Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 10.251–10.300 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / libro]
Lollini, Massimo
Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza e verità
Genova, Marietti, 2001 (Collana di filosofia, 74)
Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza e verità
Genova, Marietti, 2001 (Collana di filosofia, 74)
[Critica / libro]
Raffaeli, Massimo
Novecento italiano. Saggi e note di letteratura (1979-2000)
Roma, Sossella, 2001 (Cosmopoli, 11)
Novecento italiano. Saggi e note di letteratura (1979-2000)
Roma, Sossella, 2001 (Cosmopoli, 11)
[Critica / libro]
Stevenson, Robert Louis
L'isola del tesoro
A cura di: Maione, Lilla
Milano, Feltrinelli, 2001 (Universale economica, 2157)
L'isola del tesoro
A cura di: Maione, Lilla
Milano, Feltrinelli, 2001 (Universale economica, 2157)
[Critica / libro]
Vittorini, Elio
Cultura e libertà. Saggi, note, lettere da «Il Politecnico» e altre lettere
Torino, Aragno, 2001 (Percorsi del 900)
Cultura e libertà. Saggi, note, lettere da «Il Politecnico» e altre lettere
Torino, Aragno, 2001 (Percorsi del 900)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Pampaloni, Geno
Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993
A cura di: Leonelli, Giuseppe
Torino, Bollati Boringhieri, 2001 (Saggi. Arte e letteratura)
Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993
A cura di: Leonelli, Giuseppe
Torino, Bollati Boringhieri, 2001 (Saggi. Arte e letteratura)
[Critica / libro]
Adami, Stefano
Prima le parole, poi la musica. Italo Calvino e l'opera
Roccastrada, Tipografia Vieri, 2001
Prima le parole, poi la musica. Italo Calvino e l'opera
Roccastrada, Tipografia Vieri, 2001
[Critica / libro]
Ginzburg, Natalia
Non possiamo saperlo. Saggi 1973-1990
A cura di: Scarpa, Domenico
Torino, Einaudi, 2001 (Gli struzzi, 534)
Non possiamo saperlo. Saggi 1973-1990
A cura di: Scarpa, Domenico
Torino, Einaudi, 2001 (Gli struzzi, 534)
[Critica / libro]
Longo, Nicola
Letture novecentesche. Zeno, Agilulfo, Carlo Levi
Roma, Bulzoni, 2001 (Biblioteca di cultura, 630)
Letture novecentesche. Zeno, Agilulfo, Carlo Levi
Roma, Bulzoni, 2001 (Biblioteca di cultura, 630)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Racconti italiani del Novecento (nuova edizione), vol. 2
A cura di: Siciliano, Enzo
Milano, Mondadori, 2001 (I Meridiani)
A cura di: Siciliano, Enzo
Milano, Mondadori, 2001 (I Meridiani)
[Scritti / libro]
Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin
A cura di: Zangrilli, Franco
Venafro, Eva, 2001 (Il cormorano, 11)
A cura di: Zangrilli, Franco
Venafro, Eva, 2001 (Il cormorano, 11)
[Scritti / libro]
Narrazione e rappresentazione nel Novecento
A cura di: Orlandi Cerenza, Germana
Venezia, Marsilio, 2001 (Ricerche. Quaderni di dipartimento, 1)
A cura di: Orlandi Cerenza, Germana
Venezia, Marsilio, 2001 (Ricerche. Quaderni di dipartimento, 1)
[Critica / libro]
Arcipelago malinconia. Scenari e parole dell'interiorità
A cura di: Frabotta, Biancamaria
Roma, Donzelli, 2001 (Saggi. Arti e lettere)
A cura di: Frabotta, Biancamaria
Roma, Donzelli, 2001 (Saggi. Arti e lettere)
[Critica / libro]
Il Novecento. Scenari di fine secolo, II
A cura di: Borsellino, Nino; Felici, Lucio
Milano, Garzanti, 2001 (Storia della letteratura italiana)
A cura di: Borsellino, Nino; Felici, Lucio
Milano, Garzanti, 2001 (Storia della letteratura italiana)
[Critica / libro]
Nel nome del senso. Intorno all'opera di Umberto Eco. Convegno internazionale. Centro culturale internazionale di Cerisy-la-Salle. 29 giugno-9 luglio 1996
A cura di: Petitot, Jean; Fabbri, Paolo
Milano, Sansoni, 2001 (Saggi Sansoni)
A cura di: Petitot, Jean; Fabbri, Paolo
Milano, Sansoni, 2001 (Saggi Sansoni)
[Critica / libro]
La cultura letteraria italiana e l'identità europea. Convegno internazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica. Roma, 6-8 aprile 2000
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2001 (Atti dei Convegni Lincei, 170)
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2001 (Atti dei Convegni Lincei, 170)
[Critica / libro]
Sentieri narrativi del Novecento
A cura di: Carnero, Roberto; Landolfi, Giuliano
Novara, Interlinea, 2001 (Studi, 27)
A cura di: Carnero, Roberto; Landolfi, Giuliano
Novara, Interlinea, 2001 (Studi, 27)
[Critica / libro]
Ricerche di linguistica diacronica, prospettica e retrospettiva
A cura di: Mariani, Manuela; Ronzitti, Rosa
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2001 (Collana del Dipartimento di scienze glottoetnologiche dell'Università degli studi di Genova, 7)
A cura di: Mariani, Manuela; Ronzitti, Rosa
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2001 (Collana del Dipartimento di scienze glottoetnologiche dell'Università degli studi di Genova, 7)
[Critica / libro]
Come interpretare il Novecento? Una memoria per il futuro. Atti del 1° seminario internazionale interdisciplinare. Pécs, 8-10 maggio 2000
A cura di: Ronaky, Eszter; Tombi, Beata
Pécs, Imago mundi, 2001
A cura di: Ronaky, Eszter; Tombi, Beata
Pécs, Imago mundi, 2001
[Critica / libro]
A piè del vero. Studi in onore di Géza Sallay
A cura di: Salvi, Giampaolo; Takács, József
Budapest, Ibisz, 2001
A cura di: Salvi, Giampaolo; Takács, József
Budapest, Ibisz, 2001
[Critica / libro]
Camminare scrivendo. Il reportage narrativo e dintorni. (Atti del Convegno, Cassino, 9-10 dicembre 1999)
A cura di: Bottiglieri, Nicola
Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001
A cura di: Bottiglieri, Nicola
Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001
[Critica / libro]
Verso il guardare «intransitivo». Senso e sguardo in Galileo, Leopardi e Calvino
A cura di: C.R.S.E.C. Le/43,; Istituto Tecnico Industriale E. Mattei di Maglie,
Maglie, Sprint, 2001
A cura di: C.R.S.E.C. Le/43,; Istituto Tecnico Industriale E. Mattei di Maglie,
Maglie, Sprint, 2001
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Tanio il Calvo e i suoi amici. Quarant'anni di lettere calviniane
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII,1, gennaio 2001, p. 4
Tanio il Calvo e i suoi amici. Quarant'anni di lettere calviniane
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII,1, gennaio 2001, p. 4
[Critica / articolo su periodico culturale]
Francese, Joseph
Lo scrittore che non venne dal freddo, ovvero il primo viaggio di Calvino negli USA
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», XIII, 37, gennaio 2001 - aprile 2001, pp. 38-61
Lo scrittore che non venne dal freddo, ovvero il primo viaggio di Calvino negli USA
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», XIII, 37, gennaio 2001 - aprile 2001, pp. 38-61
[Critica / articolo su periodico culturale]
Battistini, Andrea
Geometrie del fantastico. L'Ariosto di Italo Calvino
In: «Rivista di letterature moderne e comparate», LIV, 2, 2001, pp. 147-70
Geometrie del fantastico. L'Ariosto di Italo Calvino
In: «Rivista di letterature moderne e comparate», LIV, 2, 2001, pp. 147-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Benussi, Cristina
Calvino nella scuola. Dal «Sentiero dei nidi di ragno» ai «Nostri antenati» a «Marcovaldo»
In: «Ambra», 2, 2001, pp. 139-149
Calvino nella scuola. Dal «Sentiero dei nidi di ragno» ai «Nostri antenati» a «Marcovaldo»
In: «Ambra», 2, 2001, pp. 139-149
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Biga Bestagno, Marisa
La «mela» di Italo Calvino e «Il cavaliere inesistente»
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XXV, 1, 2001, pp. 185-188
La «mela» di Italo Calvino e «Il cavaliere inesistente»
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XXV, 1, 2001, pp. 185-188
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bo, Rossella
Il paradosso della trasparenza. Al centro del Novecento
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII,1, gennaio 2001, p. 5
Il paradosso della trasparenza. Al centro del Novecento
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII,1, gennaio 2001, p. 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Vivo, Vittorio
La teoria di luogo in Italo Calvino
In: «Il Cristallo. Rassegna Di Varia Umanità», 2, 2001, pp. 61-71
La teoria di luogo in Italo Calvino
In: «Il Cristallo. Rassegna Di Varia Umanità», 2, 2001, pp. 61-71
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Lascia, Vincenzo
Italo Calvino, «scoiattolo della penna»
In: «Sìlarus. Rassegna bimestrale di cultura», 217, 2001, pp. 102-103
Italo Calvino, «scoiattolo della penna»
In: «Sìlarus. Rassegna bimestrale di cultura», 217, 2001, pp. 102-103
[Critica / articolo su periodico culturale]
Romanelli, Giovanna
I luoghi e gli spazi di Calvino
In: «Filologia antica e moderna», 20, 2001, pp. 139-54
I luoghi e gli spazi di Calvino
In: «Filologia antica e moderna», 20, 2001, pp. 139-54
[Critica / articolo su periodico culturale]
Romano, Massimo
Calvino, una bussola del secondo '900
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 573, 2001, p. 34
Calvino, una bussola del secondo '900
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 573, 2001, p. 34
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sabelli, Sonia
Le «Fiabe italiane» di Calvino tra oralità e scrittura
In: «Linguistica e letteratura», XXVI, 1-2, 2001, pp. 143-193
Le «Fiabe italiane» di Calvino tra oralità e scrittura
In: «Linguistica e letteratura», XXVI, 1-2, 2001, pp. 143-193
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
Sulla via del racconto
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII, 1, gennaio 2001, p. 5
Sulla via del racconto
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII, 1, gennaio 2001, p. 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Camps, Assumpta
«Se una notte d'inverno...una traduzione». La ricezione di Italo Calvino in Spagna
In: «Studi (e testi) italiani», IV, 7, 2001, pp. 163-172
«Se una notte d'inverno...una traduzione». La ricezione di Italo Calvino in Spagna
In: «Studi (e testi) italiani», IV, 7, 2001, pp. 163-172
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pilz, Kerstin
L'ipertesto: genere letterario marginale o emergente? Un'indagine sugli ipertesti di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXV, 2001, pp. 473-83
L'ipertesto: genere letterario marginale o emergente? Un'indagine sugli ipertesti di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXV, 2001, pp. 473-83
[Critica / articolo su periodico culturale]
Petrella, Angelo
Psicoanalisi della luna. Un confronto tra Italo Calvino e Tommaso Landolfi
In: «Il lettore di provincia», 112, 2001, pp. 3-7
Psicoanalisi della luna. Un confronto tra Italo Calvino e Tommaso Landolfi
In: «Il lettore di provincia», 112, 2001, pp. 3-7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Landolfi, Tommaso
Le più belle pagine. Scelte da Italo Calvino
Milano, Adelphi, 2001 (Gli Adelphi, 199)
Le più belle pagine. Scelte da Italo Calvino
Milano, Adelphi, 2001 (Gli Adelphi, 199)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Sei appunti per il millennio. Six memos for the millennium
Consiglio per le relazioni fra Italia e Stati Uniti, 2001
Sei appunti per il millennio. Six memos for the millennium
Consiglio per le relazioni fra Italia e Stati Uniti, 2001
[Opere / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bestiari del Novecento
A cura di: Biagini, Enza; Nozzoli, Anna
Roma, Bulzoni, 2001 (Quaderni Novecento)
A cura di: Biagini, Enza; Nozzoli, Anna
Roma, Bulzoni, 2001 (Quaderni Novecento)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Il principe Canarino e altre fiabe
A cura di: Colizzi, Laura
Milano, Einaudi scuola, 2001 (La bibliotechina)
Il principe Canarino e altre fiabe
A cura di: Colizzi, Laura
Milano, Einaudi scuola, 2001 (La bibliotechina)
[Opere / libro]
Guglielmin, Stefano
Scritti Nomadi. Spaesamento ed erranza nella letteratura del Novecento
Verona, Anterem, 2001 (I saggi, 4)
Scritti Nomadi. Spaesamento ed erranza nella letteratura del Novecento
Verona, Anterem, 2001 (I saggi, 4)
[Critica / libro]
Groggia, Francesco
La biblioteca inesistente : qualche esempio di fantastico non classificabile, da Borges a Calvino a Landolfi, sulla scia di Stanisław Lem
In: «Roczniki Humanistyczne», XLIX, 5, 2001, pp. 77-95
La biblioteca inesistente : qualche esempio di fantastico non classificabile, da Borges a Calvino a Landolfi, sulla scia di Stanisław Lem
In: «Roczniki Humanistyczne», XLIX, 5, 2001, pp. 77-95
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno