Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 1–50 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
AR [Rama, Angel]; IC [Calvino, Italo]
Italo Calvino en dos mitades
In: «Marcha», XXV, 1204, 8 maggio 1964, p. 12, 16
Italo Calvino en dos mitades
In: «Marcha», XXV, 1204, 8 maggio 1964, p. 12, 16
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Abba, Grazia; Chiavazza, Vannamaria
La maschera micillina. Dalla fiaba La barba del conte di Italo Calvino
Milano, Suvini Zerboni, 1985
La maschera micillina. Dalla fiaba La barba del conte di Italo Calvino
Milano, Suvini Zerboni, 1985
[Critica / libro]
Abbas, Djaouida
L'immagine del fanciullo nel romanzo di guerra: Italo Calvino e Mohammed Dib
In: «La Rassegna della letteratura italiana», 2, 2015, pp. 354-360
L'immagine del fanciullo nel romanzo di guerra: Italo Calvino e Mohammed Dib
In: «La Rassegna della letteratura italiana», 2, 2015, pp. 354-360
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Abbiati, Franco
«Il visconte dimezzato» di Gillet su libretto di Calvino
In: «Corriere della Sera», 22 novembre 1961, p. 6
«Il visconte dimezzato» di Gillet su libretto di Calvino
In: «Corriere della Sera», 22 novembre 1961, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Abbrugiati, Perle
Le vertige selon Calvino
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, maggio 2016 (Textuelles. Univers littéraires)
Le vertige selon Calvino
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, maggio 2016 (Textuelles. Univers littéraires)
[Critica / libro]
Abbrugiati, Perle
Le Paris des éboueurs et le pari du rebut selon Italo Calvino
In: «Cahiers d'études romanes», II, 6, 1 ottobre 2001, pp. 331-348
Le Paris des éboueurs et le pari du rebut selon Italo Calvino
In: «Cahiers d'études romanes», II, 6, 1 ottobre 2001, pp. 331-348
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbrugiati, Perle
Allégories de l'aléa dans les «Cosmicomiche» de Calvino
In: «Italies», 9, 2005, pp. 231-253
Allégories de l'aléa dans les «Cosmicomiche» de Calvino
In: «Italies», 9, 2005, pp. 231-253
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbrugiati, Perle
Calvino et les Cosmicomiche. Fuir dans le firmament
In: «Cahiers d'études romanes», 22, 2010, pp. 297-311
Calvino et les Cosmicomiche. Fuir dans le firmament
In: «Cahiers d'études romanes», 22, 2010, pp. 297-311
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbrugiati, Perle
Visions de l'Ailleurs dans Les villes invisibles d'Italo Calvino
In: «Cahiers d'études romanes», 23, 2011, pp. 119-139
Visions de l'Ailleurs dans Les villes invisibles d'Italo Calvino
In: «Cahiers d'études romanes», 23, 2011, pp. 119-139
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbrugiati, Perle
Le vertige selon Calvino
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, novembre 2020 (Textuelles. Univers littéraires)
Le vertige selon Calvino
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, novembre 2020 (Textuelles. Univers littéraires)
[Critica / libro]
Abbrugiati, Perle
Graphismes calviniens
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 3-23
Graphismes calviniens
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 3-23
[Critica / parte di libro]
Abbrugiati, Perle
«Tutto in un punto». Un point, c'est tout
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 77-94
«Tutto in un punto». Un point, c'est tout
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 77-94
[Critica / atto di convegno]
Abbrugiati, Perle
Lieux saugrenus, vues de l'esprit chez Italo Calvino
Fa parte di: Lieux bizarres, Saint-Étienne, Publications de l'Université de Saint-Étienne, 2012, pp. 375-388
Lieux saugrenus, vues de l'esprit chez Italo Calvino
Fa parte di: Lieux bizarres, Saint-Étienne, Publications de l'Université de Saint-Étienne, 2012, pp. 375-388
[Critica / atto di convegno]
Abbrugiati, Perle
Pin, Agilulfe, Qfwfq et les autres. Bataille rangée des personnages calviniens
Fa parte di: Italo Calvino, Paris [Parigi], L'Herne, 17 aprile 2024, pp. 84-87
Pin, Agilulfe, Qfwfq et les autres. Bataille rangée des personnages calviniens
Fa parte di: Italo Calvino, Paris [Parigi], L'Herne, 17 aprile 2024, pp. 84-87
[Critica / parte di libro]
Abdulla, Dilshad
Frammentazione e interezza ne «I giovani del Po» e «Il visconte dimezzato» di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 15-30
Frammentazione e interezza ne «I giovani del Po» e «Il visconte dimezzato» di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 15-30
[Critica / atto di convegno]
Abignente, Elisabetta
L'amore appeso a un filo. Il topos dell'attesa al telefono
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXVIII, 2, 2013, pp. 233-253
L'amore appeso a un filo. Il topos dell'attesa al telefono
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXVIII, 2, 2013, pp. 233-253
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abusch, Alexander
Storia della Germania moderna
Torino, Einaudi, 7 luglio 1951 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 36)
Storia della Germania moderna
Torino, Einaudi, 7 luglio 1951 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 36)
[Scritti / libro]
Acava, Valentina
A Rhizomatic Acrostic in Africa through Calvino’s Invisible Cities
Fa parte di: Circulation, Translation and Reception Across Borders. Italo Calvino’s Invisible Cities Around the World, New York; Abingdon, Routledge, 2023, pp. 256-275
A Rhizomatic Acrostic in Africa through Calvino’s Invisible Cities
Fa parte di: Circulation, Translation and Reception Across Borders. Italo Calvino’s Invisible Cities Around the World, New York; Abingdon, Routledge, 2023, pp. 256-275
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Accrocca, Elio Filippo
Ritratti su misura di scrittori italiani. Notizie biografiche, confessioni, bibliografie di poeti, narratori e critici
Venezia, Sodalizio del libro, giugno 1960
Ritratti su misura di scrittori italiani. Notizie biografiche, confessioni, bibliografie di poeti, narratori e critici
Venezia, Sodalizio del libro, giugno 1960
[Scritti / libro]
Ackermann, Kathrin
Die unerschöpfliche Oberflache der Dinge in Calvinos «Palomar»
In: «Italienische Studien», XII, 1990, pp. 39-53
Die unerschöpfliche Oberflache der Dinge in Calvinos «Palomar»
In: «Italienische Studien», XII, 1990, pp. 39-53
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Giuliana
Roberto Bertoni e Bruno Ferraro, Calvino Ludico
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 2, maggio 2006, pp. 323-328
Roberto Bertoni e Bruno Ferraro, Calvino Ludico
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 2, maggio 2006, pp. 323-328
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
Prima le parole, poi la musica. Italo Calvino e l'opera
Roccastrada, Tipografia Vieri, 2001
Prima le parole, poi la musica. Italo Calvino e l'opera
Roccastrada, Tipografia Vieri, 2001
[Critica / libro]
Adami, Stefano
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, bibioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, 2005, pp. 99-108
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, bibioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, 2005, pp. 99-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
L'inferno che formiamo stando insieme. Il teatro lirico di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», III, 9, settembre 2002 - dicembre 2002, pp. 103-118
L'inferno che formiamo stando insieme. Il teatro lirico di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», III, 9, settembre 2002 - dicembre 2002, pp. 103-118
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, biblioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, dicembre 2005, pp. 99-108
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, biblioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, dicembre 2005, pp. 99-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
L'ombra del padre. Il caso Calvino
In: «California Italian Studies», I, 2, 2010, pp. 1-65
L'ombra del padre. Il caso Calvino
In: «California Italian Studies», I, 2, 2010, pp. 1-65
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
La sombra del padre. El caso Calvino
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 14-20
La sombra del padre. El caso Calvino
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 14-20
[Critica / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
Adamo, Giuliana
Limina testuali nello sperimentalismo di Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XVIII, 1, gennaio 2003, pp. 1-27
Limina testuali nello sperimentalismo di Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XVIII, 1, gennaio 2003, pp. 1-27
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adams, Robert M.
Breakdowns. T Zero By Italo Calvino (Book Review)
In: «The New York Review of Books», XIV, 1, 29 gennaio 1970, p. 45
Breakdowns. T Zero By Italo Calvino (Book Review)
In: «The New York Review of Books», XIV, 1, 29 gennaio 1970, p. 45
[Critica / articolo su periodico generalista]
Addamo, Sebastiano
I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea
Catania, Pellicanolibri, 1978 (Saggi, 3)
I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea
Catania, Pellicanolibri, 1978 (Saggi, 3)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Addamo, Sebastiano
Il cavaliere inesistente di Italo Calvino
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 43-46
Il cavaliere inesistente di Italo Calvino
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 43-46
[Critica / parte di libro]
Addamo, Sebastiano
Italo Calvino e la Storia
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 47-52
Italo Calvino e la Storia
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 47-52
[Critica / parte di libro]
Addamo, Sebastiano
La scommessa di Calvino
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 53-56
La scommessa di Calvino
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 53-56
[Critica / parte di libro]
Adler, Sara Maria
Calvino. The Writer as Fablemaker
Potomac, José Porrùa Turanzas, 1979 (Studia humanitatis)
Calvino. The Writer as Fablemaker
Potomac, José Porrùa Turanzas, 1979 (Studia humanitatis)
[Critica / libro]
Adler, Sara Maria
Calvino The Portaitist: Some Reflections And Deformations
Fa parte di: Special Issue in memory of Italo Calvino 1923-1985, 1986, pp. 28-43
Calvino The Portaitist: Some Reflections And Deformations
Fa parte di: Special Issue in memory of Italo Calvino 1923-1985, 1986, pp. 28-43
[Critica / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Critica / libro]
Agamben, Giorgio
Infanzia e storia. Distruzione dell'esperienza e origine della storia
Torino, Einaudi, 1978 (Nuovo politecnico, 105)
Infanzia e storia. Distruzione dell'esperienza e origine della storia
Torino, Einaudi, 1978 (Nuovo politecnico, 105)
[Critica / libro]
Agamben, Giorgio
Programma per una rivista
Fa parte di: Infanzia e storia. Distruzione dell'esperienza e origine della storia, Torino, Einaudi, 1978
Programma per una rivista
Fa parte di: Infanzia e storia. Distruzione dell'esperienza e origine della storia, Torino, Einaudi, 1978
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno