Cassino, 9-10 dicembre 1999), Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
L’esattezza e il caso, Nota
Fa parte di: Landolfi, Tommaso, Le più belle pagine. Scelte da Italo Calvino, Milano, Adelphi, 2001, pp. 551-563
[Scritti / parte di libro]
Bacchereti, Elisabetta
La maschera di Esopo. Animali in favola da Pirandello a Sciascia
Fa parte di: Bestiari del Novecento, Roma, Bulzoni, 2001, pp. 21-73
[Critica / parte di libro]
Guglielmin, Stefano
Il volo di Calvino
Fa parte di: Scritti Nomadi. Spaesamento ed erranza nella letteratura del Novecento, Verona, Anterem, 2001, pp. 59-63
[Critica / parte di libro]
Scherzi di gioventù e d'altre età. Album Palazzeschi (1885-1974)
A cura di: Magherini, Simone; Manghetti, Gloria
Firenze, Pagliai Polistampa, febbraio 2001
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Facsimile della lettera a Aldo Palazzeschi del 6 febbraio 1957]
Fa parte di: Scherzi di gioventù e d'altre età. Album Palazzeschi (1885-1974), Firenze, Pagliai Polistampa, febbraio 2001, p. 154
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile della lettera a Aldo Palazzeschi del 9 luglio 1966]
Fa parte di: Scherzi di gioventù e d'altre età. Album Palazzeschi (1885-1974), Firenze, Pagliai Polistampa, febbraio 2001, p. 196
[Scritti / parte di libro]
Nascimbeni, Giulio
Quel damerino settecentesco cavalier servente delle signore
In: «Corriere della Sera», 7 febbraio 2001, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'ultimo «pieno» bruciato per amore. Incubi da crisi petrolifera
In: «Corriere della Sera - Supplemento «Corriere della Sera 1876-2001»», 126, 54, 4 marzo 2001, p. 45
[Scritti / articolo su quotidiano]
Tesio, Giovanni
Il barone ritrovato. Il «vero antenato» di Calvino
In: «TuttoLibri», 10 marzo 2001, p. 12
[Critica / articolo su periodico culturale]
«A un passo dall'alba» fra Calvino e Perec
In: «Corriere della Sera», 20 marzo 2001, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Giammarco, Rodolfo
Lezioni americane. Albertazzi: «Io e la leggerezza di Calvino»
In: «la Repubblica», 25 marzo 2001
[Critica / articolo su quotidiano]
La Fauci, Nunzio
Lucia, Marcovaldo e altri soggetti pericolosi
Roma, Meltemi, aprile 2001 (Segnature, 6)
[Critica / libro]
[img]
Battistini, Andrea
Le città visibili e invisibili di Italo Calvino
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», XXVI,2, aprile 2001 - giugno 2001, pp. 21-38
[Critica / articolo su periodico culturale]
Perrella, Silvio
Calvino
Roma; Bari, Laterza, aprile 2001 (Economica Laterza, 219)
[Critica / libro]
[img]
La Fauci, Nunzio
Di Italo Calvino I. «Marcovaldo», con gli occhi di Marcovaldo
Fa parte di: Lucia, Marcovaldo e altri soggetti pericolosi, Roma, Meltemi, aprile 2001, pp. 41-67
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa