Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 5.451–5.500 di 17.602 totali | Nuova ricerca

Nava, Giuseppe
La geografia di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 149-165
[Critica / atto di convegno]
Ghidetti, Enrico
Il fantastico ben temperato di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 171-185
[Critica / atto di convegno]
Cardona, Giorgio Raimondo
Fiaba, racconto e romanzo
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 187-201
[Critica / atto di convegno]
Mengaldo, Pier Vincenzo
La lingua dello scrittore
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 203-224
[Critica / atto di convegno]
Bernardini, Carlo
Letteratura, scienza e filosofia della scienza
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 229-237
[Critica / atto di convegno]
Rossi, Aldo
La semiologia
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 239-259
[Critica / atto di convegno]
Asor Rosa, Alberto
Il «punto di vista» di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 261-276
[Critica / atto di convegno]
Pierantoni, Ruggero
Calvino e l'ottica
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 277-283
[Critica / atto di convegno]
Squarotti Bàrberi, Giorgio
Dal «Castello» a «Palomar»: il destino della letteratura
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 329-346
[Critica / atto di convegno]
Sciloni, Gaio
Calvino in Israele
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 347-348
[Critica / atto di convegno]
Varese, Claudio
Calvino librettista e scrittore in versi
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 349-368
[Critica / atto di convegno]
Waage Petersen, Lene
Calvino nel panorama culturale scandinavo
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 369-380
[Critica / atto di convegno]
Asor Rosa, Alberto; Cases, Cesare; Del Giudice, Daniele; Fortini, Franco; Malerba, Luigi
Tavola rotonda
Fa parte di: Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 26-28 febbraio 1987), Milano, Garzanti, 1988, pp. 381-405
[Critica / atto di convegno]
Bolelli, Tristano
Chiuso, impresenziato. La lingua che parliamo
In: «La Stampa», 2 gennaio 1988, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Le sei invarianti di Italo Calvino
In: «L'architettura. Cronache e storia», 8 gennaio 1988, pp. 562-563
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Greimas, Algirdas Julien
Dell'imperfezione
Palermo, Sellerio, 28 gennaio 1988 (La civiltà perfezionata, 56)
[Critica / libro]
Greimas, Algirdas Julien
Il guizzo
Fa parte di: Dell'imperfezione, Palermo, Sellerio, 28 gennaio 1988
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Amico, Masolino
L'ultimo Calvino sei memorie per il Duemila
In: «TuttoLibri», XIV, 594, 27 febbraio 1988, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Berio, Luciano
La musicalità di Calvino
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», marzo 1988 - giugno 1988, pp. 9-12
[Critica / articolo su periodico culturale]
Spedicato, Paolo
Italo Calvino in California
In: «Tempo presente», 87-88, marzo 1988 - aprile 1988, pp. 81-82
[Critica / articolo su periodico generalista]
Arbasino, Alberto
Calvino Memorandum
In: «la Repubblica», 1 marzo 1988, pp. 32-33
[Critica / articolo su quotidiano]
Dossena, Giampaolo
La zia era assatanata. Primi giochi di parole per poeti e folle solitarie
Roma, Napoli, Theoria, marzo 1988 (Confini, 5)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Poesia a lipogrammi vocalici progressivi]
Fa parte di: Dossena, Giampaolo, La zia era assatanata. Primi giochi di parole per poeti e folle solitarie, Roma, Napoli, Theoria, marzo 1988, p. 90
[Scritti / parte di libro]
Almansi, Guido
Viatico per il Duemila
In: «Panorama», 13 marzo 1988, pp. 134-139
[Critica / articolo su periodico generalista]
Gramigna, Giuliano
Calvino racconta il nuovo millennio
In: «Corriere della Sera», 22 marzo 1988, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Delfino, Stefano
Le fiabe in teatro nel castello di Dolceacqua
In: «La Stampa», 29 marzo 1988, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cocchiara e le «Fiabe italiane»
In: «Nuove effemeridi. Rassegna trimestrale di cultura», I, 4, aprile 1988, pp. 35-39
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Ginzburg, Natalia
«Fiore gentile», Pavese e Calvino
In: «l'Unità», 17 aprile 1988, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Gramigna, Giuliano
Così Calvino scrive con l'Ariosto
In: «Corriere della Sera», 27 aprile 1988, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Le Cosmicomiche
Milano, Garzanti, maggio 1988 (Gli elefanti)
[Opere / libro]
[img]
Bresciani Califano, Mimma
«Six Memos for the Next Millennium»: letteratura tra scienza e filosofia
In: «Il Ponte», XLIV, 3, maggio 1988 - giugno 1988, pp. 99-120
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Ultimo viene il corvo
Milano, Garzanti, 18 maggio 1988 (Gli elefanti)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio
Milano, Garzanti, 27 maggio 1988 (Saggi blu)
[Opere / libro]
[img]
Roscioni, Gian Carlo
[Quarta di sopraccoperta Lezioni americane]
Fa parte di: Calvino, Italo, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988
[Critica / parte di libro]
Calvino, Esther Singer
Avvertenza
Fa parte di: Calvino, Italo, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, VII-VIII
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Avvertenza Lezioni americane]
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, p. 1
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Leggerezza
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 3-30
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Rapidità
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 31-53
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Esattezza
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 55-77
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Visibilità
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 79-98
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Molteplicità
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 99-120
[Scritti / parte di libro]
Capozzi, Rocco
Mitopoiesi come ripetizione e differenza: «Cosmicomiche vecchie e nuove»
In: «Studi novecenteschi», XV, 35, giugno 1988, pp. 155-171
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palmieri, Pierre
Il sistema spaziale del «Barone rampante»
In: «Lingua e Stile», XXIII, 2, giugno 1988, pp. 259-270
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scalfari, Eugenio
E una sera Calvino sulle ali di Mercurio ...
In: «la Repubblica», 2 giugno 1988, pp. 1/ 23-24
[Critica / articolo su quotidiano]
Barbiellini Amidei, Gaspare
Se una mattina di primavera un lettore
In: «Il Tempo», 3 giugno 1988
[Critica / articolo su quotidiano]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa