Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 3.701–3.750 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
La chiave e il cerchio
Fa parte di: Marabini, Claudio, La chiave e il cerchio. Ritratti di scrittori contemporanei, Milano, Rusconi, ottobre 1973, pp. 233-242
La chiave e il cerchio
Fa parte di: Marabini, Claudio, La chiave e il cerchio. Ritratti di scrittori contemporanei, Milano, Rusconi, ottobre 1973, pp. 233-242
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«il menabò (1959-1967)» a cura di D. Fiaccarini Marchi] Presentazione
Fa parte di: il menabò (1959-1967), Roma, Edizioni dell'Ateneo, ottobre 1973, pp. 9-12
[«il menabò (1959-1967)» a cura di D. Fiaccarini Marchi] Presentazione
Fa parte di: il menabò (1959-1967), Roma, Edizioni dell'Ateneo, ottobre 1973, pp. 9-12
[Scritti / parte di libro]
Un'opera musicale dalle Cosmicomiche. Domani al Piccolo Regio. «Ayl» di Enrico Correggia in «prima« assoluta, con una rara opera settecentesca di Salieri
In: «La Stampa», 17 ottobre 1973, p. 7
In: «La Stampa», 17 ottobre 1973, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
Nota [Il castello dei destini incrociati]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il castello dei destini incrociati, Torino, Einaudi, 27 ottobre 1973, pp. 121-128
Fa parte di: Calvino, Italo, Il castello dei destini incrociati, Torino, Einaudi, 27 ottobre 1973, pp. 121-128
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Misteri dei Ministeri» di A. Frassineti, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Frassineti, Augusto, Misteri dei Ministeri, Torino, Einaudi, 3 novembre 1973
[«Misteri dei Ministeri» di A. Frassineti, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Frassineti, Augusto, Misteri dei Ministeri, Torino, Einaudi, 3 novembre 1973
[Scritti / parte di libro]
g. gamb.
La vita è un tarocco. È uscito l'ultimo Italo Calvino: «Il castello dei destini incrociati»
In: «La Stampa», 15 novembre 1973, p. 3
La vita è un tarocco. È uscito l'ultimo Italo Calvino: «Il castello dei destini incrociati»
In: «La Stampa», 15 novembre 1973, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
l. m.
Nuovi chierici vaganti. Einaudi e la sua impegnata «Storia d'Italia». Dopo che a Oxford, la grandiosa opera è stata presentata a Oxford, città congeniale
In: «La Stampa», 24 novembre 1973, p. 3
Nuovi chierici vaganti. Einaudi e la sua impegnata «Storia d'Italia». Dopo che a Oxford, la grandiosa opera è stata presentata a Oxford, città congeniale
In: «La Stampa», 24 novembre 1973, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Utopia rivisitata. Almanacco Bompiani 1974
A cura di: Cirio, Rita; Favari, Pietro
Milano, Bompiani, dicembre 1973
A cura di: Cirio, Rita; Favari, Pietro
Milano, Bompiani, dicembre 1973
[Scritti / libro]
Courtines, Pierre
The Watcher
In: «Studies in Short Fiction», X, 1, dicembre 1973 - marzo 1974, p. 117
The Watcher
In: «Studies in Short Fiction», X, 1, dicembre 1973 - marzo 1974, p. 117
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guglielmi, Guido
[Il castello dei destini incrociati]
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», dicembre 1973, pp. 180-185
[Il castello dei destini incrociati]
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», dicembre 1973, pp. 180-185
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Quale utopia?
Fa parte di: Utopia rivisitata. Almanacco Bompiani 1974, Milano, Bompiani, dicembre 1973, pp. 4-7
Quale utopia?
Fa parte di: Utopia rivisitata. Almanacco Bompiani 1974, Milano, Bompiani, dicembre 1973, pp. 4-7
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«L’austerità è un lusso almeno per ora»
In: «Paese sera», XXIV, 331, 2 dicembre 1973, p. 3
«L’austerità è un lusso almeno per ora»
In: «Paese sera», XXIV, 331, 2 dicembre 1973, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Il castello dei destini incrociati]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 3745, 14 dicembre 1973
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 3745, 14 dicembre 1973
[Critica / articolo su periodico culturale]
Casalegno, Carlo
Dentro l'Italia «minore». Una storia collettiva dal taglio inconsueto
In: «La Stampa», 14 dicembre 1973, p. 17
Dentro l'Italia «minore». Una storia collettiva dal taglio inconsueto
In: «La Stampa», 14 dicembre 1973, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Tarots. Le jeu de cartes Visconti de Bergame et New York
Milano, Franco Maria Ricci, gennaio 1974
Milano, Franco Maria Ricci, gennaio 1974
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
Asor Rosa, Alberto
Intellettuali e classe operaia. Saggi sulle forme di uno storico conflitto e di una possibile alleanza
Firenze, La Nuova Italia, 1974 (Dimensioni, 25)
Intellettuali e classe operaia. Saggi sulle forme di uno storico conflitto e di una possibile alleanza
Firenze, La Nuova Italia, 1974 (Dimensioni, 25)
[Critica / libro]
Pullini, Giorgio
Volti e risvolti del romanzo italiano contemporaneo
Milano, Mursia, 1974 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 17)
Volti e risvolti del romanzo italiano contemporaneo
Milano, Mursia, 1974 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 17)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Wlassics, Tibor
Da Verga a Sanguineti. Microcosmi critici
Catania, Giannotta, 1974 (Biblioteca siciliana di cultura, 27)
Da Verga a Sanguineti. Microcosmi critici
Catania, Giannotta, 1974 (Biblioteca siciliana di cultura, 27)
[Critica / libro]
Fortini, Franco
Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie
Milano, il Saggiatore, 1974 (La cultura, 18)
Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie
Milano, il Saggiatore, 1974 (La cultura, 18)
[Critica / libro]
Mauro, Walter
Realtà, mito e favola nella narrativa italiana del Novecento
Milano, SugarCo, 1974 (Argomenti, 51)
Realtà, mito e favola nella narrativa italiana del Novecento
Milano, SugarCo, 1974 (Argomenti, 51)
[Critica / libro]
Tondo, Michele
Sondaggi e letture di contemporanei
Lecce, Milella, 1974 (Collezione di studi e testi, 20)
Sondaggi e letture di contemporanei
Lecce, Milella, 1974 (Collezione di studi e testi, 20)
[Critica / libro]
Ferretti, Gian Carlo
Letteratura e ideologia. Bassani, Cassola, Pasolini
Roma, Editori Riuniti, 1974 (Universale, 50)
Letteratura e ideologia. Bassani, Cassola, Pasolini
Roma, Editori Riuniti, 1974 (Universale, 50)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Hayman, David; Rabkin, Eric S.
Form In Fiction: An Introduction To The Analysis Of Narrative Prose
New York, St. Martin's Press, 1974
Form In Fiction: An Introduction To The Analysis Of Narrative Prose
New York, St. Martin's Press, 1974
[Critica / libro]
[Scritti / libro]
Letteratura italiana. I contemporanei, VI
Milano, Marzorati, 1974
Milano, Marzorati, 1974
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Smolař Matěj aneb dvacet příběhů s neveselým koncem [Marcovaldo]
Praha [Praga], Albatros, 1974
Smolař Matěj aneb dvacet příběhů s neveselým koncem [Marcovaldo]
Praha [Praga], Albatros, 1974
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Zuřivý Roland: ve vyprávění a výběru Itala Calvina [Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino]
Praha [Praga], Odeon, 1974
Zuřivý Roland: ve vyprávění a výběru Itala Calvina [Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino]
Praha [Praga], Odeon, 1974
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno