Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 5.751–5.800 di 17.602 totali | Nuova ricerca

La fabbrica dei Promessi sposi
Torino; Milano, Nuova ERI; Cariplo, 1990
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Elsa Morante del 16 agosto 1948]
Fa parte di: Morante, Elsa, Opere, vol. 2, Milano, Mondadori, 1990, p. 1666
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un romanzo sul serio. «Menzogna e sortilegio» di Elsa Morante
Fa parte di: Morante, Elsa, Opere, vol. 2, Milano, Mondadori, 1990, pp. 1667-1668
[Scritti / parte di libro]
Dolfi, Anna
Il Calvino del «Viaggiatore o il labirinto dell'identità»
Fa parte di: Libertà di lettura. Note e riflesssioni novecentesche, Roma, Bulzoni, 1990, pp. 225-262
[Critica / parte di libro]
Dolfi, Anna
Calvino, l'alfabeto e la morte
Fa parte di: Libertà di lettura. Note e riflesssioni novecentesche, Roma, Bulzoni, 1990, pp. 267-270
[Critica / parte di libro]
Garboli, Cesare
Chi sei, Lettrice?
Fa parte di: Falbalas. Immagini del Novecento, Milano, Garzanti, 1990, pp. 111-119
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
L'io diviso di Italo Calvino
Fa parte di: L'offerta letteraria. Narratori italiani del secondo Novecento, Napoli, Morano, 1990, pp. 43-74
[Critica / parte di libro]
Dolfi, Anna
Le cronache di Calvino (ovvero note sulla «chambre claire»)
Fa parte di: In libertà di lettura. Note e riflessioni novecentesche, Roma, Bulzoni, 1990, pp. 263-266
[Critica / parte di libro]
Arbasino, Alberto
[non presente]
Fa parte di: Un paese senza, Milano, Garzanti, 1990, pp. 416-417
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Esistenzialismo e neorealismo: Il sentiero dei nidi di ragno
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 13-37
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Le metafore dei Nostri antenati
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 38-66
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Il realismo speculativo: La speculazione edilizia, La nuvola di smog, La giornata d'uno scrutatore
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 67-98
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
L'umorismo cosmicomico
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 99-126
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Arte combinatoria e geografia mentale: Il castello dei destini incrociati e Le città invisibili
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 127-147
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
La rivincita del lettore: Se una notte d'inverno un narratore
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 148-169
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Criticismo etico e pietà creaturale: Palomar e Sotto il sole giaguaro
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 170-192
[Critica / parte di libro]
Merola, Nicola
Per Italo Calvino. Uno dei suoi perchè
Fa parte di: Studi di elzeviro. Letteratura e critica militante, Cosenza, Periferia, 1990
[Critica / parte di libro]
Berardinelli, Alfonso
Tra il libro e la vita
Fa parte di: Tra il libro e la vita. Situazioni della letteratura contemporanea, Torino, Bollati Boringhieri, 1990
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Corriere della Sera
Fa parte di: Extrema ratio. Note per un buon uso delle rovine, Milano, Garzanti, 1990
[Critica / parte di libro]
Beccastrini, Stefano
Premessa
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 9-10
[Critica / parte di libro]
Pellizzari, Lorenzo
Nota ai testi / Nota alle immagini
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 11-12
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Prefazione
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 13-19
[Critica / atto di convegno]
Costa, Antonio
Il senso della vista
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 21-35
[Critica / atto di convegno]
Pellizzari, Lorenzo
Se una notte d'inverno un produttore
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 37-48
[Critica / atto di convegno]
Canosa, Michele
La "distanza"
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 49-67
[Critica / atto di convegno]
Fink, Guido
Quel fascio di raggi luminosi in movimento
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 69-83
[Critica / atto di convegno]
Bogani, Giovanni
Obiettivi smisurati
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 85-104
[Critica / atto di convegno]
Clerici, Luca
Tra carta e pellicola
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 105-117
[Critica / atto di convegno]
Maselli, Francesco
Testimonianza
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 121-122
[Critica / parte di libro]
di Carlo, Carlo
Testimonianza
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 123-125
[Critica / parte di libro]
Tornabuoni, Lietta; Calvino, Italo
Calvino: Il cinema inesistente
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 127-134
[Scritti / parte di libro]
[Pellizzari, Lorenzo]
Filmografia "calviniana"
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, p. 135
[Critica / parte di libro]
[Pellizzari, Lorenzo]
Sul cinema. Contributo a una bibliografia
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 145-177
[Critica / parte di libro]
Mazzola, C.
L'occhio come cinepresa in «Palomar» di Italo Calvino
Fa parte di: Italiana 1987. Selected Papers from the Proceedings of the Fourth Annual Conference of the American Association of Teachers of Italian, River Forest, Rosary College, 1990, pp. 225-236
[Critica / atto di convegno]
Quilici, Folco
Nota
Fa parte di: Richer, Clément, Ti-Coyo e il suo pescecane. Illustrato da Folco Quilici, Torino, Emme, 1990, pp. 167-175
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La vera storia
Fa parte di: Stagione sinfonica 1990-91, Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, 1990, p. 87
[Scritti / parte di libro]
Flieger, Hanna
Il rapporto sensazione/astrazione ne «Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Lingua e letteratura I. Atti del Primo Incontro degli Italianisti Polacchi, Kraków, Uniwersytet Jagielloński, 1990, pp. 103-107
[Critica / atto di convegno]
Calvino, Italo
Il Romanzo dei rapporti di forza
Fa parte di: La fabbrica dei Promessi sposi, Torino; Milano, Nuova ERI; Cariplo, 1990, pp. 265-273
[Scritti / parte di libro]
Bresciani Califano, Mimma
Italo Calvino e la strategia conoscitiva: Palomar, ovvero la sfida alla complessità - I
In: «Il Ponte», XLVI, 2, febbraio 1990, pp. 84-102
[Critica / articolo su periodico culturale]
Perrella, Silvio
I commiati di Calvino. Breve e divagante parabola degli anni Settanta
In: «Autografo», VII, 19, febbraio 1990, pp. 57-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
r. s.
Alassio i misteri di Calvino
In: «La Stampa», 10 febbraio 1990, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Gianmarco, Rodolfo
Se c'è il caos scherziamo sulla genesi
In: «la Repubblica», 18 febbraio 1990, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città
Milano, Garzanti, 22 febbraio 1990 (Letture per la Scuola Media)
[Opere / libro]
[img]
Davico Bonino, Guido
Calvino. Così divenne un maestro del lavoro editoriale
In: «TuttoLibri», 24 febbraio 1990, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
delle Vigne, Pier
La sua infanzia a Cuba
In: «TuttoLibri», 24 febbraio 1990, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tesio, Giovanni
La fantasia deve essere spalmata sul pane
In: «TuttoLibri», 24 febbraio 1990, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Del Giudice, Daniele
Calvino, lo scrittore nel suo labirinto
In: «Corriere della Sera», 25 febbraio 1990, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I racconti
Milano, Mondadori, marzo 1990 (I libri di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città
Milano, Mondadori, marzo 1990 (I libri di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Gli amori difficili
Milano, Mondadori, marzo 1990 (I libri di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa