ID Scheda #22014

Sezione
Critica
Tipo di risorsa
libro
Titolo
Diacritica. 53
Curatore
Nardi, Florinda; Parenti, Pamela
Data di pubblicazione
25 agosto 2024
Collana
numero speciale di «Diacritica», 53
ISBN
2421-115X
Lingua
italiano
Paese di pubblicazione
Italia

Spogli (25 schede)

  • Panetta, Maria, Un numero doppio, a partire da Calvino, p. 15
  • Nardi, Florinda; Parenti Pamela, Premessa, p. 17
  • Baccelliere, Fabio, Le città invisibili e il desiderio, pp. 22-34
  • Barracco, Giovanni, Forme del picaresco, del Bildungsroman, della fiaba nel «Sentiero dei nidi di ragno», pp. 35-53
  • Bucci, Anna Sara, Calvino e l’industria della letteratura: per una lettura di alcune pagine del «Menabò», pp. 54-66
  • Colombi, Roberta, Calvino lettore di Nievo. Avventura e comica leggerezza, pp. 67-83
  • Culicelli, Paola, Calvino e la pena «per la propria incompletezza». Attualità del «Visconte dimezzato», pp. 84-97
  • De Michelis, Ida, «Senza rive né confini»: cronotopi apocalittici in Calvino, pp. 98-108
  • Di Schiavi, Samuela, Calvino osservatore attento dei cambiamenti ambientali nell’Italia del boom economico, pp. 109-119
  • Grasso, Myriam, «Anch’io, che passo per suo discepolo, come merito questo titolo?». Per Calvino e Pavese, pp. 120-134
  • Hartmann, Alan G., Calvino, Pugliese e il romanzo sperimentale. Alcune considerazioni su Napoli come prisma di trasformazione nel romanzo «Malacqua» di Nicola Pugliese, pp. 135-143
  • Manciati, Silvia, «All’interno d’un occhio che guarda se stesso». La teatralità di Italo Calvino fra comico e introspezione, pp. 144-154
  • Marcozzi, Luca, Il privilegio della leggerezza: per una lettura di «Le città invisibili», pp. 155-169
  • Mellarini, Bruno, Calvino e il mito, tra presa di distanza e attualizzazione, pp. 170-182
  • Palese, Martina, Le «vittime della scure» nell’oikos di Calvino: (proto)ecologia tra distopia e relazioni disforiche da Ombrosa a Leonia, pp. 183-191
  • Parenti, Pamela, Su alcune scritture “paraletterarie” di Italo Calvino: canzoni e interviste impossibili, pp. 192-209
  • Privitera, Daniela, A futura memoria: la lezione di Calvino su sostenibilità e globalizzazione, pp. 210-220
  • Raffini, Daniel, Italo Calvino e l’estetica dell’intelligenza artificiale: giochi linguistici, morte dell’autore e teoria della ricezione, pp. 221-233
  • Regni, Cecilia, Le promesse della letteratura. Riflessioni sul concetto di letterarietà nelle «Lezioni americane», pp. 234-239
  • Russo, Alessia, «Guardare le cose dal di fuori»: Calvino in dialogo con Pirandello, pp. 250-262
  • Spaziani, Cecilia, Calvino e il paesaggio sanremese. La lettura anarchica di Piero Ferrua, pp. 263-275
  • Velardi, Andre, Un razionalismo illuminista, immaginifico e paradossale. Sulla peculiare epistemologia narrativa di Italo Calvino, pp. 276-290
  • Barghini, Edoardo, «La guerra dietro le spalle»: Calvino editore e la letteratura di memoria, pp. 293-205
  • Mercenaro, Giorgia, Ridare lustro al romanzesco: Italo Calvino e la scelta del racconto lungo in «Centopagine», pp. 306-317
  • Favaro, Angelo, Insegnare Calvino nel XXI secolo: complessità e interdisciplinarità, pp. 321-347