Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 5.851–5.900 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Bronzini, Giovanni Battista
Dai Grimm a Calvino e la fiaba nel Duemila
In: «Cultura e scuola», 115, luglio 1990 - settembre 1990, pp. 53-61
Dai Grimm a Calvino e la fiaba nel Duemila
In: «Cultura e scuola», 115, luglio 1990 - settembre 1990, pp. 53-61
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Mondo, Lorenzo
Quando lo dissi a Calvino. Così fu trovato trent'anni fa il manoscritto
In: «La Stampa», 8 agosto 1990, p. 16
Quando lo dissi a Calvino. Così fu trovato trent'anni fa il manoscritto
In: «La Stampa», 8 agosto 1990, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
R. S.
Nella foresta incantata in compagnia di Calvino
In: «Corriere della Sera», 25 agosto 1990, p. 29
Nella foresta incantata in compagnia di Calvino
In: «Corriere della Sera», 25 agosto 1990, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Scarpa, Domenico
Come Calvino viaggiò in URSS senza vedere Stalin
In: «Linea d'ombra», VIII, 52, settembre 1990, pp. 20-23
Come Calvino viaggiò in URSS senza vedere Stalin
In: «Linea d'ombra», VIII, 52, settembre 1990, pp. 20-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fano, Nicola
ll Calvino innamorato. Le lettere inedite a Elsa de' Giorgi
In: «l'Unità», 20 settembre 1990, p. 17
ll Calvino innamorato. Le lettere inedite a Elsa de' Giorgi
In: «l'Unità», 20 settembre 1990, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fano, Nicola
Signore copyright. Molte polemiche dopo la pubblicazione delle lettere di Calvino alla de' Giorgi. Chi ha i diritti della corrispondenza? È lecito spiare il privato di uno scrittore?
In: «l'Unità», 21 settembre 1990, p. 19
Signore copyright. Molte polemiche dopo la pubblicazione delle lettere di Calvino alla de' Giorgi. Chi ha i diritti della corrispondenza? È lecito spiare il privato di uno scrittore?
In: «l'Unità», 21 settembre 1990, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
«Lettere d'amore firmate Calvino? Un fatto privato»
In: «Corriere della Sera», 21 settembre 1990, p. 15
«Lettere d'amore firmate Calvino? Un fatto privato»
In: «Corriere della Sera», 21 settembre 1990, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
de' Giorgi, Elsa
Il mio Calvino. Carteggi segreti
In: «Epoca», XLI, 2085, 26 settembre 1990, pp. 124-127
Il mio Calvino. Carteggi segreti
In: «Epoca», XLI, 2085, 26 settembre 1990, pp. 124-127
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cappelletto, Sandro
La «Leggerezza» di Calvino nota per nota
In: «La Stampa», 28 settembre 1990, p. 21
La «Leggerezza» di Calvino nota per nota
In: «La Stampa», 28 settembre 1990, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino: amore e liti giudiziare
In: «TuttoLibri», 29 settembre 1990, p. 11
In: «TuttoLibri», 29 settembre 1990, p. 11
[Critica / articolo su periodico culturale]
Una diffida sulle lettere di Calvino
In: «Corriere della Sera», 29 settembre 1990, p. 11
In: «Corriere della Sera», 29 settembre 1990, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La vera storia. Testo di Italo Calvino
Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ottobre 1990
La vera storia. Testo di Italo Calvino
Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ottobre 1990
[Opere / libro]
Valente, Erasmo
I suoni di Calvino. Uno straordinario concerto a Latina con componimenti. Ispirati alle «Lezioni americane» dello scrittore
In: «l'Unità», 1 ottobre 1990, p. 19
I suoni di Calvino. Uno straordinario concerto a Latina con componimenti. Ispirati alle «Lezioni americane» dello scrittore
In: «l'Unità», 1 ottobre 1990, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Elsa Morante del 16 agosto 1948]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 1 dicembre 1990, p. 5
[Lettera a Elsa Morante del 16 agosto 1948]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 1 dicembre 1990, p. 5
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Jeannet, Angela M.
Lettura e scrittura. Riflessioni su alcune lettere inedite di Italo Calvino
In: «Studi novecenteschi», XVII, 40, dicembre 1990, pp. 301-306
Lettura e scrittura. Riflessioni su alcune lettere inedite di Italo Calvino
In: «Studi novecenteschi», XVII, 40, dicembre 1990, pp. 301-306
[Critica / articolo su periodico culturale]
Starobinski, Jean
In equilibrio sul futuro. Intervista al critico letterario Jean Starobinski. «La necessità. idi un bilinguismo concettuale, come quello di Italo Calvino»
In: «l'Unità», 16 dicembre 1990, p. 15
In equilibrio sul futuro. Intervista al critico letterario Jean Starobinski. «La necessità. idi un bilinguismo concettuale, come quello di Italo Calvino»
In: «l'Unità», 16 dicembre 1990, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
[Opere / libro]
Biasin, Gian Paolo
I sapori della modernità. Cibo e romanzo
Bologna, il Mulino, 1991 (Intersezioni, 96)
I sapori della modernità. Cibo e romanzo
Bologna, il Mulino, 1991 (Intersezioni, 96)
[Critica / libro]
Ferrua, Piero
Italo Calvino a San Remo. (con due poesie e quattro illustrazioni inedite di Italo Calvino)
San Remo, Famija Sanremasca, 1991
Italo Calvino a San Remo. (con due poesie e quattro illustrazioni inedite di Italo Calvino)
San Remo, Famija Sanremasca, 1991
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Restivo, Giuseppina
Le soglie del postmoderno. «Finale di partita»
Bologna, il Mulino, 1991 (Il Mulino Ricerca)
Le soglie del postmoderno. «Finale di partita»
Bologna, il Mulino, 1991 (Il Mulino Ricerca)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Segre, Cesare
Intrecci di voci. La polifonia nella letteratura del Novecento
Torino, Einaudi, 1991 (Einaudi paperbacks, 214)
Intrecci di voci. La polifonia nella letteratura del Novecento
Torino, Einaudi, 1991 (Einaudi paperbacks, 214)
[Critica / libro]
Puletti, Ruggero
Un millenarismo improbabile. Le «Lezioni americane» di Italo Calvino
Roma, Lucarini, 1991 (Proposte, 40)
Un millenarismo improbabile. Le «Lezioni americane» di Italo Calvino
Roma, Lucarini, 1991 (Proposte, 40)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Venturi, Marcello
Sdraiati sulla linea. Come si viveva nel PCI di Togliatti
Milano, Mondadori, 1991 (Le scie)
Sdraiati sulla linea. Come si viveva nel PCI di Togliatti
Milano, Mondadori, 1991 (Le scie)
[Critica / libro]
Ravazzoli, Flavia
Il testo perpetuo. Studi sui movimenti retorici del linguaggio
Milano, Bompiani, 1991 (Studi Bompiani. Italianistica)
Il testo perpetuo. Studi sui movimenti retorici del linguaggio
Milano, Bompiani, 1991 (Studi Bompiani. Italianistica)
[Critica / libro]
Battaglia, Salvatore
I facsimile della realtà. Forme e destini del romanzo italiano dal realismo al neorealismo
Palermo, Sellerio, 1991 (Prisma, 140)
I facsimile della realtà. Forme e destini del romanzo italiano dal realismo al neorealismo
Palermo, Sellerio, 1991 (Prisma, 140)
[Critica / libro]
Gioanola, Elio
Psicanalisi, ermeneutica e letteratura
Milano, Mursia, 1991 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 48)
Psicanalisi, ermeneutica e letteratura
Milano, Mursia, 1991 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 48)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Camon, Ferdinando
Il santo assassino. Dichiarazioni apocrife
Milano, Garzanti, 1991 (I grilli Marsilio)
Il santo assassino. Dichiarazioni apocrife
Milano, Garzanti, 1991 (I grilli Marsilio)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Roda, Vittorio
Homo duplex. Scomposizioni dell'io nella letteratura italiana moderna
Bologna, il Mulino, 1991 (Il Mulino Ricerca)
Homo duplex. Scomposizioni dell'io nella letteratura italiana moderna
Bologna, il Mulino, 1991 (Il Mulino Ricerca)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Novelle italiane. Il Novecento, vol. 1
A cura di: Finzi, Gilberto
Milano, Garzanti, 1991 (I grandi libri)
A cura di: Finzi, Gilberto
Milano, Garzanti, 1991 (I grandi libri)
[Scritti / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno