Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 3.351–3.400 di 23.352 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
[«Teoria dei quattro movimenti, Il nuovo mondo amoroso e altri scritti sul lavoro, l'educazione, l'architettura nella società d'Armonia» di C. Fourier] Introduzione
Fa parte di: Fourier, Charles, Teoria dei quattro movimenti, Il nuovo mondo amoroso e altri scritti sul lavoro, l'educazione, l'architettura nella società d'Armonia, Torino, Einaudi, 24 aprile 1971, VII-XXX
[«Teoria dei quattro movimenti, Il nuovo mondo amoroso e altri scritti sul lavoro, l'educazione, l'architettura nella società d'Armonia» di C. Fourier] Introduzione
Fa parte di: Fourier, Charles, Teoria dei quattro movimenti, Il nuovo mondo amoroso e altri scritti sul lavoro, l'educazione, l'architettura nella società d'Armonia, Torino, Einaudi, 24 aprile 1971, VII-XXX
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Teoria dei quattro movimenti, Il nuovo mondo amoroso e altri scritti sul lavoro, l'educazione, l'architettura nella società d'Armonia» di C. Fourier, risvolto]
Fa parte di: Fourier, Charles, Teoria dei quattro movimenti, Il nuovo mondo amoroso e altri scritti sul lavoro, l'educazione, l'architettura nella società d'Armonia, Torino, Einaudi, 24 aprile 1971
[«Teoria dei quattro movimenti, Il nuovo mondo amoroso e altri scritti sul lavoro, l'educazione, l'architettura nella società d'Armonia» di C. Fourier, risvolto]
Fa parte di: Fourier, Charles, Teoria dei quattro movimenti, Il nuovo mondo amoroso e altri scritti sul lavoro, l'educazione, l'architettura nella società d'Armonia, Torino, Einaudi, 24 aprile 1971
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Malinow, Inés; Calvino, Italo
Italo Calvino en su buena hora
In: «La Nación», 9 maggio 1971, pp. 10-11
Italo Calvino en su buena hora
In: «La Nación», 9 maggio 1971, pp. 10-11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fanti, Giorgio; Calvino, Italo
Calvino parla di Fourier
In: «Paese sera», XXII, 144, supplemento Libri, 28 maggio 1971, III
Calvino parla di Fourier
In: «Paese sera», XXII, 144, supplemento Libri, 28 maggio 1971, III
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il nuovo mondo amoroso ovvero il ritorno all'utopia. Italo Calvino parla di Charles Fourier
In: «L'Ora», 72, 123, 28 maggio 1971, p. 6
Il nuovo mondo amoroso ovvero il ritorno all'utopia. Italo Calvino parla di Charles Fourier
In: «L'Ora», 72, 123, 28 maggio 1971, p. 6
[Scritti / articolo su quotidiano]
Adelphiana 1971
Milano, Adelphi, giugno 1971
Milano, Adelphi, giugno 1971
[Scritti / libro]
Potter, J. H.
Italo Calvino: Il Barone Rampante. Edited And Introduced By J. R. Woodhouse With Notes And Vocabulary. Manchester, The University Press, 1970. Pp. 289
In: «Italica», XLVIII, 2, giugno 1971 - settembre 1971, pp. 278-279
Italo Calvino: Il Barone Rampante. Edited And Introduced By J. R. Woodhouse With Notes And Vocabulary. Manchester, The University Press, 1970. Pp. 289
In: «Italica», XLVIII, 2, giugno 1971 - settembre 1971, pp. 278-279
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Dall'opaco
Fa parte di: Adelphiana 1971, Milano, Adelphi, giugno 1971, pp. 299-311
Dall'opaco
Fa parte di: Adelphiana 1971, Milano, Adelphi, giugno 1971, pp. 299-311
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Falaschi, Giovanni
Calvino tra «realismo» e razionalismo
In: «Belfagor», XXVI, 4, 3 luglio 1971, pp. 373-391
Calvino tra «realismo» e razionalismo
In: «Belfagor», XXVI, 4, 3 luglio 1971, pp. 373-391
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
Almansi, Guido
Il mondo binario di Italo Calvino
In: «Paragone. Letteratura», XXII, 258, agosto 1971, pp. 95-110
Il mondo binario di Italo Calvino
In: «Paragone. Letteratura», XXII, 258, agosto 1971, pp. 95-110
[Critica / articolo su periodico culturale]
Madeo, Liliana
Il «Barone» di Calvino si arrampica in teatro. Dal romanzo alle scene. Lo scrittore segue con interesse il lavoro del regista pugliese, ma non assiste alle scene
In: «La Stampa», 24 agosto 1971, p. 7
Il «Barone» di Calvino si arrampica in teatro. Dal romanzo alle scene. Lo scrittore segue con interesse il lavoro del regista pugliese, ma non assiste alle scene
In: «La Stampa», 24 agosto 1971, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Mosk
Il Cavaliere Inesistente (The Nonexistent Knight). Italo - Animation/ Live-Color
In: «Variety», 264, 3, 1 settembre 1971, p. 22
Il Cavaliere Inesistente (The Nonexistent Knight). Italo - Animation/ Live-Color
In: «Variety», 264, 3, 1 settembre 1971, p. 22
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[Quartino di presentazione della collana Centopagine]
Fa parte di: Tarchetti, Igino Ugo, Fosca, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971
[Quartino di presentazione della collana Centopagine]
Fa parte di: Tarchetti, Igino Ugo, Fosca, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Fosca» di I.U. Tarchetti, quarta di copertina]
Fa parte di: Tarchetti, Igino Ugo, Fosca, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971
[«Fosca» di I.U. Tarchetti, quarta di copertina]
Fa parte di: Tarchetti, Igino Ugo, Fosca, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[Quartino di presentazione della collana Centopagine]
Fa parte di: Maupassant, Guy de, Pierre e Jean, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971
[Quartino di presentazione della collana Centopagine]
Fa parte di: Maupassant, Guy de, Pierre e Jean, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Pierre e Jean» di G. de Maupassant] Nota introduttiva
Fa parte di: Maupassant, Guy de, Pierre e Jean, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971, pp. 5-8
[«Pierre e Jean» di G. de Maupassant] Nota introduttiva
Fa parte di: Maupassant, Guy de, Pierre e Jean, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971, pp. 5-8
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Le notti bianche» di F.M. Dostoevskij, quarta di copertina]
Fa parte di: Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič, Le notti bianche, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971
[«Le notti bianche» di F.M. Dostoevskij, quarta di copertina]
Fa parte di: Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič, Le notti bianche, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[Quartino di presentazione della collana Centopagine]
Fa parte di: Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič, Le notti bianche, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971
[Quartino di presentazione della collana Centopagine]
Fa parte di: Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič, Le notti bianche, Torino, Einaudi, 4 settembre 1971
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Testo per una mostra di Ettore Sobrero, Galerie Vendôme, Paris]
Paris, 15 settembre 1971 - 2 ottobre 1971
[Testo per una mostra di Ettore Sobrero, Galerie Vendôme, Paris]
Paris, 15 settembre 1971 - 2 ottobre 1971
[Scritti / materiale generico]
La Biennale di Venezia. 30° Festival internazionale del teatro in prosa. 22 settembre - 11 ottobre 1971
Venezia, La Biennale di Venezia, 21 settembre 1971
Venezia, La Biennale di Venezia, 21 settembre 1971
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Dal romanzo all'adattamento teatrale
Fa parte di: La Biennale di Venezia. 30° Festival internazionale del teatro in prosa. 22 settembre - 11 ottobre 1971, Venezia, La Biennale di Venezia, 21 settembre 1971, p. 52
Dal romanzo all'adattamento teatrale
Fa parte di: La Biennale di Venezia. 30° Festival internazionale del teatro in prosa. 22 settembre - 11 ottobre 1971, Venezia, La Biennale di Venezia, 21 settembre 1971, p. 52
[Scritti / parte di libro]
Madeo, Liliana
Calvino «dimezzato» a Venezia. Per il Festival del Teatro
In: «La Stampa», 27 settembre 1971 - 28 settembre 1971, p. 9
Calvino «dimezzato» a Venezia. Per il Festival del Teatro
In: «La Stampa», 27 settembre 1971 - 28 settembre 1971, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Blandi, Alberto
Il «Barone» di Calvino recitato sulle palafitte. Il «Teatro libero» al Festival di Venezia. Il celebre romanzo tradotto per le scene da Armando Pugliese
In: «La Stampa», 30 settembre 1971, p. 7
Il «Barone» di Calvino recitato sulle palafitte. Il «Teatro libero» al Festival di Venezia. Il celebre romanzo tradotto per le scene da Armando Pugliese
In: «La Stampa», 30 settembre 1971, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Radice, Raul
«Il barone rampante» al festival della prosa
In: «Corriere della Sera», 30 settembre 1971, p. 15
«Il barone rampante» al festival della prosa
In: «Corriere della Sera», 30 settembre 1971, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
[Quarta di copertina Il visconte dimezzato]
Fa parte di: Il visconte dimezzato, Torino, Einaudi, 9 ottobre 1971
[Quarta di copertina Il visconte dimezzato]
Fa parte di: Il visconte dimezzato, Torino, Einaudi, 9 ottobre 1971
[Scritti / parte di libro]
de Monticelli, Roberto
Grande rappresentazione dell’“Amante militare” di Carlo Goldoni con annotazioni e commenti – “Il barone rampante”
In: «Epoca», XXI, 1098, 10 ottobre 1971, p. 139
Grande rappresentazione dell’“Amante militare” di Carlo Goldoni con annotazioni e commenti – “Il barone rampante”
In: «Epoca», XXI, 1098, 10 ottobre 1971, p. 139
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino
Torino, Einaudi, 23 ottobre 1971 (Gli struzzi, 24)
Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino
Torino, Einaudi, 23 ottobre 1971 (Gli struzzi, 24)
[Opere / libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Daisy Miller» di H. James] Nota introduttiva
Fa parte di: James, Henry, Daisy Miller, Torino, Einaudi, 30 ottobre 1971, V-VIII
[«Daisy Miller» di H. James] Nota introduttiva
Fa parte di: James, Henry, Daisy Miller, Torino, Einaudi, 30 ottobre 1971, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Amore e ginnastica» di E. De Amicis, quarta di copertina]
Fa parte di: De Amicis, Edmondo, Amore e ginnastica, Torino, Einaudi, 30 ottobre 1971
[«Amore e ginnastica» di E. De Amicis, quarta di copertina]
Fa parte di: De Amicis, Edmondo, Amore e ginnastica, Torino, Einaudi, 30 ottobre 1971
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Amore e ginnastica» di E. De Amicis] Nota introduttiva
Fa parte di: De Amicis, Edmondo, Amore e ginnastica, Torino, Einaudi, 30 ottobre 1971, V-VIII
[«Amore e ginnastica» di E. De Amicis] Nota introduttiva
Fa parte di: De Amicis, Edmondo, Amore e ginnastica, Torino, Einaudi, 30 ottobre 1971, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«La linea d’ombra» di J. Conrad, quarta di copertina]
Fa parte di: Conrad, Joseph, La linea d'ombra, Torino, Einaudi, 27 novembre 1971
[«La linea d’ombra» di J. Conrad, quarta di copertina]
Fa parte di: Conrad, Joseph, La linea d'ombra, Torino, Einaudi, 27 novembre 1971
[Scritti / parte di libro]
[Opere / libro]
[Opere / libro]
[Scritti / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (11.031)
- Critica (9.959)
- Traduzioni (1.825)
- Opere (537)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (80)
- 1962 (145)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (126)
- 1966 (101)
- 1967 (116)
- 1968 (245)
- 1969 (196)
- 1970 (106)
- 1971 (105)
- 1972 (175)
- 1973 (181)
- 1974 (208)
- 1975 (147)
- 1976 (112)
- 1977 (151)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (250)
- 1981 (239)
- 1982 (158)
- 1983 (243)
- 1984 (341)
- 1985 (356)
- 1986 (250)
- 1987 (189)
- 1988 (348)
- 1989 (240)
- 1990 (254)
- 1991 (655)
- 1992 (367)
- 1993 (303)
- 1994 (472)
- 1995 (951)
- 1996 (251)
- 1997 (311)
- 1998 (270)
- 1999 (237)
- 2000 (1.566)
- 2001 (301)
- 2002 (341)
- 2003 (376)
- 2004 (223)
- 2005 (322)
- 2006 (219)
- 2007 (532)
- 2008 (301)
- 2009 (234)
- 2010 (217)
- 2011 (316)
- 2012 (464)
- 2013 (398)
- 2014 (218)
- 2015 (301)
- 2016 (303)
- 2017 (221)
- 2018 (254)
- 2019 (302)
- 2020 (243)
- 2021 (257)
- 2022 (481)
- 2023 (2.929)
- 2024 (501)
- 2025 (179)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (21)
- cinese RP (550)
- cinese TW (30)
- coreano (34)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (39)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (22)
- francese (1.034)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (69)
- greco moderno (48)
- indonesiano (4)
- inglese (1.505)
- islandese (1)
- italiano (18.299)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (15)
- occitano (1)
- olandese (46)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (196)
- romeno (30)
- russo (28)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (638)
- svedese (29)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (220)
- turco (78)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (11.075)
- articolo su periodico culturale (3.490)
- libro (3.027)
- articolo su quotidiano (2.877)
- libro in traduzione (1.631)
- articolo su periodico generalista (579)
- atto di convegno (474)
- materiale audiovisivo (169)
- materiale generico (17)
- film o trasmissione (11)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno