Hai cercato: tutte le schede

Risultati 1–50 di 22.616 totali | Nuova ricerca

A. G.
I suoi «si stampi». Sono in arrivo trecento lettere
In: «la Repubblica», 26 gennaio 1991, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
A. H.
The Castle of Crossed Destinies
In: «Atlantic Monthly», CCXXXIX, 3, 1977, p. 116
[Critica / articolo su periodico culturale]
AR [Rama, Angel]; IC [Calvino, Italo]
Italo Calvino en dos mitades
In: «Marcha», XXV, 1204, 8 maggio 1964, p. 12, 16
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Abba, Grazia; Chiavazza, Vannamaria
La maschera micillina. Dalla fiaba La barba del conte di Italo Calvino
Milano, Suvini Zerboni, 1985
[Critica / libro]
Abbas, Djaouida
L'immagine del fanciullo nel romanzo di guerra: Italo Calvino e Mohammed Dib
In: «La Rassegna della letteratura italiana», 2, 2015, pp. 354-360
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbate, Michele
Letture per i giovani
In: «La Gazzetta del Mezzogiorno», 11 settembre 1965, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Abbiati, Franco
«Il visconte dimezzato» di Gillet su libretto di Calvino
In: «Corriere della Sera», 22 novembre 1961, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Abbrugiati, Perle
Le vertige selon Calvino
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, maggio 2016 (Textuelles. Univers littéraires)
[Critica / libro]
Abbrugiati, Perle
Le Paris des éboueurs et le pari du rebut selon Italo Calvino
In: «Cahiers d'études romanes», II, 6, 1 ottobre 2001, pp. 331-348
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbrugiati, Perle
Allégories de l'aléa dans les «Cosmicomiche» de Calvino
In: «Italies», 9, 2005, pp. 231-253
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbrugiati, Perle
Calvino et les Cosmicomiche. Fuir dans le firmament
In: «Cahiers d'études romanes», 22, 2010, pp. 297-311
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbrugiati, Perle
Visions de l'Ailleurs dans Les villes invisibles d'Italo Calvino
In: «Cahiers d'études romanes», 23, 2011, pp. 119-139
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbrugiati, Perle
Le vertige selon Calvino
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, novembre 2020 (Textuelles. Univers littéraires)
[Critica / libro]
[img]
Abbrugiati, Perle
Graphismes calviniens
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 3-23
[Critica / parte di libro]
Abbrugiati, Perle
«Tutto in un punto». Un point, c'est tout
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 77-94
[Critica / atto di convegno]
Abbrugiati, Perle
Lieux saugrenus, vues de l'esprit chez Italo Calvino
Fa parte di: Lieux bizarres, Saint-Étienne, Publications de l'Université de Saint-Étienne, 2012, pp. 375-388
[Critica / atto di convegno]
Abbrugiati, Perle
Pin, Agilulfe, Qfwfq et les autres. Bataille rangée des personnages calviniens
Fa parte di: Italo Calvino, Paris [Parigi], L'Herne, 17 aprile 2024, pp. 84-87
[Critica / parte di libro]
Abdulla, Dilshad
Frammentazione e interezza ne «I giovani del Po» e «Il visconte dimezzato» di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 15-30
[Critica / atto di convegno]
Abignente, Elisabetta
L'amore appeso a un filo. Il topos dell'attesa al telefono
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXVIII, 2, 2013, pp. 233-253
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abusch, Alexander
Storia della Germania moderna
Torino, Einaudi, 7 luglio 1951 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 36)
[Scritti / libro]
Acava, Valentina
A Rhizomatic Acrostic in Africa through Calvino’s Invisible Cities
Fa parte di: Circulation, Translation and Reception Across Borders. Italo Calvino’s Invisible Cities Around the World, New York; Abingdon, Routledge, 2023, pp. 256-275
[Critica / parte di libro]
Acconci, Donatella
Lo yoga con Calvino
In: «TuttoLibri», 16 novembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Ackermann, Kathrin
Die unerschöpfliche Oberflache der Dinge in Calvinos «Palomar»
In: «Italienische Studien», XII, 1990, pp. 39-53
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Giuliana
Roberto Bertoni e Bruno Ferraro, Calvino Ludico
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 2, maggio 2006, pp. 323-328
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
Prima le parole, poi la musica. Italo Calvino e l'opera
Roccastrada, Tipografia Vieri, 2001
[Critica / libro]
Adami, Stefano
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, bibioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, 2005, pp. 99-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
L'inferno che formiamo stando insieme. Il teatro lirico di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», III, 9, settembre 2002 - dicembre 2002, pp. 103-118
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, biblioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, dicembre 2005, pp. 99-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
L'ombra del padre. Il caso Calvino
In: «California Italian Studies», I, 2, 2010, pp. 1-65
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adami, Stefano
La sombra del padre. El caso Calvino
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 14-20
[Critica / parte di libro]
Adami, Valerio
Valerio Adami
Milano, Studio Marconi, ottobre 1980
[Scritti / libro]
Adami, Valerio
Adami
Milano, Electa, gennaio 1986
[Scritti / libro]
Adami, Valerio
Adami
Milano, Skira, 1996
[Scritti / libro]
Adamo, Giuliana
Limina testuali nello sperimentalismo di Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XVIII, 1, gennaio 2003, pp. 1-27
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adams, Robert M.
Breakdowns. T Zero By Italo Calvino (Book Review)
In: «The New York Review of Books», XIV, 1, 29 gennaio 1970, p. 45
[Critica / articolo su periodico generalista]
Addamo, Sebastiano
I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea
Catania, Pellicanolibri, 1978 (Saggi, 3)
[Critica / libro]
Addamo, Sebastiano
[Il cavaliere inesistente]
In: «Il Ponte», XVI, 3, marzo 1960
[Critica / articolo su periodico culturale]
Addamo, Sebastiano
Appunti su Italo Calvino
In: «La Sicilia», 13 giugno 1966
[Critica / articolo su quotidiano]
Addamo, Sebastiano
Italo Calvino e la storia
In: «La Sicilia», 27 novembre 1963, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Addamo, Sebastiano
Rilettura di Calvino
In: «La Sicilia», 2 dicembre 1965
[Critica / articolo su quotidiano]
Addamo, Sebastiano
Il cavaliere inesistente di Italo Calvino
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 43-46
[Critica / parte di libro]
Addamo, Sebastiano
Italo Calvino e la Storia
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 47-52
[Critica / parte di libro]
Addamo, Sebastiano
La scommessa di Calvino
Fa parte di: I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea, Catania, Pellicanolibri, 1978, pp. 53-56
[Critica / parte di libro]
Adler, Sara Maria
Calvino. The Writer as Fablemaker
Potomac, José Porrùa Turanzas, 1979 (Studia humanitatis)
[Critica / libro]
[img]
Adler, Sara Maria
Calvino The Portaitist: Some Reflections And Deformations
Fa parte di: Special Issue in memory of Italo Calvino 1923-1985, 1986, pp. 28-43
[Critica / parte di libro]
Afanasjev, Aleksandr Nikolaevič
Antiche fiabe russe
Torino, Einaudi, novembre 1953 (I millenni, 23)
[Scritti / libro]
Agamben, Giorgio
Categorie italiane. Studi di poetica
Venezia, Marsilio, 1996 (Saggi)
[Critica / libro]
Agamben, Giorgio
Infanzia e storia. Distruzione dell'esperienza e origine della storia
Torino, Einaudi, 1978 (Nuovo politecnico, 105)
[Critica / libro]
Agamben, Giorgio
Programma per una rivista
Fa parte di: Infanzia e storia. Distruzione dell'esperienza e origine della storia, Torino, Einaudi, 1978
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa