Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 5.901–5.950 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Libri e carte di un archivio editoriale. Einaudi 1933-1991
Torino, Einaudi, 1991
Torino, Einaudi, 1991
[Scritti / libro]
Storia della letteratura italiana. Il Novecento, IV
A cura di: Ferroni, Giulio
Milano, Einaudi scuola, 1991
A cura di: Ferroni, Giulio
Milano, Einaudi scuola, 1991
[Critica / libro]
Teoria e critica letteraria oggi. Atti del Convegno internazionale. «1960-1990: la teoria letteraria, le metodologie critiche, il conflitto delle poetiche»
A cura di: Luperini, Romano
Milano, Angeli, 1991
A cura di: Luperini, Romano
Milano, Angeli, 1991
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Italo Calvino. Imaginaire et rationalité
A cura di: Frasson-Marin, Aurore
Genève-Paris, Slatkine, 1991 (Textes et études/Centre d'études franco-italien, Universités de Turin et de Savoie. Domaine italien, 5)
A cura di: Frasson-Marin, Aurore
Genève-Paris, Slatkine, 1991 (Textes et études/Centre d'études franco-italien, Universités de Turin et de Savoie. Domaine italien, 5)
[Critica / libro]
Barile, Laura
Un ostinato inseguimento: linguaggio e immagine in Calvino, Celati, Perec e l'ultimo Beckett
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXVI, 1, 1991, pp. 188-200
Un ostinato inseguimento: linguaggio e immagine in Calvino, Celati, Perec e l'ultimo Beckett
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXVI, 1, 1991, pp. 188-200
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarsella, Alessandro
La regressione calcolata. Appunti su critica, poetica e fortuna di Italo Calvino
In: «Comparatistica», III, 1991, pp. 85-104
La regressione calcolata. Appunti su critica, poetica e fortuna di Italo Calvino
In: «Comparatistica», III, 1991, pp. 85-104
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrara, Luigi
Archeologie del narrare. Tra Calvino e Celati
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», XVI, 4, 1991, pp. 98-108
Archeologie del narrare. Tra Calvino e Celati
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», XVI, 4, 1991, pp. 98-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Petroni, Franco
La discesa agli inferi. Archetipo e ideologia in Sartre, Calvino e Fenoglio
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», III, 8, 1991
La discesa agli inferi. Archetipo e ideologia in Sartre, Calvino e Fenoglio
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», III, 8, 1991
[Critica / articolo su periodico culturale]
Polacco, Marina
«Se una notte d'inverno un viaggiatore»: il testo e i suoi modelli
In: «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», XXI, 3-4, 1991, pp. 995-1029
«Se una notte d'inverno un viaggiatore»: il testo e i suoi modelli
In: «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», XXI, 3-4, 1991, pp. 995-1029
[Critica / articolo su periodico culturale]
Garboli, Cesare
Da Foscolo a Calvino: epistolari
In: «La rivista dei libri. The New York Review of Books», I, 6, 1991
Da Foscolo a Calvino: epistolari
In: «La rivista dei libri. The New York Review of Books», I, 6, 1991
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mauro, Walter
Calvino: ovvero l'impossibilità di fare romanzo
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXV, 2, 1991, pp. 205-210
Calvino: ovvero l'impossibilità di fare romanzo
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXV, 2, 1991, pp. 205-210
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lanza, Franco
Bilanci calviniani: le parole e le scienze
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XV, 2, 1991, pp. 185-189
Bilanci calviniani: le parole e le scienze
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XV, 2, 1991, pp. 185-189
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bronzini, Giovanni Battista
La fiaba dai Grimm a Calvino e... nel prossimo millennio
In: «Lares», LVII, 1, gennaio 1991 - marzo 1991, pp. 71-84
La fiaba dai Grimm a Calvino e... nel prossimo millennio
In: «Lares», LVII, 1, gennaio 1991 - marzo 1991, pp. 71-84
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bronzini, Giovanni Battista
La fiaba. Dai Grimm a Calvino e... nel prossimo millennio
In: «Lares», 57, 1, gennaio 1991 - marzo 1991, pp. 71-84
La fiaba. Dai Grimm a Calvino e... nel prossimo millennio
In: «Lares», 57, 1, gennaio 1991 - marzo 1991, pp. 71-84
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Opere / libro]
Capozzi, Rocco
Dalla "letteratura e industria" all'industria del postmoderno
In: «Annali d'italianistica», IX, 1991, pp. 144-157
Dalla "letteratura e industria" all'industria del postmoderno
In: «Annali d'italianistica», IX, 1991, pp. 144-157
[Critica / articolo su periodico culturale]
Biasin, Gian Paolo
Sotto i denti di Olivia
Fa parte di: I sapori della modernità. Cibo e romanzo, Bologna, il Mulino, 1991, pp. 141-182
Sotto i denti di Olivia
Fa parte di: I sapori della modernità. Cibo e romanzo, Bologna, il Mulino, 1991, pp. 141-182
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Aspetti della lingua di Calvino
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 227-291
Aspetti della lingua di Calvino
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 227-291
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Il sistema Calvino. Fantasie del vuoto in «Collezione di sabbia»
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991
Il sistema Calvino. Fantasie del vuoto in «Collezione di sabbia»
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 430-451
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 430-451
[Critica / parte di libro]
Restivo, Giuseppina
Calvino/Beckett
Fa parte di: Le soglie del postmoderno. «Finale di partita», Bologna, il Mulino, 1991, pp. 319-335
Calvino/Beckett
Fa parte di: Le soglie del postmoderno. «Finale di partita», Bologna, il Mulino, 1991, pp. 319-335
[Critica / parte di libro]
Rushdie, Salman
Italo Calvino
Fa parte di: Patrie immaginarie, Milano, Mondadori, 1991, pp. 276-284
Italo Calvino
Fa parte di: Patrie immaginarie, Milano, Mondadori, 1991, pp. 276-284
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
Riflessioni sul punto di vista
Fa parte di: Intrecci di voci. La polifonia nella letteratura del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 13-26
Riflessioni sul punto di vista
Fa parte di: Intrecci di voci. La polifonia nella letteratura del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 13-26
[Critica / parte di libro]
Ravazzoli, Flavia
«Le città invisibili» di Calvino: utopia linguistica e letteraria
Fa parte di: Il testo perpetuo. Studi sui movimenti retorici del linguaggio, Milano, Bompiani, 1991
«Le città invisibili» di Calvino: utopia linguistica e letteraria
Fa parte di: Il testo perpetuo. Studi sui movimenti retorici del linguaggio, Milano, Bompiani, 1991
[Critica / parte di libro]
Battaglia, Salvatore
I racconti di Calvino tra realtà e favola
Fa parte di: I facsimile della realtà. Forme e destini del romanzo italiano dal realismo al neorealismo, Palermo, Sellerio, 1991
I racconti di Calvino tra realtà e favola
Fa parte di: I facsimile della realtà. Forme e destini del romanzo italiano dal realismo al neorealismo, Palermo, Sellerio, 1991
[Critica / parte di libro]
Gioanola, Elio
Modalità del fantastico nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Psicanalisi, ermeneutica e letteratura, Milano, Mursia, 1991
Modalità del fantastico nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Psicanalisi, ermeneutica e letteratura, Milano, Mursia, 1991
[Critica / parte di libro]
Landolfi, Idolina
Cronologia
Fa parte di: Landolfi, Tommaso, Opere. 1937-1959, I, Milano, Rizzoli, 1991, p. 66
Cronologia
Fa parte di: Landolfi, Tommaso, Opere. 1937-1959, I, Milano, Rizzoli, 1991, p. 66
[Critica / parte di libro]
Camon, Ferdinando
L'editore a Italo Calvino
Fa parte di: Il santo assassino. Dichiarazioni apocrife, Milano, Garzanti, 1991, pp. 115-119
L'editore a Italo Calvino
Fa parte di: Il santo assassino. Dichiarazioni apocrife, Milano, Garzanti, 1991, pp. 115-119
[Critica / parte di libro]
Cibotto, Gian Antonio
L'«altro» Calvino
Fa parte di: Un certo Veneto, Venezia, Marsilio, 1991, pp. 131-134
L'«altro» Calvino
Fa parte di: Un certo Veneto, Venezia, Marsilio, 1991, pp. 131-134
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Paese infido
Fa parte di: Novelle italiane. Il Novecento, vol. 1, Milano, Garzanti, 1991, pp. 803-811
Paese infido
Fa parte di: Novelle italiane. Il Novecento, vol. 1, Milano, Garzanti, 1991, pp. 803-811
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervento alla Conferenza stampa dell'11 gennaio 1963]
Fa parte di: Libri e carte di un archivio editoriale. Einaudi 1933-1991, Torino, Einaudi, 1991, p. 63 (non numerata)
[Intervento alla Conferenza stampa dell'11 gennaio 1963]
Fa parte di: Libri e carte di un archivio editoriale. Einaudi 1933-1991, Torino, Einaudi, 1991, p. 63 (non numerata)
[Scritti / parte di libro]
Ferroni, Giulio
Italo Calvino
Fa parte di: Storia della letteratura italiana. Il Novecento, IV, Milano, Einaudi scuola, 1991, pp. 565-589
Italo Calvino
Fa parte di: Storia della letteratura italiana. Il Novecento, IV, Milano, Einaudi scuola, 1991, pp. 565-589
[Critica / parte di libro]
Dombroski, Robert; Miller, Ross
Retorica del postmoderno. «Le città invisibili» e l'architettura
Fa parte di: Teoria e critica letteraria oggi. Atti del Convegno internazionale. «1960-1990: la teoria letteraria, le metodologie critiche, il conflitto delle poetiche», Milano, Angeli, 1991, pp. 154-168
Retorica del postmoderno. «Le città invisibili» e l'architettura
Fa parte di: Teoria e critica letteraria oggi. Atti del Convegno internazionale. «1960-1990: la teoria letteraria, le metodologie critiche, il conflitto delle poetiche», Milano, Angeli, 1991, pp. 154-168
[Critica / atto di convegno]
Arpino, Giovanni
Italo Calvino
Fa parte di: Ritratti, Milano, La Cisterna, 1991
Italo Calvino
Fa parte di: Ritratti, Milano, La Cisterna, 1991
[Critica / parte di libro]
Guglielminetti, Marziano
La scrittura contro la morte. Nota su «Palomar»
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 77-89
La scrittura contro la morte. Nota su «Palomar»
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 77-89
[Critica / atto di convegno]
Cavilla, Tonio [Calvino, Italo]
Prefazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Garzanti, 1991, pp. 5-12
Prefazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Garzanti, 1991, pp. 5-12
[Scritti / parte di libro]
Milanini, Claudio
[Appendice Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Garzanti, 1991
[Appendice Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Garzanti, 1991
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Gnoli, Antonio
I suoi «si stampi»
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 26 gennaio 1991
I suoi «si stampi»
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 26 gennaio 1991
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Gnoli, Antonio
Fiutava libri come il vento, era lucido come il ghiaccio
In: «la Repubblica», 26 gennaio 1991, p. 2
Fiutava libri come il vento, era lucido come il ghiaccio
In: «la Repubblica», 26 gennaio 1991, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Neri, Giuseppe
Lancinante mondo umano. L'evoluzione di Italo Calvino
In: «Gazzetta del Sud», 27 gennaio 1991, p. 7
Lancinante mondo umano. L'evoluzione di Italo Calvino
In: «Gazzetta del Sud», 27 gennaio 1991, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente
Milano, Mondadori, febbraio 1991 (I libri di Italo Calvino)
I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente
Milano, Mondadori, febbraio 1991 (I libri di Italo Calvino)
[Opere / libro]
Berardinelli, Alfonso
Calvino Moralista ovvero, restare sani dopo la fine del mondo
In: «Diario», VII, 9, febbraio 1991, pp. 37-58
Calvino Moralista ovvero, restare sani dopo la fine del mondo
In: «Diario», VII, 9, febbraio 1991, pp. 37-58
[Critica / articolo su periodico culturale]
Depaoli, Massimo
Il viaggio del «Gulliver». Appunti sulla genesi di una rivista internazionale
In: «Autografo», VII, 22, febbraio 1991, pp. 45-60
Il viaggio del «Gulliver». Appunti sulla genesi di una rivista internazionale
In: «Autografo», VII, 22, febbraio 1991, pp. 45-60
[Critica / articolo su periodico culturale]
Debenedetti, Antonio
Calvino liceale aveva un modello linguistico: Tarzan
In: «Corriere della Sera», 2 febbraio 1991, p. 9
Calvino liceale aveva un modello linguistico: Tarzan
In: «Corriere della Sera», 2 febbraio 1991, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno