Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 5.651–5.700 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Racconti italiani moderni = Moderne italienische Erzählungen
A cura di: Dehio, Hanna
München, Deutscher Taschenbuch-Verlag, febbraio 1989 (DTV zweisprachig, 9049)
A cura di: Dehio, Hanna
München, Deutscher Taschenbuch-Verlag, febbraio 1989 (DTV zweisprachig, 9049)
[Scritti / libro]
Belinfante, David
Luciano Berio's Un re in ascolto
In: «The Musical Times», CXXX, 1752, febbraio 1989, pp. 70-71
Luciano Berio's Un re in ascolto
In: «The Musical Times», CXXX, 1752, febbraio 1989, pp. 70-71
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Agli dèi ulteriori» di G. Manganelli, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Manganelli, Giorgio, Agli dèi ulteriori, Milano, Adelphi, febbraio 1989
[«Agli dèi ulteriori» di G. Manganelli, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Manganelli, Giorgio, Agli dèi ulteriori, Milano, Adelphi, febbraio 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il lettore sullo scoglio
Fa parte di: Racconti italiani moderni = Moderne italienische Erzählungen, München, Deutscher Taschenbuch-Verlag, febbraio 1989, pp. 52-82
Il lettore sullo scoglio
Fa parte di: Racconti italiani moderni = Moderne italienische Erzählungen, München, Deutscher Taschenbuch-Verlag, febbraio 1989, pp. 52-82
[Scritti / parte di libro]
Moravia, Alberto; Volponi, Paolo; del Buono, Oreste; Castellaneta, Carlo; Asor Rosa, Alberto; Bellezza, Dario; Montefoschi, Giorgio; Zeichen, Valentino
Ti respiro città avvelenata (e tu mi ispiri). Inchiesta: gli scrittori nelle nuvole di smog. Parlano Moravia, Volponi, Del Buono, Castellaneta, Asor Rosa, Bellezza, Montefoschi, Zeichen
In: «TuttoLibri», 11 febbraio 1989, p. 1
Ti respiro città avvelenata (e tu mi ispiri). Inchiesta: gli scrittori nelle nuvole di smog. Parlano Moravia, Volponi, Del Buono, Castellaneta, Asor Rosa, Bellezza, Montefoschi, Zeichen
In: «TuttoLibri», 11 febbraio 1989, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Roubaud, Jacques
Sono un giallista ma non cercate le piste nei miei romanzi. Parla Jacques Roubaud, matematico, esperto di giochi linguistici sulla scia di Perec e Calvino
In: «TuttoLibri», 11 febbraio 1989, p. 4, 5
Sono un giallista ma non cercate le piste nei miei romanzi. Parla Jacques Roubaud, matematico, esperto di giochi linguistici sulla scia di Perec e Calvino
In: «TuttoLibri», 11 febbraio 1989, p. 4, 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Villatico, Dino
La Harries, furia vocale e Berio rilegge Calvino
In: «la Repubblica», 15 febbraio 1989, p. 32
La Harries, furia vocale e Berio rilegge Calvino
In: «la Repubblica», 15 febbraio 1989, p. 32
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [1 marzo 1942]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [1 marzo 1942]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [27 marzo 1942]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [27 marzo 1942]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [29 aprile 1942]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [29 aprile 1942]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [11 giugno 1942]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [11 giugno 1942]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [4 novembre 1942]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [4 novembre 1942]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [6 luglio 1945]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [6 luglio 1945]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [3 gennaio 1947]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
Autoritratto di un artista da giovane. Pubblichiamo un gruppo di lettere che Italo Calvino scrisse al suo amico Eugenio Scalfari, fra il 1942 e il 1947 [3 gennaio 1947]
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 14, 59, 11 marzo 1989, pp. 9-11
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Sciloni, Gaio
Il profeta italiano d'Israele. Intervista con Gaio Sciloni, un ponte tra due culture
In: «La Stampa», 13 marzo 1989, p. 3
Il profeta italiano d'Israele. Intervista con Gaio Sciloni, un ponte tra due culture
In: «La Stampa», 13 marzo 1989, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sicca, Monica
È «La notte dei narratori viventi». Creature mostruose, replicanti d'altri mondi, sopravvissuti terrestri
In: «La Stampa», 1 aprile 1989, p. 25
È «La notte dei narratori viventi». Creature mostruose, replicanti d'altri mondi, sopravvissuti terrestri
In: «La Stampa», 1 aprile 1989, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fortini, Franco
Ritorno al Calvino critico e giornalista
In: «Corriere della Sera», 10 aprile 1989, p. 3
Ritorno al Calvino critico e giornalista
In: «Corriere della Sera», 10 aprile 1989, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Marchese, Bob
«Un re in ascolto» di Calvino interpretato da Bob Marchese
In: «La Stampa», 13 aprile 1989, p. 21
«Un re in ascolto» di Calvino interpretato da Bob Marchese
In: «La Stampa», 13 aprile 1989, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Parise, Goffredo
Opere, vol. 2
A cura di: Callegher, Bruno; Portello, Mauro
Milano, Mondadori, maggio 1989 (I Meridiani)
Opere, vol. 2
A cura di: Callegher, Bruno; Portello, Mauro
Milano, Mondadori, maggio 1989 (I Meridiani)
[Scritti / libro]
Boano, A.
«Palomar»: dramma e metadramma di Italo Calvino
In: «Italienisch. Zeitschrift für Italienische Sprache und Literatur», 21, maggio 1989, pp. 2-13
«Palomar»: dramma e metadramma di Italo Calvino
In: «Italienisch. Zeitschrift für Italienische Sprache und Literatur», 21, maggio 1989, pp. 2-13
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Goffredo Parise, 9 maggio 1973]
Fa parte di: Parise, Goffredo, Opere, vol. 2, Milano, Mondadori, maggio 1989, p. 1635
[Lettera a Goffredo Parise, 9 maggio 1973]
Fa parte di: Parise, Goffredo, Opere, vol. 2, Milano, Mondadori, maggio 1989, p. 1635
[Scritti / parte di libro]
p. cor.
Solitudine del potere sulla scena di Calvino. Questa sera a Firenze «Un re in ascolto». Nello spettacolo della Rocca, protagonista Bob Marchese
In: «La Stampa», 5 maggio 1989, p. 23
Solitudine del potere sulla scena di Calvino. Questa sera a Firenze «Un re in ascolto». Nello spettacolo della Rocca, protagonista Bob Marchese
In: «La Stampa», 5 maggio 1989, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Martinengo, Maria Teresa
C'è un re che ci sente e un idolo afro che suona
In: «La Stampa», 13 maggio 1989, p. 17
C'è un re che ci sente e un idolo afro che suona
In: «La Stampa», 13 maggio 1989, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Giammarco, Rodolfo
Ha l'aria di Macbeth quel «Re in ascolto» in un mondo spettrale
In: «la Repubblica», 17 maggio 1989
Ha l'aria di Macbeth quel «Re in ascolto» in un mondo spettrale
In: «la Repubblica», 17 maggio 1989
[Critica / articolo su quotidiano]
Sicca, Monica
Un Re ed un Marchese stanno in ascolto entrambi pazzi per Calvino
In: «La Stampa», 18 maggio 1989, p. 27
Un Re ed un Marchese stanno in ascolto entrambi pazzi per Calvino
In: «La Stampa», 18 maggio 1989, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Guerrieri, Osvaldo
Il re tiranno ascolta i suoni della sua fine. Spettacolo del Gruppo della Roccca da Calvino. Bob Marchese protagonista della notevolissima gamma vocale
In: «La Stampa», 19 maggio 1989, p. 13
Il re tiranno ascolta i suoni della sua fine. Spettacolo del Gruppo della Roccca da Calvino. Bob Marchese protagonista della notevolissima gamma vocale
In: «La Stampa», 19 maggio 1989, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Milanini, Claudio
Italo Calvino. La trilogia del realismo speculativo
In: «Belfagor», XLIV, 3, 31 maggio 1989, pp. 241-262
Italo Calvino. La trilogia del realismo speculativo
In: «Belfagor», XLIV, 3, 31 maggio 1989, pp. 241-262
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Monticone, Bruno
Il Tenco fa il tifo per Newman. Il cantautore californiano è il favorito dell'edizione 1989 del Premio
In: «La Stampa», 2 giugno 1989, p. 27
Il Tenco fa il tifo per Newman. Il cantautore californiano è il favorito dell'edizione 1989 del Premio
In: «La Stampa», 2 giugno 1989, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Orengo, Nico
A caccia di scrittori. L'intervista al letterato: contrattempi, peripezie e colpi di fortuna
In: «La Stampa», 27 giugno 1989, p. 30
A caccia di scrittori. L'intervista al letterato: contrattempi, peripezie e colpi di fortuna
In: «La Stampa», 27 giugno 1989, p. 30
[Critica / articolo su quotidiano]
m. b.
Angeli di Calvino. Il nuovo spettacolo dell'Archivolto. Sabato a Sant'Agostino
In: «La Stampa», 5 luglio 1989, p. 1
Angeli di Calvino. Il nuovo spettacolo dell'Archivolto. Sabato a Sant'Agostino
In: «La Stampa», 5 luglio 1989, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Straniero, Michele L.
Così cantano Calvino e Pasolini. Il recital di Dullio Del Prete e Grazia De Marchi alla 42a Estate Fiesolana. In programma 17 «motivi magici» di una giovinezza impegnata e animosa
In: «La Stampa», 11 luglio 1989, p. 14
Così cantano Calvino e Pasolini. Il recital di Dullio Del Prete e Grazia De Marchi alla 42a Estate Fiesolana. In programma 17 «motivi magici» di una giovinezza impegnata e animosa
In: «La Stampa», 11 luglio 1989, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Martinengo, Maria Teresa
Il bebop del grande Dizzie e l'oasi verde dei Pooh
In: «La Stampa», 12 luglio 1989, p. 13
Il bebop del grande Dizzie e l'oasi verde dei Pooh
In: «La Stampa», 12 luglio 1989, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Orengo, Nico
Tutte le opere di Calvino alla Mondadori. Annuncio a sorpresa ieri mattina, no comment da Einaudi e Garzanti, i suoi vecchi editori
In: «La Stampa», 14 luglio 1989, p. 2
Tutte le opere di Calvino alla Mondadori. Annuncio a sorpresa ieri mattina, no comment da Einaudi e Garzanti, i suoi vecchi editori
In: «La Stampa», 14 luglio 1989, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
I diritti mondiali di Calvino acquistati dalla Mondadori
In: «Corriere della Sera», 14 luglio 1989, p. 7
In: «Corriere della Sera», 14 luglio 1989, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
c. r.
Vignale ospita Calvino. «Assemblea Teatro» presenta «Nei segni dell'alveare». E ad Acqui una nuova «Carmen»
In: «La Stampa», 19 luglio 1989, p. 4
Vignale ospita Calvino. «Assemblea Teatro» presenta «Nei segni dell'alveare». E ad Acqui una nuova «Carmen»
In: «La Stampa», 19 luglio 1989, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Carucci, Claudia
Andreotti come Eco, che scrittori distratti. Chi è il giornalista che passa ai raggi X le opere dei maggiori autori contemporanei
In: «La Stampa», 20 luglio 1989, p. 2
Andreotti come Eco, che scrittori distratti. Chi è il giornalista che passa ai raggi X le opere dei maggiori autori contemporanei
In: «La Stampa», 20 luglio 1989, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Pallavicini, Renato
«La strada di S. Giovanni» primo inedito di Calvino
In: «l'Unità», 23 luglio 1989, p. 25
«La strada di S. Giovanni» primo inedito di Calvino
In: «l'Unità», 23 luglio 1989, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Guerrieri, Osvaldo
Avanti senza meta con i vinti di Calvino. «Corvi di luna» tratto dai racconti dello scrittore
In: «La Stampa», 27 luglio 1989, p. 1
Avanti senza meta con i vinti di Calvino. «Corvi di luna» tratto dai racconti dello scrittore
In: «La Stampa», 27 luglio 1989, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
m. b.
Il teatro comico è a Portovenere. Da stasera la terza edizione del festival
In: «La Stampa», 6 settembre 1989, p. 5
Il teatro comico è a Portovenere. Da stasera la terza edizione del festival
In: «La Stampa», 6 settembre 1989, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno