Hai cercato: tutte le schede

Risultati 3.951–4.000 di 22.616 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Le vicomte pourfendu [Il visconte dimezzato]
Paris [Parigi], Librairie Générale Française, 1975 (Le livre de poche)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Italienische Märchen [Fiabe italiane]
Zürich [Zurigo], Manesse Verlag, 1975
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
El bosque sobre la ruta [Il bosco sull'autostrada [da] Marcovaldo]
Buenos Aires, Ediciones de la Flor, 1975 (Libros de la florcita)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Piccola antologia di ottave [dell’«Orlando furioso»]
In: «La Rassegna della letteratura italiana», LXXIX, 1-2, gennaio 1975 - agosto 1975, pp. 6-9
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Corti, Maria
Testi o macrotesto? I racconti di Marcovaldo
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», 27, 1975, pp. 182-197
[Critica / articolo su periodico culturale]
Trivelli, Remo J.
Un'analisi strutturale e stilistica di «Paese infido» di Italo Calvino
In: «Modern Language Studies», V, 2, 1975, pp. 63-67
[Critica / articolo su periodico culturale]
Forcella, Enzo
[Palomar]
In: «Il Mondo», 1975
[Critica / articolo su periodico culturale]
L'epopea dell'esercito scalzo
A cura di: Mascia, Mario
Sanremo, A.L.I.S., 1975
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
L’Italia partigiana
A cura di: Luti, Giorgio; Romagnoli, Sergio
Milano, Longanesi, 1975 (Saggi, 3)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Avant le déluge…des ordures
In: «Vivre Aujourd'hui. Rencontre dans la ville», 1975, pp. 15-16
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
Pedullà, Walter
L'estrema «finzione», l'estrema finzione
Fa parte di: L'estrema funzione. La letteratura degli anni settanta svela i propri segreti, Venezia Padova, Marsilio, 1975
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
Le città invisibili
Fa parte di: L'estrema funzione. La letteratura degli anni settanta svela i propri segreti, Venezia Padova, Marsilio, 1975, pp. 204-214
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: L'estrema funzione. La letteratura degli anni settanta svela i propri segreti, Venezia Padova, Marsilio, 1975, pp. 219-239
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
L'arco e le pietre. (Calvino, Le città invisibili)
Fa parte di: La tradizione del Novecento. Da D'Annunzio a Montale, Milano, Feltrinelli, 1975
[Critica / parte di libro]
Piovene, Guido
Ancora fiabe
Fa parte di: Idoli e ragione, MIlano, Mondadori, 1975
[Critica / parte di libro]
Piovene, Guido
Città invisibili
Fa parte di: Idoli e ragione, MIlano, Mondadori, 1975
[Critica / parte di libro]
Jong, Erica
In viaggio verso il congresso dei sogni ovvero la scopata senza cerniera
Fa parte di: Paura di volare, Milano, Bompiani, 1975, p. 423
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
[Le Cosmicomiche]
Fa parte di: Il morbo di Basedow. Ovvero dell'avanguardia, Cosenza, Lerici, 1975, pp. 214-218
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
[Ti con zero]
Fa parte di: Il morbo di Basedow. Ovvero dell'avanguardia, Cosenza, Lerici, 1975, pp. 287-289
[Critica / parte di libro]
Updike, John
Le città invisibili
Fa parte di: Hugging the Shore. Essays and Criticism, New York, Knopf, 1975
[Critica / parte di libro]
Updike, John
Metropolises Of The Mind
Fa parte di: Hugging the Shore. Essays and Criticism, New York, Knopf, 1975, pp. 457-462
[Critica / parte di libro]
Updike, John
Card Tricks
Fa parte di: Hugging the Shore. Essays and Criticism, New York, Knopf, 1975, pp. 463-470
[Critica / parte di libro]
Updike, John
Tales
Fa parte di: Hugging the Shore. Essays and Criticism, New York, Knopf, 1975, pp. 655-662
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La gran bonaccia delle Antille
Fa parte di: Il revisionismo socialista. Antologia di testi 1955-1962, Roma, Quaderni di Mondoperaio, 1975, pp. 34-37
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'uomo di Neanderthal
Fa parte di: Le interviste impossibili, Milano, Bompiani, 1975, pp. 5-12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Montezuma
Fa parte di: Le interviste impossibili, Milano, Bompiani, 1975, pp. 83-93
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il terzo lato è il mare. Genova, Piazza Caricamento
Fa parte di: Monumenti d'Italia. Le piazze, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1975, pp. 84-86
[Scritti / parte di libro]
Gallo, Niccolò
Calvino narratore
Fa parte di: Scritti letterari di Niccolò Gallo, Milano, Il polifilo, 1975
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Myth In The Narrative
Fa parte di: Surfiction: Fiction Now And Tomorrow, Chicago, Swallow Press, 1975, pp. 75-89
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Foreword
Fa parte di: Italian FolkTales, London [Londra], J.M. Dent & Sons, 1975, IX-X
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Castelvittorio paese delle nostre montagne. Italo Calvino racconta
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 1975, pp. 49-50
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le battaglie del comandante Erven. Dal racconto di Italo Calvino
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 1975, pp. 235-244
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
Vittò
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 1975, pp. 207-208
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli amori difficili dei romanzi coi film
Fa parte di: Antologia di Cinema Nuovo. 1952-1958. Dalla critica cinematografica alla dialettica culturale, Rimini-Firenze, Guaraldi, 1975, pp. 188-190
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il realismo italiano nel cinema e nella narrativa
Fa parte di: Antologia di Cinema Nuovo. 1952-1958. Dalla critica cinematografica alla dialettica culturale, Rimini-Firenze, Guaraldi, 1975, pp. 271-272
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Viaggio in camion
Fa parte di: Antologia di Cinema Nuovo. 1952-1958. Dalla critica cinematografica alla dialettica culturale, Rimini-Firenze, Guaraldi, 1975, pp. 521-527
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La paura di sbagliare
Fa parte di: Antologia di Cinema Nuovo. 1952-1958. Dalla critica cinematografica alla dialettica culturale, Rimini-Firenze, Guaraldi, 1975, pp. 737-740
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I sogni dei partigiani [cap. VII di Il Sentiero dei nidi ragno]
Fa parte di: L’Italia partigiana, Milano, Longanesi, 1975, pp. 202-209
[Scritti / parte di libro]
West, Michael Gordon
An Architecture Of Dreams
In: «The Sun», 5 gennaio 1975, D5
[Critica / articolo su quotidiano]
Davico Bonino, Guido; Calvino, Italo
Come ci leggono all'estero. Intervista a Italo Calvino sul romanzo italiano
In: «La Stampa», 109, 25, 31 gennaio 1975, p. 13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Sturrock, John
[Le città invisibili]
In: «The New Review», febbraio 1975
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Che cosa vuol dire «rispettare la vita»
In: «Corriere della Sera», 100, 33, 9 febbraio 1975, pp. 1-2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Boine, Giovanni
Il peccato
Torino, Einaudi, 15 febbraio 1975 (Centopagine, 39)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Il peccato» di G. Boine, quarta di copertina]
Fa parte di: Boine, Giovanni, Il peccato, Torino, Einaudi, 15 febbraio 1975
[Scritti / parte di libro]
Bailey, Paul
[Le città invisibili]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 3807, 21 febbraio 1975
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rubino, Antonio
Viperetta
Torino, Einaudi, 22 febbraio 1975 (Libri per ragazzi, 52)
[Scritti / libro]
Scialoja, Toti
Una vespa! Che spavento. Poesie con animali
Torino, Einaudi, 22 febbraio 1975 (Libri per ragazzi, 53)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Viperetta» di A. Rubino, quarta di copertina]
Fa parte di: Rubino, Antonio, Viperetta, Torino, Einaudi, 22 febbraio 1975
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Una vespa! Che spavento. Poesie con animali» di T. Scialoja, quarta di copertina]
Fa parte di: Scialoja, Toti, Una vespa! Che spavento. Poesie con animali, Torino, Einaudi, 22 febbraio 1975
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa