Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 6.751–6.800 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Bresciani Califano, Mimma
Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino
Firenze, Le Lettere, 1993 (La nuova meridiana, 13)
Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino
Firenze, Le Lettere, 1993 (La nuova meridiana, 13)
[Critica / libro]
Centofanti, Fabrizio
Italo Calvino. Una trascendenza mancata
Milano, Istituto Propaganda Libraria, 1993 (Incontri e riscontri)
Italo Calvino. Una trascendenza mancata
Milano, Istituto Propaganda Libraria, 1993 (Incontri e riscontri)
[Critica / libro]
Dolfi, Anna
Nevrosi e follia nella letteratura moderna
Roma, Bulzoni, 1993 (Biblioteca di cultura, 478)
Nevrosi e follia nella letteratura moderna
Roma, Bulzoni, 1993 (Biblioteca di cultura, 478)
[Critica / libro]
Rizzante, Massimo
Il geografo e il viaggiatore. Variazioni su I. Calvino e G. Celati
Fossombrone, Metauro, 1993
Il geografo e il viaggiatore. Variazioni su I. Calvino e G. Celati
Fossombrone, Metauro, 1993
[Critica / libro]
Pasolini, Pier Paolo
Bestemmia. Tutte le poesie, I
A cura di: Chiarcossi, Graziella; Siti, Walter
Milano, Garzanti, 1993
Bestemmia. Tutte le poesie, I
A cura di: Chiarcossi, Graziella; Siti, Walter
Milano, Garzanti, 1993
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Orlando, Francesco
Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura. Rovine, reliquie, rarità, robaccia, luoghi inabitati e tesori nascost
Torino, Einaudi, 1993 (Einaudi paperbacks, 236)
Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura. Rovine, reliquie, rarità, robaccia, luoghi inabitati e tesori nascost
Torino, Einaudi, 1993 (Einaudi paperbacks, 236)
[Critica / libro]
Coletti, Vittorio
Storia dell'italiano letterario. Dalle origini al Novecento
Torino, Einaudi, 1993 (Piccola biblioteca Einaudi, 582)
Storia dell'italiano letterario. Dalle origini al Novecento
Torino, Einaudi, 1993 (Piccola biblioteca Einaudi, 582)
[Critica / libro]
Panicali, Anna
Una rivista internazionale mai pubblicata. «Gulliver» 1960-1965
Milano, Buonaparte Quarantotto, 1993
Una rivista internazionale mai pubblicata. «Gulliver» 1960-1965
Milano, Buonaparte Quarantotto, 1993
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Mora, Franca
Calvino in Topolino. Storie di scrittori, di libri e di lettori
Viterbo, Stampa alternativa, 1993 (Millelire)
Calvino in Topolino. Storie di scrittori, di libri e di lettori
Viterbo, Stampa alternativa, 1993 (Millelire)
[Critica / libro]
Gambaro, Fabio
Colloquio con Edoardo Sanguineti. Quarant'anni di cultura italiana attraverso i ricordi di un poeta intellettuale
Milano, Anabasi, 1993 (Clinamen, 9)
Colloquio con Edoardo Sanguineti. Quarant'anni di cultura italiana attraverso i ricordi di un poeta intellettuale
Milano, Anabasi, 1993 (Clinamen, 9)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Pierangeli, Fabio; Manica, Raffaele
Esempi di short stories: Calvino, Parise, Celati. Esercitazioni anno accademico 1992-'93
Roma, Nuova Cultura, 1993
Esempi di short stories: Calvino, Parise, Celati. Esercitazioni anno accademico 1992-'93
Roma, Nuova Cultura, 1993
[Critica / libro]
Piccole finzioni con importanza. Valori della narrativa italiana contemporanea
A cura di: Lanslots, Inge; Roelens, Nathalie
Ravenna, Longo, 1993 (Il portico, 99)
A cura di: Lanslots, Inge; Roelens, Nathalie
Ravenna, Longo, 1993 (Il portico, 99)
[Critica / libro]
Omaggio a Gianfranco Folena
Padova, Studio Editoriale Programma, 1993
Padova, Studio Editoriale Programma, 1993
[Critica / libro]
Cultura letteraria e realtà sociale. Per Giuliano Manacorda
A cura di: Bernardini Napoletano, Francesca
Roma, Editori Riuniti, 1993 (Accademia)
A cura di: Bernardini Napoletano, Francesca
Roma, Editori Riuniti, 1993 (Accademia)
[Critica / libro]
Dante senza Nobel. Calvino, Moravia, Sciascia, Luzi privati del Nobel per un «giallo» all'italiana
A cura di: Amendola, Luigi
Roma, Mancosu, 1993
A cura di: Amendola, Luigi
Roma, Mancosu, 1993
[Critica / libro]
Giuseppe Bonura presenta Italo Calvino. Relazioni e proposte di lavoro
A cura di: Giuseppe Bonura
Rimini, Comune, 1993 (Scuola e contemporaneità. Un contributo alla conoscenza della letteratura del '900 : quaderno, 1)
A cura di: Giuseppe Bonura
Rimini, Comune, 1993 (Scuola e contemporaneità. Un contributo alla conoscenza della letteratura del '900 : quaderno, 1)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lombardi, Andrea
Retroscena della polemica sulla lingua: gli esempi di Calvino e Pasolini
In: «Revista de Italianística», I, 1, 1993, pp. 23-37
Retroscena della polemica sulla lingua: gli esempi di Calvino e Pasolini
In: «Revista de Italianística», I, 1, 1993, pp. 23-37
[Critica / articolo su periodico culturale]
Stara, Flavia
Calvino: una regola di cristallo nel cuore della fiamma. Interpretazione di una metafora
In: «Studium», LXXXIX, 3, 1993, pp. 459-468
Calvino: una regola di cristallo nel cuore della fiamma. Interpretazione di una metafora
In: «Studium», LXXXIX, 3, 1993, pp. 459-468
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rosowski Isotti, Giuditta
Gioco di specchi italo-francese nel romanzo di Calvino «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «Franco-Italica. Serie Storico-Letteraria/Serie d'Histoire Littéraire», 4, 1993, pp. 41-53
Gioco di specchi italo-francese nel romanzo di Calvino «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «Franco-Italica. Serie Storico-Letteraria/Serie d'Histoire Littéraire», 4, 1993, pp. 41-53
[Critica / articolo su periodico culturale]
Schilirò, Massimo
La perduta logica che governa il mondo. La razionalità antropologica della letteratura in Italo Calvino
In: «Le forme e la storia», V, 1, 1993, pp. 241-258
La perduta logica che governa il mondo. La razionalità antropologica della letteratura in Italo Calvino
In: «Le forme e la storia», V, 1, 1993, pp. 241-258
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
Il foglio e il mondo. Calvino, lo spazio e la scrittura
In: «Nuova corrente», XL, 1993, pp. 355-378
Il foglio e il mondo. Calvino, lo spazio e la scrittura
In: «Nuova corrente», XL, 1993, pp. 355-378
[Critica / articolo su periodico culturale]
Chiodo, Carmine
Calvino a Sanremo
In: «Galleria. Rassegna bimestrale di cultura diretta da Leonardo Sciascia», 1, 1993, pp. 117-123
Calvino a Sanremo
In: «Galleria. Rassegna bimestrale di cultura diretta da Leonardo Sciascia», 1, 1993, pp. 117-123
[Critica / articolo su periodico culturale]
Deidier, Roberto
Figure del labirinto. Appunti sui boschi di Calvino
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XVII, 1, 1993, pp. 154-170
Figure del labirinto. Appunti sui boschi di Calvino
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XVII, 1, 1993, pp. 154-170
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Siciliani De Cumis, Nicola
Le ménage à trois : Antonioni - Calvino - Cinema Nuovo
In: «Cinema nuovo», 42, 341, gennaio 1993 - febbraio 1993, pp. 5-11
Le ménage à trois : Antonioni - Calvino - Cinema Nuovo
In: «Cinema nuovo», 42, 341, gennaio 1993 - febbraio 1993, pp. 5-11
[Critica / articolo su periodico culturale]
Golino, Enzo
Pasolini contro Calvino. Pariolini e borgatari
In: «L'Espresso», XXXIX, 36, 1993, pp. 80-83
Pasolini contro Calvino. Pariolini e borgatari
In: «L'Espresso», XXXIX, 36, 1993, pp. 80-83
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Il padiglione sulle dune» di R.L. Stevenson, nota introduttiva]
Fa parte di: Stevenson, Robert Louis, Il padiglione sulle dune, Genova, Il melangolo, 1993, pp. 9-15
[«Il padiglione sulle dune» di R.L. Stevenson, nota introduttiva]
Fa parte di: Stevenson, Robert Louis, Il padiglione sulle dune, Genova, Il melangolo, 1993, pp. 9-15
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Autobiografia di uno spettatore
Fa parte di: Fellini, Federico, Fare un film, Torino, Einaudi, 1993, VII-XXIV
Autobiografia di uno spettatore
Fa parte di: Fellini, Federico, Fare un film, Torino, Einaudi, 1993, VII-XXIV
[Scritti / parte di libro]
Luti, Giorgio
Verso il «disegno del mondo»
Fa parte di: Bresciani Califano, Mimma, Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 1-5
Verso il «disegno del mondo»
Fa parte di: Bresciani Califano, Mimma, Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 1-5
[Critica / parte di libro]
Bresciani Califano, Mimma
«Six Memos for the Next Millennium»: letteratura tra scienza e filosofia
Fa parte di: Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 11-41
«Six Memos for the Next Millennium»: letteratura tra scienza e filosofia
Fa parte di: Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 11-41
[Critica / parte di libro]
Bresciani Califano, Mimma
Italo Calvino e la strategia conoscitiva: Palomar, ovvero la sfida alla complessità
Fa parte di: Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 43-87
Italo Calvino e la strategia conoscitiva: Palomar, ovvero la sfida alla complessità
Fa parte di: Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 43-87
[Critica / parte di libro]
Bresciani Califano, Mimma
Il mondo aperto di Italo Calvino: uno spazio senza miti
Fa parte di: Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 89-129
Il mondo aperto di Italo Calvino: uno spazio senza miti
Fa parte di: Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 89-129
[Critica / parte di libro]
Bresciani Califano, Mimma
Un'idea di letteratura: Italo Calvino e i libri degli altri
Fa parte di: Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 131-182
Un'idea di letteratura: Italo Calvino e i libri degli altri
Fa parte di: Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 131-182
[Critica / parte di libro]
Varese, Claudio
Italo Calvino: una interpretazione della follia
Fa parte di: Dolfi, Anna, Nevrosi e follia nella letteratura moderna, Roma, Bulzoni, 1993, pp. 561-575
Italo Calvino: una interpretazione della follia
Fa parte di: Dolfi, Anna, Nevrosi e follia nella letteratura moderna, Roma, Bulzoni, 1993, pp. 561-575
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
In morte del realismo
Fa parte di: Bestemmia. Tutte le poesie, I, Milano, Garzanti, 1993
In morte del realismo
Fa parte di: Bestemmia. Tutte le poesie, I, Milano, Garzanti, 1993
[Critica / parte di libro]
Moravia, Alberto
Carissimo Italo eterno adolescente
Fa parte di: Diario europeo. Pensieri, persone, fatti, libri 1984-1990, Milano, Bompiani, 1993, pp. 199-201
Carissimo Italo eterno adolescente
Fa parte di: Diario europeo. Pensieri, persone, fatti, libri 1984-1990, Milano, Bompiani, 1993, pp. 199-201
[Critica / parte di libro]
Coletti, Vittorio
L'italiano di Italo Calvino
Fa parte di: Storia dell'italiano letterario. Dalle origini al Novecento, Torino, Einaudi, 1993
L'italiano di Italo Calvino
Fa parte di: Storia dell'italiano letterario. Dalle origini al Novecento, Torino, Einaudi, 1993
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
Il dibattito. La Resistenza di Fenoglio e di Calvino
Fa parte di: Le caramelle di Musil, Milano, Rizzoli, 1993, pp. 141-144
Il dibattito. La Resistenza di Fenoglio e di Calvino
Fa parte di: Le caramelle di Musil, Milano, Rizzoli, 1993, pp. 141-144
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
Opera postuma. I tre sensi di Calvino
Fa parte di: Le caramelle di Musil, Milano, Rizzoli, 1993, pp. 204-210
Opera postuma. I tre sensi di Calvino
Fa parte di: Le caramelle di Musil, Milano, Rizzoli, 1993, pp. 204-210
[Critica / parte di libro]
Gambaro, Fabio
Vittorini e Calvino, Feltrinelli e Gadda
Fa parte di: Colloquio con Edoardo Sanguineti. Quarant'anni di cultura italiana attraverso i ricordi di un poeta intellettuale, Milano, Anabasi, 1993, pp. 53-56
Vittorini e Calvino, Feltrinelli e Gadda
Fa parte di: Colloquio con Edoardo Sanguineti. Quarant'anni di cultura italiana attraverso i ricordi di un poeta intellettuale, Milano, Anabasi, 1993, pp. 53-56
[Critica / parte di libro]
Costa, Antonio
Palomar: effetto rebound e archeologia della visione
Fa parte di: Immagine di un'immagine. Cinema e letteratura, Torino, UTET, 1993, pp. 45-61
Palomar: effetto rebound e archeologia della visione
Fa parte di: Immagine di un'immagine. Cinema e letteratura, Torino, UTET, 1993, pp. 45-61
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno